Il Blu diesel si può usare sul jtd 8v???

Kontorotsui":3uc1ipbc ha detto:
switing63":3uc1ipbc ha detto:
Mi pare di capire che normalmente usi Tamoil che pur essendo poco pubblicizzato è un gasolio "premium" nel senso che come il bludiesel dell'Agip e altri ha 10 ppm di zolfo, ha additivi speciali detergenti e soprattutto a un N.C. di 55 quindi molto alto contro solo 52 NC del bludiesel, credo per questo che usando il Bludiesel hai notato un calo perché comunque di fondo il Tamoil è già molto migliore del gasolio Agip.
Se usassi il gasolio standard a 51 NC passando al bludiesel ti accorgeresti di un piccolo miglioramento in termini di fumosità e silenziosità del motore, niente di eclatante certo ma comunque un pò meglio. Comunque da vari test di alcune riviste e da pareri del forum secondo me il migliore è proprio il Tamoil :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)

Uh, non ti so dire se il Tamoil che metto io ha tutte queste proprieta'. So che nel nord ci sono stazioni che vendono l'"ecodiesel" che forse e' quello di cui parli.
Quello che metto io a Pisa e' "normale" gasolio Tamoil, che pero' essendo di provenienza libica, ha qualita' migliori. Cosi' dicono... e in effetti non mi trovo affatto male.

Io nel 90% dei casi metto o gasolio Tamoil o Shell V-Power. Devo ammettere che il V-Power in effetti da' qualcosa in piu'... ma costa troppo rispetto a quel che ti da'. Io l'ultimo pieno l'ho pagato quasi 80 euro :mecry)
E' come spendere 3000 euro per una modifica nell'auto che ti da' 5cv in piu'. :ka)
Se lo metto, e' solo per gli additivi che puliscono il motore. Quindi, ogni tanto, faccio un pieno poi rimango sul Tamoil :nod)

Io leggo spesso 4R e sul numero di novembre hanno provato il nuovo gasolio Esso e-diesel :nod) che anche lui ha gli additivi detergenti e risultano funzionare piuttosto bene, e costa 4 cents in più di quello standard, forse potrebbe essere un'alternativa al V power in termini di prezzo.
 
Kontorotsui":kgadqgwj ha detto:
Se lo metto, e' solo per gli additivi che puliscono il motore.
Ma sei matto? Gli additivi?!?!?
alex.147":kgadqgwj ha detto:
il diesel addittivato ROVINA pompe e iniettori.


azz.gif
 
Kontorotsui":25wecsu7 ha detto:
Ma era ironico? :confusbig)
Sì, sì, tranquillo, ironizzavo sulla frase che ho quotato appena sotto. :p

Basti pensare al gasolio invernale, senza additivi non si accenderebbero nemmeno i motori, come si può parlare così in generale di additivi senza specificare quali? E soprattutto sostenere che danneggino il motore, a volte si riportano frasi per sentito dire senza nemmeno provare a pensare se possono essere vere o meno.

Certo che se come additivo ci mettiamo l'acqua non è un bene. :asd)
 
alk147":10o7w5uz ha detto:
Quattroruote cita HFRR, io ho scritto HFFR (High Frequency Friction Rig), perchè è l'indice che ho sempre trovato, e se andate a vedere le caratteristiche del BluDiesel e del gasolio normale per autotrazione venduto da Agip troverete che per entrambi il valore è 460, come riportato da Quattroruote.


e allora di che si preoccupa la gente se il valore di guardia amesso dell'HFFR è di 460 per i gasoli in commercio?
Saranno forse gli additivi usati che possono avere con la combustione reazioni chimiche sgradite alle leghe di cui è costituito il motore?
 
E' ben questo che dico dall'inizio, io ritengo non ci sia da preoccuparsi (e i dati del CRF confermano), se poi si parla di prestazioni un po' differenti allora è un altro paio di maniche.
 
Giusto per ricapitolare un pò
tutti i gasoli in commercio devono rispondere alla normativa EN590 che tra le altre cose stabilisce una lubrificity minima (HFFR 460), numero di cetano min. 51, densità tra 820 e 845 grammi per litro e 50 ppm di zolfo. Queste specifiche sono state stabilite tra l'altro con i costruttori di autovetture e sistemi di iniezione, perciò dovrebbero tutelare la salute dei motori oggi in commercio. I gasoli standard poi sono tutti uguali o meglio non c'è differenza tra una marca e l'altra in una certa zona del territorio perché la raffineria di produzione è sempre la stessa. Io abito vicino a Novara e a S.Martino di Trecate c'è una raffineria (ESSO-ERG) perciò in zona a dispetto della marca dove ci si ferma a rifornirsi il gasolio o la benzina arriva sempre tutta da lì. Vicino a Pavia (S.Nazzaro) c'è la raffineria dell'Agip e lì la benzina/gasolio sarà Agip, poi le raffinerie si scambieranno i quantitativi rispettivamente prelevati e così via. Discorso diverso per i gasoli/benzine premium dove ognuno si raffina il proprio e lo distribuisce in modo differente prelevandolo dai propri depositi. In genere questi prodotti hanno caratteristiche migliori del prodotto standard come peraltro lo testimoniano le varie prove effettuate da diverse riviste del settore (4R, auto, automobilismo) e non dovrebbero in nessun modo rovinare i motori perché di base rispettano la normativa come il gasolio standard. Ho sottomano il numero di 4R di novembre e riporto la tabella pubblicata con le caratteristiche dei gasoli premium

Total Excellium 10 ppm NC >51 5 cents

Bludiesel (zolfo 10 ppm) NC 52 sovrapprezzo 3,3 cents

Q8 HiQ (zolfo 10 ppm) NC 53 7,5 cents
Esso Energy e Diesel (10 ppm) NC >53 4 cents

ERG Diesel One (10 MI RM/50 ppm) NC 55 5 cents
Tamoil Ecòplus (10 ppm) NC 55 0 cents :color) :nod)

Shell V power D GTL (10 ppm) NC 57 10 cents :mecry2)
 
Da me il Tamoil arriva solo "normale", poi ho una raffineria del sig. Moratti a 25Km da casa, quindi uno vale l'altro.
Butto dove costa di meno ;)

E' incredibile vedere persone cercare prestazioni attraverso un carburante quando in un diesel che ci metti Shell V-Power o olio di colza va uguale.
Tenetevi quesi soldi nel portafoglio.
 
sbenga":qsyriwmg ha detto:
Da me il Tamoil arriva solo "normale", poi ho una raffineria del sig. Moratti a 25Km da casa, quindi uno vale l'altro.
Butto dove costa di meno ;)

E' incredibile vedere persone cercare prestazioni attraverso un carburante quando in un diesel che ci metti Shell V-Power o olio di colza va uguale.
Tenetevi quesi soldi nel portafoglio.

Sono d'accordo con te. :OK)
Prima scelta gasolio standard al distributore meno caro vicino a casa (possibilmente self-service) :asd) :asd)
Oppure se in zona raggiunta dal Tamoil Ecòplus 0 sovrapprezzo :elio) :elio) :elio) :elio)

Poi vedere il rapporto qualità/prezzo :D , ad esempio perchè spendere 7,5 per il Q8 che ha 53 NC quando l'Esso ha lo stesso NC (anzi un pò +) e lo si paga 4 cents in + (a parità di altre condizioni 10 ppm e additivi vari)?
 
alk147":1nm68q3p ha detto:
sbenga":1nm68q3p ha detto:
quando in un diesel che ci metti Shell V-Power o olio di colza va uguale.
Questo non è vero.
Le viscosità sono ben diverse, e la colza può sì causare danni.
Parlavo delle prestazioni.
In questo tread apparentemente a pochi importa l'inquinamente mentre molti parlano di prestazioni.
Potrei avevre più prestazioni paradossalmente bucando lo scarico che mettendo questi gasolii speciali. :asd)
 
io ho sempre usato solo quello da quando ho la macchina tranne una volta che ero in giro in riserve lontano da casa e non ho mai avuto problemi anzi quando l'ho presa subito ha "sputato" dallo scarico le incrostazioni del motore e fumo, ora è perfetta e va sempre come un caccia!!!sono molto contento del blu diesel :OK)
 
sbenga":3juvjsmt ha detto:
alk147":3juvjsmt ha detto:
sbenga":3juvjsmt ha detto:
quando in un diesel che ci metti Shell V-Power o olio di colza va uguale.
Questo non è vero.
Le viscosità sono ben diverse, e la colza può sì causare danni.
Parlavo delle prestazioni.
In questo tread apparentemente a pochi importa l'inquinamente mentre molti parlano di prestazioni.
Potrei avevre più prestazioni paradossalmente bucando lo scarico che mettendo questi gasolii speciali. :asd)
Parlavo anche io di prestazioni, un motore che ha problemi mi pare che ne possa fornire meno rispetto ad uno sano, no?
Ribadisco che con la colza c'è il rischio di rompere qualcosa sul serio, non è biodiesel, è olio.

Riguardo l'inquinamento con la colza si inquina molto meno, anzi, si può quasi parlare di inquinamento zero.
Ma in tuti i miei interventi non ho mai parlato di inquinamento, ho sempre solo analizzatole possibilità di rotture causate dall'uso di un carburante piuttosto che l'altro, quello che doveva emergere dal servizio.

A proposito, ieri sera ero via, hanno per caso detto altro a Striscia?
 
alk147":9okpa4vt ha detto:
Kontorotsui":9okpa4vt ha detto:
Se lo metto, e' solo per gli additivi che puliscono il motore.
Ma sei matto? Gli additivi?!?!?
alex.147":9okpa4vt ha detto:
il diesel addittivato ROVINA pompe e iniettori.

daccordo...daccordo, devo aver detto una cazzata..anzi è stata detta dal capoofficina del conce..cmq un po' di confusione permane..... :asd) in effetti fino ad ora con il bludiesel mi sono trovato molto bene specie per la fumosità completamente assente... meglio affidarsi a commenti seri e professionali come quelli di 4r e non a meccanici, le opinioni dei quali sono spesso confusionate.... un saluto a tutti :OK)

azz.gif
 
Ho seguito la discussione, ma non ho visto "Striscia". Però ho provato un pò di gasoli diversi e devo dire che:
1) Gasolio Agip: quello che uso di solito
2) BLU Diesel: nessuna differenza apprezzabile di prestazioni e consumi uguali.
3) Tamoil: fenomenale... prestazioni identiche e circa 1-2Km/l in più, cioè il 10/15% di consumo in meno.
All'inizio non ci credevo, ma ho rifatto la prova e col Tamoil continuo ad avere medie di 17Km/l mentre con l'agip non riesco a salire mai e poi mai oltre i 16.
Ovviamente il tutto IMHO e per esperienze empiriche facendo il pieno ora dell'uno e ora dell'altro.
 
Top