MiTo 1.4 78 cv..."LA COSA" ...inopportuno chiamarla Alfa Romeo...

presta":37xqema0 ha detto:
DevilBoss86":37xqema0 ha detto:
allora qui 2 son le cose...

o la crisi in corso non è affatto vera oppure la gente è pazza!

scusa se te lo dico euge... ma non c'entra assolutamente una mazza questo! d'accordo la crisi, ma i ricconi in giro ci sono sempre! :shrug03)

Vero, questo non posso mettertelo in dubbio :OK)
 
mamma mia più la vedo e più mi sembra un obrobrio questa macchina :KO) e mi viene voglia di andare a prendere a calci i progettisti e i dirigenti alfa! :mad2) ma come si fa a chiamarla alfa?? Mi.To poi che nome di m...a era meglio junior
 
King83":7a2gb1qv ha detto:
mamma mia più la vedo e più mi sembra un obrobrio questa macchina :KO) e mi viene voglia di andare a prendere a calci i progettisti e i dirigenti alfa! :mad2) ma come si fa a chiamarla alfa?? Mi.To poi che nome di m...a era meglio junior



...come non darti ragione...solo un triciclo da donne poco appassionate (la maggior parte a dire il vero...) e sbarbati con pochi giorni di patente...altro che Alfa Romeo!
 
io ho una GT e ne sono orgogliosissimo, una sola pecca: ma perchè non l'han fatta trazione posteriore :member) per richiamare il vero stile sportivo alfa :mad2) ecco questo non l'ho capito :ka) vabhè però qua si parla della mi.to...
 
Magari ha i tappi come il fifty Top (stramitico!) :) :shrug03) :sarcastic)

Togli quelli e vaiiii :sarcastic)
 
Il FUSI":2k8tcv2u ha detto:
vexator":2k8tcv2u ha detto:
La FIAT non se ne frega nulla dell'Alfa, vuole vendere e basta... il 78cv è sicuramente una fonte di reddito :OK)

Per tutti i nostalgici... l'Alfa Romeo è morta, ora abbiamo la Fiat Romeo, e questa VoMiTo è la sua massima espressione :cry:

Dubito che il mercato sarà così tanto favorevole alla 78cv. Nè mi pare che vi sia da andare tanto per il sottile e far discorsi del tipo "tradizione Alfista" proprio sulla Mito, dai........

eh no. Troppo comodo caro Fusi. Anche questa cosa porta l'emblema del biscione. Non puoi mica tirarla fuori. :ka)
 
Felix7":2wmwl667 ha detto:
eh no. Troppo comodo caro Fusi. Anche questa cosa porta l'emblema del biscione. Non puoi mica tirarla fuori. :ka)

Mi pare più grave che lo porti la Brera l'emblema del biscione che questa VERSIONE di una macchina che cmq è un'Alfa "sui generis"...... mentre altrove in gamma, non è vero, il discorso è un po' diverso.

Dai, se non facevano la versione per neopatentati, era un diluvio di "ma non ci pensano, arrivano sempre tardi, "dopo" etc." (con tutto che + che neopatentati credo che la questione oggi valga per l'accesso agli ecoincentivi)..... visto che l'han fatta, allora "cosa c'entra un'Alfa da 78cv che è molla come un fico......"
 
IVAN":3ezm00am ha detto:
Grazie Fiat! :KO)
perchè le alfasud col 1.2 monocarburatore? la giulietta 1.3? a far le macchine sottomotorizzate erano già capaci anche prima
 
vexator":39axcx6m ha detto:
io ho la G.Punto benzina da 75cv ed è un chiodo... non oso immaginare questo 78cv euro5 :sic)

Eh e cosa l'hai comprata a fare? :) Se volevi sbirrare ti prendevi un modello più dotato e potente. Esistevano nella gamma Punto, esistono e soprattutto esisteranno nella gamma Mito.
 
Il FUSI":vtua7415 ha detto:
vexator":vtua7415 ha detto:
io ho la G.Punto benzina da 75cv ed è un chiodo... non oso immaginare questo 78cv euro5 :sic)

Eh e cosa l'hai comprata a fare? :) Se volevi sbirrare ti prendevi un modello più dotato e potente. Esistevano nella gamma Punto, esistono e soprattutto esisteranno nella gamma Mito.

per quello che devo fare va bene...
cmq quando l'ho presa io non c'erano ancora i turbo
 
Diabolik":3mi3k5ai ha detto:
IVAN":3mi3k5ai ha detto:
Grazie Fiat! :KO)
perchè le alfasud col 1.2 monocarburatore? la giulietta 1.3? a far le macchine sottomotorizzate erano già capaci anche prima

L'Alfasud 1.2 monocarburatore aveva difetto nella ripresa, per il resto frullava bene. Giusto invece il commento della Giulietta 1.3, guardacaso vettura che inizialmente in Italia si vendette per via della scarsissima intelligenza italica (unita al fatto che la Giulia 1.3 in realtà andava fortino) e poi venne via via relegata a "cenerentola".
Daltronde anche all'epoca certe vetture erano inavvicinabili per neopatentati (anche se era relativo a vetture da oltre 180 orari, ed Alfa fece le sue belle gabbole, addirittura secondo un calcolo l'Alfa 6 così come le GTV 2000 si fermavano a 179,xxxxx).
Mi ripeto: se parliamo di grave assenza di un motore di cubatura "giusta" attorno ai 95/100 e altro sui 120 cv sono daccordo.
Sul fatto di non volere un 78cv tout court (nota: 80cv sulla mia Punto 1.2 16v che pesava quel che pesava, nonostante la mortificazione di un cambio lungo, non erano di per se da buttare nel cesso eh) non sono per niente daccordo, pur se vengo da certi dogmi Alfisti di lontana memoria.
Preferivamo avere versioni "da 120 diesel in su" per mesi e mesi? E cosa diventava? Una macchina entry level con livelli di potenza superiori al baricentro di 147? Ma stiamo scherzando?
 
vexator":p722ixf3 ha detto:
per quello che devo fare va bene...

Perfetto. E per quello che deve fare chi la scegliesse, la Mito junior, non dovrebbe andare bene egualmente?
Se l'Alfa deve "tirarsela" come produttore "non per tutti" lo deve fare con ARGOMENTI e PRODOTTI diversi su altri segmenti e con altre frecce al proprio arco.
 
IVAN":8tkp7ofv ha detto:
...


Grazie Fiat! :KO)

ora è colpa di Fiat se hanno introdotto una nuova limitazione ai neopatentati sul rapporto potenza/peso (solo per il primo anno)?? Chi ha partorito questa cazzata secondo te? Marchionne? ;)

Fiat si è adeguata proponendo un motore purtroppo scarso sulla carta.. E la normativa per ora entrerà in vigore a gennaio 2009 (sempre che non salti del tutto, ci son già troppi rinvii, io spero di sì).
Poi come sempre basta non comprare ciò che non piace, per ora di buono c'è un turbo benzina 155 cv, poi vedremo più avanti il 1.8 jts..
 
Top