Mi è arrivato l'Iphone della Apple!

si

soloalfa":vxbnds4n ha detto:
Se il mac,come penso che sia,lo riconosce subito allora è inutile questo driver aggiuntivo tanto con mac dialoga e winzoz nel mentre lo tieni spento (sempre che abbia capito quello che mi stai chiedendo)


ho capito ..il mac lo riconoscerebbe di sicuro ma si aprirebbe itunes per sincronizzarlo ect...

il programma citato non e' un driver ma un vero e proprio software..
 
mmm.... provate a farmi un esempio, sono come san tommaso..... spiegatemi questo "come lo fa" cosa ha di diverso da un htc o simili.......
per la navigazione, con wm2006 e explorer non ho nessun tipo di problema....

io penso che siamo sempre lì... quando faccio domande ad appassionati di mac e simili, ricevo sempre la stessa risposta poco concludente... "lo fa meglio"

non voglio ne sollevare polemiche ne screditare proprie passioni o altro, ma qualche risposta per cui valga la pena dire "si, effettivamente hai ragione" :)
 
soloalfa":ql3lui88 ha detto:
Se il mac,come penso che sia,lo riconosce subito allora è inutile questo driver aggiuntivo tanto con mac dialoga e winzoz nel mentre lo tieni spento (sempre che abbia capito quello che mi stai chiedendo)

Neanche il Mac lo riconosce come unità disco! (3^ volta).
 
guarda

LeoFender":1o1tfohz ha detto:
mmm.... provate a farmi un esempio, sono come san tommaso..... spiegatemi questo "come lo fa" cosa ha di diverso da un htc o simili.......
per la navigazione, con wm2006 e explorer non ho nessun tipo di problema....

io penso che siamo sempre lì... quando faccio domande ad appassionati di mac e simili, ricevo sempre la stessa risposta poco concludente... "lo fa meglio"

non voglio ne sollevare polemiche ne screditare proprie passioni o altro, ma qualche risposta per cui valga la pena dire "si, effettivamente hai ragione" :)

io nel mondo mac sono appena entrato :D e diciamo che e' piu' "malleabile" rispetto a winzoz ..cio' non vuol dire che non usero' piu' winzozz anzi al lavoro lo uso 8 ore :D

per quanto riguarda iphone VS wm2006 diciamo che c'e' una cosa importante da dire.. (premetto che mai usato wm06 che e' nuovo sempre usato 2005 ...avevo un qtek ..ora un imate jasjar) e' il pb della batteria..
quando la scarichi perdi tutto (programmi impostazioni ect..) per l'explorer
lo sanno anche i sassi che safari firefox e' una spanna migliore rispetto a lui...
tu prova safari o firefox e poi mi dici ... :D

felix la sincronizzazione no pb la faccio usb..tanto la fai raramente oppure usi programm iterzi che ti permettono di farlo..
per l'iphone dicevo prima c'e' un programma che ti permette di vederlo come DISCO (anche se con limitazioni) per cui perche' ti ostini a dire che non lo vede?
come dici tu si e' volutamente fatto da apple per non scoprire le cartelle sitema .. risorse nascoste.. ect... (roba che hanno anche gia' fatto cmq)
:OK)
 
soloalfa":27znl47g ha detto:
Provato anche io ieri,lo aveva un mio amico comprato a San Marino e craccato.Devo dire che è molto molto bello come interfaccia e tutto,in pratica sfrutta tutti i programmi dell'Apple :elio)
Mi sembra l'abbia pagato 600€,anche voi state tutti su questa cifra??

pagato esattamente la metà cioè 300€.
e questo è un altro punto di forza: il prezzo
 
LeoFender":24xemexc ha detto:
mmm.... provate a farmi un esempio, sono come san tommaso..... spiegatemi questo "come lo fa" cosa ha di diverso da un htc o simili.......
per la navigazione, con wm2006 e explorer non ho nessun tipo di problema....

io penso che siamo sempre lì... quando faccio domande ad appassionati di mac e simili, ricevo sempre la stessa risposta poco concludente... "lo fa meglio"

non voglio ne sollevare polemiche ne screditare proprie passioni o altro, ma qualche risposta per cui valga la pena dire "si, effettivamente hai ragione" :)

devi provarlo per capire.

p.s.
io uso windowsa da 15 anni e ho sempre odiato la roba mac...
ma da quando ho provato un imac e un ipod e un iphone ho capito tutto della vita...
ed ora sono pronto a vendere il mio pc e prendere un mac... :asd)
 
Re: guarda

lele1975":26rv8nz3 ha detto:
LeoFender":26rv8nz3 ha detto:
mmm.... provate a farmi un esempio, sono come san tommaso..... spiegatemi questo "come lo fa" cosa ha di diverso da un htc o simili.......
per la navigazione, con wm2006 e explorer non ho nessun tipo di problema....

io penso che siamo sempre lì... quando faccio domande ad appassionati di mac e simili, ricevo sempre la stessa risposta poco concludente... "lo fa meglio"

non voglio ne sollevare polemiche ne screditare proprie passioni o altro, ma qualche risposta per cui valga la pena dire "si, effettivamente hai ragione" :)

io nel mondo mac sono appena entrato :D e diciamo che e' piu' "malleabile" rispetto a winzoz ..cio' non vuol dire che non usero' piu' winzozz anzi al lavoro lo uso 8 ore :D

per quanto riguarda iphone VS wm2006 diciamo che c'e' una cosa importante da dire.. (premetto che mai usato wm06 che e' nuovo sempre usato 2005 ...avevo un qtek ..ora un imate jasjar) e' il pb della batteria..
quando la scarichi perdi tutto (programmi impostazioni ect..) per l'explorer
lo sanno anche i sassi che safari firefox e' una spanna migliore rispetto a lui...
tu prova safari o firefox e poi mi dici ... :D

felix la sincronizzazione no pb la faccio usb..tanto la fai raramente oppure usi programm iterzi che ti permettono di farlo..
per l'iphone dicevo prima c'e' un programma che ti permette di vederlo come DISCO (anche se con limitazioni) per cui perche' ti ostini a dire che non lo vede?
come dici tu si e' volutamente fatto da apple per non scoprire le cartelle sitema .. risorse nascoste.. ect... (roba che hanno anche gia' fatto cmq)
:OK)

Non ho scritto che non fosse possibile, ma ho scritto che non lo era di default. Anche con gli ipod non è ufficialmente possibile copiare i brani verso itunes senza usare programmi terzi. Mi interesserebbe invece sapere quali sono le limitazioni di quel software che ti permette di montare l'iphone sul mac.... Sapevo comunque che la sincronizzazione avviene solo via usb tramite la docking station.
 
Re: guarda

Felix7":1uvs8clo ha detto:
lele1975":1uvs8clo ha detto:
LeoFender":1uvs8clo ha detto:
mmm.... provate a farmi un esempio, sono come san tommaso..... spiegatemi questo "come lo fa" cosa ha di diverso da un htc o simili.......
per la navigazione, con wm2006 e explorer non ho nessun tipo di problema....

io penso che siamo sempre lì... quando faccio domande ad appassionati di mac e simili, ricevo sempre la stessa risposta poco concludente... "lo fa meglio"

non voglio ne sollevare polemiche ne screditare proprie passioni o altro, ma qualche risposta per cui valga la pena dire "si, effettivamente hai ragione" :)

io nel mondo mac sono appena entrato :D e diciamo che e' piu' "malleabile" rispetto a winzoz ..cio' non vuol dire che non usero' piu' winzozz anzi al lavoro lo uso 8 ore :D

per quanto riguarda iphone VS wm2006 diciamo che c'e' una cosa importante da dire.. (premetto che mai usato wm06 che e' nuovo sempre usato 2005 ...avevo un qtek ..ora un imate jasjar) e' il pb della batteria..
quando la scarichi perdi tutto (programmi impostazioni ect..) per l'explorer
lo sanno anche i sassi che safari firefox e' una spanna migliore rispetto a lui...
tu prova safari o firefox e poi mi dici ... :D

felix la sincronizzazione no pb la faccio usb..tanto la fai raramente oppure usi programm iterzi che ti permettono di farlo..
per l'iphone dicevo prima c'e' un programma che ti permette di vederlo come DISCO (anche se con limitazioni) per cui perche' ti ostini a dire che non lo vede?
come dici tu si e' volutamente fatto da apple per non scoprire le cartelle sitema .. risorse nascoste.. ect... (roba che hanno anche gia' fatto cmq)
:OK)

Non ho scritto che non fosse possibile, ma ho scritto che non lo era di default. Anche con gli ipod non è ufficialmente possibile copiare i brani verso itunes senza usare programmi terzi. Mi interesserebbe invece sapere quali sono le limitazioni di quel software che ti permette di montare l'iphone sul mac.... Sapevo comunque che la sincronizzazione avviene solo via usb tramite la docking station.

le limitazioni sono queste
In ogni modo è possibile utilizzare software di terzi per ovviare a questo problema, come iPhoneDrive. Questo programma permette di sfruttare una quantità di memoria flash per archiviare dati. Esistono, però, delle limitazioni:

* Non è possibile vedere i file da qualsiasi computer se non è installato iPhoneDrive
* Attraverso il programma non si ha comunque l'accesso alle cartelle del telefono
* Dal telefono non è possibile consultare i file archiviati
* Il programma funziona attualmente solo per Mac

http://www.ecamm.com/mac/iphonedrive/faq.html
 
Cade proprio a fagiuolo! :asd) :asd) :asd)

iPhone Firmware 1.1.3 in arrivo il prossimo Sabato?
pubblicato: giovedì 06 dicembre 2007 da the_dandy in: Anticipazioni Brevi iPhone
Sabato prossimo la nuova versione 1.1.3 del firmware di iPhone dovrebbe essere rilasciata tramite iTunes, stando a quanto pubblicato su C|Net France, il quale dichiara che tale aggiornamento porterà con sé grosse novità, tra le quali:

possibilità di utilizzo dell’iPhone come disco rigido
Dictaphone: tecnologia per la registrazione vocale di note/appunti
Possibilità di accesso ai contenuti archiviati sull’iPhone tramite rete locale
Se venisse confermato, il rilascio della nuova versione 1.1.3 del firmware di iPhone giungerebbe ad un mese di distanza dal precedente.

Nulla di ufficiale, ma sembra che il “gioco” del gatto e del topo, intrapreso da Apple e dalla comunità hacker, avrà presto un nuovo capitolo.

http://www.melablog.it/post/4947/iphone ... imo-sabato

Grazie per le delucidazioni! :OK)
 
Felix7":104m2h46 ha detto:
Cade proprio a fagiuolo! :asd) :asd) :asd)

iPhone Firmware 1.1.3 in arrivo il prossimo Sabato?
pubblicato: giovedì 06 dicembre 2007 da the_dandy in: Anticipazioni Brevi iPhone
Sabato prossimo la nuova versione 1.1.3 del firmware di iPhone dovrebbe essere rilasciata tramite iTunes, stando a quanto pubblicato su C|Net France, il quale dichiara che tale aggiornamento porterà con sé grosse novità, tra le quali:

possibilità di utilizzo dell’iPhone come disco rigido
Dictaphone: tecnologia per la registrazione vocale di note/appunti
Possibilità di accesso ai contenuti archiviati sull’iPhone tramite rete locale
Se venisse confermato, il rilascio della nuova versione 1.1.3 del firmware di iPhone giungerebbe ad un mese di distanza dal precedente.

Nulla di ufficiale, ma sembra che il “gioco” del gatto e del topo, intrapreso da Apple e dalla comunità hacker, avrà presto un nuovo capitolo.

http://www.melablog.it/post/4947/iphone ... imo-sabato

Grazie per le delucidazioni! :OK)


:sedia) :sedia)
figurarsi se non mi capitava a me sta sfiga :asd)
prontoooo

XXX preparati sabato prossimo :crepap)
 
vabè...sul fatto di explorer, mozilla o safari, potremmo aprire una nuova discussione... io sono sostenitore di explorer conosco difetti di entrambi i browser, ma cmq non è il luogo adesso :)
sul fatto di mac o win, posso dire che PRIMA il mac era il MAC, adesso è un comunissimo pc, molto figo, ma comunissimo pc...tanto è vero che supporta dual boot e quant'altro, quindi, da una possibile spanna sopra cui era prima, adesso lo vedo al livello di tanti altri pc...

stessa cosa per iphone... lo vedo un comunissimo telefono, con funzionalità bloccate spesso utili, come le cartelle di sistema da poter modificare... lo vedo limitato nell'aggiornabilità (rom e update in genere)...
cmq, aspettiamo altri test approfonditi per vedere cos'altro offre in più, in meno, e se meglio o peggio !
 
LeoFender":1747k177 ha detto:
vabè...sul fatto di explorer, mozilla o safari, potremmo aprire una nuova discussione... io sono sostenitore di explorer conosco difetti di entrambi i browser, ma cmq non è il luogo adesso :)
sul fatto di mac o win, posso dire che PRIMA il mac era il MAC, adesso è un comunissimo pc, molto figo, ma comunissimo pc...tanto è vero che supporta dual boot e quant'altro, quindi, da una possibile spanna sopra cui era prima, adesso lo vedo al livello di tanti altri pc...

stessa cosa per iphone... lo vedo un comunissimo telefono, con funzionalità bloccate spesso utili, come le cartelle di sistema da poter modificare... lo vedo limitato nell'aggiornabilità (rom e update in genere)...
cmq, aspettiamo altri test approfonditi per vedere cos'altro offre in più, in meno, e se meglio o peggio !

Mac non è più hardware da un sacco. Mac vuol dire OSX! Per funzionare stabilmente ha bisogno di un Mac. Punto. Io non vedrei proprio questa limitatezza nell'aggiornamento dell'iphone... come interfaccia siamo molto avanti, ma risulta difficile scrivere gli sms con una mano sola. :asd) :asd)
 
soloalfa":2y6oaexf ha detto:
Provato anche io ieri,lo aveva un mio amico comprato a San Marino e craccato.Devo dire che è molto molto bello come interfaccia e tutto,in pratica sfrutta tutti i programmi dell'Apple :elio)
Mi sembra l'abbia pagato 600€,anche voi state tutti su questa cifra??
MA alla fine uscirà o no in Italia l'anno prossimo? :scratch)

400€ su ebay.com gia' sbloccato ;)
 
vedo che apple sta sbloccando varie funzioni a singhiozzo, finalmente hanno capito che erano dei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e che tanto la gente li sbloccava anche solo x le apps.....si son decisi a far le cose da soli, era ora :asd)


@leofender: limitato nell'aggiornabilita' di rom eupdate generici? direi che e' il contrario, lo aggiornano pure troppo ma con poche novita', dovrebbero aggiornarlo ogni tot ma con un changelog serio ogni volta....

per quanto riguarda windows mobile vs osx dell'iphone direi che c'e' poco da dire.....il terminale della apple e' decisamente piu' fluido, veloce e (superficiale ma conta) con un'interfaccia MOLTO piu' bella secondo me....per raggiungere certi livelli diciamo che su windows mobile avremmo bisogno di ben altri terminali ma che nn rimangono piu' nel mondo "palmare" ma rientrano nei tablet pc, gia' decisamente meno portatili

p.s. adorabile la gestione sms dell'iphone, molto piu' comoda, raggruppa tutto in modo ordinato e piacevole da vedere
 
LeoFender":2vab1fmo ha detto:
sul fatto di mac o win, posso dire che PRIMA il mac era il MAC, adesso è un comunissimo pc, molto figo, ma comunissimo pc...tanto è vero che supporta dual boot e quant'altro, quindi, da una possibile spanna sopra cui era prima, adesso lo vedo al livello di tanti altri pc...

Boh sinceramente non mi interessa se sono fighi o no...
Se domani OsX fosse disponibile per tutti gli hardware e mi garantissero la stessa stabilità attuale, sono prontissimo a comprare hardware pc.
Purtroppo non si può verificare una cosa simile...quindi mi tengo stretti i miei piccolini...e tra qualche mese adotterò un obeso imac da 24 :p

stessa cosa per iphone... lo vedo un comunissimo telefono, con funzionalità bloccate spesso utili, come le cartelle di sistema da poter modificare... lo vedo limitato nell'aggiornabilità (rom e update in genere)...
cmq, aspettiamo altri test approfonditi per vedere cos'altro offre in più, in meno, e se meglio o peggio !

E' un concetto diverso quello di iphone.
Le cartelle di sistema vengono gestite dall'applicazione.
Mi spiego: su Symbian, S40 o WM le cartelle sono universali e all'interno ci sono files di tutti i tipi. Se apri il programma per vedere le foto...sfogliando le directory puoi trovare musica, programmi, registrazioni, video ecc... che assolutamente non servono e non vanno con quel programma. La "limitazione" di iphone è oscurare tutti quei files, permettendoti di accedere solo al tipo di files apribile da quel programma.
Ossia aprendo il programma di foto...tu hai tutta la tua libreria fotografica a portata di mano. Aprendo itunes hai tutta la tua libreria musicale ordinata. Niente cartelle e sottocartelle. Questa idea un po' è stata presa dal mac (dove ovviamente è usata solo in alcuni programmi) per semplificare la vita degli utenti nella gestione dei files multimediali.
Casualmente ( :p ) anche Win ha copiato questa politica. Basta guardare Vista (ma anche gli ultimi media player) che incorporano in Photo Gallery & co una library interna, evitando così di perdere tempo sfogliando le cartelle (cercare 1 canzone in 50gb di musica con WinXp era tremendo...).
 
Mollan":2qz6crsc ha detto:
LeoFender":2qz6crsc ha detto:
sul fatto di mac o win, posso dire che PRIMA il mac era il MAC, adesso è un comunissimo pc, molto figo, ma comunissimo pc...tanto è vero che supporta dual boot e quant'altro, quindi, da una possibile spanna sopra cui era prima, adesso lo vedo al livello di tanti altri pc...

Boh sinceramente non mi interessa se sono fighi o no...
Se domani OsX fosse disponibile per tutti gli hardware e mi garantissero la stessa stabilità attuale, sono prontissimo a comprare hardware pc.
Sono anni... e si chiamano FreeBSD e Linux :lol:
E' un concetto diverso quello di iphone.
Le cartelle di sistema vengono gestite dall'applicazione (...)
E invece no.
E' semplicemente un modo per non mostrare il filesystem (che esiste, eccome...)
Non dimenticare che sia OSX che iphone altro non sono che "split" di tipo *nix :shrug03)
Questa idea un po' è stata presa dal mac (dove ovviamente è usata solo in alcuni programmi) per semplificare la vita degli utenti nella gestione dei files multimediali.
Mah... a me questo sistema risulta assolutamente tra l'ostico ed il devastante (ed infatti non uso iMerda e simili...)

Anche i miei clienti niubbi sono devastati di iTunes e le relative playlist-merda, usate tipicamente per favorire l'acquisto di musica e contenuti col tastino "BUY".

Perchè è a questo che serve tale organizzazione logica :p
Casualmente ( :p ) anche Win ha copiato questa politica. Basta guardare Vista (ma anche gli ultimi media player) che incorporano in Photo Gallery & co una library interna, evitando così di perdere tempo sfogliando le cartelle (cercare 1 canzone in 50gb di musica con WinXp era tremendo...).
Infatti nessuno sano di mente usa media player 11, le photo gallery ed altra roba del genere :p
 
InterNik":xcetuam6 ha detto:
Sono anni... e si chiamano FreeBSD e Linux :lol:

Per una persona non molto esperta usare Linux è la morte.


E invece no.
E' semplicemente un modo per non mostrare il filesystem (che esiste, eccome...)
Non dimenticare che sia OSX che iphone altro non sono che "split" di tipo *nix :shrug03)

appunto :p è questa la differenza.
Almeno, a me piace molto così.

Mah... a me questo sistema risulta assolutamente tra l'ostico ed il devastante (ed infatti non uso iMerda e simili...)

Anche i miei clienti niubbi sono devastati di iTunes e le relative playlist-merda, usate tipicamente per favorire l'acquisto di musica e contenuti col tastino "BUY". Perchè è a questo che serve tale organizzazione logica :p

Ricorda che tu, a differenza del 95% della gente, non sei un niubbo :p


Infatti nessuno sano di mente usa media player 11, le photo gallery ed altra roba del genere :p

Vedi sopra... tantissimi li usano.
Io ho provato anche WinAmp...ma sinceramente non mi trovo...
 
internik allora ti comprerai questo

http://wiki.openmoko.org/wiki/Neo1973

:asd)

facendo il serio, anche se sembra un progetto che ha ancora molta strada da fare, gia' ora promette davvero bene.....l'hw sembra essere serio e lo stanno infarcendo, se fanno lo stesso ottimo lavoro sistemando bene anche il sistema unix dovrebbe uscirne un terminale davvero interessante.....pero' spero rivedano davvero quell'orribile design :asd)
 
Top