Mi è arrivato l'Iphone della Apple!

Felix7":m2bo610y ha detto:
pazientare fino a luglio no eh? anche perchè non avete garanzia, nè assistenza e poi il modello è fuori da un anno praticamente...
Anche quando uscirà in Italia non avremo garanzia, a meno che non si sottoscriva il contratto con Tim (e non ne ho la minima intenzione) oppure si spendano 999euro per una cosa che posso pagare un terzo... ;)
 
Ho fatto un breve calcolo, ipotizzando di avere una persona che mi spedisca il pacco dagli USA:

- 399 $ Iphone
- 90$ Spedizione UPS
- 5,50 euro, prezzo fisso in dogana
- 24,50$, dazio in dogana

Ho un solo dubbio: l'IVA. Posso far disaccorpare il VAT americano al momento dell'acquisto? Perchè mi girerebbero un po' los cojones a pagare 2 volte l'iva. Qualcuno che ne sa?

Totale: con meno di 350€ si avrebbe un Iphone a casa entro 48 ore. ;)
 
Mi ricollego alla discussione.... sto per prendere l'iPod Touch da 16Gb questa settimana :p

Peccato per la poca capienza, ma dopo averlo provato me ne sono innamorato.

So che è uscito anche il 32Gb, però 459 euro sono un po' tantini :p
 
fratz147":1sm5ngd9 ha detto:
Ho fatto un breve calcolo, ipotizzando di avere una persona che mi spedisca il pacco dagli USA:

- 399 $ Iphone
- 90$ Spedizione UPS
- 5,50 euro, prezzo fisso in dogana
- 24,50$, dazio in dogana

Ho un solo dubbio: l'IVA. Posso far disaccorpare il VAT americano al momento dell'acquisto? Perchè mi girerebbero un po' los cojones a pagare 2 volte l'iva. Qualcuno che ne sa?

Totale: con meno di 350€ si avrebbe un Iphone a casa entro 48 ore. ;)

Craccato??
 
fratz147":3n85kr3y ha detto:
Ho un solo dubbio: l'IVA. Posso far disaccorpare il VAT americano al momento dell'acquisto? Perchè mi girerebbero un po' los cojones a pagare 2 volte l'iva.

No, non puoi: la VAT si paga sul prezzo d'acquisto direttamente in negozio, e ha un'incidenza variabile secondo lo stato. In California ad esempio è l'8,25%.
 
DriftSK":28zatwma ha detto:
fratz147":28zatwma ha detto:
Ho un solo dubbio: l'IVA. Posso far disaccorpare il VAT americano al momento dell'acquisto? Perchè mi girerebbero un po' los cojones a pagare 2 volte l'iva.

No, non puoi: la VAT si paga sul prezzo d'acquisto direttamente in negozio, e ha un'incidenza variabile secondo lo stato. In California ad esempio è l'8,25%.
Mmm...Devo per forza pagare 2 aliquote quindi? Non è giusto, io al maledetto stato italiano pago già la dogana e per i miei gusti è sufficiente. :shrug03)

Poi ci credo che dichiarano tutti valori irrisori dei pacchi! :asd)

Però aspetta una cosa: se io faccio aprire la confezione dell'Iphone in USA, poi faccio impacchettare e dichiarare come usato (quale effettivamente è visto che la confezione è aperta) devo pagarci la maledetta IVA italiana?
 
fratz147":1tfr0t6s ha detto:
DriftSK":1tfr0t6s ha detto:
fratz147":1tfr0t6s ha detto:
Ho un solo dubbio: l'IVA. Posso far disaccorpare il VAT americano al momento dell'acquisto? Perchè mi girerebbero un po' los cojones a pagare 2 volte l'iva.

No, non puoi: la VAT si paga sul prezzo d'acquisto direttamente in negozio, e ha un'incidenza variabile secondo lo stato. In California ad esempio è l'8,25%.
Mmm...Devo per forza pagare 2 aliquote quindi? Non è giusto, io al maledetto stato italiano pago già la dogana e per i miei gusti è sufficiente. :shrug03)

Per usare un giro di parole lo stato americano se ne batte il belino e siccome compri un bene sul suo territorio ti becchi la VAT :)

Però aspetta una cosa: se io faccio aprire la confezione dell'Iphone in USA, poi faccio impacchettare e dichiarare come usato (quale effettivamente è visto che la confezione è aperta) devo pagarci la maledetta IVA italiana?

Certamente si. All'atto pratico l'unico modo per evitare che ciò accada è comprare un oggetto negli USA, pagare la VAT, infilarselo in saccoccia e rientrare in Italia. Consapevoli che così facendo si evade il fisco.
 
DriftSK":tegb6540 ha detto:
Per usare un giro di parole lo stato americano se ne batte il belino e siccome compri un bene sul suo territorio ti becchi la VAT :)

No aspetta, non ci siamo capiti! :asd)

Io non intendevo non pagare la VAT, semplicemente volevo sapere se in fattura o ricevuta d'acquisto potesso scorporare la VAT dal prezzo. In questo modo dovendo pagare l'IVA italiana, me l'avrebbero calcolata su un valore minore. Sbaglio?

Certamente si.
Scusa ma su un pacco contenente un oggetto usato, che mi spedisce un amico (=privato) devo pagarci lo stesso l'IVA?
 
fratz147":2oj0pqdr ha detto:
Io non intendevo non pagare la VAT, semplicemente volevo sapere se in fattura o ricevuta d'acquisto potesso scorporare la VAT dal prezzo. In questo modo dovendo pagare l'IVA italiana, me l'avrebbero calcolata su un valore minore. Sbaglio?

Secondo me ti stai facendo troppi problemi: forse il telefono non ti interessa così tanto, visto che stai a lesinare sulle briciole.

Considera che nel momento in cui lo sblocchi compi un'operazione che potenzialmente potrebbe trasformarlo in un fermacarte (non succede quasi mai, ma capisci lo scenario): in un colpo solo perdi tutti i soldi spesi. E ti preoccupi dell'IVA?

Tu non hai lo spirito del vero early adopter: ti conviene aspettare che esca col marchio TIM ;)
 
DriftSK":25zncvva ha detto:
Secondo me ti stai facendo troppi problemi: forse il telefono non ti interessa così tanto, visto che stai a lesinare sulle briciole.
Bè permetti mi dia fastidio pagare il 20% in più? ;) Poi magari briciole è relativo, se posso pagare meno lo faccio. Sempre.

Considera che nel momento in cui lo sblocchi compi un'operazione che potenzialmente potrebbe trasformarlo in un fermacarte (non succede quasi mai, ma capisci lo scenario): in un colpo solo perdi tutti i soldi spesi. E ti preoccupi dell'IVA?
E' un motivo in più, meglio un fermacarte pagato 280 euro di uno pagato 400 non credi?

Tu non hai lo spirito del vero early adopter: ti conviene aspettare che esca col marchio TIM ;)
Ripeto che col marchio Tim non me ne faccio nulla. Quindi lo sbloccherei anche se lo comprassi in Italia necessariamente, senza contare che lo pagherei comunque di più!


Non è questione di interesse, fondamentalmente è un aggeggino stupido che sfrutterei al 50% delle sue potenzialità o quelle di un utente avanzato. Dopo una settimana mi sarà già passata la passione, è un capriccio, niente di più niente di meno. Quindi voglio spendere il meno possibile. Tutto qui. C'è gente disposta a pagarlo 800euro su ebay.it, buon per loro, io ho altre priorità. :OK)

P.S. Mica ho chiesto mi venissero fatti i conti in tasca ma solo precisazioni sull'IVA. ;)
 
fratz147":xtbgzamc ha detto:
soloalfa":xtbgzamc ha detto:
No, all'Apple store non credo lo vendano ( :asd) ) ma craccarlo è gratuito!

Qualcuno che la sa un po' lunga sull'IVA c'è?? :hail)

Non avevo capito che tu stessi vedendo su Apple Store,pensavo a qualche utente su ebay. :OK)

E quindi da chi/come te lo faresti craccare?e' facile?si può fare da soli?

E poi perchè secondo voi la versione italiana sarà solamente vendibile tramite abbonamento/limitazioni del gestore??
 
soloalfa":1cs5yko3 ha detto:
E quindi da chi/come te lo faresti craccare?e' facile?si può fare da soli?
Certo, si può fare da soli, collegandolo al PC. E' semplice fa tutto un softwarino, certo il rischio che diventi un mattoncino c'è ma è una possibilità remota! ;)

E poi perchè secondo voi la versione italiana sarà solamente vendibile tramite abbonamento/limitazioni del gestore??
Perchè è così in America con AT&T ed è così in tutti i paesi europei dov'è già commercializzato al prezzo di 399€ + 2 anni di contratto a partire da circa 50€/mese. In Germania lo si può avere anche no-brand, alla modica cifra di 999€. ;)
 
Copio e incollo questo trafiletto trovato in rete, magari può essere utile a qualcuno:

la LEGGE ITALIANA, d.m. 489/97 prevede che l'UNICO caso di ESENZIONE dal pagamento di iva e dazi sia per oggetti:
1) importati ad uso personale, escludendosi dall'esenzione qualsiasi importazione commerciale
2) di valore trascurabile, ossia € 22, che sale a € 45 se sia il mittente che il destinatario sono privati
3) importati occasionalmente
4) destinati all'uso personale e familiare
5 e più importante) PER CUI NON SI PAGA UN CORRISPETTIVO AL MITTENTE, ovvero la cessione è a titolo TOTALMENTE GRATUITO
In qualunque altro caso, la tassazione è dovuta e legittima, anche se in passato e a volte ancora oggi non è stata e non viene applicata puntualmente su tutti gli oggetti importati.


Purtroppo l'Iphone costa più di 45 euro! :asd)
 
Top