mikko":3w3b2c66 ha detto:
il problema ora sta nella motorizzazione..io non faccio molti km..anzi direi pochi..ogni gg per andare al lavoro sono 15 km andata e ritorno..e poi la uso per uscire...quindi prendo il 1.9 da 120 cv o il 1.6 da 105cv? tra le due auto c'e una differenza di 3000 mila euro...
:shrug03) consigliatemi dai!
Senza alcun dubbio benzina.
Ovviamente tieni conto che le prestazioni sono quelle che sono (cioè quelle di un'auto con 105 CV), però secondo me ha poco senso andare sul diesel visto il chilometraggio esiguo e visto che non avresti nemmeno tempo di scaldarlo che saresti già a a lavoro (cosa che non è che faccia danni, ma di certo il motore lavora sempre in condizioni in cui è più sollecitato in quanto mai in temperatura), mentre il benzina si scalda molto velocemente.
Poi per carità, si può discutere su varie cose, in particolare:
- i TS sono ormai motori vecchi, con cosumi MOLTO elevati in rapporto alle prestazioni; visto che però fai così pochi km, nonostante questo credo che sarebbe ben difficile ammortizzare in tempi ragionevoli il maggior costo iniziale del diesel; spesso poi magiano olio, quindi tieni d'occhio il livello e ricordati che la cinghia va cambiata a 60mila km... questo in parte compensa la differenza di costi nella manutenzione, che quindi secondo me diventa simile al diesel.
- come detto, il jtd avrebbe 15 CV in più e ovviamente più coppia; il 105 se vuoi tirarci fuori qualcosa lo devi spremere un pò (d'altronde è un benzina aspirato), però non penso che uno si metta a fare le corse per andare a lavoro quindi anche se non è un missile non dovrebbe essere un problema
- per quanto riguarda il piacere di guida... beh la cosa è anche abbastanza soggettiva... ovviamente con un diesel riprendi facilmente anche senza usare il cambio, tuttavia PER ME un motore benzina serio è ancora tutta un'altra cosa da guidare, specie nell'uso "sportivo" dove il diesel è abbastanza difficile da sfruttare al 100%; esempio tipico: arrivi in curva freni e scali, sale troppo di giri dove ormai non ha più coppia quindi in uscita di curva devi già mettere la marcia successiva... Insomma, se nella guida "turistica" il diesel permette un minor uso del cambio, nella guida al limite secondo me è il contrario o comunque non ci sono vantaggi da questo punto di vista; poi è chiaro che stiamo parlando di motori da guidare in modo completamente diverso.
Tuttavia per me non c'è paragone già solo quando guido il 306 GTI rispetto alla 147 JTD... il benzina per me resta superiore come piacere di guida.
Comunque mi pare che da come hai posto l'argomento questo sia un aspetto per te marginale, in ogni caso come detto sopra ci sono altri validi motivi perchè tu scelga il 1.6.
Concludendo, io personalemente OGGI una 147 benzina non la prenderei, sia per i km che faccio ma soprattutto perchè, come detto, reputo i TS motori ormai datati e tecnologicamente superati, con consumi elevati e qualche problemino; sicuramente quindi, se volessi un valido motore benzina, dovrei orientarmi verso qualche altra casa, tipo VW o BMW (anche se i prezzi sono diversi).
Nel tuo caso però, se la scelta deve essere ristretta tra 1.6 TS 105 e 1.9 JTD 120, vai di benzina al 100%.