alfa diesel o benzina???

giusto per un chiarimento, poi lascio perdere: ho definito un'alfa gasata una bestemmia con un certo spirito di ironia. Fra amici ci prendiamo sempra in giro fra chi ha diesel e chi benza; alfa ha uno spirito benzina era per dire che istintivamente molti associano così, forse pr l'idea più corsaiola che ha il benzina.
DEtto questo non intendevo suscitare polemiche, semplicemente dire la mia. Penso si possano consigliare anche cose diverse da quelle che si hanno. Mi ha dato fastidio l'intervento in cui mi sono sentita presa per i fondelli solo per aver detto la mia a chi chiedeva consigli.

buona giornata e buon weekend a tutti!
 
thranduil":2w24tk21 ha detto:
è strabiliante come certe discussioni finiscano sempre allo stesso modo.

anzi, no, non è strabiliante per niente perchè quando ho letto il titolo ho avuto un improvviso prurito al tasto col lucchetto.

se vogliamo provare a dare dei consigli sensati (e magari motivati, e magari senza sfottere, sbeffeggiare o insultare che la pensa diversamente) la discussione può andare avanti, altrimenti si chiude, chiaro?
quoto tutto

Sono davvero esterrefatto che ogni topic del genere diventi un patetico flame fra benzinari e gasolari.
Da quando si sceglie il carburante per piacere di guida, maggiore guidabilità, ecc.? Lo trovo veramente ridicolo


Una delle pochissime risposte sensate alla domanda iniziale:
switing63":2w24tk21 ha detto:
Secondo me devi considerare anche il numero di anni che vuoi tenere l'auto.
Se come nel mio caso pensi di tenerla una decina di anni perchè non fai tantissimi Km e quindi dopo quel numero di anni sei attorno a percorrenze di 120/150K Km, considera che i 3000€ di maggior costo tra il diesel e il benzina li devi ammortizzare appunto in 10 anni e quindi sono 300€ all'anno, che anche con piccole percorrenze puoi facilmente ammortizzare.
Ipotizziamo 12K all'anno.
Benzina 12000/10=1200 litri a 1,37€ = €1644
Gasolio 12000/15=800 litri a 1,28 = €1024

Per tutti:
la domanda iniziale del topic è:
mikko":2w24tk21 ha detto:
(...)mi sono deciso per una 147 blackline bianca e nera...(...).il problema ora sta nella motorizzazione..io non faccio molti km..anzi direi pochi..ogni gg per andare al lavoro sono 15 km andata e ritorno..e poi la uso per uscire...quindi prendo il 1.9 da 120 cv o il 1.6 da 105cv? tra le due auto c'e una differenza di 3000 mila euro...
:shrug03) consigliatemi dai!
Con una percorrenza presumibile di 3600 km + extra (vacanze gite, ecc.) c'è ben poco da scegliere: Benzina.
si risparmia subito sull' acquisto, costa meno la RCA...
a fronte di un risparmio ormai irrisorio alla pompa.
 
vexator":g7964ps1 ha detto:
sbenga":g7964ps1 ha detto:
E' un detto molto famoso...

quindi hai scritto il primo detto che ti è venuto in mente? giusto per aumentare il contatore dei post?

No, quello è un passatempo che ti lascio volentieri ;)

Il detto si riferiva al fatto che hai rimproverato utenti di aver scatenato flames con "stupidità abnormi", mentre pochi post prima...

...però il gasolio lasciamolo comunque ai mezzi agricoli. Usiamolo per i trattori, le motozappa, le scavatrici, i camion, i pullman.... non in un'alfa
Già l'odierna alfa è una merda! poi vi ci mettete voi con questi motori a gasolio

Ritieni che il detto non calzasse a pennello?


PS
Le motozappa vanno a miscela al 5-6% ;)
 
non vedo dov'è il problema? :ka)
è vero che il gasolio è storicamente legato all'agricoltura? io lo lascerei per quell'uso tutto qui :spin)
:asd)
Ho anche scritto che i motori benzina alfa sono una merda, poi ho scritto che IO vado a gas per risparmiare. Peccato che non hai quotato tutto il discorso, ma solo quello che ti interessava :splat)
come vedi ho rispettato la par condicio :matto)

Cmq, chiudo anch'io, visto che il tutto è stato detto. Riassumendo:

- il jtd è un trattore;
- il benza è un chiodo (il 105cv ---> NC);
- il JTD svernicia il benza;
- il benza ha una corsia preferenziale (veicoli lenti :asd) );
- diesel vs benza: stili diversi di guida ( :asd) );
- il diesel conviene sempre (switing63 non conosce la matematica :asd) );
- il gas su un'alfa è una bestemmia;
- l'alfa è benza, ma compro un jtd;
- cicciolina è vergine

DIO solo conosce la verità evidentemente :asd)

Nei futuri 3D farò compia/incolla di questo riassuntino, così eviteremo di occupare spazio sul server :jolly)

PS: conosci un altro motto (famoso) per questo? :D
 
vexator":1k39dcc7 ha detto:
Cmq, chiudo anch'io, visto che il tutto è stato detto. Riassumendo:

- il jtd è un trattore;
- il benza è un chiodo (il 105cv ---> NC);
- il JTD svernicia il benza;
- il benza ha una corsia preferenziale (veicoli lenti :asd) );
- diesel vs benza: stili diversi di guida ( :asd) );
- il diesel conviene sempre (switing63 non conosce la matematica :asd) );
- il gas su un'alfa è una bestemmia;
- l'alfa è benza, ma compro un jtd;
- cicciolina è vergine

DIO solo conosce la verità evidentemente :asd)

Quando leggo queste cose (in generale, non solo la tua affermazione) non riesco a capire se sono io che non "tifo" per benzina, gas o diesel o per l'alfa in generale ad essere fuori luogo in questo forum oppure sono gli altri fuori luogo.
L'oggettività pian piano sembra venire meno, ancora di più la maturità.
Mi spiego il perchè della "fuga" di molti utenti validi da questo forum.
 
sbenga":3oq67900 ha detto:
non riesco a capire se sono io che non "tifo" per benzina, gas o diesel o per l'alfa in generale ad essere fuori luogo in questo forum oppure sono gli altri fuori luogo.
credo che nessuno sia "fuori luogo"
ma evidentemente qualcuno spara affermazioni poco oggettive, magari dovute a ignoranza e/o inesperienza .

Diesel/Benza non può che essere -oggettivamente- una scelta legata al costo sostenibile, trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.
 
io ne faccio primariamente una constatazione economica:

per muovere sportivamente una nasona ci vuole almeno un 2000 benzina.

siccome a mio parere ci spenderei troppo in benza alla lunga, preferisco il diesel che ha gli stessi cavalli e pago molto meno il girarci (me lo posso "permettere")

prima con un 1800 16V benza girare iniziava ad essere un po' costoso... le alternative erano scendere al 1600 o meno per avere costi decenti di carburante.

l'alternativa diesel mi convinceva sempre piu' perche' a fronte di prestazioni elevate i consumi si mantengo sempre sotto il livello di guardia anche tirando

poi il tagliando l'ho gia' fatto col diesel e mi e' costato 170 euro (meccanico generico) poco piu' che col benzina

l'assicurazione mi costa poco di piu' perche' per ora sono in classe bassa.

chiudo dicendo che, avessi molti piu' soldi, guiderei una GTA e chissenefrega :)

P.S. poi uno si deve trovare e li deve piacere la diversa erogazione del diesel: onestamente io la trovo adeguata, vai piano ed appena hai bisogno a una spinta poderosa che il benzina aspirato non ha.

P.S un po' OT ma anche i piccoli benza turbo (t-jet e simili) hanno le loro controindicazioni: costano di piu' dei vecchi aspirati, pesano di piu', i consumo sono cmq ancora lontani dai diesel... non e' tutto oro insomma ;)
 
Felix7":1qved6vl ha detto:
giangirm":1qved6vl ha detto:
trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.

Disapprovo in toto. Altrimenti avremo delle GTA col 3.2jtd.
penso che non hai capito un' acca

Leggi la frase intera:
Diesel/Benza non può che essere -oggettivamente- una scelta legata al costo sostenibile, trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.

e cmq non si sta parlando di GTA, la domanda del topic è relativa a un 120 cv per un ventenne che fa circa 3600 km annui + qualche extra
 
giangirm":vxt131rr ha detto:
Felix7":vxt131rr ha detto:
giangirm":vxt131rr ha detto:
trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.

Disapprovo in toto. Altrimenti avremo delle GTA col 3.2jtd.
penso che non hai capito un' acca

Leggi la frase intera:
Diesel/Benza non può che essere -oggettivamente- una scelta legata al costo sostenibile, trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.

e cmq non si sta parlando di GTA, la domanda del topic è relativa a un 120 cv per un ventenne che fa circa 3600 km annui + qualche extra

Io ho capito: "la discriminante di scelta tra Diesel e benza deve essere legata ai costi di gestione e BASTA. Non riesci a concepire che uno scelga per piacere di guida." Ok? Se ho capito questo non conocordo per niente, come già prima ho scritto. Da come parli manco dovrebbe esistere il 2000 ts allora. :ka)
 
giangirm":1rcbgfv5 ha detto:
Diesel/Benza non può che essere -oggettivamente- una scelta legata al costo sostenibile, trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.
Invece per me lo sarebbe, a meno di superare nettamente la soglia di convenienza preferisco comunque la guida di un benzina, fosse anche solo per la rapportatura del cambio, che in città mi permette di effettuare meno cambiate.

Altri diranno che è più bello avere un motore che in statale riprende più velocemente (a meno che la Diesel non abbia anche la VI, e allora diventa meno sfruttabile nelle strade che faccio io), ma è per me meno importante.
 
Felix7":9pyma5jj ha detto:
giangirm":9pyma5jj ha detto:
Felix7":9pyma5jj ha detto:
giangirm":9pyma5jj ha detto:
trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.

Disapprovo in toto. Altrimenti avremo delle GTA col 3.2jtd.
penso che non hai capito un' acca

Leggi la frase intera:
Diesel/Benza non può che essere -oggettivamente- una scelta legata al costo sostenibile, trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.

e cmq non si sta parlando di GTA, la domanda del topic è relativa a un 120 cv per un ventenne che fa circa 3600 km annui + qualche extra

Io ho capito: "la discriminante di scelta tra Diesel e benza deve essere legata ai costi di gestione e BASTA. Non riesci a concepire che uno scelga per piacere di guida." Ok? Se ho capito questo non conocordo per niente, come già prima ho scritto. Da come parli manco dovrebbe esistere il 2000 ts allora. :ka)
se il costo sostenibile ti impone di risparmiare, devi scegliere quello che ti fa risparmiare.
Se non hai problemi compri quello che ti piace.
Ma se uno chiede "quale mi conviene", che razza di consiglio è "scegli questo perchè è più bello"?
C'è da rispondere, "scegli questo perchè ti conviene"

Quel "deve essere legata ai costi di gestione e BASTA" lo hai letto tu
 
alk147":3nxyobwz ha detto:
giangirm":3nxyobwz ha detto:
Diesel/Benza non può che essere -oggettivamente- una scelta legata al costo sostenibile, trovo davvero inconcepibile che se ne faccia una questione di piacere di guida ecc.
Invece per me lo sarebbe, a meno di superare nettamente la soglia di convenienza preferisco comunque la guida di un benzina, fosse anche solo per la rapportatura del cambio, che in città mi permette di effettuare meno cambiate.

Altri diranno che è più bello avere un motore che in statale riprende più velocemente (a meno che la Diesel non abbia anche la VI, e allora diventa meno sfruttabile nelle strade che faccio io), ma è per me meno importante.

Guarda la penso anch'io così, ma i naftari ti prendono per pazzo.
 
alk147":qla316qi ha detto:
Parlando del caso in questione hai pienamente ragione, la sua domanda iniziale verteva su quello. :OK)
appunto
Periodicamente ariva uno che chiede "quale mi conviene?"

e giù un sacco di gente a fare OT e dire "qual'è + bello"
 
sbenga":kizcpgtn ha detto:
vexator":kizcpgtn ha detto:
Cmq, chiudo anch'io, visto che il tutto è stato detto. Riassumendo:

- il jtd è un trattore;
- il benza è un chiodo (il 105cv ---> NC);
- il JTD svernicia il benza;
- il benza ha una corsia preferenziale (veicoli lenti :asd) );
- diesel vs benza: stili diversi di guida ( :asd) );
- il diesel conviene sempre (switing63 non conosce la matematica :asd) );
- il gas su un'alfa è una bestemmia;
- l'alfa è benza, ma compro un jtd;
- cicciolina è vergine

DIO solo conosce la verità evidentemente :asd)

Quando leggo queste cose (in generale, non solo la tua affermazione) non riesco a capire se sono io che non "tifo" per benzina, gas o diesel o per l'alfa in generale ad essere fuori luogo in questo forum oppure sono gli altri fuori luogo.
L'oggettività pian piano sembra venire meno, ancora di più la maturità.
Mi spiego il perchè della "fuga" di molti utenti validi da questo forum.

guarda che forse è la cosa più seria che io potessi mai scrivere e vedo, anche se con un pizzico di "attrito", concordi pure tu.
Il tema benza vs diesel è solo tifo, moda, un po' come avviene per lo sport, la politica, ecc.

forza milan, forza juve.
W Berlusconi, W Prodi
è la stessa identica cosa.

sbenga":kizcpgtn ha detto:
Mi spiego il perchè della "fuga" di molti utenti validi da questo forum.

La fuga, se guardi bene, riguarda una parte "ben definita" di utenti, di certo non sono i soliti naftari :shrug03)
Non è una questione di diesel vs benza, ma evidentemente questa supremazia delle teorie pro-diesel ha rotto abbastanza.
Osserva bene i 3D, quanti ne vengono aperti su modifiche/elaborazioni su benzina e quante su JTD?
 
mikko":3w3b2c66 ha detto:
il problema ora sta nella motorizzazione..io non faccio molti km..anzi direi pochi..ogni gg per andare al lavoro sono 15 km andata e ritorno..e poi la uso per uscire...quindi prendo il 1.9 da 120 cv o il 1.6 da 105cv? tra le due auto c'e una differenza di 3000 mila euro...
:shrug03) consigliatemi dai!
Senza alcun dubbio benzina.

Ovviamente tieni conto che le prestazioni sono quelle che sono (cioè quelle di un'auto con 105 CV), però secondo me ha poco senso andare sul diesel visto il chilometraggio esiguo e visto che non avresti nemmeno tempo di scaldarlo che saresti già a a lavoro (cosa che non è che faccia danni, ma di certo il motore lavora sempre in condizioni in cui è più sollecitato in quanto mai in temperatura), mentre il benzina si scalda molto velocemente.


Poi per carità, si può discutere su varie cose, in particolare:

- i TS sono ormai motori vecchi, con cosumi MOLTO elevati in rapporto alle prestazioni; visto che però fai così pochi km, nonostante questo credo che sarebbe ben difficile ammortizzare in tempi ragionevoli il maggior costo iniziale del diesel; spesso poi magiano olio, quindi tieni d'occhio il livello e ricordati che la cinghia va cambiata a 60mila km... questo in parte compensa la differenza di costi nella manutenzione, che quindi secondo me diventa simile al diesel.

- come detto, il jtd avrebbe 15 CV in più e ovviamente più coppia; il 105 se vuoi tirarci fuori qualcosa lo devi spremere un pò (d'altronde è un benzina aspirato), però non penso che uno si metta a fare le corse per andare a lavoro quindi anche se non è un missile non dovrebbe essere un problema

- per quanto riguarda il piacere di guida... beh la cosa è anche abbastanza soggettiva... ovviamente con un diesel riprendi facilmente anche senza usare il cambio, tuttavia PER ME un motore benzina serio è ancora tutta un'altra cosa da guidare, specie nell'uso "sportivo" dove il diesel è abbastanza difficile da sfruttare al 100%; esempio tipico: arrivi in curva freni e scali, sale troppo di giri dove ormai non ha più coppia quindi in uscita di curva devi già mettere la marcia successiva... Insomma, se nella guida "turistica" il diesel permette un minor uso del cambio, nella guida al limite secondo me è il contrario o comunque non ci sono vantaggi da questo punto di vista; poi è chiaro che stiamo parlando di motori da guidare in modo completamente diverso.
Tuttavia per me non c'è paragone già solo quando guido il 306 GTI rispetto alla 147 JTD... il benzina per me resta superiore come piacere di guida.
Comunque mi pare che da come hai posto l'argomento questo sia un aspetto per te marginale, in ogni caso come detto sopra ci sono altri validi motivi perchè tu scelga il 1.6.



Concludendo, io personalemente OGGI una 147 benzina non la prenderei, sia per i km che faccio ma soprattutto perchè, come detto, reputo i TS motori ormai datati e tecnologicamente superati, con consumi elevati e qualche problemino; sicuramente quindi, se volessi un valido motore benzina, dovrei orientarmi verso qualche altra casa, tipo VW o BMW (anche se i prezzi sono diversi).

Nel tuo caso però, se la scelta deve essere ristretta tra 1.6 TS 105 e 1.9 JTD 120, vai di benzina al 100%.
 
vexator":33kmbrci ha detto:
guarda che forse è la cosa più seria che io potessi mai scrivere e vedo, anche se con un pizzico di "attrito", concordi pure tu.
Il tema benza vs diesel è solo tifo, moda, un po' come avviene per lo sport, la politica, ecc.

forza milan, forza juve.
W Berlusconi, W Prodi
è la stessa identica cosa.

Concordo sicuramente che questa realtà esiste, ma è una cosa di pessimo gusto perchè viene a mancare la concezione di realtà.
Pensa a un neoiscritto che legge certe cazzate, tra chi occupa la corsia di sorpasso perchè ha il JTD ed è convinto di avere la GTA e chi mette una marmitta al 105 ed è ugualmente convinto di avere la GTA.
In questo tread sono volate almeno il 50% di risposte in stile asilo nido, oppure tifo da bar.
Questi discorsi mettono in ridicolo la comunità e confondono le idee a chi cerca risposte serie.


La fuga, se guardi bene, riguarda una parte "ben definita" di utenti, di certo non sono i soliti naftari :shrug03)
Non è una questione di diesel vs benza, ma evidentemente questa supremazia delle teorie pro-diesel ha rotto abbastanza.
Osserva bene i 3D, quanti ne vengono aperti su modifiche/elaborazioni su benzina e quante su JTD?

Sono fuggiti almeno 2-3 utenti preparati che erano preziosi su questo forum.
Se tieni conto che qui dentro l'80% degli utenti si rivolge in officina autorizzata per farsi gonfiare le gomme credendo che l'aria alfa sia più sportiva, capisci bene come quelle 2-3 perdite sono state fondamentali per la qualità generale di tutto il forum.

I tread di elaborazione JTD sono molti perchè:

-Ci sono molte più diesel;
-E' più semplice fare una centralina o mettersi un modulo con 300E e ottenere 30Cv piuttosto che spenderne 2000 per ottenerne 10.
Se noti discorsi di profonda elaborazione jtd ce ne sono pochissimi, così come sono pochissime (2) quelle pesantemente elaborate.
Anche in quel caso è fuori logica quindi poco discusso.
 
Pensa a un neoiscritto che legge certe cazzate, tra chi occupa la corsia di sorpasso perchè ha il JTD ed è convinto di avere la GTA e chi mette una marmitta al 105 ed è ugualmente convinto di avere la GTA.
In questo tread sono volate almeno il 50% di risposte in stile asilo nido, oppure tifo da bar.
Questi discorsi mettono in ridicolo la comunità e confondono le idee a chi cerca risposte serie.
caro sbenga, come non quotarti? :nod)
 
Top