Che tristezza 'sta discussione :sic)
Dico la mia (mi riferisco all'autore del topic
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
)
Come già ti hanno consigliato in parecchi, se fai solo quei pochi km all'anno vai di benza tutta la vita, facessi io così pochi km altro che 1.6 mi comprerei, minimo un 2.0
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
personalmente provo un po' d'invidia (nel senso buono) x tutti i nostri "colleghi" possessori di GTA.
Quando ti dicono che il diesel beve molto meno, pensa sempre che:
1) quando lo compri lo paghi molto di + del benza, (se ci sai fare,secondo me, il conce sul benza ti fa uno scontone da paura
![Stick Out Tongue :p :p](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
), x non parlare dell'assicurazione, che quando devi assicurare un diesel "gode" :sbav)
2) quando lo rivendi comunque ti ha svalutato una cifra e, se ci hai fatto pochi km, pensano che li hai scaricati (altrimenti la prendevi a benzina no?)
3) Il discorso dei blocchi del traffico, non prenderlo nemmeno in considerazione, tanto tra un po' uscirà l'euro5 e straremo tutti a casa (poi x 2 volte al mese da gennaio a fine marzo, nn mi pare una tragedia)
4) se effettivamente un giorno dovessi aumentare le percorrenze, fai in tempo a mettere un impianto a gas :OK)
5) per ultimo, non lo hai specificato ma forse x te conta anche lo stile ed il piacere di guida, dopo che hai fatto i conti x vedere quale ti conviene, l'elasticità, la fluidità e regolarità di funzionamento di un benzina, un diesel se la sogna, l'unica cosa in + che ha il diesel (147 parlando) è quella cosa che sta tra scarico ed alimentazione, chiamata TURBINA e che ti da quella spinta vigorosa che tutti decantano (piace a tutti noi), ma che purtroppo finisce intorno ai 3500 giri.
:cry: