alfa diesel o benzina???

bonzuccio":r8xdftxy ha detto:
chris_laser":r8xdftxy ha detto:
bonzuccio":r8xdftxy ha detto:
Felix7
"bravo bravo: accelllera, accellllera, acelllllllera."

Alfa 147 1.6 120 hp "PLUG-IN" PRIMA SERIE - NERO FUOCO - Luglio 2002

chris_laser
"bonzuccio...non ho mica capito tanto cosa vuoi dire...."

****147 1.9 120 cv grigio stromboli****


max18
"Pensi prima di scrivere certe cose oppure spari a vanvera ?"

Alfa 147 120cv

--------------------------------------------------------------------------

Complimenti per i commenti che prescindono dal mezzo di vostro possesso, vedo che i vostri metri di giudizio esulano totalmente dalle scelte personali... come dire se vi ho punto nell'orgoglio era il mio intento
niente di personale ovviamente con vexator che è stato il caprone espiatorio :lol21)

non è questione di orgoglio, semplicemente non ho capito se te la sei "presa" con quello che ho detto....
per quanto riguarda la scelta: faccio troppi km per un benzina, ciò non toglie che mi piaccia guidarlo. ;)

Non me la sono presa per niente.. :X)
Volevo dire che secondo me l'utente tacciato di sentenziare per luoghi comuni aveva ragione :celebrate)

sono io quell'utente...per quello! ;)

ok comunque, ci siamo capiti! :OK)
 
è strabiliante come certe discussioni finiscano sempre allo stesso modo.

anzi, no, non è strabiliante per niente perchè quando ho letto il titolo ho avuto un improvviso prurito al tasto col lucchetto.

se vogliamo provare a dare dei consigli sensati (e magari motivati, e magari senza sfottere, sbeffeggiare o insultare che la pensa diversamente) la discussione può andare avanti, altrimenti si chiude, chiaro?

per conto mio (io ho una 105 cv) io consiglierei un ts 120, perchè a bassi chilometraggi problemi di affidabilità non ce ne sono (la famosa cinghia del variatore dura 120000 km o 5 anni), il prezzo di acquisto è ancora ragionevole ed in più c'è sempre l'opzione gas se un domani, come saggiamente ha fatto rilevare devilboss, dovesse cambiare qualcosa per cui i chilometraggi annui dovessero aumentare di molto.
 
Scusate se mi intrometto, sono un futuro possessore, probabilmente prenderò l'auto a fine estate.

Anche io sto facendo valutazioni sul diesel e benzina e in base a ciò che ho letto posso giungere a queste conclusioni:

Pro Diesel:
- divertentissimo da guidare
- bel motore
- costo carburante
- consumi

Pro benzina:
- costo acquisto auto;
- manutenzione meno costrosa;
- possibilità GPL o metano;
- costo assicurazione;

Contro Diesel:
- manutenzione onerosa;
- costo iniziale d'acquisto;
- costo assicurazione;
- LE FRIZIONI FANNO PENA e c'è da morirci dietro;

Contro benzina:
- motore non divertente come il Diesel;
- consumi da petroliera;
- svalutazione?

Correggetemi pure, ma a conti fatti, non vi sembra che convenga prendere un TS 120 CV e metterlo a gpl?..io sono su questa strada.
Saluti a tutti
 
concordo (quasi) in pieno, solo non sarei personalmente così convinto che il diesel sia più "divertente" da guidare: il divertimento è una categoria troppo personale perchè valga per tutti allo stesso modo.
c'è chi ama sentire la coppia in basso e chi adora vedere il contagiri salire, salire, salire...

per conto mio trovo il diesel bellissimo da guidare in città ma meno piacevole in montagna, ad esempio.

in compenso, valern6, io tuo è esattamente il tipo di intervento che mi piace leggere: chiaro, motivato, in una parola utile. :OK)
 
Ma se tenete così tanto all'economia perchè non vi comprate una yaris ?
quante seghe mentali che vi fate ... un'alfa NON è fatta x consumare poco , rivolgetevi altrove x una macchina che consuma poco .... che palle , sempre le solite disc ....
 
bonzuccio":2qg9h62d ha detto:
vexator":2qg9h62d ha detto:
chris_laser":2qg9h62d ha detto:
allora, posto che secondo me un'alfa gasata è una bestemmia molto più grande di un'alfa col mj, l'eterna disputa su cosa sia meglio non finirà certo con questo 3d.
Secondo me sono entrambe divertenti, ma sono due guide diverse, completamente. Come dire se è meglio il tennis o lo sci. diversi. Stop.

Detto questo ci possono essere motivi che ti spingono di più da una parte o dall'altra, pratici. E' innegabile che il benza consumi di più, anche a parità di un ipotetico prezzo benza-gasolio spendi di più.
Hai un costo iniziale minore. Bollo e assicurazione minori. ALcuni interventi di manutenzione in tempi diversi, quindi dipende da quanta strada fai e quanto la vuoi tenere.

Lo spirito alfa, secondo me, è benza. Però, avendo un mj, posso dire che mi diverto parecchio, più in montagna che in autostrada forse. Anche se rimane molto piacevole da guidare, sempre.
ciao! :OK)

hai dimenticato: non ci sono più le mezze stagioni, il cielo è blu, l'acqua è bagnata... così completi il tuo discorso :sarcastic)


Non è che se hai un chiodo di macchina puoi stare a tediarci smontando i discorsi sensati degli altri, non credi?
Onestamente un alfa a benzina che sta sempre defilata sulla corsia di destra perchè potrebbe capitargli chissà cosa ed è meglio farsi gli affari propri non è proprio dello spirito alfa,
io ad esempio sulla corsia di sorpasso ci sto spesso e volentieri senza il pensiero di stare a guardarsi sempre alle spalle che una golf da dietro mi lampeggi quando non è possibile togliersi:
io accellero, te rimani a destra
:lol:
Il benza ha senso il 2000ts, forse ha senso anche gasarlo


non ti rispondo altrimenti mi sentirei un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ;)
 
bonzuccio":km9mnj4c ha detto:
Non è che se hai un chiodo di macchina puoi stare a tediarci smontando i discorsi sensati degli altri, non credi?
In effetti quando c'è da giudicare un discorso bisogna sempre chiedersi che macchina si possiede, più è potente e più si scrivono cose giuste e sensate, a volte persino intelligenti:
io accellero, te rimani a destra
:lol:
Tralasciando i post successivi.
Credo sia inutile lasciare altri commenti, anche perchè potrei usare un tono troppo acido, ho solo 120 CV e perciò il mio animo è stato colpito nel profondo, non so se riuscirò a riprendermi.
 
thranduil":1p13gxi4 ha detto:
io consiglierei un ts 120, perchè a bassi chilometraggi problemi di affidabilità non ce ne sono (la famosa cinghia del variatore dura 120000 km o 5 anni)
Attenzione perchè non è così, lo so perchè son rimasto scottato in prima persona, adesso il chilometraggio è stato portato a 60000 Km, la cinghia fa fatica ad arrivare a 5 anni, la mia si è rotta a 4 anni e 7 mesi, con 73800 Km percorsi.

Il discorso vale per tutti i T.Spark 16V (dal 1.4 al 2.0).
 
alk147":ry90pmdf ha detto:
thranduil":ry90pmdf ha detto:
io consiglierei un ts 120, perchè a bassi chilometraggi problemi di affidabilità non ce ne sono (la famosa cinghia del variatore dura 120000 km o 5 anni)
Attenzione perchè non è così, lo so perchè son rimasto scottato in prima persona, adesso il chilometraggio è stato portato a 60000 Km, la cinghia fa fatica ad arrivare a 5 anni, la mia si è rotta a 4 anni e 7 mesi, con 73800 Km percorsi.

Il discorso vale per tutti i T.Spark 16V (dal 1.4 al 2.0).

quoto alk.
i 120000 son solo per le diesel (ma è consigliato farlo verso i 100 k per sicurezza.)
 
Snupy":cdlbbw3t ha detto:
Ma se tenete così tanto all'economia perchè non vi comprate una yaris ?
quante seghe mentali che vi fate ... un'alfa NON è fatta x consumare poco , rivolgetevi altrove x una macchina che consuma poco .... che palle , sempre le solite disc ....

Vedi qual'è il fatto anchio guardo possibilmente al consumo, .. specie col prezzo dei carburanti che va alzando sempre, chi non guarda al consumo è colui che i soldi li ha a palate e li butta, ma le persone che possibilmente hanno un reddito "limitato" guarda che ci fanno caso al consumo.. e mica per questo uno deve rinunciare ad avere un'alfa! :ka) possibilmente, prendendo una versione che consumi di meno.. gira pur sempre con un alfa, e guarda pure al portafogli, (si fa l'utile e il divertevole) non mi pare giusto snobbare le persone che magari guardano i consumi, e dirgli di comprarsi una yaris, se sono qui, è perchè hanno un particolare amore per le alfa :love) :love) ! era solo una precisazine, saluti :fluffle) :fluffle) :OK)
 
306 Maxi":a8mjnk4u ha detto:
Mamma mia sono sempre più senza parole... :sic)
A chi lo dici! Da quando il forum é aperto agli studenti delle elementari? Poi sono sempre gli stessi, anche se questa volta ho apprezzato particolarmente la cosa della corsia di sorpasso con il jtd e quella che le alfa devono consumare per questioni di marchio. Qualcuno dei capostipiti di queste discussioni si é allontanato autonomamente, altri dovrebbero seguire il suo esempio...
 
A parte le stupidità abnormi che sono state dette come "il gas su un'alfa è una bestemmia", "sono stili di guida diversi", "il jtd svernicia il benza", "io ho il pene più lungo"...

uno degli interventi più intelligenti è passato quasi inosservato :ka)

switing63":32rk5lz8 ha detto:
Secondo me devi considerare anche il numero di anni che vuoi tenere l'auto.
Se come nel mio caso pensi di tenerla una decina di anni perchè non fai tantissimi Km e quindi dopo quel numero di anni sei attorno a percorrenze di 120/150K Km, considera che i 3000€ di maggior costo tra il diesel e il benzina li devi ammortizzare appunto in 10 anni e quindi sono 300€ all'anno, che anche con piccole percorrenze puoi facilmente ammortizzare.
Ipotizziamo 12K all'anno.
Benzina 12000/10=1200 litri a 1,37€ = €1644
Gasolio 12000/15=800 litri a 1,28 = €1024
 
vexator":11y4igy7 ha detto:
A parte le stupidità abnormi che sono state dette come "il gas su un'alfa è una bestemmia", "sono stili di guida diversi", "il jtd svernicia il benza", "io ho il pene più lungo"...
Il bue che da del cornuto all'asino? :D :D
 
Top