InterNik":5ro8nnr8 ha detto:in modalità estremamente brutale (leggi: per liceali ed ingegneri :sarcastic) ) basta determinare in forma approssimata i parametri aerodinamici di un certo modello, partendo dalla velocità massima dichiarata.il matto":5ro8nnr8 ha detto:InterNik, a me il conticino sinceramente interessa. Come si fa a risalire alla potenza alla ruota necessaria per raggiungere tot velocità?
Ipotizzando poi(brutalmente) che la trasmissione abbia la medesima efficienza (per relativamente piccole variazioni di potenza) basta fare la formuletta inversa... ed voilà... ecco come considerare resistenza aerodinamica e di rotolamento
PS la formulina è questa
vmg(f+kv^2)+1/2 r v^3 S Cx
ma sto guardando la penultima puntata di House....
questa è la foruma per liceali ed internikkesi....
le perdite di carico? le turbolenze?
se fai le cose falle decentemente....