Prova a banco 1.9 mjet ex 150cv

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ross79":2tcn7p35 ha detto:
Per il downpipe basta un tubo che curva a misura per flangiarsi con il resto dello scarico, che sia di diametro uguale a quello del prekat vicino alla flangia della turbina. Per intenderci misura il diametro del pezzetto di tubo che è appena dopo la flangia, subito prima della curva che "porta" al prekat. Spero di essere stato chiaro :cry:

Chiarissimo grazie! :p
 
rapidello":3rxt4o6k ha detto:
Ross79":3rxt4o6k ha detto:
Credo intorno ai 7.5-7.7

molto molto dura.....quando avevo 190 cv ci impiegavo 7,8....

per fare 7,5 deve aver più di 200 cv....e di 115 così ne conosco pochi.....

Veramente è un 150... e cmq l'accellerazione dipende da vari fattori... uno su tutti il manico e Checco ne ha più che in abbondanza :OK)
 
bella curva....purtroppo l'allungo(ma è caratteristica dei mjet) è un pò limitato.....conviene cambiare a 4000 giri/min....

un jtd invece per assurdo tira molto più in alto se si toccano per bene i limitatori di coppia.....
 
rapidello":3csjjuxc ha detto:
bella curva....purtroppo l'allungo(ma è caratteristica dei mjet) è un pò limitato.....conviene cambiare a 4000 giri/min....

un jtd invece per assurdo tira molto più in alto se si toccano per bene i limitatori di coppia.....
testato in "pista"
232 di tachimeto

220 di tachimetro con aria condizionata accesa.

PS: nella foto in avatar ero un po in discesa e nn volevo far scoppiare tutto :rotolo)
 
rapidello":1t2kil4t ha detto:
bella curva....purtroppo l'allungo(ma è caratteristica dei mjet) è un pò limitato.....conviene cambiare a 4000 giri/min....

un jtd invece per assurdo tira molto più in alto se si toccano per bene i limitatori di coppia.....

Di quinta marcia sfiora i 200 km/h. Non mi sembra tanto penoso l'allungo, visto che a 4700 c'è il calo vero e proprio ;)
Ci tengo a puntualizzare che quel range max di giri è stato voluto: semistock mi sembra inutile e pericoloso farla allungare fino agli oltre 5000, anche se, volendo, è possibile.
Non voglio anticipare nulla, ma probabilmente in futuro ci saranno "adeguamenti" meccanici con conseguente revisione della gestione elettronica. In quelle condizioni contiamo di superare abbondantemente i 200 cv, sempre in condizioni di affidabilità più che accettabili :OK)
 
Ross79":2he5vzot ha detto:
rapidello":2he5vzot ha detto:
Ross79":2he5vzot ha detto:
Credo intorno ai 7.5-7.7

molto molto dura.....quando avevo 190 cv ci impiegavo 7,8....

per fare 7,5 deve aver più di 200 cv....e di 115 così ne conosco pochi.....

Veramente è un 150... e cmq l'accellerazione dipende da vari fattori... uno su tutti il manico e Checco ne ha più che in abbondanza :OK)

si,ok allora può essere...

il "manico" conta fino a un certo punto....

quando si inizia a saper guidare.....che tu sia il peggiore dei piloti, oppure senna.....le accelerazioni sul dritto le si fanno negli stessi tempi....

saper guidare bene significa saper fare i tempi su un giro in pista.....non sui 400 metri di una pista rettilinea....
 
Ross79":2vb4eqyo ha detto:
rapidello":2vb4eqyo ha detto:
bella curva....purtroppo l'allungo(ma è caratteristica dei mjet) è un pò limitato.....conviene cambiare a 4000 giri/min....

un jtd invece per assurdo tira molto più in alto se si toccano per bene i limitatori di coppia.....

Di quinta marcia sfiora i 200 km/h. Non mi sembra tanto penoso l'allungo, visto che a 4700 c'è il calo vero e proprio ;)
Ci tengo a puntualizzare che quel range max di giri è stato voluto: semistock mi sembra inutile e pericoloso farla allungare fino agli oltre 5000, anche se, volendo, è possibile.
Non voglio anticipare nulla, ma probabilmente in futuro ci saranno "adeguamenti" meccanici con conseguente revisione della gestione elettronica. In quelle condizioni contiamo di superare abbondantemente i 200 cv, sempre in condizioni di affidabilità più che accettabili :OK)

no,non è vero che è voluto....non si riesce sul mjet....te lo garantisco....

sul jtd arriviamo a 5500 giri minuto senza problemi invece.


perchè dovrebbe essere inutile e pericoloso?



ah,200 cv è una cazzata prenderli, spero però abbiate la decenza di cambiare la turbina ed adeguare i condotti di aspirazione......altrimenti le temperature allo scarico saran prossime a quelle dell'inferno....
 
rapidello":384xutd4 ha detto:
Ross79":384xutd4 ha detto:
rapidello":384xutd4 ha detto:
Ross79":384xutd4 ha detto:
Credo intorno ai 7.5-7.7

molto molto dura.....quando avevo 190 cv ci impiegavo 7,8....

per fare 7,5 deve aver più di 200 cv....e di 115 così ne conosco pochi.....

Veramente è un 150... e cmq l'accellerazione dipende da vari fattori... uno su tutti il manico e Checco ne ha più che in abbondanza :OK)

si,ok allora può essere...

il "manico" conta fino a un certo punto....

quando si inizia a saper guidare.....che tu sia il peggiore dei piloti, oppure senna.....le accelerazioni sul dritto le si fanno negli stessi tempi....

saper guidare bene significa saper fare i tempi su un giro in pista.....non sui 400 metri di una pista rettilinea....
sono daccordo, ma x ora girare in pista nn è proprio il caso :asd) l'assetto e i freni sono originali :KO)
 
Ross79":3ipxa70r ha detto:
Non proprio, se non cambi "bene" ahivoglia a perdere decimi :asd)

beh, non è cosi difficile....a meno che sei un neopatentato e usi l'auto solo la domenica.

un qualsiasi pilotino domenicale,che si fà anche soli 2-3 track day l'anno le cambiate le sà fare.....

posso capire 1-2 decimi sullo 0-100,non di più....
 
Ti ringrazio per i suggerimenti, ma credo di sapere bene ciò che ho fatto e se ti dico che, volendo, si può andare oltre a quel numero di giri, fidati ;)

Poi non posso ne' voglio inculcare notizie diverse dalle proprie :spin)
 
rapidello":1wma1n9w ha detto:
beh, non è cosi difficile....a meno che sei un neopatentato e usi l'auto solo la domenica.

un qualsiasi pilotino domenicale,che si fà anche soli 2-3 track day l'anno le cambiate le sà fare.....

posso capire 1-2 decimi sullo 0-100,non di più....

Vale il discorso del mio precedente post: se sei convinto di questo, non spetta a me farti cambiare idea ;)
 
mmm, vasbbè, aspetto il grafico.....

il nostro del jtd 115 a 5400 giri con 230 cv.....c'è sul forum....
ed è la prima configurazione....

....decisamente inferiore a quella che sto ultimando....
 
rapidello":o8xhepp1 ha detto:
mmm, vasbbè, aspetto il grafico.....

il nostro del jtd 115 a 5400 giri con 230 cv.....c'è sul forum....
ed è la prima configurazione....

....decisamente inferiore a quella che sto ultimando....

Non ti garantisco tempi di attesa per i lavori ed il relativo grafico, i soldi non sono i miei :p

A seconda delle modifiche meccaniche effettuate, si possono ottenere risultati più o meno ecclatanti. Per il momento, sia io che lo stesso Checco, siamo più che soddisfatti del risultato, tenendo conto del fatto che il tutto è stato realizzato tenendo presente i 200 km al giorno di percorrenza dell'auto, per motivi di lavoro. Incrementi, quindi, votati soprattutto a non perdere l'affidabilità: per la cronaca è un anno e più che l'auto viaggia in queste condizioni :OK)
 
si,ok, ma il grafico mi pare molto bello....ottima mappa... :)

era solo per dire delle decine di preparazioni che ho visto sui jtd-mjet ho notato una tendenza a murare nel mjet tra i 4000 e i 4500 giri.

guidato mjet da 210-230 cv.....con un ottima coppia...ma con uno scarso allungo....
 
rapidello":1pq043na ha detto:
si,ok, ma il grafico mi pare molto bello....ottima mappa... :)

era solo per dire delle decine di preparazioni che ho visto sui jtd-mjet ho notato una tendenza a murare nel mjet tra i 4000 e i 4500 giri.

guidato mjet da 210-230 cv.....con un ottima coppia...ma con uno scarso allungo....

Ti ringrazio per i complimenti.
L'allungo, credo che sia di tutto rispetto: in sesta marcia raggiunge i 4300 giri mi pare con la velocità max indicata. Come vedi dal grafico, dai 3500 ai 4600 l'andamento è pressochè costante. A 4700 c'è il declino "naturale". Quindi siamo ben oltre il range di muratura di cui parli e che effettivamente esiste in queste auto stock ed altre mappate che ho provato. Non per fanaticheria, ma come ho detto prima, volendo, si potrebbe farla allungare senza cali fino ai 5000 circa, in queste condizioni. Oltre questo range credo che con i cv erogati non riuscirebbe a spingere oltre. Ma ciò non avviene tra i 4000 ed i 4500 ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top