Problemi elettrici con i tasti dei sedili riscaldati ! Help

MarcoOk":j3txuxim ha detto:
bianconero":j3txuxim ha detto:
io a vedere la mia car in quelle condizioni mi sentirei male :eek:hmamma)

Ma te per caso giri a Pisa ogni tanto? Perchè vedendo l'auto in firma non mi è nuova..... :scratch) :scratch)

hai pvt

ho preferito non sporcare la discussione per cose nostre :)
 
al140":2rifwycf ha detto:
Lo so infatti domani o dopodomani ci vado a parlare per bene per questa storia dello sportello e vedimao bene che fare se riesce a trovarla lui o se mi dice che va presa nuova, o meglio ancora che quella sia riparabile. Comunque ecco una foto della mia macchina come si presentava oggi pomeriggio alle 2 :asd) è rimasta senza tetto solo per il tempo di scattare una foto poi via con il nuovo, che bello non vedo l'ora che torni :clap) .


mamma mia, mi vengono i brividi a vederla, poverina!

ma una domanda da ignorante:
il tetto, una volta saldato, sarà identico in termini di resistenza a quello originale? ragionando mi verrebbe da dire di si, visto che immagino che anche l'originale sia saldato in qualche punto, ma chiedo a voi più esperti!
 
L'idea dei flinstones non è da scartare :lol: :lol: Comunque si anche a me lì per lì si è stretto il cuore ma 10 minuti dopo già aveva il suo tetto nuovo e mi sono sentito subito meglio, purtroppo non ho fatto una foto col tetto nuovo, domani se ci passo al limite la faccio, ma vi assicuro che già ha pure uno sportello montato. Per quanto riguarda la resistenza avevo dubbi anche io, ma mi hanno assicurato che non ci sono rischi, effettivamente ho visto la saldatura è bella pulita continua, ci sono pure dei martinetti che premono sulla macchina da dentro per tenere tutto bello fermo e preciso, alla fine si potrà capire che il tetto non è il suo solo smontando il cielo perchè si vedrà il tetto all'interno colore grgigio stromboli anzichè nero. Comunque dopo un mese finalmente ci siamo, non vedo l'ora di raverla nelle mie mani alla fine tornerà meglio di prima speriamo :clap)
 
TaNdOi":20l1ru02 ha detto:
al140":20l1ru02 ha detto:
Lo so infatti domani o dopodomani ci vado a parlare per bene per questa storia dello sportello e vedimao bene che fare se riesce a trovarla lui o se mi dice che va presa nuova, o meglio ancora che quella sia riparabile. Comunque ecco una foto della mia macchina come si presentava oggi pomeriggio alle 2 :asd) è rimasta senza tetto solo per il tempo di scattare una foto poi via con il nuovo, che bello non vedo l'ora che torni :clap) .


mamma mia, mi vengono i brividi a vederla, poverina!

ma una domanda da ignorante:
il tetto, una volta saldato, sarà identico in termini di resistenza a quello originale? ragionando mi verrebbe da dire di si, visto che immagino che anche l'originale sia saldato in qualche punto, ma chiedo a voi più esperti!

Una saldatura non è mai come il materiale omogeneo quindi non avrà mai più la resistenza di prima, però tutto è in relazione all'utilizzo: in questo caso, se la saldatura è fatta a regola d'arte non ci saranno problemi in caso di incidente(speriamo di no!!!) :OK)
 
Io sinceramente spero di non dovere mai testare la resistenza dellle saldature, è vero non sarà mai come prima ma il telaio era perfetto il motore idem quindi alla fine ho preferito salvarla che mandarla allo sfascio, anzi la mia continuerà a vivere grazie ad altre nasone finite allo sfascio.Per al 5-6 anni chi pensa di cambiarla? Ho pure trovato gli interni nuovi :asd)
 
al140":2sulgic3 ha detto:
Io sinceramente spero di non dovere mai testare la resistenza dellle saldature, è vero non sarà mai come prima ma il telaio era perfetto il motore idem quindi alla fine ho preferito salvarla che mandarla allo sfascio, anzi la mia continuerà a vivere grazie ad altre nasone finite allo sfascio.Per al 5-6 anni chi pensa di cambiarla? Ho pure trovato gli interni nuovi :asd)

No tranquillo, sono lavori un pò "estremi" ma vengono fatti, lavori che non devono essere mai fatti sono tagli longitudinali...conosco uno con la uno turbo che quando piove lascia 4 strisciate sull'asfalto da quanto l'hanno saldata storta :asd)
La macchina sarà identica a prima, rinnovata e la linea secondo me è molto attuale; l'unica cosa che non ti approvo sono i cerchi,quelli in foto non mi piacciono :asd)

Un'altra cosa: visto che ha ricevuto il trapianto di calotta cranica, tette(cofano e paraurti) e quant'altro ricordati di seguire la prassi per i trapianti in futuro altrimenti le rigetterà :lol: :lol: :OK)
 
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

ecco la mia faccia appena viste le foto!
 
Ragazzi sono contento di vedere che vi ho traumatizzato :asd) comunque è stata così pochi minuti, credo che oggi finiranno per bene con tutti i lavori che riguardano il tetto e sportelli, iniziare l'anteriore, per venerdì dovrebbe cominciare la riverniciatura al limite sabato, martedì mercoledì dovrebbe tornare nelle mie mani salvo imprevisiti. Stasera andrò a dare un occhiata so che il mio carrozziere finirà per odiarmi però sono troppo curioso di vedere come finisce. I cerchi a me piacciono però ne ho uno da rettificare e uno da sostiuire ( quello che si vede in foto non ha un pezzo che tra l'altro si vede anche abbastanza bene nell'immagine ) quindi adesso vedrò cosa fare mi informerò anche per 4 repliche Q2 se il costo non è eccessivo vendo i 2 integri e mi compro i Q2 le gomme sono buone quindi non ci sono problemi, vi terrò aggiornati, sono contento che vi piaccia la 147 cabrio :lol:
 
al140":tb0nyh9s ha detto:
Ragazzi sono contento di vedere che vi ho traumatizzato :asd) comunque è stata così pochi minuti, credo che oggi finiranno per bene con tutti i lavori che riguardano il tetto e sportelli, iniziare l'anteriore, per venerdì dovrebbe cominciare la riverniciatura al limite sabato, martedì mercoledì dovrebbe tornare nelle mie mani salvo imprevisiti. Stasera andrò a dare un occhiata so che il mio carrozziere finirà per odiarmi però sono troppo curioso di vedere come finisce. I cerchi a me piacciono però ne ho uno da rettificare e uno da sostiuire ( quello che si vede in foto non ha un pezzo che tra l'altro si vede anche abbastanza bene nell'immagine ) quindi adesso vedrò cosa fare mi informerò anche per 4 repliche Q2 se il costo non è eccessivo vendo i 2 integri e mi compro i Q2 le gomme sono buone quindi non ci sono problemi, vi terrò aggiornati, sono contento che vi piaccia la 147 cabrio :lol:

I miei Q2 replica (che poi replica non sono perchè li produce la stessa fonderia che li fa per toora infatti mi sono arrivati con lo stemma interno toora e alfa romeo quindi sono gli stessi originali) vengono 480€ tutti e 4 nuovi, contro i 1900€ di alfa... :eek:hmamma)
 
Non so cosda farò il prezzo è buono, deciderò cosa fare in base a quanto mi costa rettificare il cerchi e cambiare l'altro oggi o domani dovrei sentire il gommista, vediamo che mi dice.
 
Oggi purtroppo non ci hanno lavorato, essendo un lavoro abbastanza delicato lo segue il carrozziere più anziano che però ormai è in pensione e quindi non va tutti i giorni, spero solo che per la fine della prossima sia pronta perchè poi inizio a lavorare in albergo, parto alla matttina e torno alla sera è a 30km da casa quindi non posso prendere la macchina di mio padre, speriamo bene. In toeria in un paio di giorni finiscono i lavori delicati, a quel punto il resto dei lavori lo fanno senza bisogno dell'aiuto del carroziere più anziano e quindi lavorandoci a pieno regime fanno tutto in 3-4 giorni.
 
al140":3ih74353 ha detto:
Oggi purtroppo non ci hanno lavorato, essendo un lavoro abbastanza delicato lo segue il carrozziere più anziano che però ormai è in pensione e quindi non va tutti i giorni, spero solo che per la fine della prossima sia pronta perchè poi inizio a lavorare in albergo, parto alla matttina e torno alla sera è a 30km da casa quindi non posso prendere la macchina di mio padre, speriamo bene. In toeria in un paio di giorni finiscono i lavori delicati, a quel punto il resto dei lavori lo fanno senza bisogno dell'aiuto del carroziere più anziano e quindi lavorandoci a pieno regime fanno tutto in 3-4 giorni.

Se posso darti un consiglio, nei limiti dell'accettabile non fargli troppe pressioni falli lavorare con calma :OK)
 
Ragazzi tranquilli meglio aspettare una settimana in più e avere un lavoro a regola d'arte piuttosto che uno fatto alla bene meglio ma in minor tempo, per il lavoro mi adatterò come posso, una soluzione la si trova in fondo prima di prendere la patente lavoravo nello stesso albergo e sfruttando parenti e biciletta sono sempre riuscito ad andare al lavoro :asd) Speriamo che il portafoglio non cado troppo in alto, ancora non ci avranno per più di 3-4 ore dalle 2 del pomeriggio alle 6 di sera e già avevano quasi finito di saldare il tetto, il costo di tutto, riverniciatura compresa dovrebbe aggirarsi sui 3000 euro, considerando però che a parte il tetto il resto della carrozzeria la avevo già smontata io, e che gli interni me li rimonto da me così come gli alzavetri e tutto ciò che non riguardi la carrozzeria o il motore.
Oggi pomeriggio sul tardi faccio un salto a vedere la situazione, speriamo bene.
 
No i pezzi li ho trovati io dopo settimane di ricerca in infiniti sfasci della regione(solo 147 3p ), sono arrivato a pure rimini( per essere precisi a gambettola ), e dopo aver preso diversi pezzi ad un prezzo di favore da un amico che lavora in un autoricambi, in totale per tutti i pezzi ho speso attorno ai 1200 euro più o meno, adesso mi dovrebbe mancare solo la storia dei cerchi da sistemare (2-300 euro in toeria), altri ricambi di minore entità quali supporti del radiatore convogliatore dell'aria, li lascio al carrozziere e dovrebbero essere compresi nei 3000 euro, in pratica alla fine dei conti con meno di 5000 euro dovrei avere la macchina come nuova, considerando che per almeno i prossimi 5-6 anni la vedo dura a sostituirla, vorrei fare un lavoro fatto come si deve.
 
io, forse, vedendo ora che ti han segato il tetto non so se avrei afforntato la spesa x rimetterla a posto, penso che un po si sia "snervata".. il costo 'e pari ad un buon usato di auto piu piccola o comq di una 47 di un po di anni
in ogni cao in bocca al lupo
 
Ovviamente prima di fare tale lavoro ho fatto i dovuti calcoli, un usato è sempre un rischio una volta mi è andata bene, ma con 4000euro mi prendo una macchina con gli stessi km della mia se non di più probabilmente più vecchia ma che non so come è stata trattata di chi è stata e di certo dubito con gli stessi optional e stesso motore della mia. Spedendere gli stessi soldi per un auto più piccola ? Che significato avrebbe ? Se potessi scegliere tra 2 auto a parità di costo un utilitaria senza niente e una 147 fatta propio come vuoi tu che sceglieresti ? La macchina non ha praticamente nessun peso a parte il motore ul pianale, è stata risaldato il nuovo tetto nel giro di un ora e sono stati messi dei martinetti specifici ( mi sono informato ) per evitare appunto che si snervi o che la scocca perda di rigidità, non è la prima volta che fanno tale lavoro. Prima di decidere di ripararla ho valutato mille alternative, avrei preso un'altro usato solo se avessi deciso di spendere almeno 8-9mila euro in modo de prendere una 147 più giovane della mia o una GT, ma alla fine sono molto legato a questa macchina la conosco come le mie tasche quindi alla fine abbiamo deciso di ripararla sapendo bene a cosa si andava in contro.
 
Top