Problema selespeed, domanda per esperti

peter2":2y0ftjmp ha detto:
^Luca72GTA^":2y0ftjmp ha detto:
peter2":2y0ftjmp ha detto:
io ho già comprato le spazzole nuove! quando saranno da cambiare me le cambio io! :OK)
Rispiegami un pò sta cosa delle spazzole che non ricordo bene come si fa e dove si trovano.. grazie ! :OK)

quando si consumano, come in tutti i motori elettrici, si cambiano. sono in grafite. si comprano per pochi euri su internet. l'unica cosa è che il motorino della pompa non ha le viti per essere smontato, quindi bisogna piegare dei lamierini di fissaggio e poi ripiegarli in posizione.


:OK) :OK)
 
vedro di cronometrare per curiosità, prima ricordo però che aprivo lo sportello, giravo la chiave, massimo 3/4 secondi ed era pronta, ora mi pare ci metta almeno il doppio
 
Selespeed":2x6iu15h ha detto:
vedro di cronometrare per curiosità, prima ricordo però che aprivo lo sportello, giravo la chiave, massimo 3/4 secondi ed era pronta, ora mi pare ci metta almeno il doppio
quando apri lo sportello già comincia a girare, qunidi dipende da quanto tempo di metti a sederti e girare la chiave :lol:
 
peter2":1q6ufefi ha detto:
Selespeed":1q6ufefi ha detto:
vedro di cronometrare per curiosità, prima ricordo però che aprivo lo sportello, giravo la chiave, massimo 3/4 secondi ed era pronta, ora mi pare ci metta almeno il doppio
quando apri lo sportello già comincia a girare, qunidi dipende da quanto tempo di metti a sederti e girare la chiave :lol:


Appunto, devi cronometrare da appena apri lo sportello e la senti partire fino a quando si ferma senza toccare la chiave ;)

3-4 sec sono pochini :elio) :elio)
 
Re: R: Problema selespeed, domanda per esperti

Bon ho cronometrato. Ferma da ieri pomeriggio, quindi da 24 ore esatte la pompa ha caricato per poco meno di 10 sec. Normale direi ;)

Inviato dal mio HTC One S con TOPATOUCH :)
 
si io dicevo, apro lo sportello, inizia a caricare, mi siedo....giro la chiave e stava quei 3/4 secondi 'ancora' a caricare.....ora almeno il doppio, poi domani cronometro sen on mi dimentico :D
 
Si, l'unico problema come detto altrove è quella volta ogni tanto che si "dimentica" di fare il precarico all'apertura della porta e quindi va tutto a putt....
 
olikver":3rix7xbh ha detto:
Si, l'unico problema come detto altrove è quella volta ogni tanto che si "dimentica" di fare il precarico all'apertura della porta e quindi va tutto a putt....
se si dimentica vuol dire che il relè della pompa è fallato :OK)
 
Ogni tanto dopo una sosta aprì la porta e non parte il precarico, giri la chiave aspetti ecc accendi e non metti più una marcia che sia una. Bisogna rifare tutto l'allineamento del cambio per ripartire. Il problema è che non c'è una situazione specifica per cui tu dici " ok evito quella particolare situazione e son sicuro che non ho problemi"...
 
olikver":1fjr64vk ha detto:
Ogni tanto dopo una sosta aprì la porta e non parte il precarico, giri la chiave aspetti ecc accendi e non metti più una marcia che sia una. Bisogna rifare tutto l'allineamento del cambio per ripartire. Il problema è che non c'è una situazione specifica per cui tu dici " ok evito quella particolare situazione e son sicuro che non ho problemi"...
non c'entra niente l'allineamento. se non parte la pompa, o è bruciata lei o sono le spazzole che sono consumate, o è il relè. la terza è molto più probabile e anche più semplice da riparare ci dovrebbe essere un mio thread a riguardo, luca tu sicuramente glielo saprai linkare
 
Lo so che non c'entra nulla, ma una volta successo il pasticcio è l'unico modo per rimetterla in strada....
 
Re: R: Problema selespeed, domanda per esperti

olikver":1hn3umst ha detto:
Ogni tanto dopo una sosta aprì la porta e non parte il precarico, giri la chiave aspetti ecc accendi e non metti più una marcia che sia una. Bisogna rifare tutto l'allineamento del cambio per ripartire. Il problema è che non c'è una situazione specifica per cui tu dici " ok evito quella particolare situazione e son sicuro che non ho problemi"...

Ma scusa se te lo ridico , ma se non provi almeno a cambiare relè della pompa non risolverai mai ;) Non si aggiusta da sola ne tantomeno facendo 2000 tarature ;)



Inviato dal mio HTC One S con TOPATOUCH :)
 
Me l'avevi già detto infatti, adesso mi organizzo per farlo, devo capire qual'è e ordinarne un tipo se possibile meglio....
 
olikver":295atmvo ha detto:
Me l'avevi già detto infatti, adesso mi organizzo per farlo, devo capire qual'è e ordinarne un tipo se possibile meglio....

Vabbè, capire qual'è non dovrebbe essere difficile per un elettrauto ( gli schemi elettrici del Selespeed li ho pure io che non sono elettrauto... :elio) ) , basta metterne uno uguale, un relè è un relè :elio)
Quello che è assolutamente da cambiare e mettere più serio è il famoso connettore N20 ( D79 per gli "amici" ) :OK)
 
Ok, provvedo a studiare gli schemi e ad individuare l'infame e a cambiarlo.
Ieri sera ho cronometrato il precarico pompa con la macchina ferma da domenica: 11 secondi
 
Selespeed":1id9z0t3 ha detto:
stamane ho cronometrato...19 secondi :) un po tantini no?

Direi di si..io sono a quota 10 sec scarsi con auto ferma da 2 giorni. Altri col 2.0 sui 12-13 sec.

L'olio è a posto ? nuovo e a livello corretto ?

Anche se molti dicono che non va cambaito mai o quasi, almeno ogni 15-20.000 km o 2 anni meglio cambiarlo..
 
Top