peter2":2a6h3lt9 ha detto:aggiungo alle considerazioni di luca che bisogna far fare al meccanico il lavoro suo, e allo stesso tempo avere le capacità di capire se va a tentoni o sa dove sta mettendo le mani.
luca: la frizione potrebbe essere il colpevole, ma cambiarla così senza nemmeno fare le prove (attenzione, non tarature, ma diagnosi) classiche che ho già menzionato, potrebbe rivelarsi uno spreco...ci sono un sacco di aprametri da leggere per vedere se la frizione tocca anche da attaccata, o il modo in cui stacca..ecc...ma appunto ci vuole uno che sappia fare il suo lavoro oppure un buon generico che opera coadiuvato da uno che ne capisce.
Si ok ,potrebbe non essere la frizione, ma considerato che ha 100.000 km e il volano 185.000 credo comunque non stia messa benissimo.... e cambiarla ora o fra pochi mesi non fa gran differenza già che si mette mano all'auto.
Giustamente come dici te i parametri su examiner bisogna capirli e interpretarli.. non basta fare un apprendimento o vedere che non da errori in centralina selespeed. Così sono capaci tutti di fare i meccanici :OK)
E comunque io, sinceramente, girare con un cambio che gratta, salta, strappa non mi fiderei molto.. da un momento all'altro può saltare del tutto quello che si sta rompendo e restare a piedi per strada con migliaia di euro di danni mentre agendo subito, ma da chi ci capisce, si può cavarsela con qualche centinaio di euro :OK)