Problema selespeed, domanda per esperti

peter2":2a6h3lt9 ha detto:
aggiungo alle considerazioni di luca che bisogna far fare al meccanico il lavoro suo, e allo stesso tempo avere le capacità di capire se va a tentoni o sa dove sta mettendo le mani.

luca: la frizione potrebbe essere il colpevole, ma cambiarla così senza nemmeno fare le prove (attenzione, non tarature, ma diagnosi) classiche che ho già menzionato, potrebbe rivelarsi uno spreco...ci sono un sacco di aprametri da leggere per vedere se la frizione tocca anche da attaccata, o il modo in cui stacca..ecc...ma appunto ci vuole uno che sappia fare il suo lavoro oppure un buon generico che opera coadiuvato da uno che ne capisce.

Si ok ,potrebbe non essere la frizione, ma considerato che ha 100.000 km e il volano 185.000 credo comunque non stia messa benissimo.... e cambiarla ora o fra pochi mesi non fa gran differenza già che si mette mano all'auto.

Giustamente come dici te i parametri su examiner bisogna capirli e interpretarli.. non basta fare un apprendimento o vedere che non da errori in centralina selespeed. Così sono capaci tutti di fare i meccanici :OK)

E comunque io, sinceramente, girare con un cambio che gratta, salta, strappa non mi fiderei molto.. da un momento all'altro può saltare del tutto quello che si sta rompendo e restare a piedi per strada con migliaia di euro di danni mentre agendo subito, ma da chi ci capisce, si può cavarsela con qualche centinaio di euro :OK)
 
sono d'accordo con luca pienamente.

tiriamo le somme:
1) c'è qualcuno dalle tue parti che mette mano al ss in modo competente?
2) hai FES?
3) hai scritto a smaky su alfadriver?

altrimenti non ne esci...fidati.
 
ho mandato una mail alla magneti marelli per chiedere info su dove portare l'auto, dal migliore della zona insomma.....ma dubito mi risponderanno

per il resto....io come detto l'ho portata in alfa, per loro è tutto ok, cambiare meccanico qui non c'è scelta, sul selespeed poi gli altri meccanici 'generici' non sanno neanche com'è e cos'è
il meccanico che ha fatto la diagnosi ha detto che è tutto nella norma, che devo fare, se sa interpretare o no i valori dell'examiner non lo so e neanche io li so
c'è una guida con i valori da 'capire'? magari gli dico che mi metto e li guardo io insieme a lui
oggi ricontrollo il livello olio, domani ripasso in alfa e faccio dare una pulita al connettore che non guasta mai

edit:
tiriamo le somme:
1) c'è qualcuno dalle tue parti che mette mano al ss in modo competente? no :)
2) hai FES? no, volevo acquistarlo ma poi mi serve anche un notebook con win xp ecc ecc
3) hai scritto a smaky su alfadriver, no se parla solo in inglese è un casino, magari con google traduttore chissà che gli dico :D, non sarebbe facile spiegarli il problema
 
Re: R: Problema selespeed, domanda per esperti

E avanti con sto olio... Lascialo in pace. Non è colpa sua... E il connettore non te lo puoi pulire da solo senza andare in Alfa per una cosa da 20 min ? Non credo te lo facciano gratis.

Altra cosa sei distante da Verona ? Ho io un meccanico esperto ;)

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
 
ricontrollo l'olio perchè se appunto è di più l'avrà rigettato(stamane mi pare di aver visto anche delle macchie ma ieri ha anche piovuto un pò quindi devo aspettare che faccia un pò di bel tempo), e poi oggi pom come detto ora che torno a casa lascio il cofano aperto anche così per le 16/17 controllo l'olio a freddo\fermo
il connettore non lo so smontare, ho paura di romperlo, dovrei smontare il tubo di aspirazione e poi staccare il connettore, non sono tato pratico

per verona....sono solo a 880km circa :)
 
Selespeed":19net1y9 ha detto:
ricontrollo l'olio perchè se appunto è di più l'avrà rigettato(stamane mi pare di aver visto anche delle macchie ma ieri ha anche piovuto un pò quindi devo aspettare che faccia un pò di bel tempo), e poi oggi pom come detto ora che torno a casa lascio il cofano aperto anche così per le 16/17 controllo l'olio a freddo\fermo
il connettore non lo so smontare, ho paura di romperlo, dovrei smontare il tubo di aspirazione e poi staccare il connettore, non sono tato pratico

per verona....sono solo a 880km circa :)

Non sai staccare il connettore ?? :?: :?: ma guarda che in pratica è una spina maschio femmina, la prendi sganci il fermo laterale di sicurezza e tiri ! Ed è aperto !

Ed anche smontare il tubo aspirazione non è lavoro da ingegneri meccanici, saranno 2 fascette da mollare con un cacciavite... :elio)
 
Selespeed":f97os5g0 ha detto:
ricontrollo l'olio perchè se appunto è di più l'avrà rigettato(stamane mi pare di aver visto anche delle macchie ma ieri ha anche piovuto un pò quindi devo aspettare che faccia un pò di bel tempo), e poi oggi pom come detto ora che torno a casa lascio il cofano aperto anche così per le 16/17 controllo l'olio a freddo\fermo
il connettore non lo so smontare, ho paura di romperlo, dovrei smontare il tubo di aspirazione e poi staccare il connettore, non sono tato pratico

per verona....sono solo a 880km circa :)


Sicuramente ne hai troppo di olio, insisto col metodo da me consigliato :OK)

Controllalo e poi lascialo in.. pace :p Tanto lui non c'entra nulla ripeto..

Non sai staccare il connettore ?? :?: :?: ma guarda che in pratica è una spina maschio femmina, la prendi sganci il fermo laterale di sicurezza e tiri ! Ed è aperto !

Ed anche smontare il tubo aspirazione non è lavoro da ingegneri meccanici, saranno 2 fascette da mollare con un cacciavite... :elio)
 
ora ho controllato l'olio......è praticamente all'asta orizzontale della A di MAX quindi poco più del max

comunque ho provato a staccare il connettore, a parte che non capisco(sempre perchè ho paura di romperli) come sganciare le fascette del tubo di aspirazione, comunque passo con la mano, volendo potrei staccare anche senza togliere il buto il cavo è solo che non capisco.....ha 2 'levette' laterali, provate a spingere verso sopra, sotto ma niente ma niente......appunto, ho paura di spaccarlo, ho sempre detto che dovevo farmi dire come staccarlo ma ogni volta poi resto fuori l'officina

comunque stavo pensando.....e se fosse colpa del sensore giri motore? ce uno mi pare?:D dato che sbaglia a fare le doppiette, a lasciare la frizione al momento giusto ecc ecc, oggi appena arrivato a casa rallentato in prima quasi si stava spegnendo di nuovo, come se non regge il minimo, magari perchè non preme la frizione o la preme troppo tardi, anche il fatto che una volta inserita la marcia da uno scatto come se volesse avviarsi
oppure appunto è la frizione....ora controllo bene a quanti km l'ho cambiata
 
Re: R: Problema selespeed, domanda per esperti

Selespeed":3eumqnlq ha detto:
ora ho controllato l'olio......è praticamente all'asta orizzontale della A di MAX quindi poco più del max

comunque ho provato a staccare il connettore, a parte che non capisco(sempre perchè ho paura di romperli) come sganciare le fascette del tubo di aspirazione, comunque passo con la mano, volendo potrei staccare anche senza togliere il buto il cavo è solo che non capisco.....ha 2 'levette' laterali, provate a spingere verso sopra, sotto ma niente ma niente......appunto, ho paura di spaccarlo, ho sempre detto che dovevo farmi dire come staccarlo ma ogni volta poi resto fuori l'officina

comunque stavo pensando.....e se fosse colpa del sensore giri motore? ce uno mi pare?:D dato che sbaglia a fare le doppiette, a lasciare la frizione al momento giusto ecc ecc, oggi appena arrivato a casa rallentato in prima quasi si stava spegnendo di nuovo, come se non regge il minimo, magari perchè non preme la frizione o la preme troppo tardi, anche il fatto che una volta inserita la marcia da uno scatto come se volesse avviarsi
oppure appunto è la frizione....ora controllo bene a quanti km l'ho cambiata

Bon ora che siamo sicuri che il livello olio è ok direi di lasciarlo perdere ;)

E lascerei in pace pure il sensore giri. Secondo me è la frizione che attacca stacca male ;)

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
 
sono passato per rifare una diagnosi completa ma il meccanico 'specializzato' stava provando un auto.....alla fine ho deciso di lasciarla li, perchè camminarci e sentire le grattate ecc ecc mi piange il cuore
così domani mattina alle 9 è già li pronta

per la frizione ho chiesto anche in alfa, tanto stavo aspettando, hanno sparato 350€...il volano ha detto il meccanico che è fisso sul 2.0 selespeed, non si cambia,bo....poi è uscita la storia che comunque i prodotti originali sono migliori, sono di prima scelta ecco perchè costa 150€ in più di un kit che si trova su internet :) mah...vabè.....

domani sera spero di avere qualche buona notizia o per lo meno la certezza del problema

p.s. ho problemi a visualizzare quella pagina.....ah risolto, messo in modalità compatibile :D...comunque proprio ridicoli,devono pensarci 'gli altri' neanche italiani a fare una guida del genere
 
Re: R: Problema selespeed, domanda per esperti

peter2":p7o5l6v9 ha detto:
http://l.over.cz/selespeed/page46.html

comincia a studiare, visto che da quello che dici (penuria di meccanici) dovrai riparartelo da te...

:grin:

E prima un bel corso di inglese tecnico però ;-)

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
 
la diagnosi del meccanico è che il selespeed non ha colpe e al 99% è la frizione
oggi ordino la frizione, ho detto di scendere già il cambio per vedere magari i sincronizzatori ecc ecc ma non possono tenere l'auto ferma 3/4giorni :( quindi devo aspettare che arrivi la frizione

in ogni caso quali sarebbero i sintomi dei sincronizzatori? la grattata in scalata no? ma SEMPRE o solo a determinati giri? perchè ho il dubbio che anche il sincronizzatore non sia proprio 'in forma'
 
Selespeed":354a37x1 ha detto:
la diagnosi del meccanico è che il selespeed non ha colpe e al 99% è la frizione
oggi ordino la frizione, ho detto di scendere già il cambio per vedere magari i sincronizzatori ecc ecc ma non possono tenere l'auto ferma 3/4giorni :( quindi devo aspettare che arrivi la frizione

in ogni caso quali sarebbero i sintomi dei sincronizzatori? la grattata in scalata no? ma SEMPRE o solo a determinati giri? perchè ho il dubbio che anche il sincronizzatore non sia proprio 'in forma'

Vedi.. che ti avevamo detto.. frizione :OK)

E fidati non credere alla balla che ti dicono per spennarti 350 euro di un kit frizione che trovi uguale preciso a 160.. Poi capisco che facendo il lavoro lì non accettino che tu ordini i pezzi e glieli porti, per questo che per sti lavori meglio un meccanico generico, tanto per rifare una frizione Selespeed o meno la procedura meccanica è la stessa.
Casomai la cosa delicata è la taratura e lo spurgo dopo e lì ci sarà da.. ridere o da piangere a seconda di chi la fa.. :elio)

Discorso grattata, secondo me lo fa perchè appunto la frizione non attacca/stacca bene, è come per dire, se in un cambio manuale premessi 1/3 di frizione e non tutta per cambiare.. gratta ;) Ma mica è colpa dei sincronizzatori... :elio)
 
penso ai sincronizzatori perchè grattava solo in scalata e solo passaggio 3@2 (per la 2 c'è il sincronizzatore mi pare no?)....se colpa della frizione doveva farlo più spesso e anche con altre marce no?
peccato però che bisogna aprire il cambio per vedere se ci sono 'danni'

per i pezzi già gli avevo detto che li ordinavo da me perchè 350 vs 160 è troppa la differenza (già altre volte portato olio,candele ecc ecc), poi comunque è scandaloso, non è in magazzino e devono orginarla e arriva fine sett prox, a questo punto appunto la ordino io su interet e arriva anche prima :), se arrivava già domani con un ordine urgente dal magazzino era diversa la cosa

comunque certi lavori li faccio fare ancora in alfa proprio perchè bene o male loro hanno l'examiner e comunque il meccanico ha fatto un corso proprio per selespeed, anche se non è 'esperto' ma meglio lui che altri meccanici che tra l'altro poi non potrebbero fare il lavoro 'completo'....spurgo, apprendimento ecc ecc, ora con la frizione nuova va fatto
 
ritirata oggi l'auto......320€ :quote) più la frizione che per fortuna ho comprato a parte, se no erano altre 350€solo per la frizione!!!

che dire, l'auto sembra un altra, fluidissima....alla frizione più che la frizione stessa diciamo erano le molle,spingidisco? praticamente la frizione veniva premuta un pò 'storta', così hanno spiegato in modo molto terra terra :)
 
e come nel mio (ultimo) caso di problema al cambio, il selespeed di è dimostrato innocente.... :OK)

ma per 320 euro hanno anche smontato il cambio? officina alfa?
 
no, 6 ore di manodopera + olio cambio + kit cuscinetti non ho capito bene cosa....scontato 320
220 manodopera + 90 olio cambio + 40 kitcuscinetti (non erano andati ma mancava poco e giacche era tutto smontato li hanno cambiati)

l'olio del cambio lo avevo fatto cambiare a luglio 2012, potevo dirgli magari di filtrarlo e riusarlo
 
Selespeed":3ewvtknf ha detto:
no, 6 ore di manodopera + olio cambio + kit cuscinetti non ho capito bene cosa....scontato 320
220 manodopera + 90 olio cambio + 40 kitcuscinetti (non erano andati ma mancava poco e giacche era tutto smontato li hanno cambiati)

l'olio del cambio lo avevo fatto cambiare a luglio 2012, potevo dirgli magari di filtrarlo e riusarlo
beh se ti hanno aperto il cambio avranno spero guardato anche lo stato dei sincronizzatori e dei rapporti, che dovrebbero essere belli arrotonodati viste le varie grattate....
 
Top