Problema selespeed, domanda per esperti

^Luca72GTA^":2db6trb8 ha detto:
Selespeed":2db6trb8 ha detto:
stamane ho cronometrato...19 secondi :) un po tantini no?

Direi di si..io sono a quota 10 sec scarsi con auto ferma da 2 giorni. Altri col 2.0 sui 12-13 sec.

L'olio è a posto ? nuovo e a livello corretto ?

Anche se molti dicono che non va cambaito mai o quasi, almeno ogni 15-20.000 km o 2 anni meglio cambiarlo..
Quoto tutto e specialmente l'ultima parte.
 
olikver":3ffk2zpp ha detto:
^Luca72GTA^":3ffk2zpp ha detto:
Selespeed":3ffk2zpp ha detto:
stamane ho cronometrato...19 secondi :) un po tantini no?

Direi di si..io sono a quota 10 sec scarsi con auto ferma da 2 giorni. Altri col 2.0 sui 12-13 sec.

L'olio è a posto ? nuovo e a livello corretto ?

Anche se molti dicono che non va cambiato mai o quasi, almeno ogni 15-20.000 km o 2 anni meglio cambiarlo..
Quoto tutto e specialmente l'ultima parte.

:OK)

Anzi ora che ci penso quasi quasi lo cambio pure io l'olio Selespeed, lo aspiro col siringone ( anche se ce ne resta un pò dentro in circolo amen, tanto ha solo 12.000 km ) e ci caccio il solito Tutela CS Speed che ho di scorta in garage, come dicevo male non fa cambiarlo più spesso, tanto sono 0.6 litri in tutto :OK)
 
si si, un paio di mesi fa cambiato olio cambio,olio selespeed,frizione e fatto tutte le regolazioni al cambio

devo ricontrollare il livello per curiosità
 
Selespeed":14aucx3t ha detto:
si si, un paio di mesi fa cambiato olio cambio,olio selespeed,frizione e fatto tutte le regolazioni al cambio

devo ricontrollare il livello per curiosità

Come lo controlli il livello ?

Vediamo se ricordi la procedura che dissi tempo fa che è leggermente diversa da quella "ufficiale" :elio)
 
si che la ricordo :) tra l'altro mi ricordo di aver scritto sempre in questa discussione che prima era velocissima, ho usato il cerca e infatti, a febbraio, appena cambiata la frizione come aprivo la porta e mi sedevo era già in pressione tutto :)

oggi quando torno a casa alle 14 apro il cofano poi dopo pranzo per le 15.30 16 scendo a controllare :)
 
Macchina ferma, motore spento(ovvio...) salì dal lato passeggero e aprì il cofano poi controlli, giusto!
 
capisco che non vi siete letti la mia discussione sul relè...
per testare se è lui non serve cambiarlo.... :elio)
 
Selespeed":1mql13gz ha detto:
si che la ricordo :) tra l'altro mi ricordo di aver scritto sempre in questa discussione che prima era velocissima, ho usato il cerca e infatti, a febbraio, appena cambiata la frizione come aprivo la porta e mi sedevo era già in pressione tutto :)

oggi quando torno a casa alle 14 apro il cofano poi dopo pranzo per le 15.30 16 scendo a controllare :)

:OK) :OK)
 
ho controllato l'olio era non oltre il livello del massimo ma di più :D era a livello di quella cosa di gomma :) insomma era strapieno, ho tolto un bicchiere di plastica, credo sui 125gr
ora stando al metodo qui consigliato è pochissimo sopra il massimo ad auto ferma, aprendo la porta arriva al minimo, è ok?
 
Re: R: Problema selespeed, domanda per esperti

Selespeed":nrmy2zjh ha detto:
ho controllato l'olio era non oltre il livello del massimo ma di più :D era a livello di quella cosa di gomma :) insomma era strapieno, ho tolto un bicchiere di plastica, credo sui 125gr
ora stando al metodo qui consigliato è pochissimo sopra il massimo ad auto ferma, aprendo la porta arriva al minimo, è ok?

Ok così ;)

Inviato dal mio HTC One S con TOPATOUCH :)
 
Selespeed":o61qu05c ha detto:
10 secondi ora per caricare :OK)

Perfetto :OK)

Io ho aspirato quello che sono riuscito di olio "vecchio" ( si fa per dire, un anno e mezzo di vita.. ) e ho messo olio nuovo fino al livello giusto. Ora pare addirittura leggermente più veloce, poco più di 9 sec cronometrati :OK)

L'olio nuovo ho notato fa molto, anche come fluidità di funzionamento e cambiata :elio)
 
ragazzi sono indeciso se cambiare o no il paddle +
a volte funziona benissimo, a volte salta qualche cambiata e a volte non funziona proprio :-\
ho paura che cambiandolo la cosa non cambi che magari dipenda da altro questo scherzetto :-\

c'è un modo per testare il pulsante da examiner ad esempio?

p.s. la cosa 'strana' che ho notato è che tipo premo, non cambia, non rilascio ma tengo premuto, lascio l'accelleratore e cambia :\ questo mi fa 'pensare' che il pulsante non ha al 100% le colpe
 
Puoi sempre staccarlo e con un tester vedere se chiude il circuito quando spingi l'interruttore. Tieni presente che la piattina della levetta ha quattro fili, due per l'illuminazione e due per i comandi di cambiata.


PS. Selespeed, vedo che abbiamo due sorelline, anche la mia del Marzo 2002, ed anch'essa 2.0 Selespeed Nera!
 
volevo evitare di smontare tutto :)
mi ero detto...aspetto che è rotto completamente e lo cambio ma non riesco mi fa mettere nervoso :) dato che a volte va e a volte non va
riprovo ad inondare di spray pulisci contatti magari o l'interruttore è 'sigillato'?
 
Top