Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

Gianluca79":3vjs6cca ha detto:
Il FUSI":3vjs6cca ha detto:
La Delta col passo corto (come si vide nel film) sarebbe decisamente preferibile a Giulietta. Quantomeno ha un frontale che dice qualcosa.


passo corto?

Va bene che non mi intendo di Lancia, ma la Delta ha il passo + lungo della Bravo.
Le auto di Angeli e Demoni sono delle Delta costruite su un pianale "ossutamente" Bravo, quindi col passo + corto.
 
Ricordo che prima della presentazione ufficiale della Delta circolavano due disegni abbastanza dettagliati della Lancia. Uno rispecchiava fedelmente l'attuale Delta, si notava una maggior lunghezza ed un andaento della linea di cintura identico all'attuale, l'altro era un disegno molto bello perchè la Delta rapèpresentata era a passo corto e con un andamento della fiancata molto filante e proporzionatp.

Logicamente alla Fiat decisero di attuare l'ipotesi del cesso ed accantonare il bozzetto che se messo sul mercato, a mio modesto avviso, avrebbe fatto numeri da capogiro e sarebbe stato alla testa del segmentpo C per molti anni.

Cercherò di trovare le foto.
 
io sapevo che erano vetture di preproduzione, dove mancavano tutte le rifiniture di phase out del modello (optional ed accoppiamenti vari). X fare un accoppiamento alla giulietta, è come il volante 1/2 pelle e 1/2 alcantara visto nelle vetture preserie. Niente di più.

Poi... le vie del signore e delle saldature sono infinite... :)
 
L'altro giorno ne ho vista una bianca parcheggiata sotto casa mia.
Diciamo, che vista da sola (in concessionario), non mi ha mai fatto innamorare, ma devo dire che effettivamente ha un suo perchè, dato dalle linee che raccordano bene il frontale ed il posteriore. Vista in strada, in mezzo ad altre macchine, certo non passa inosservata, ma è estremamente (troppo) massiccia!

Come dire, l'impressione che da è quella di un'auto imponente, non di certo di una sportiva filante. Le sue dimensioni e tutta quella lamiera sulle fiancate, la rendono estremamente pesante se confrontata con altre auto di una o due generazioni precedenti, che, tutt'ora, si possono vedere circolare.
Insomma, la macchina di per se non è brutta (per inciso, neanche bellissima), ma è estremamente in linea con le nuove auto sempre più imponenti e massicce. Il che penso sia dovuto, in parte, dalle normative per la sicurezza dei pedoni ed, in parte, dalla moda di guidare macchine sempre più tendenti alla linea dei SUV! :KO)

A me, purtroppo, sta moda non va proprio giù! Io sono sempre stato per le macchine basse e filanti e ora, a tutti gli effetti, mi sento spiazzato e trovo difficoltà ad orientarmi sul mercato... e temo che questa cosa andrà sempre peggiorando! Boh, voglio tornare ai tempi in cui una 3 volumi occupava lo spazio di una 2 volumi di oggi! :nod)
 
Ieri sera esco dal mio box e cosa vedo? una giulietta nuova fiammante blu...non ho capito la motorizzazione, ho notato subito l'assetto suv e i cerchi tremendi da 16...carina da dietro, tremenda sul fianco e davanti... uno sguardo agli interni poi mi ha fatto capire che proprio nn ci siamo... mi dispiace ragazzi, se questa è l'auto che doveva farmi tornare in alfa... beh...rimarrò a lungo dove sono. Davvero insgnificante. La mia ex 147 mi aveva fatto innamorare...
 
..

Finalmente ne ho vista una girare nel traffico torinese... Grigio scuro(tra l'altro un gran bel colore), vi devo dire che, messa in mezzo "al mondo" la sua bella figura la fa
 
940 bicilindrica NON metanizzata in prova a Balocco.
155kmh di massima.
I collaudatori ridono.
I giornalisti inglesi che l'hanno provato su 500 dicono che è ok x la città ma totalmente insufficiente anche solo per la tangenziale. Su 500.

Ah, consuma poco... su 500, in città, senza tirare.
Voglio vedere a tirarsi dietro 1500kg...
E' definitiva, non è un mulo.
A listino l'anno prossimo.

:eek:hmamma)
 
"Altro" gli "esperti" la pontificano.
Roba da ridere.
Sia della Fiat che di quei polli che oramai la lodano a priori.
Un'Alfa che nel 2010 fa i 155 orari...... e l'AD omnipresente che la reputa chissà che macchina.
 
Il FUSI":2rajkdml ha detto:
"Altro" gli "esperti" la pontificano.
Roba da ridere.
Sia della Fiat che di quei polli che oramai la lodano a priori.
Un'Alfa che nel 2010 fa i 155 orari...... e l'AD omnipresente che la reputa chissà che macchina.
Fusi...aiutami ad entrare nella mentalità di sti qui...ma se monti un bicilindrico su giulietta lo provi fai ecc e vede che i collaudatori "ridono" a te ad non ti viene in mente di aver sbagliato qualcosa...per non dire tutto?!?!?! io potrei accettare solo una versione con bicilindrico da 105 cv accoppiata al nuovo cambio DDCT e tra cambio e motore sto motore elettrico da 9 cv di cui girano voci...ecco rimane un insulto profondo ad Alfa ma almeno sarebbe una versione prettamente ecologica in listino e con finalmente un pò di novità...
 
Mauri 88":1s9pmm7t ha detto:
aiutami ad entrare nella mentalità di sti qui...ma se monti un bicilindrico su giulietta lo provi fai ecc e vede che i collaudatori "ridono" a te ad non ti viene in mente di aver sbagliato qualcosa...per non dire tutto?

Ricorda che stiamo parlando dello stesso "genio" che impose di rifare l'assetto a Giulietta poco prima del lancio perché secondo il suo "test personale" non era "abbastanza confortevole". Il suddetto test consisteva nell'affrontare a 100 Km/h i dossi rallentatori nel comprensorio di Balocco.
Secondo te uno che ragiona in questo modo cosa capisce di autovetture?

almeno sarebbe una versione prettamente ecologica in listino

Sì, giusto per dire "ecco vedete ce l'abbiamo anche noi", abbassare la media delle emissioni sull'intera gamma, e restare invenduta sugli scaffali come la quasi completa maggioranza delle versioni "ecologiche" (eccetto quelle che vengono passate in buy-back e a prezzo di realizzo ai tassisti, come succede con le Prius a Milano).
 
Mauri 88":uyi5xmss ha detto:
940 bicilindrica NON metanizzata in prova a Balocco.
155kmh di massima.
I collaudatori ridono.
I giornalisti inglesi che l'hanno provato su 500 dicono che è ok x la città ma totalmente insufficiente anche solo per la tangenziale. Su 500.

Ah, consuma poco... su 500, in città, senza tirare.
Voglio vedere a tirarsi dietro 1500kg...
E' definitiva, non è un mulo.
A listino l'anno prossimo.

:eek:hmamma)

Ciao scusa , ma era la versione da 86 o 105 cv del bicilindrico? se era il 105 sai che coppia sviluppa?
:grazie)
Sulla mito il twinair da 105 cv con una coppia da 170 Nm non dovrebbe essere malvagio ...(scusate l'O.T.)
 
DriftSK":20qc633r ha detto:
Mauri 88":20qc633r ha detto:
aiutami ad entrare nella mentalità di sti qui...ma se monti un bicilindrico su giulietta lo provi fai ecc e vede che i collaudatori "ridono" a te ad non ti viene in mente di aver sbagliato qualcosa...per non dire tutto?

Ricorda che stiamo parlando dello stesso "genio" che impose di rifare l'assetto a Giulietta poco prima del lancio perché secondo il suo "test personale" non era "abbastanza confortevole". Il suddetto test consisteva nell'affrontare a 100 Km/h i dossi rallentatori nel comprensorio di Balocco.
Secondo te uno che ragiona in questo modo cosa capisce di autovetture?

almeno sarebbe una versione prettamente ecologica in listino

Sì, giusto per dire "ecco vedete ce l'abbiamo anche noi", abbassare la media delle emissioni sull'intera gamma, e restare invenduta sugli scaffali come la quasi completa maggioranza delle versioni "ecologiche" (eccetto quelle che vengono passate in buy-back e a prezzo di realizzo ai tassisti, come succede con le Prius a Milano).
lo so drift...conosco tutti gli aneddoti di zio fester purtroppo....però sto bicilindrico su una macchina da 1500 kg no se pò vedè!!!!!!!!!!!!!! la versione ecologica come dici tu ci sta la penso allo stesso modo...è li in listino...ma poi quante ne vendono realmente??? l'unica che mi viene in mente è la volvo C30 che la fanno in una versione del genere...la si riconosce dai cerchi in lega quasi totalmente chiusi senza feritoie diciamo...
 
Mauri 88":3gsx28oj ha detto:
Il FUSI":3gsx28oj ha detto:
"Altro" gli "esperti" la pontificano.
Roba da ridere.
Sia della Fiat che di quei polli che oramai la lodano a priori.
Un'Alfa che nel 2010 fa i 155 orari...... e l'AD omnipresente che la reputa chissà che macchina.
Fusi...aiutami ad entrare nella mentalità di sti qui...ma se monti un bicilindrico su giulietta lo provi fai ecc e vede che i collaudatori "ridono" a te ad non ti viene in mente di aver sbagliato qualcosa...per non dire tutto?!?!?! io potrei accettare solo una versione con bicilindrico da 105 cv accoppiata al nuovo cambio DDCT e tra cambio e motore sto motore elettrico da 9 cv di cui girano voci...ecco rimane un insulto profondo ad Alfa ma almeno sarebbe una versione prettamente ecologica in listino e con finalmente un pò di novità...

E che ti devo dire gioia mia? Io ci provo a dirvi la mentalità che hanno...... e capisco che sia difficile, perchè è tutto al rovescio di una mentalità POSITIVA che ognuno di noi, non fosse altro che per sopravvivenza, ha insita in se.
Questi pensano, ipotizzano, pieni di un furore proprio e AVULSO dal mondo che li circonda. Non stan manco a pensare di fare auto che chiede il commerciale (non mi risulta che il commerciale abbia comunicato la richiesta di un motore da catarro su una media a marchio Alfa). In passato idem.
Fanno, poi son cazzi del mktg di venderle.
I collaudatori ridono? CHE TACCIANO, altrimenti VI LICENZIO.
Qualcuno obietta? TACI, che quella è la porta.
Poi ti trovi una riunione in cui il CAPOSUPREMO Wester, che si incazza perchè magari in giro lo si critica fortemente in quanto "spende per Abarth e non per Alfa" (ma diosanto, se si critica, magari adeguati e prova a riflettere no? No..... poi mi si stigmatizza se li chiamo deficienti!) ti dice che la Delta manco sa che competitor abbia..... ergo...... gli è venuta in mente e l'ha fatta. Posizionamento? Competitor? Possibilità di vendita? BAH chissenefrega.
Il bello è che poi a giro trovi anche sedicenti esperti, tromboni che cianciano, e che difendono certe situazioni. Poi se gli dici "te non ci arrivi", eh madonna, sei l'offensivo gratuito numero uno.

Ma C H E S C H I F O!

E' un anno che cianciano di cambio a doppia frizione, il mondo oramai è pieno, e questi se la suonano e se la cantano, e se la menano, e io devo anche leggere sulla stampa che il caposupremo cui Marchionne ha dato i marchi di punta in mano cosa ha nell'animo come cosa suprema?
UN ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di bicilindrico che mi ricorda la panda 30.

Ma che si levino di torno.
 
Tutto ciò è sempre più assurdo...davvero Abarth nel giro di 2/3 anni da quando l'hanno ri-creata ha avuto moltissima più attenzione rispetto ad Alfa...in tutto...novità chicche accessori cura nei dettagli pezzi after-market ufficiali da montare ecc....è assurdo tutto ciò...impossibile che un ctretino del genre se ne freghi delle voci della gente di quello che gli arriva all'orecchio perchè stanno i soliti 2/3 leccaculo ai suoi piedi...il solo bicilindrico su giulietta non ha senso...va accoppiato a novità che ci sono perfettamente ma che i lor signori se la menano alla grande come hai detto giustamente tu fusi per montarlo....
 
Il FUSI":2pmrkdqk ha detto:
E' un anno che cianciano di cambio a doppia frizione, il mondo oramai è pieno, e questi se la suonano e se la cantano, e se la menano, e io devo anche leggere sulla stampa che il caposupremo cui Marchionne ha dato i marchi di punta in mano cosa ha nell'animo come cosa suprema?
UN ****** di bicilindrico che mi ricorda la panda 30.

Ma che si levino di torno.

Ma il krukko-minchia aveva affermato su Quattro-cagate ehm su Quattroruote che l'Alfa doveva diventare il marchio ambito dalle donne........
A me sembra che il krukko, con la scusa del riposizionamento e di altre minchiate varie cerchi solo di affossare il marchio Alfa Romeo, portato a termine il compito prenderà la strada gia percorsa da De Silva, De Meo, Giugiaro ed altri ........

Dico io, ma si rendono conto di chi caxxo hanno messo a capo di un marchio importante come l'Alfa Romeo???? Poi tocca subire cagate mostruose come la MiToi e la Giulietta.......
MA VAFFA...LO a tutti quegli incompetenti che non fanno altro che fare danni ed offendere gli appassionati ogni colta che fanno delle scelte inconcepibili e risicole.

P.S. Il solo fatto di aver abolito il quadrilatero all'anteriore della Giulietta fa capire quanto siano idioti e quanto siano strafottenti verso chi ama il marchio Alfa Romeo. Secondo me vanno rinchiusi onde evitargli di continuare a fare danni.

Il krukko andrebbe cacciato a calci in culo prima che per Maserati decida di farle su pianali Chrysler i quali a loro volta derivano dai vecchi pianali Mercedes.

STUPIDO STUPIDO STUPIDO.................. MA ANCOR PIU' INCOSCIENTE CHI GI HA MESSO IN MANO TUTTO QUESTO POTERE.
 
Gioshua81":2t6uggoo ha detto:
Il FUSI":2t6uggoo ha detto:
E' un anno che cianciano di cambio a doppia frizione, il mondo oramai è pieno, e questi se la suonano e se la cantano, e se la menano, e io devo anche leggere sulla stampa che il caposupremo cui Marchionne ha dato i marchi di punta in mano cosa ha nell'animo come cosa suprema?
UN ****** di bicilindrico che mi ricorda la panda 30.

Ma che si levino di torno.

Ma il krukko-minchia aveva affermato su Quattro-cagate ehm su Quattroruote che l'Alfa doveva diventare il marchio ambito dalle donne........
A me sembra che il krukko, con la scusa del riposizionamento e di altre minchiate varie cerchi solo di affossare il marchio Alfa Romeo, portato a termine il compito prenderà la strada gia percorsa da De Silva, De Meo, Giugiaro ed altri ........

Dico io, ma si rendono conto di chi caxxo hanno messo a capo di un marchio importante come l'Alfa Romeo???? Poi tocca subire cagate mostruose come la MiToi e la Giulietta.......
MA VAFFA...LO a tutti quegli incompetenti che non fanno altro che fare danni ed offendere gli appassionati ogni colta che fanno delle scelte inconcepibili e risicole.

P.S. Il solo fatto di aver abolito il quadrilatero all'anteriore della Giulietta fa capire quanto siano idioti e quanto siano strafottenti verso chi ama il marchio Alfa Romeo. Secondo me vanno rinchiusi onde evitargli di continuare a fare danni.

Il krukko andrebbe cacciato a calci in culo prima che per Maserati decida di farle su pianali Chrysler i quali a loro volta derivano dai vecchi pianali Mercedes.

STUPIDO STUPIDO STUPIDO.................. MA ANCOR PIU' INCOSCIENTE CHI GI HA MESSO IN MANO TUTTO QUESTO POTERE.


:clap)
 
Bicilindrico su giulietta : Tutta fuffa (da noi si dice così) ....


Il nuovo motore 900 TwinAir da 85 CV di potenza ha debuttato nei giorni scorsi sotto al cofano della Fiat 500, oggetto anche di una nostra prova su strada. La citycar torinese sarà disponibile sul mercato con il nuovo propulsore bicilindrico da settembre. In futuro, il 900 TwinAir sarà affiancato da due versioni: una più piccola da 65 CV di potenza e l’altra più potente da 105 CV. Queste ultime unità sostituiranno gli attuali motori asprati a quattro cilindri, vele a dire il 1.2 da 69 CV e il 1.4 da 100 CV.
Fiat ha lasciato intendere che il nuovo propulsore farà parte anche della gamma Lancia, mentre è esclusa una sua adozione da parte dei brand Abarth, Alfa Romeo e Chrysler
 
Top