Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

noriginal":18u3g43h ha detto:
mamma mia ieri sera per salerno ne ho viste almeno 5
in bianco
in nero
e in grigio

devo dire che è imbarazzante
la linea fa cagare, di lato sembra una bravo
goffa!!!

commento di circa 5 ragazze della comitiva al passaggio della prima e conferma dopo alcuni minuti " e quella è la nuova alfa ? brutta veramente,, meglio una delta "

:cesso) :cesso) :cesso)

Mah... Sarei curioso di conoscerle queste tipe, perchè per ora c'ho la fila per venire a fare un giro sulla "mia" Giulietta e io non sono un gran fico (o forse lo sono e non ho mai saputo di esserlo).
Oppure sono donne molto sensibili e non volevano urtare la sensibilità dei presenti, ma alla prima occasione ci vanno a fare un giro. :sedia)
 
SandroG":3odch27t ha detto:
Mah... Sarei curioso di conoscerle queste tipe, perchè per ora c'ho la fila per venire a fare un giro sulla "mia" Giulietta e io non sono un gran fico (o forse lo sono e non ho mai saputo di esserlo).
Oppure sono donne molto sensibili e non volevano urtare la sensibilità dei presenti, ma alla prima occasione ci vanno a fare un giro. :sedia)

direi che la stessa cosa succede a me, e parlo anche di persone con cui ci si dice abitualmente quello che è
qui invece solo donne all'improvvisto ipercompetenti, bambini che parlano come giornalisti di 4r..... bah :scratch) :scratch)
 
Questa me l'ero persa....

Lord March:

"Alfa Romeo possiede uno dei pedigree più invidiabili tra i costruttori d'auto e la sua storia è entrata nella leggenda. Parlando da Alfista quale io stesso sono, ritengo che il marchio rappresenti l'essenza della bellezza motoristica e sono onorato di poter contribuire alla celebrazione del Centenario di Alfa Romeo, non vedo l'ora di assistere al brillante futuro del marchio grazie al debutto della nuova Alfa Giulietta"
 
diegran":1doqcnbp ha detto:
Questa me l'ero persa....

Lord March è il nobiluomo che ogni anno mette a disposizione casa sua (un castello al centro di una tenuta da 12000 acri) per organizzare il Goodwood Festival of Speed. Quest'anno il tema portante del festival era il centenario di Alfa Romeo. Cosa avrebbe potuto dire diversamente da quello?

Parlando da Alfista quale io stesso sono, ritengo che il marchio rappresenti ormai l'essenza di tutti gli errori più banali nella gestione manageriale e sono addolorato di dover osservare il disinteresse quasi totale della proprietà verso la celebrazione del Centenario di Alfa Romeo, non vedo l'ora di assistere alla cessione della casa in un vicino futuro dopo il debutto della nuova Alfa Giulietta, una vettura di cui non si capisce il senso.
 
Rivista ieri, Distinctive in livrea nero etna. Continuo a non essere convinto da quelle linee fin troppo spigolose e da quel frontale che non ha l'aggressività delle altre Alfa Romeo (fino a 159/Brera, quindi). Interno austero, anche qui privo di personalità sportiva, il cruscotto non mi piace molto con quella fascia metallica centrale squadrata. La settimana scorsa invece ne ho incrociata una argento, l'abisso con la 147 si vede in modo particolare nel senso che la 147 era comunque bella, la Giulietta non si fa notare se non per i led delle luci diurne. Rossa, invece, cambia decisamente aspetto, e anche bianca (benchè non ancora vista dal vero) ho l'impressione che faccia una bella figura. Ma ancora non mi convince, esteticamente.
 
Vista oggi a Padova al semaforo accanto a me..che dire, io ero sulla mia punto del '94, la Giulietta di fianco a me pareva un suv da quanto è alta e gonfia.

Carino il posteriore, fiancata decisamente bravo, anteriore decisamente pacioccone e passaruota anteriori inaccettabili, sono enormi, altissimi! L'interno invece non l'ho ancora osservato dal vivo. Complessivamente non brutta, per carità, ma non è una vettura di cui mi innamorerei. Mi lascia abbastanza indifferente dunque esteticamente.

Curiosità: molto fastidioso l'atteggiamento del guidatore..era una vettura di prova di una nota concessionaria di Padova e all'interno c'era solo il conducente...Per tutta la durata del rosso è rimasto accelerando nervosamente in folle e poi al verde è partito sgommando..
Le cose sono due: o aveva fretta di tornare a casa (erano le 19:30) oppure doveva dimostrare allo spettatore nella corsia di fianco (io) di trovarsi al volante di una fuoriserie potentissima (diesel).

E poi magari ste macchine le vendono come ottimi aziendali..almeno trattatele come se fossero vostre.

:sic)
 
Finalmente ne ho vista una anche io, è nel parcheggio dove lavoro così me la sono studiata per bene.

E' bianca con i cerchi da 16 (quelli i doppi raggi spessi) molto belli, se gli avessero fatti da 17 sarebbero stati perfetti.

Beh devo dire che dal vivo l'impressione è molto migliore che in foto, di primo impatto vedendola lateralmente mi ha ricordato più la 147 che la bravo, il posteriore è molto bello e anche il muso non mi ha fatto un brutto effetto, i fari sono decisamente meglio scuri ma sul bianco stanno bene chiari anche se non mi piacciono molto i LED posizionati in quel modo, non capisco come fate a definirla un SUV, con tutto che aveva i 16 mi ha dato un'ottima impressione, fa la sua figura.

Gli interni da quello che ho potuto vedere sembrano fatti bene anche se per me quelli della mia brera rimangono i migliori, se avessero continuato lo sviluppo della plancia seguendo lo stile 156/159 sarebbe stato meglio.

Per gli assemblaggi esterni sembrava perfetta.

Mi piacerebbe provarla tanto per togliermi la curiosità, secondo me è una buona macchina ed ora come ora bisogna vendere per poter mirare a qualcosa di meglio in futuro.

Ciao
Fabrizio
 
SandroG":ex1j99t2 ha detto:
noriginal":ex1j99t2 ha detto:
mamma mia ieri sera per salerno ne ho viste almeno 5
in bianco
in nero
e in grigio

devo dire che è imbarazzante
la linea fa cagare, di lato sembra una bravo
goffa!!!

commento di circa 5 ragazze della comitiva al passaggio della prima e conferma dopo alcuni minuti " e quella è la nuova alfa ? brutta veramente,, meglio una delta "

:cesso) :cesso) :cesso)

Mah... Sarei curioso di conoscerle queste tipe, perchè per ora c'ho la fila per venire a fare un giro sulla "mia" Giulietta e io non sono un gran fico (o forse lo sono e non ho mai saputo di esserlo).
Oppure sono donne molto sensibili e non volevano urtare la sensibilità dei presenti, ma alla prima occasione ci vanno a fare un giro. :sedia)


tra 7-8 mesi nessuno ti calcola più diventa l'auto aziendale di turno
solo la novià, togli la scritta TAXI
:D
 
La Delta ha un frontale carino e aggressivo, con più personalità di quello stitico della Giulietta. Ha però delle proporzioni sgraziate perchè hanno cercato di cavarci una SW che sembrasse una 2 volumi. Quindi proporzioni non riuscite con il risultato di scontentare sia chi voleva una SW pura sia chi voleva una 2 volumi secca. Se poi il frontale aggressivo non ci azzecca una minchia con le proporzioni da auto paciosa e da buon carico che ha la Delta.....
La Giulietta ha un frontale molto brutto, al limite dell'indecenza, delle proporzioni classiche che alla fine scontentano colui che cerca la sportività e non convince chi invece cercando una 2 volumi classica alla fine si rivolge altrove, e non certo alla Bravo.

Diciamo che se la Delta avesse avuto le proporzioni della Bravo/Giulietta sarebbe stato meglio, come sarebbe riuscito più azzeccata l'accoppiata frontale Giulietta corpo auto Delta, logicamente eliminando il marchio Alfa Romeo da una siffatta auto, che se mettendoci il marchio Autobianchi o Isotta.

In definitiva, se dovessi scegliere tra le tre sceglierei la Bravo, ne la Delta men che meno la Giulietta.
 
Gioshua81":3swnjgi2 ha detto:
La Delta ha un frontale carino e aggressivo, con più personalità di quello stitico della Giulietta. Ha però delle proporzioni sgraziate perchè hanno cercato di cavarci una SW che sembrasse una 2 volumi. Quindi proporzioni non riuscite con il risultato di scontentare sia chi voleva una SW pura sia chi voleva una 2 volumi secca. Se poi il frontale aggressivo non ci azzecca una minchia con le proporzioni da auto paciosa e da buon carico che ha la Delta.....
La Giulietta ha un frontale molto brutto, al limite dell'indecenza, delle proporzioni classiche che alla fine scontentano colui che cerca la sportività e non convince chi invece cercando una 2 volumi classica alla fine si rivolge altrove, e non certo alla Bravo.

Diciamo che se la Delta avesse avuto le proporzioni della Bravo/Giulietta sarebbe stato meglio, come sarebbe riuscito più azzeccata l'accoppiata frontale Giulietta corpo auto Delta, logicamente eliminando il marchio Alfa Romeo da una siffatta auto, che se mettendoci il marchio Autobianchi o Isotta.

In definitiva, se dovessi scegliere tra le tre sceglierei la Bravo, ne la Delta men che meno la Giulietta.


Son d'accordo, quella più riuscita in toto a livello stilistico è la Bravo, il muso più aggressivo e meglio riuscito sembra incredibile ma è proprio quello della Delta !!! :nod)
 
a me piacciono le macchine sportive, le coupè...quindi non possono piacermi macchine nè come la Giulietta 2010 (la Giulietta originale invece mi piaceva tantissimo), nè quel :cesso) matricolato della delta....
 
Top