Mi sà che hai capito tuttomadmax_78":2fwdj6iw ha detto:Forse è meglio che non la introducano la doppia frizione...se va bene come la frizione della 147, IL PEDALE, invece di uno scatto, ne farà due!!! :A) :A) :A)
Mi sà che hai capito tuttomadmax_78":2fwdj6iw ha detto:Forse è meglio che non la introducano la doppia frizione...se va bene come la frizione della 147, IL PEDALE, invece di uno scatto, ne farà due!!! :A) :A) :A)
M-jetnasona2":3nh2pzdv ha detto:Non credo che sulla mito ci sia bisogno di un cambio automatico per versione èlelesch81":3nh2pzdv ha detto:Se consideri che su Mito è installato solo sul 135cv Mair, escludendo le versioni Diesel e il Top di gamma QV... Queste scelte fanno pensare...Magari ad essere pignoli sulla 1.6 jtdm 120hp volendo ci potebbe stare ma cmq è un segmento di cui al momento ne possiamo fare a meno :OK)
Sula golf credo che sia disponibile in tutte le versioni, sulla polo però non saprei :scratch)Xanto.net":2jw3qozi ha detto:non sono d'accordo, e questa purtroppo è la classica "mentalità" che hanno anche al marketing fiat da sempre sui cambi automatici (e hanno abbondantemente perso il treno)
il concetto è che ci dovrebbe essere la possibilità di poterlo mettere dove più uno aggrada, come fosse un normalissimo optional, no che ci sia solo e unicamente su modelli "bloccati"
poi se uno non lo vuole,o non lo reputa necessario, come nel tuo caso, semplicemente non lo ordina.
la possibilità ci deve essere, non si può essere semplicemente "obbligati"
eppure basta vedere cosa fanno gli altri (gruppo VW in primis e in particolare Golf, visto che a loro dire è il benchmark di riferimento per la Giulietta)
o sulla Polo e altre (rispetto a Mito) e si vede benissimo i numeri "potenziali" :ka)
M-jetnasona2":3vyvgkc4 ha detto:Sula golf credo che sia disponibile in tutte le versioni, sulla polo però non saprei :scratch)Xanto.net":3vyvgkc4 ha detto:non sono d'accordo, e questa purtroppo è la classica "mentalità" che hanno anche al marketing fiat da sempre sui cambi automatici (e hanno abbondantemente perso il treno)
il concetto è che ci dovrebbe essere la possibilità di poterlo mettere dove più uno aggrada, come fosse un normalissimo optional, no che ci sia solo e unicamente su modelli "bloccati"
poi se uno non lo vuole,o non lo reputa necessario, come nel tuo caso, semplicemente non lo ordina.
la possibilità ci deve essere, non si può essere semplicemente "obbligati"
eppure basta vedere cosa fanno gli altri (gruppo VW in primis e in particolare Golf, visto che a loro dire è il benchmark di riferimento per la Giulietta)
o sulla Polo e altre (rispetto a Mito) e si vede benissimo i numeri "potenziali" :ka)
:OK)Xanto.net":3lihngaz ha detto:è disponibile con qualsiasi combinazione di motore il dsg 7 marce (sul 1.2, il 1.4 bz e il 1.6diesel) in versione highline
![]()
Xanto.net":2h3nlbiy ha detto:M-jetnasona2":2h3nlbiy ha detto:Non credo che sulla mito ci sia bisogno di un cambio automatico per versione èlelesch81":2h3nlbiy ha detto:Se consideri che su Mito è installato solo sul 135cv Mair, escludendo le versioni Diesel e il Top di gamma QV... Queste scelte fanno pensare...Magari ad essere pignoli sulla 1.6 jtdm 120hp volendo ci potebbe stare ma cmq è un segmento di cui al momento ne possiamo fare a meno :OK)
non sono d'accordo, e questa purtroppo è la classica "mentalità" che hanno anche al marketing fiat da sempre sui cambi automatici (e hanno abbondantemente perso il treno)
il concetto è che ci dovrebbe essere la possibilità di poterlo mettere dove più uno aggrada, come fosse un normalissimo optional, no che ci sia solo e unicamente su modelli "bloccati"
poi se uno non lo vuole,o non lo reputa necessario, come nel tuo caso, semplicemente non lo ordina.
la possibilità ci deve essere, non si può essere semplicemente "obbligati"
eppure basta vedere cosa fanno gli altri (gruppo VW in primis e in particolare Golf, visto che a loro dire è il benchmark di riferimento per la Giulietta)
o sulla Polo e altre (rispetto a Mito) e si vede benissimo i numeri "potenziali" :ka)
7ilmarc0":kvqnszis ha detto:Per Giulietta Alfa Romeo, arriva un cambio rivoluzionario
In concessionaria dall' 8 maggio con prezzi compresi tra i 20.300 e i 29.000 Euro per la versione TBi 1.750 turbo Quadrifoglio Verde da 235 Cv. In arrivo anche la sorpresa del cambio a doppia frizione
Forse il successo di Giulietta riuscirà a dare un po’ di spinta all’Alfa Romeo che nel 2009 ha immatricolato solo 55.200 unità. ..........
mah, qui c'è chi si è trovato il cruscotto spaccato da quelli che hanno preso il connect...Dani_22":3dm3f00d ha detto:pero' e' anche vero che coi portatili c'e' sempre il rischio che ti spaccano un vetro per ciularteli se li lasci in vista ( mammamia pare di esser tornati agli anni '70 che si rubavano gli autoradio..) mentre quello integrato da quel punto di vista non pone problemi. Certo.. 1800 euro.. :color) avoglia i tom tom che ti compri e cristalli che ci sostituisci.. :asd)
Io avevo letto che sarà disponibile sul 1.4 turbo, 2.0 jtdm e 1750 235.... :sgrat)denny1977":lhu2ut0n ha detto:Mi auguro non solo sulla Quadrifoglio, ma sia possibile averlo su tutte.![]()
lelesch81":lhu2ut0n ha detto:Dimenticavo che il DDTC/TCT è stato cassato anche sulla Mito QV perchè "omologarlo" costava troppo... :evil:
Desmochicco":lhu2ut0n ha detto:non fa cagare la trasmissione, ma il rendimento della stessa il che è diverso :OK)
hai presente quando diciamo che la brera 2.4 mjet Q4 consuma una cifra? ecco quello è l'esempio calzante di trasmissione con rendimento penoso![]()
cuoresportivo86":2l59pt3z ha detto:Io avevo letto che sarà disponibile sul 1.4 turbo, 2.0 jtdm e 1750 235.... :sgrat)denny1977":2l59pt3z ha detto:Mi auguro non solo sulla Quadrifoglio, ma sia possibile averlo su tutte.![]()
lelesch81":2l59pt3z ha detto:Dimenticavo che il DDTC/TCT è stato cassato anche sulla Mito QV perchè "omologarlo" costava troppo... :evil:
Bene, proprio dove aveva piu senso che ci fosse :KO) :KO) :KO) :KO) Giustamente solo sul 135cv....ma che modo di fare è? :mad2) :mad2)
Desmochicco":2l59pt3z ha detto:non fa cagare la trasmissione, ma il rendimento della stessa il che è diverso :OK)
hai presente quando diciamo che la brera 2.4 mjet Q4 consuma una cifra? ecco quello è l'esempio calzante di trasmissione con rendimento penoso![]()
Addirittura cagare? :sedia) Ma che dici? :nono02)
La Brera 2.4 principalmente consuma per via del peso; non mi venire a dire che con una trasmissione diversa (migliore come sostieni tu) avrebbe consumato di meno (di molto).........
come al solito... in fiat... infatti non mi stupisco più di tanto ormai..Il FUSI":18j1covq ha detto:Premesso che, ripeto e ribadisco, non mi intendo nè di Abarth nè di cambi sequenziali, robotizzati, automatici o pirotecnici...... comunque mi pare che la 500 Abarth tributo ferrari abbia un cavolo di cambio sequenziale no?
Bene, questo cambio a detta di chi in Fiat cura l'engineering e la industrializzazione non si poteva fare.
"Non ci sta" o qualcosa del genere.
Sicchè uno in Abarth, con un po' di competenze e pazienza, se lo è fatto.
Poi l'ha portato a far vedere a questa gran fucina di engineering...... dicendo che ci stava, bene o male lo stava usando su una macchina!
Ecco quindi perchè un "non si può fare" o "non c'è mercato", o un "costa troppo" detto dalla Fiat sovente non è vero.
Ed ecco perchè non ci si fida +, così come dimostrato da accadimenti in corso in questi stessi minuti e di cui, sicuramente, non ci sarà chissà che menzione perchè come al solito l'Italia è un Paese di prezzolati o di supini, ed è per questo che come Paese andiamo per cenci.
E non fatemi dire altro per cortesia, perchè lo schifo è "sovraumano".
Voglio proprio leggere, in futuro, voglio proprio leggere......
quello creava dei disturbi alla scocca così importanti da poter frantumare in un sol colpo tutte le saldature...falconero79":3uc0u3a5 ha detto:come al solito... in fiat... infatti non mi stupisco più di tanto ormai..
come la storia del 2.4 su GT
Cervantes":37aykee8 ha detto:quello creava dei disturbi alla scocca così importanti da poter frantumare in un sol colpo tutte le saldature...falconero79":37aykee8 ha detto:come al solito... in fiat... infatti non mi stupisco più di tanto ormai..
come la storia del 2.4 su GT
e poi l'instabilità torsionale era eccessiva...
e poi si surriscaldavano le plastice del bagagliaio...
e poi...
e poi...