Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

tone":bwt0hmwr ha detto:
Questo discorso è vero in parte. Se così fosse chi prendeva BMW e gli scoppiava la turbina, a volte anche solo dopo 100 km che doveva fare??? e Chi ha problemi sulla frizione del 2.0 d 177 cv BMW (io ad esempio ma il 90% di questi motori lo è)? e chi ha Audi e nn ne viene fuori con problemi di elettronica e motori???? qui a a Verona con autogerma sai quante Audi hanno dovuto sostituire completamente perchè avevano problemi talmente gravi che hanno preferito dare una macchina nuova???

Già loro le cambiano, alla Fiat te le tieni....... salvo non essere un piantagrane colossale.
Chi ha mai negato le problematiche altrui? Io però preferisco vedere i problemi in casa mia, sì che hai visto mai riesca a risolverli......
Gli scoppiava la turbina a 100km........ bene, le cambiavano? Mi pare di sì.
Le altre auto hanno problemi? Le risolvono? Non li risolvono e cambiano le macchine? A quanti quà dentro han cambiato una macchina difettata dopo MESI di madonne, fegato grosso e tracotanza? Ma per favore, suvvia........ "è usura" "lei non sa guidare"..........
 
per la faccenda dei prezzi poi penso che se sono confermati i livelli di golf restyling ci puo stare, posto che veramente la golf restyling non si puo nemmeno guardare :asd), come pure essere sotto audi e biemmevù IMHO

poi se wester o come cax si chima non voleva la QV, che dire, per fortuna la hanno fatta;
ripeto..
siccome mi farebbe piacere continuare a vedere delle alfa in giro, spero che se alfa con questo modello riesce a fare dei numeri decenti, magari il management decide di cambiare finalmente rotta e fare i modelli con le caratteristiche alfiste che tu dici e che anche io sogno ...
di sicuro se sarà un flop la rotta sarà una sola, la BANCA-ROTTA :mecry2)
 
tone":36lwpgpf ha detto:
Audi lo sta facendo da anni, A3 A4 A5 A6 A8....sono tutte uguali come design, esempio anche la ultima A1, è una polo ricarrozzata e che costa 35/37 mila euro.
NN sorprendiamoci se Alfa sfrutta parecchie cose di Fiat, ovvio anche io sono d'accordo che un po di differenziazione ci deve essere ma un po di sinergia va bene, anche per contenere i costi...

Le grosse Audi sono uguali ALLE AUDI!
Per la madonna! Non sono identiche alle VW! E alla Fiat le novità le fanno non perchè "danno qualcosa di nuovo", ma perchè "gli conviene". E a suon di non dare una EREDE di un modello che levano, perdono quote....... e poi piangono che scendono al due percento o che fanno il 4 solo per tre mesi dopo il lancio di un modello..........
Mica pensano che EVOLVERE è premium, stravolgere abbassando è cialtrone!
La sinergia la fa pure la Audi.... ma per Dio, il pannello di una A3 non è quello di una GOLF!
 
Il FUSI":3r44l0lh ha detto:
tone":3r44l0lh ha detto:
Questo discorso è vero in parte. Se così fosse chi prendeva BMW e gli scoppiava la turbina, a volte anche solo dopo 100 km che doveva fare??? e Chi ha problemi sulla frizione del 2.0 d 177 cv BMW (io ad esempio ma il 90% di questi motori lo è)? e chi ha Audi e nn ne viene fuori con problemi di elettronica e motori???? qui a a Verona con autogerma sai quante Audi hanno dovuto sostituire completamente perchè avevano problemi talmente gravi che hanno preferito dare una macchina nuova???

Già loro le cambiano, alla Fiat te le tieni....... salvo non essere un piantagrane colossale.
Chi ha mai negato le problematiche altrui? Io però preferisco vedere i problemi in casa mia, sì che hai visto mai riesca a risolverli......
Gli scoppiava la turbina a 100km........ bene, le cambiavano? Mi pare di sì.
Le altre auto hanno problemi? Le risolvono? Non li risolvono e cambiano le macchine? A quanti quà dentro han cambiato una macchina difettata dopo MESI di madonne, fegato grosso e tracotanza? Ma per favore, suvvia........ "è usura" "lei non sa guidare"..........

La frizione della mia 320d nuova è ancora li perchè nn sanno come risolvere il problema ( a tutti nn solo a me).
E cmq sulla mia 147 jtd 16v hanno cambiato la frizione a 45.000 a GRATIS, perchè difettosa anche se fuori i 40.000 km di garanzia. Sulla mia Bravo, hanno cambiato un pezzo del servofreno l'anno scorso dopo 50.000 km.......come la mettiamo??? nn è che siete stati scottati e allora ce l'avete con Alfa?? nn per queste dovete ciritcare sempre e cmq, qui si cerca di essere obbiettivi.
Io ho sempre detto che sec me la Giulietta è un buon prodotto ma su certe cose potevano fare di +, tutto qui, senza fare mille patemi
 
Il FUSI":39ctyxdb ha detto:
Mauri 88":39ctyxdb ha detto:
ma infatti...ho detto già ci anno messo abbastanza figuriamoci se si mettevano a fare nuovi sti particolari...fusi...una curiosità...ma una galleria fotografica e decente della giulietta ci sarà...è stata fatta..uscirà??? ad esempio del navigatore di ufficiale ce solo una foto...foto per altro a tutta la plancia non al navigatore in se...cavolo avete fatto un nuovo tipo di navi...nuove funzione..e FATELO VEDERE ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!!!!!! o stanno ancora addestrando i topolini dentro la ruota che permettono l'apertura dello schermo?!?!?! :asd)

Ma non han manco le macchine pronte....... secondo te già vuoi le gallerie fotografiche? E poi OH MA STIAM PARLANDO DI FIAT "allo stato puro" ma che pretendi, pure le gallerie fotografiche? Da una casa che ancora nel 2009 faceva dei depliant sbagliati con particolari o non adatti o di serie precedenti?
Ma quà veramente non ci rendiamo conto del basso livello aziendale di cui stiam parlando......

Bhe le macchine arriveranno, insomma hanno aperto gli ordini e li hanno già anche presi alcuni, la macchina per Maggio dovrà ben arrivare..
 
Lukor147":3cl0j6am ha detto:
Se wester o come cax si chima non voleva la QV, che dire, per fortuna la hanno fatta;
ripeto..
siccome mi farebbe piacere continuare a vedere delle alfa in giro, spero che se alfa con questo modello riesce a fare dei numeri decenti, magari il management decide di cambiare finalmente rotta e fare i modelli con le caratteristiche alfiste che tu dici e che anche io sogno ...
di sicuro se sarà un flop la rotta sarà una sola, la BANCA-ROTTA :mecry2)

Se era per Wester la QV era stata tolta (non era lui AD di Alfa quando venne fatta la QV, era Sergio Cravero). Tanto è che la Punto Evo andatevi a vedere quanta potenza ha...... ed è stato fissato quel limite perchè tanto "non andrà in competizione con Mito QV, perchè Mito QV non ci sarà +".
Al momento Mito QV regge perchè nel marketing mix ha una certa quota, che non è solo farina del sacco della "scelta libera dei clienti"......
Le vetture Alfa che qualcuno quà dentro sogna (le mie che sogno non le realizzerebbe certo la Fiat! Ma non realizza manco molto meno) ma COL PIFFERO che con la gestione attuale le faranno, è sempre un adagio che dura da venti e passa anni: "intanto prendetevi queste, eh se non le prendete come facciamo a farvi dell'altro". Bene, ce le siamo prese quando erano "semibuone" come le 147 cosa ci avete dato? DELLE PUNTO E DELLE BRAVO adducendo la crisi, il porco del cane e tutto il concistoro annesso ed allegato.
In realtà quando da 155 si è andati a qualcosa di meglio come 156 FU PERCHE LE 155 furono giustamente SFANCULATE e quindi O facevano di meglio, o non vendevano una madonna.
Se la 155 fosse stata comprata modello "elemosina" ancora adesso la facevano (essì che la stan riproponendo).
 
Il FUSI":2k7ew42k ha detto:
tone":2k7ew42k ha detto:
Questo discorso è vero in parte. Se così fosse chi prendeva BMW e gli scoppiava la turbina, a volte anche solo dopo 100 km che doveva fare??? e Chi ha problemi sulla frizione del 2.0 d 177 cv BMW (io ad esempio ma il 90% di questi motori lo è)? e chi ha Audi e nn ne viene fuori con problemi di elettronica e motori???? qui a a Verona con autogerma sai quante Audi hanno dovuto sostituire completamente perchè avevano problemi talmente gravi che hanno preferito dare una macchina nuova???

Già loro le cambiano, alla Fiat te le tieni....... salvo non essere un piantagrane colossale.
Chi ha mai negato le problematiche altrui? Io però preferisco vedere i problemi in casa mia, sì che hai visto mai riesca a risolverli......
Gli scoppiava la turbina a 100km........ bene, le cambiavano? Mi pare di sì.
Le altre auto hanno problemi? Le risolvono? Non li risolvono e cambiano le macchine? A quanti quà dentro han cambiato una macchina difettata dopo MESI di madonne, fegato grosso e tracotanza? Ma per favore, suvvia........ "è usura" "lei non sa guidare"..........

Se si considera che Bmw, Audi, etc. continuano ad aggiornare, modificare, verificare e migliorare le loro vetture ogni anno, anche se andaranno a morire.
Le dichiarazioni di SM sulla irraggiungibilità delle tedesche, quindi alzar bandiera bianca e dire "il mercato vostro"... Loro pensano solo e soltantno alla 500, agli americani..

PEr il resto se vuoi vendere e far cassa, devi avere un gamma, devi investire e seguire le filosofia delle Casa Automobilistica.. non che oggi faccio la 159 che deve far concorrenza alle Audi, dopo il 2008 cercavano di far concorrenza alla Mondeo... Adesso fanno la giulietta che cerca di esser migliore di GOlf.. non come nel 2000, quando "con il culo per terra" hanno dovuto fare le cose per bene.. e allora le hanno fatte !!!
Oggi invece fanno quello che hanno fatto con Mi.To facciamo qualcosa che piace, vende e vediamo se riusciamo a piazzarla con un Marketing "schiacciasassi"..
 
tone":3ma8r6da ha detto:
nn è che siete stati scottati e allora ce l'avete con Alfa?? nn per queste dovete ciritcare sempre e cmq, qui si cerca di essere obbiettivi.
Io ho sempre detto che sec me la Giulietta è un buon prodotto ma su certe cose potevano fare di +, tutto qui, senza fare mille patemi

E se anche fosse? Avremo libertà di non sentirci presi per il culo o no? Non farli tu i patemi, noi amiamo farli, se poi si vuole contrastare con fatti circostanziati accomodati pure, sì come hai dato la tua impressione sull'assistenza.
Fortunatissimo che a "oltre 20k km" ti han cambiato la frizione.....
 
tone":2gpdoyu2 ha detto:
Con questo nn voglio dire che la Bravo è la migliore macchina del mondo, anzi, però solo che qualcosa di buono Fiat ha fatto e sta facendo. O vogliamo criticare pure questo??? e nn vedo nulla di male se del know-how possa essere sfruttato anche per Alfa (ovviamente con debite modifiche come per Giulietta).
E quale sarebbe il know-how che è stato sfruttato per l'alfa con le opportune modifiche?
Scusa ma io nn riesco a vedere il minimo impegno applicato al progetto della giulietta, è solo un collage di pezzi che avevao già unito insieme in maniera da far risparmiare il più soldi possibile e poi venderla cmq a prezzi esorbitanti...
 
tone":3cfc1ha0 ha detto:
Parto dal fondo del tuo discorso: hai visto firmare 3 nuove Giulietta e dici che sono strani gli altri??? Bo , io ci rifletterei, nn tutti guardano il pelo nell'uovo, tanti si fanno trasportare dall'impatto estetico e comprano la macchina a scatola chiusa.
Io rispetto il tuo pensiero ma forse anche tu dovresti rispettare quello altrui. Io ho detto che spero che vendano perchè io sarò tra quei pazzi (come tu sembra considerare quelli che la scelgono) che la sceglieranno. Nn a scatola chiusa perchè la prenderò per settembre ottobre per motivi di scadenza leasing della mia Bravo.

perdonami ancora, ma non capisco, ma lo hai letto bene il mio post, io ho semplicemente detto che trovo "strano" per me comprare così a scatola chiusa..
cioè adesso appunto tu dici che domani vai ancora a vederla, benissimo, te la fanno vedere ferma in conce, NON ti fanno neanche salire, manco accendere il motore e tu gli firmi domani sera stessa il contratto? gli lasci giù tutti quei soldi e non ti ci vuoi neanche sedere sopra, giusto almeno vedere se i sedili sono comodi? e qui non c'entra nulla Giulietta, ho detto che è una cosa che non capisco io per QUALSIASI marca di automobili ma anche di tutto il resto..
ed è la stessa cosa che ho detto e dimostrato perplessità ad un amico che ha ordinato la 458Italia l'anno scorso o un'altro la 991 TurboS settimana scorsa :ka) :ka) io non lo farei mai... così come non comprerei un cellulare senza averlo provato (o almeno letto una recensione) un televisore un frigo etc :ka)

tone":3cfc1ha0 ha detto:
Hai sentito bene, ho detto Bravo, dopo ben 2 Alfa 147 sono passato a Bravo, visto che la 147 ormai è un prodotto obsoleto da un po. E sai che ti devo dire: Con Bravo davvero mi sto trovando benissimo, alla faccia di tutti quelli che criticano Fiat. Facendo salire parecchi amici miei sulla mia Bravo ne sono rimasti entusiasti, a volte partivano premuniti, ma poi dovevano davvero ricredersi. Nn per niente un amico mio si è preso una Bravo come la mia, dopo averla provata.
Con questo nn voglio dire che la Bravo è la migliore macchina del mondo, anzi, però solo che qualcosa di buono Fiat ha fatto e sta facendo. O vogliamo criticare pure questo??? e nn vedo nulla di male se del know-how possa essere sfruttato anche per Alfa (ovviamente con debite modifiche come per Giulietta).
Con questo io voglio solo dire che se davvero nn vi vanno giù alcune scelte Alfa, mettetevela via, oggi è così.......l'importante è nn criticare delle cose facendo cattiva pubblicità solo perche Giulietta nn rispecchia il vostro (rispettabilissimo) gusto. C'è tanta gente (a Ginevra ne ho visti e sentiti parecchi entusiasti) che sono davvero interessati a questo prodotto. Nn per niente a Ginevra era il prodotto + guardato (c'era la fila per vederla). Ecco dunque fate delle proporzioni debite: siamo tutti pazzi noi che elogiamo la Giulietta??????
:nono)
P.s. Intanto stasera vado in conce a riguardarmela ancora......... :OK)


anche qui ma, gentilmente, mi spiegheresti dove ho detto o scritto (e intendo in tutte e 100 e più passa pagine anche se ci ho scritto pochissimo) che la Bravo non è una buona macchina o anche che la Giulietta non sia una "buona" macchina?
io non riesco a capire, perchè non riuscite a capire quello che si sta' dicendo (intendo quelli che fanno i miei stessi discorsi) e non riuscendo a capirlo la conclusione è "la state riempendo di fango e stroncando su tutta la linea" .. che NON è quello che si sta' dicendo :ka) :ka)

Ribadisco:
la Bravo per me è un' OTTIMA e onesta macchina
la Giulietta è una OTTIMA e onesta macchina
la Giulietta, SECONDO ME PER QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE UNA AR, NON E' un' Alfa Romeo! non è difficile :ka) :ka)

tradotto anche più semplicemente: se gli togli i marchi AlfaRomeo e gli metti o quelli Abarth o Fiat o Dodge, sia alla Mito che alla GIulietta
e dico, solo e solamente i marchi, senza cambiare una virgola, senza spendere un centesimo ...ti dico qui e lo ribadisco sono delle OTTIMISSIME e VALIDISSIME autovetture ma semplicemente NON sono, per come le intendo io, Alfa Romeo. :ka)

e ma non c'è mica da dire.. il mio discorso e molto semplice e chiaro, vedo benissimo che c'è tanta (tantissimi appunto) a cui va bene così e sono stra contenti..
e se veramente leggi e vedi i miei discorsi, non cerco nè di "vendere" nulla, nè di convincere nessuno..ma dico come la penso e cosa faccio IO...
se dovessi comprarmi una Giulietta, semplicemente saprei di essermi comprato una Bravo fatta molto molto bene, ma non di essermi comprato un "Alfa Romeo"

allo stesso modo, se mi dici di parlare di un Porsche Cayenne, io ti dico che non mi piace per nulla e non è ASSOLUTAMENTE una Porsche,
se lo prendi tale e quale e gli metti il simbolo VW, ti dirò invece che è una bella e onesta e giusta macchina, è un Touareg come deve essere

Se sono un Porschista, il Cayenne non esiste per me, perchè le Porsche non "devono" essere dei suv (nonostante a molti vada bene e ne vendano a decine di migliaia)
idem se sono Ferrarista, e la Ferrari fa un suv, per me non esiste, perchè le Ferrari non devono essere Suv (nonostante a molti andrebbero bene e ne venderebbero a migliaia)

quindi se io cerco determinate cose, vado dove sono quelle determinate cose..
al giorno d'oggi, per come vede la mia testa cosa dovrebbe essere un'AlfaRomeo, sul mercato vedo che mi "attira" solo Lotus ;)
se la mie esigenze sono altre (comfort, spazio, value/money, etc) non ci vedo nulla assolutamente di male a guardare in casa d'altri (VW, Audi, Bmw, Peugeot, Ford, Citroen etc) :ka) :ka)
 
Di quali futuri modelli stiamo parlando?

Di Fiat di segmento C o D con motori Chrysler, adattate per essere 'spacciate' per Alfa?

Se dopo la 145, la Fiat avesse prodotto la Giulietta e, successivamente, la 147 in un crescendo
continuo non ci sarebbe stato nulla da obiettare se non per la perdita dei motori made in Alfa.

Situazione per la quale a suo tempo dissi, in altri luoghi, che sarebbe stata la causa
dell'uscita dell'Alfa dalle competizioni in cui primeggiava (Dtm con il V6 - Superturismo
con i Ts).

Ricordo bene c'era anche chi sosteneva e difendeva a spada tratta quella scelta
(adottare motori 'australiani') perchè tanto ciò che conta è solo la testata del motore
(certo crediamo agli asini che volano):
quella scritta sul '1750' - 'Alfa Romeo by FPT' - è prioprio uno schiaffo in faccia.

Invece dopo la 145 è venuta la 147 ed oggi la Giulietta.

Facciamo come i gamberi: un passo avanti, due indietro.

Perchè lamentarsi e protestare?

La questione è di fondo.

La Giulietta è bella, sarà anche una buona auto e probabilmente venderà.
Ma non chiamatela Alfa Giulietta, meglio Fiat Giuditta.
 
umh non mi sorprende troppo che la gente compri a scatola chiusa, in base prevalentemente all' aspetto estetico dell' auto.
Le presentazioni le fanno apposta!
Così al momento dell' acquisto hai "l'esclusiva" di un modello che ti piace esteticamente ed è appena uscito.
Io personalmente non denigro certo chi lo fa, ma IO non lo farei :)

Proprio perchè molta gente privilegia soprattutto l' estetica di un' auto, ho dubbi sul successo di questa.
Come detto, Giulietta mi piace più di quando l' ho vista nelle prime foto, ma le differenze Giluietta/Bravo/Delta, mi sembrano meno che 155/Tempra/Dedra
Siamo più o meno a livello dell' Ulisse/Phedra coi loro omologhi Citroen/Peugeot :(

Persino la Mito mi sembra avere un suo perchè rispetto alla GPunto

Poi magari sarò smentito da dati tecnici, ma già per me che scrivo qui, contano meno che l' impatto visivo
 
Alex629":33rhjok3 ha detto:
tone":33rhjok3 ha detto:
Con questo nn voglio dire che la Bravo è la migliore macchina del mondo, anzi, però solo che qualcosa di buono Fiat ha fatto e sta facendo. O vogliamo criticare pure questo??? e nn vedo nulla di male se del know-how possa essere sfruttato anche per Alfa (ovviamente con debite modifiche come per Giulietta).
E quale sarebbe il know-how che è stato sfruttato per l'alfa con le opportune modifiche?
Scusa ma io nn riesco a vedere il minimo impegno applicato al progetto della giulietta, è solo un collage di pezzi che avevao già unito insieme in maniera da far risparmiare il più soldi possibile e poi venderla cmq a prezzi esorbitanti...
QUOTO, come quoto tutti gli altri sul discorso che Giulietta non è una buona Alfa Romeo, ma è una OTTIMA FIAT, LANCIA, CHRYSLER, CITROEN, SEAT, ecc ecc
 
tone":gwb1soy9 ha detto:
Vedremo i numeri a chi daranno ragione.

allora continui a non capire quello che molti stanno cercando di spiegare nelle ultime 10 pagine...

io da possessore di 147 e andando oltre alla carrozzeria di Giulietta non trovo niente che mi faccia pensare a una evoluzione di 147...e cosa peggiore non c'è nulla che mi faccia pensare a una superiorità oggettiva ne rispetto alla concorrenza generalista ne rispetto alla concorrenza che definiamo "premium"...
anche se la linea è gradevole non c'è nulla che mi attiri veramente e mi spinga ad acquistarla....perchè non sono uno che si ferma all'aspetto estetico

se sto cercando una segmento C premium per quale motivo dovrei scegliere Giulietta piuttosto che serie1?
il prezzo?...può essere, ma è un ragionamento da Casa generalista....ovvero non "premium"...e già qui c'è qualcosa che non mi torna...è un controsenso: voglio un'auto premium, ma poi scendo a compromessi.
l'età del progetto?...aspetto 1 anno e mi compro la nuova serie1 che essendo prodotta da una Casa che ha una sua coerenza nel fare il prodotto difficilmente deluderà le aspettative

poi ci sarà chi non sa nemmeno cosa c'è sotto la Giulietta e la compra perchè trova bella la linea (vedi gente che spende 30.000 euro a scatola chiusa senza nemmeno averci messo il culo sopra col motore acceso)...idem chi ha sempre comprato Golf o Bravo o Astra e trova in Giulietta le stesse cose a un prezzo simile...
perciò chi la compra ci sarà di sicuro....come c'è chi compra Golf, Focus, Mini, ecc ci sarà anche chi compra Giulietta...su questo non ci piove

il punto è quali clienti porterà...
i nuovi clienti saranno quelli che comprano Golf....non anche quelli come è successo per 147 nei suoi primi 5-6 anni di commercializzazione...

e ci può anche stare...basta non aspettarsi un salto di qualità del brand Alfa in termini di immagine sul lungo termine...
e soprattutto basta non aspettarsi e non pretendere che tutti siano d'accordo con questa politica...
con questa nuova mentalità che alberga ai piani alti e che si riflette sulla declinazione del prodotto i salti di qualità che vorremmo per Alfa (cioè l'avversaria di bmw) ce li possiamo scordare

anche dal punto di vista "morale" dare dei soldi a un'azienda che vuole trasformare l'Alfa in una Casa "pseudo-premium-generalista" (ne carne ne pesce) che punta più sul marketing che sul prodotto per vendere non mi va...
sia perchè non lo condivido, sia perchè servirà solo a incentivarli a fare sempre peggio in futuro...
anche mito doveva essere solo un'ancora di salvataggio per fare numeri e quindi entrate da investire sui nuovi modelli...ma le cose non sono cambiate e il futuro "italo-americano" è più nero di quanto lo fosse prima
 
lA GIULIETTA RAPPRESENTA il fulcro della strategia fiat per i prossimi anni......

come vedrete... La pietra che qualcuno voleva scartare a priori ...... diverra testata d'angolo.......

UN MILIONE DI VETTURE - Secondo Automotive News, il Gruppo Fiat sta lavorando a una versione ingrandita del pianale Compact (foto qui sopra) usato per l'Alfa Romeo Giulietta: denominata Wide, questa piattaforma dovrebbe essere utilizzata per arrivare a produrre fino a un milione di auto all’anno entro il 2014. Si parla di 700.000 fra Chrysler, Dodge e Jeep da costruire negli Usa su base Compact Wide, e di 300.000 automobili dei marchi Fiat da realizzare in Europa sul pianale Compact.

RISPARMI NOTEVOLI - Un’operazione che consentirà grossi risparmi (di tempo e di denaro) considerando che l'architettura di base di un'auto rappresenta dal 30 al 35% del costo di progettazione. Sarebbero almeno sette le nuove vetture del Gruppo di Detroit che nasceranno sul pianale Compact Wide; le prime ad arrivare dovrebbero essere le eredi di Chrysler PT Cruiser e Dodge Caliber, entrambe attese per il 2012.

A TORINO, INVECE… - Dopo la Giulietta, utilizzeranno la piattaforma Compact anche per la futura Bravo (ne sapremo di più il 21 aprile, quando Marchionne svelerà il piano industriale Fiat da qui al 2014). Secondo altre indiscrezioni pubblicate ieri dal Corriere della Sera, la versione Wide di questa piattaforma verrà impiegata per modelli di dimensioni "importanti" come le eredi delle Alfa Romeo 159 e 166, Fiat Croma, Lancia Thesis e persino della Jeep Grand Cherokee.


:cesso)
 
Dai ragazzi non esageriamo mi dite cosa ha di tanto somigliante a una Bravo o una Delta che hanno linee morbide e curve?
La Giulietta piuttosto mi sembra somigliare piu a questa: :asd)


E il rispetto a questa la trovo anche più bella...
 
Sapete cosa penso:
che la favola della volpe e l'uva è sempre attuale.
Meditate gente meditate.
Se non ci fosse chi la compra subito non ci sarebbe chi la compra dopo (quindi ringraziateci e non trattateci da grulli).
Come quando in discoteca la pista è vuota e tutti si vergognano di cominciare a ballare.
Io la mia prima 147 la comprai nel 2002 e dopo 65000 Km è partito l'albero motore per un difetto di costruzione.
Quindi non mi è servito a niente aspettare.
Riguardo alla meccanica della giulietta ho parlato con uno della casa madre, ovviamente di parte, che mi ha rassicurato riguardo alle ciane che circolavano in internet, perchè i test fatti su questo modello li fanno dormire tranquilli. Non vogliono ricascare negli errori del passato.
Riguardo alle sospensioni anteriori ha detto che hanno fatto dei test su una 147 con sospensioni anteriori originali e con sospensioni giulietta e il risultato in pista è stato a favore delle ultime.
Nel mio caso, aspettare qualche mese equivaleva perdere parecchio di valutazione dell'usato (fra qualche mese di 147 usate ce ne saranno una montagna) e comunque la concorrenza mi fa schifo sia dal punto di vista meccanico prestazionale che estetico.
 
Top