Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

cmq per tagliare la testa al toro....

i colori disponibili al momento sono 8
pastello extraserie:
bianco ghiaccio
rosso alfa
nero

Metallizzato:
Argento alfa
Grigio magnesio
grigio antracite
blu profondo
nero etna
 
lelesch81":2jr2eb30 ha detto:
alfa nel cuore":2jr2eb30 ha detto:
non l'ho detto io. e cmq aspettiamo. se la giulietta sarà superiore alla 147 ci sarà da divertirsi :)
se non lo fosse, sarebbero degli incapaci.. scusate, ma è vero.. sono 10 anni di differenza sul prodotto..

Già Bravo aveva un miglior Handling, ma non la stessa precisione di sterzo..
Credo che non ci voglia poi molto a battere la 147 :asd) magari non come vendite perchè 10 anni fa era un'altro mercato però come auto un evoluzione inferiore non riesco proprio ad immaginarla. Cigolii,sospensioni a gneek gneek, frizione da carroarmato, cambio con gli innesti duri, assemblaggi osceni, tunk tunk dalle pinze dei freni posteriori insomma anche un cieco vede i topic sulla 147 e se confrontati è vero ai pochi di mito c'è l'abisso.
 
cuoresportivo86":1hnekrsk ha detto:
147nos":1hnekrsk ha detto:
Il vizio di portare auto con colori poi inesistenti in gamma è ormai diventato un cavallo di battaglia di alfa romeo. :marameo)

Sono stupidi.....e io che mi ero già innamorato di quel bianco :sic)

raga ma come avete fatto a non capire che sto bianco è quello perlato della 8c io feci la domanda nella sezione della mito xk è lo stesso colore in cui venne presentata la mito Qv ...ed infatti ci rimasi molto male quando mi avete detto che non era a listino
 
Centoquarantasette":3bgfxyuq ha detto:
cuoresportivo86":3bgfxyuq ha detto:
147nos":3bgfxyuq ha detto:
Il vizio di portare auto con colori poi inesistenti in gamma è ormai diventato un cavallo di battaglia di alfa romeo. :marameo)

Sono stupidi.....e io che mi ero già innamorato di quel bianco :sic)

raga ma come avete fatto a non capire che sto bianco è quello perlato della 8c io feci la domanda nella sezione della mito xk è lo stesso colore in cui venne presentata la mito Qv ...ed infatti ci rimasi molto male quando mi avete detto che non era a listino

Il bianco della QV era un bianco opaco.. non perlato..
 

Allegati

  • MitoQV-Padova0901.jpg
    MitoQV-Padova0901.jpg
    54.4 KB · Visualizzazioni: 1,267
147nos":kw4ya60f ha detto:
Io i 44 milioni di lire li spesi a fine 2000 per la 147 1.6ts 120cv dist. con 17, bose, VDC e antifurto! Fate voi...

Però 147 non lasciava dubbi nel fine del 2000, fu amore a prima vista, era la C premium migliore dal punto di vista dell'hanling in primis senza dubbio ma anche nel resto, l'unica con le ruote indipendenti al posteriore, i quadrilateri alti all'anteriore, le ruote da 17 e un pacchetto interno esterno di optionals da far paura, sedili in pelle, volante e pomello in pelle, clima bizona, 6 airbag, body computer con funzionalità varie, audio bose e connect nav a richiesta, cerchi 17, era davvero bellissima, la più bella del segmento C, la più emozionale e redditizia nell'handling, aveva motori all'altezza della concorrenza, anzi il 1.6ts all'epoca era il 1.6 più potente del segmento con 120cv, il 2.0ts se la cavava a pari potenza rispetto agli altri 2 litri ma era più piacevole da guidare, i diesel erano i migliori o cmq livellati alla concorrenza e poi a fine 2002 la GTA era l'auto più potente del suo segmento, vantando anche il V6 più piacevole del lotto, la 147 stupì tutti e grazie a 147 secondo me nacque davvero il segmento C premium, scusate se è poco, accessori come clima bi zona regolatore di velocità, pelle, VDC, bose, navigatore satellitare con telefono e schermo ampio erano optional visti soltanto dal segmento D a salire e su 156 non c'erano! Ma non c'erano nemmeno sulla vecchia A3 di pari anno e nemmeno sulla tanto decantata golf4, che di handling era un vero paracarro col ponte torcente al posteriore, la serie 1 non esisteva ancora.
L'unico vero aspetto dove forse eravamo inferiori, era la cura nel montaggio/assemblaggio e la qualtà di vari componenti sia meccanici che degli interni, però poi alla fine la mia 147 ordinata subito quasi a scatola chiusa, si rivelò una grandissima auto, era anche esente da vari difetti vista dal 2004 a salire, una vera bomba, soldi spesi bene! Pensate che la mia 147 stà ancora girando tranquillamente, era stata venduta quando aveva 100mila km e adesso ne avrà circa 160mila, mi sono sentito di recente col proprietario e mi ringraziava perchè quell'auto va come un treno senza avere problemi!
Direi che chi ha scelto 147 nel 2000, conoscendo abbastanza bene o bene la 145, l'ha fatto a occhi chiusi perchè il miglioramento era su tutta la linea e soprattutto perchè l'estetica era fenomenale, senza contare che si sapeva che la 147 era una 156 compatta, ossia nell'immaginario collettivo una segmento D che si era adattata al c e da li proprio l'idea del C premium, ossia un'auto che era di un gradino superiore ad auto come focus et simili..
Oggi invece non è proprio così, 10 anni dopo si trova un prodotto che sembra discreto ma che sulla carta non è palesemente superiore a 147, anzi che in certe soluzioni sembra più povero e quindi appartenente al segmento C low cost e/o al pari con altri C i cui listini partono da 15.000euro.
Nel 2000, quando uscì la 147 il brand fiat era nella crisi più totale, ai tempi c'era la stilo che era un vero cesso e che vendette poco, comperando la 147 si aveva quindi si un'auto più cara, ma un'auto totalmente migliore, più bella, con prestazioni superiori, mentre oggi giulietta e bravo sono sorelline strette strette, se 147 e stilo erano parenti, forse cugine, bravo e giulietta sono sorelle quasi gemelle.. diciamo gemelle diverse, e questo aspetto non è cosa da poco, senza contare che esteticamente probabilmente la giulietta è più bella della bravo ma quest'ultima si difende benone e non si trova poi così tanta differenza, mentre fra 147 e stilo non c'è mai stata proprio storia, dai motori agli interni passando per l'aspetto estetico ed emozionale e non c'è mai nemmeno stato il grosso errore divedere il volante di una fiat su un'alfa, dei sedili quasi meno contenitivi su alfa che su fiat o l'utilizzo in comune di componentistica presa pari pari dalla fiat, come il piantone di sterzo, le leve et simili!
Quindi concludendo scusate la lunghezza del post, dopo 10 anni chi sale e chi scende?
Sale il brand fiat perchè offre prodotti più belli, più riusciti e migliori, vedi bravo ma scende il brand alfa.
Fiat nella sua storia non è mai risucita a far andare a gonfie vele tutti e 3 i suoi marchi, dal 1997 al 2004 circa ha mandato su alfa con prodotti che facevano ben sperare, versioni GTA, show cars, 8c etc etc mentre il brand fiat stava per fallire, erano dei catorci che non voleva più nessuno; poi si son messi in testa di risollevare il marchio e han affondato piano piano alfa lanciando la nuova razza con evidenti mancanze e aspetti del DNA non consoni al band alfa stesso e lasciando il resto della gamma agonizzante e abbandonato a se stesso (vedi GT e 147), lasciando negl'anni pure lancia in agonia, cercando quasi di recuperarla in tempi moderni col lancio della delta, ennesimo mezzo flop che già si intuiva nell'aria.
Quando poi son riusciti a risanare fiat, con gli utili tirati su con annate d'oro di alfa, si sono viste 2 alfa nuove, la mito e la giulietta, e/o le rivisitazioni di punto e bravo, nulla più, rimarcando appunto che la proprietà tiene di più al brand fiat, avendo speso quasi più risorse per abarth che per alfa romeo e dando vita alla nuova era del'alfa, imhò la più nera degli ultimi anni.
E' evidente che fiat auto group sa mandare avanti bene un marchio alla volta, già due son troppi, figuriamoci 3 marchi!
Io penso che molta gente che scrive qua sul forum non abbia ben in mente il passato più recente, per non capire sino in fondo perchè si storge il naso di fronte a giulietta!
Meditate gente, meditate, quando il Fusi dice che stiamo tornando alle 155 ha propriamente ragione, chi lo contraddice semplicemente è ignaro di ciò che succede realmente e di ciò che è successo in tempi recenti.
Quindi concludendo giulietta sarà sicuramente un buon prodotto, anche a me piace per certi versi ma semplicemente non è altezza di quello che sarebbe dovuto essere, dopo 147 e con un brand che fra i marchi fiat auto group dovrebbe essere il premium.

Perfettamente d'accordo; quoto in modo che venga riletto, non una ma più volte, quanto sopra scritto.

La 147 prima serie (0) non aveva (o li aveva sicuramente in misura minore) i difetti della serie successiva.
In ogni caso la qualità di guida più che la bellezza/elenganza/classe della vettura sopperiva abbondantemente ai problemi di assemblaggio e rumorosità dell'avantreno.
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Poi come già detto non me ne frega niente che dopo 10 anni riescano a superare la 147 in accelerazione laterale.
In termini di qualità di guida, purtroppo, la Giulietta sarà inferiore e non di poco.
 
M-jetnasona2":3tscbtjo ha detto:
lelesch81":3tscbtjo ha detto:
alfa nel cuore":3tscbtjo ha detto:
non l'ho detto io. e cmq aspettiamo. se la giulietta sarà superiore alla 147 ci sarà da divertirsi :)
se non lo fosse, sarebbero degli incapaci.. scusate, ma è vero.. sono 10 anni di differenza sul prodotto..

Già Bravo aveva un miglior Handling, ma non la stessa precisione di sterzo..
Credo che non ci voglia poi molto a battere la 147 :asd) magari non come vendite perchè 10 anni fa era un'altro mercato però come auto un evoluzione inferiore non riesco proprio ad immaginarla. Cigolii,sospensioni a gneek gneek, frizione da carroarmato, cambio con gli innesti duri, assemblaggi osceni, tunk tunk dalle pinze dei freni posteriori insomma anche un cieco vede i topic sulla 147 e se confrontati è vero ai pochi di mito c'è l'abisso.

Ma tu hai avuto 147 o riporti per aver letto o sentito.
Perchè nel secondo caso dovresti anche citare chi dopo 6/7 anni di 147 e con centinaia di miglialia di km non ha lamentato quasi difetti e continua a salire su un'Alfa che ogni giorno rinnova il piacere del primo giorno.
Metterla in moto e 'GUIDARLA'.
 
147nos":140vktqq ha detto:
Io i 44 milioni di lire li spesi a fine 2000 per la 147 1.6ts 120cv dist. con 17, bose, VDC e antifurto! Fate voi..........
:bravo)
:handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :handclap)
Mi unisco anch'io. :OK)
 
OrfanoAlfa":2zu9g2nm ha detto:
Perfettamente d'accordo; quoto in modo che venga riletto, non una ma più volte, quanto sopra scritto.

La 147 prima serie (0) non aveva (o li aveva sicuramente in misura minore) i difetti della serie successiva.
In ogni caso la qualità di guida più che la bellezza/elenganza/classe della vettura sopperiva abbondantemente ai problemi di assemblaggio e rumorosità dell'avantreno.
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

e fosse solo quello.. se ne potrebbe fare un elenco senza fine... :KO)
 
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Umh!!!E che cos'è? Una Renault? :D :D :D :D
 
zero70":35qkzx1m ha detto:
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Umh!!!E che cos'è? Una Renault? :D :D :D :D

è una grande punto con le "contrattive", una barra più rigida e il manettino.. per il resto... cambia solo la pelle..

Ieri al trackDay mi sono reso conto quanto potesse andar veramente forte la mia 147 (guidata da me comune mortale).. non me ne ero mai reso conto.. ma era tutta un'altra vita.. a differenza della mito che guido tutti i giorni..
 
lelesch81":2gcfvcot ha detto:
zero70":2gcfvcot ha detto:
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Umh!!!E che cos'è? Una Renault? :D :D :D :D

è una grande punto con le "contrattive", una barra più rigida e il manettino.. per il resto... cambia solo la pelle..

Ah capito, è un po' come la Classe B che è una A allungata ma con la stesse pelle!!! :p
 
qualcuno mi aiuta e mi da i numeri del superenalotto? perche vedo che molti hanno la sfera di cristallo a casa;
sono sicuri che non venderà nulla...
sono sicuri che sarà peggio della 147... (se invece sarà meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che i motori fanno schifo... (se invece sono meglio della concorrenza è normale perchè gli altri sono vecchi eh....)
sono sicuri che le sospensioni sono peggio della 147 (se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che ect ect ect fanno schifo .....(se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
dalle slide è meglio della concorrenza? beh è normale le slide sono false eh ... (mentre quelle degli altri sono vere eh...)
pesa meno della concorrenza? beh è normale è appena uscita ma quando usciranno biemmevu e audi allora eh...

arrivato a questo punto spero davvero che sia una emerita :cesso) , così alfa si leva dalle palle e fallisce e finalmente tutti i provetti nostradamus vinceranno il primo premio e continueranno a fare le loro previsioni ma su altri marchi :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
zero70":1asmc1uv ha detto:
Ah capito, è un po' come la Classe B che è una A allungata ma con la stesse pelle!!! :p

Peccato che entrambe sono Mercedes.. mentre qui si parlava di Alfa Romeo e FIAT.. in teoria la prima Casa Automobilistica di Auto Sportive, la seconda Casa Automobilistica di Utilitarie...

@Lukor147: nessuno ha la sfera di cristallo, ma si sta guardando quello che abbiamo sotto gli occhi, quando l'avremo sotto il "culo" per provarla ti diremo.. ma come già detto la vettura sicuramente sarà migliore di 147, ma non si differenzierà mai dalle sue sorelle e dalle concorrenti.. anzi è lei che ha preso un riferimento, non lo è...
 
Lukor147":2eryheuf ha detto:
qualcuno mi aiuta e mi da i numeri del superenalotto? perche vedo che molti hanno la sfera di cristallo a casa;
sono sicuri che non venderà nulla...
sono sicuri che sarà peggio della 147... (se invece sarà meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che i motori fanno schifo... (se invece sono meglio della concorrenza è normale perchè gli altri sono vecchi eh....)
sono sicuri che le sospensioni sono peggio della 147 (se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che ect ect ect fanno schifo .....(se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
dalle slide è meglio della concorrenza? beh è normale le slide sono false eh ... (mentre quelle degli altri sono vere eh...)
pesa meno della concorrenza? beh è normale è appena uscita ma quando usciranno biemmevu e audi allora eh...

arrivato a questo punto spero davvero che sia una emerita :cesso) , così alfa si leva dalle palle e fallisce e finalmente tutti i provetti nostradamus vinceranno il primo premio e continueranno a fare le loro previsioni ma su altri marchi :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

basta capire che chi ha apprezzato 147 non l'ha fatto per il "bagagliaio grande" o per il "manettino del bambino" o per i gadget da videogioco.. se sulla carta deludi già chi ha amato la progenitrice di 940 una bella fetta di mercato facile facile te la fumi al pronti via.. vai poi a compensare cercando di portar via clienti che han sempre comprato golf se ci riesci.. chi compra astra, focus o roba del genere lo fa per i prezzi contenuti, prezzi contenuti che 940 non ha..
beh mi pare ovvio che la vita di quest'auto sarà molto dura...
 
Scrivo qui perchè credo sia il posto giusto, ieri sono andato a Ginevra, e c'era il soggetto dell'argomento, in lamiere e gomme per dire.

Come linea non è brutta, meglio dal vivo, poi già il rosso metallizzato...
Veramente è l'interno che proprio non mi va, quella plancia....mahh mi fa...brutta, non mi va proprio (si intuisce abbastanza dalle foto che ci sono già in giro, non si intuisce che è brutta, voglio dire che dal vivo cambia poco) poi anche il quadro strumenti stile mito e 159...preferisco lo stile 147, devo essere sincero.
Come posto guida non posso dire tanto, aveva i sedili elettrici, ma al contrario di come fanno le altre marche non aveva l'alimentazione esterna attaccata e quindi era bloccata indietro :(, non ho protuto provare la posizione.
Mi ha deluso anche il cambio, per gli innesti va provata in moto, senz'altro sarà meglio della 147, ma porca miseria ha ancora una corsa lunga come la fame...
Spettacolare il pomello (anche se non so andrà su tutte le versioni) cromato con la classica "palla" da rally, da anni ripresa da sparco, momo...
Deluso anche dal volante...baaah
Come spazi interni non sembra tanto più grande della 147, anzi dietro forse è ancora più bassa. Vero il sedile guida è un pò più basso, bisogna capire se avvicinandolo si alza o no...il baule vero ce, ma a favore del denigrato mac-pherson, non è tanto più "largo", ma molto profondo, come lo è da tempo sulle golf

Non l'ho analizzata al mm perchè c'era in giro un carnaio boia (attirato in parte dalle modelle, le più belle si può dire del salone quasi)

Per il comportamento stradale come avevo già detto...lo dirà la strada

Per le vendite si vedrà, io non la comprerò quasi certamente, non per la vettura in se, ma per la dimostrazione di menefreghismo avuta dalla casa in occasione dei vari problemi che ho avuto con la mia 147...poi magari sono l'unico...buon per loro!
 
lelesch81":1wx9fp1m ha detto:
zero70":1wx9fp1m ha detto:
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Umh!!!E che cos'è? Una Renault? :D :D :D :D

è una grande punto con le "contrattive", una barra più rigida e il manettino.. per il resto... cambia solo la pelle..

Ieri al trackDay mi sono reso conto quanto potesse andar veramente forte la mia 147 (guidata da me comune mortale).. non me ne ero mai reso conto.. ma era tutta un'altra vita.. a differenza della mito che guido tutti i giorni..

La Mito è, ap....punto, una Fiat.
Era, tecnicamente, più Alfa l'Arna.

Per chi parla di Nostradamus o di esser dotati di palla di vetro dico solo che mi sembra scontato che tutti, o quasi tutti, quelli che scrivono in questo forum hanno a cuore le sorti dell'Alfa.

Questi, tuttavia, vanno distinti in due categorie:
1)quelli che si accontentano di vedere che esiste ancora il marchio, a qualunque costo e a qualunque 'mezzo' (qualcuno accetterebbe di avere anche una 'Dacia' marchiata Alfa per poter dire che l'Alfa ancora esiste);
2) quelli che non possono accettare di vederlo così snaturato al punto da infangare quello che il marchio è stato ed ha rappresentato e, finchè sarà possibile, non si rassegneranno.
 
Ma se la Giulietta la Fiat l'avesse presentata come Bravo 'Evo' e con il marchio Fiat che differenze credete vi sarebbero state.

Probabilmente due: non sarebbe stata così bella e non avrebbe avuto il manettino.

Per il resto identici motori, identiche sospensioni, interni Fiat/Lancia e volante Punto.

Triste realtà o fervido scenario di fantasia.
 
Lukor147":222q40sq ha detto:
qualcuno mi aiuta e mi da i numeri del superenalotto? perche vedo che molti hanno la sfera di cristallo a casa;
sono sicuri che non venderà nulla...
sono sicuri che sarà peggio della 147... (se invece sarà meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che i motori fanno schifo... (se invece sono meglio della concorrenza è normale perchè gli altri sono vecchi eh....)
sono sicuri che le sospensioni sono peggio della 147 (se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che ect ect ect fanno schifo .....(se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
dalle slide è meglio della concorrenza? beh è normale le slide sono false eh ... (mentre quelle degli altri sono vere eh...)
pesa meno della concorrenza? beh è normale è appena uscita ma quando usciranno biemmevu e audi allora eh...

arrivato a questo punto spero davvero che sia una emerita :cesso) , così alfa si leva dalle palle e fallisce e finalmente tutti i provetti nostradamus vinceranno il primo premio e continueranno a fare le loro previsioni ma su altri marchi :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

;)
 
OrfanoAlfa":ys45cbcw ha detto:
147nos":ys45cbcw ha detto:

Perfettamente d'accordo; quoto in modo che venga riletto, non una ma più volte, quanto sopra scritto.

La 147 prima serie (0) non aveva (o li aveva sicuramente in misura minore) i difetti della serie successiva.
In ogni caso la qualità di guida più che la bellezza/elenganza/classe della vettura sopperiva abbondantemente ai problemi di assemblaggio e rumorosità dell'avantreno.
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Poi come già detto non me ne frega niente che dopo 10 anni riescano a superare la 147 in accelerazione laterale.
In termini di qualità di guida, purtroppo, la Giulietta sarà inferiore e non di poco.

Anch'io vi quoto perché avevo praticamente la stessa macchina di Nos. ;) A fronte del plus di prestazioni (nello scenario della concorrenza all'epoca) si poteva passare sopra alcune (molte) leggerezze degli interni ma sapevi di avere l'eccellenza del segmento C (non c'erano concorrenti che tenessero, c'erano le A3 e le Golf con l'interconnesso :lol: robe tipo la Mito di adesso :lol: ). La Giulietta sulla carta si presenta mediocre, inserita nel mare magnum delle generaliste non eccelle in nulla, né confort, né sportività tant'è che nelle slide la vediamo sempre nel mezzo di tutte le statistiche. Sarà l'alternativa, e in questo concordo col Fusi, per chi vuole la Bravo più sportiva o una Delta più compatta e meno seriosa. Non è di certo una scelta di campo come lo fu la 147. :ka)
 
Top