Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

ruspy":2hzs2gcg ha detto:
si si... eravamo io e stefano che cercavamo di "coinvolgere" anche le due gnocche li... :nod) :elio)
(piu di tanto non potevo....) (leggasi la fanciulla davanti a me che con aria indifferente armeggia il cell... capito no?)

Ruspyno.. a te è andata bene.. noi siam finiti su quattroruote :asd) :asd) :asd)
http://www.quattroruote.it/ginevra2010/ ... ice=236262

uno lo dovresti riconoscere in una foto.. io ci sono ma sono adeguatamente nascosto dalle due fanciulle :asd) :asd)
 
lelesch81":2yyb93iy ha detto:
zero70":2yyb93iy ha detto:
Vedremo la Mito tra qualche anno se sarà esente da difetti.
Uno grandissimo, comunque, la Mito lo presenta sin dall'inizio: non è un'ALFA.

Umh!!!E che cos'è? Una Renault? :D :D :D :D

è una grande punto con le "contrattive", una barra più rigida e il manettino.. per il resto... cambia solo la pelle..

Ieri al trackDay mi sono reso conto quanto potesse andar veramente forte la mia 147 (guidata da me comune mortale).. non me ne ero mai reso conto.. ma era tutta un'altra vita.. a differenza della mito che guido tutti i giorni..

ed il prezzo :asd) ...cmq vero il bianco della mito è opaco sono diversi ero convinto che fosse lo stesso con cui è stata presentata la giulietta...mmah...sono bellisimi colori questi peccato non metterli a listino
 
Quello che ne pensano gli alfisti, anche i più integralisti, lo sappiamo.
quello che ne pensano i NON alfisti invece...


Inutile stare a dire questo è generalista, quello è premium" senza che vi sia la minima differenza per l'utente finale. Queste stupide collocazioni fatte dal marketing lasciamole agli "addetti ai lavori" che spingono per vendere e rendere esclusivo qualcosa che non lo è, soprattutto nel caso della Giulietta che vive di quello che il glorioso passato del Marchio Alfa ha.
Ma appunto, è solo passato.

Qualche manager Alfa ha deciso che la Giulietta sia premium, attraverso concetti puramente arbitrari.
Chi darà ragione alla fortuna del modello saranno gli utenti finali, attraverso delle realtà concrete, come la qualità, il prezzo, le dotazioni, ecc., non a seguito di uno stupido collocamento scelto da qualcuno che pur di vendere l'invendibile farebbe carte false.


mi spiace ma oggi alfa di premium non ha nulla, è rimasta con la gamma ristretta alla mito (punto rebadged), senza berline e senza coupè/spider.
un marchio premium non si può permettere certe cose; così come non si può permettere di montare un volante di una punto sulla giulietta.
giulietta sarà collocata tra generaliste e premium, proprio come è posizionata la golf, una sorta di segmento a parte


ma alla luce di quanto detto fatico a vedere la Giulietta come premium...che poi in Alfa vogliano piazzarla a confrontarsi con A3 e serie 1 è un altro discorso...ovviamente tirano acqua al loro mulino.... ma sinceramente fatico a vederla premium

Certo idealmente nel gruppo Fiat, Alfa dovrebbe essere più premium di Fiat che dovrebbe fare la generalista (e lo fa bene piena com'è di vetture fatte per la massa ma con qualità più che criticabile)....ma anche Lancia dovrebbe piazzarsi su un livello più premium (basta vedere i prezzini della Delta)..l'intento di Fiat che è chiaro anche ai muri è quello di fare Alfa il polo sportivo, Lancia il polo del lusso e Fiat quello più econimico e di massa.....va bene..questo idealmente...però attualmente Alfa puo solo continuare a barricarsi dietro ciò che faceva 50 anni fa e non è più sufficiente per giustificare l'appellativo Premium....Alfa è o è stato un marchio a rischio fallimento, è un marchio che deve guadagnerselo l'appellativo premium...ora secondo me di premum ha solo l'idea.
Questo per quanto riguarda l'immmagine...
Per quanto riguarda i contenuti.....il pianale, che loro poi vogliano spacciarlo come nuovo, è un evoluzione di quello della bravo e della delta e cmq sarà un pianale da cui nasceranno vari modelli quindi non ad hoc solo per la giulietta.
Le sospensioni ha perso anche quel poco che la rendeva unica col quadrilatero alto.

Tecnicamente devo dire che ha fatti enormi passi avanti rispetto alla 147 soprattutto sui motori...adesso esce con dei motori finalmente competitivi con la concorrenza, ma cmq non con chissa che novità...lo stesso cambio doppia frizione....lo stanno pompando come se l'avessero inventato loro....la Golf ce lo aveva già 5 anni fa così come i motori turbo benzina....a livello tecnico non mi sembra che dia nulla in più di una Golf (che invece a suo tempo ha avuto il plauso di tirare fuori delle novità di rilievo vedi i vari 1.4 TSI ecc)


Per vari motivi qualche mese fa ho avuto modo di vederla in fiat ma non ho potuto provarla...i tecnici mi hanno riferito che il pianale è stato progettato modificando opportunamente quello della bravo e realizzando ex novo il multilink posterire.ho visto la catena di montaggio e il telaio a parte mi sembra costruito con tecnologie non da premium come dicono loro,le lamiere sono saldate per punti e non con laser come fanno in vag e questo già fa pensare.
Mi hanno anche riferito che lo stile è stato realizzato nel 2004 infatti mi sembra già vecchio.
nel 2007 il pianale doveva essere quello della bravo poi i vertici alfa hanno ben pensato che sarebbe stato una mossa sbagliata passare da quadrilatero alto a mcpherson avanti e da mcpherson a ponte torcente dietro visto l'indole sportiva
,dinamica e tecnologica dell'alfa romeo
ho tastato gli interni e sono di buona fattura ,sono usate plastiche morbide dove serve e penso che la qualità dei materiali sia paragonabile a quella di una g6 che dal canto suo però presenta molto carry over
per la qualità costruttiva posso dire che gli accostamenti delle lamiere non sono da premium(2,5 mm per audi) ma di 3-4 mm come per la golf ma avendo visto una preserie potrebbe essere non definitivo per cui puo darsi che le vetture di serie siano assemblate meglio e comunque col tempo le catene di montaggio ottimizzeranno gli accoppiamenti
Se volete sapere qualcosa in particolare chiedete pure
Per me non è una premium...

a me sembra tanto una bravo...un carrozzone insomma via. 10000 volte meglio la 147. Mia opinione ovviamente.



Ora, mi par chiaro che non si può parlare dei "soliti alfisti talebani" rompicoglioni,
perchè gli interventi di cui sopra, vengono da gente che caccia fuori il grano senza troppe pretese driving feeling.
Sono Golfisti, proprio il target di Giulietta, guarda un po'.. ecco come l'ha conquistati :asd)
 
Ha il senso che ci siamo rotti le palle di essere definiti dei talebani dai cosiddetti saccenti. Mentre in realtà i saccenti son quelli che sanno un accidenti, e i talebani son semplicemente persone che hanno un minimo di competenza del settore. E visto che è un po' un rompimento, dopo l'affaire 159, dover aspettare anni per sentirsi dire "sottovoce" di aver avuto ragione, ci muoviamo prima ahahahaha.
Chissà come è che chi va a parlare della misura degli allineamenti ha una certa vision di Fiat (è uno che va a cercarli sti aspetti), quelli che ne parlano "bene a prescindere" (talebani fiattari) san manco cosa sia un'"aria" o una "luce" fra cofano e parafango.........

Ma siamo onesti per cortesia: stan tornando ad essere auto tanto al chilo per clienti che badano al tanto al chilo. Nulla di trascendentale, ma non si spacci per cioccolato il fango solo perchè "il colore è a volte similare".
Ma santinumi nessuno passando da 145 a 147 ebbe il minimo dubbio, avendoci la 145, che 147 fosse una classe superiore e si affrancasse UN PO' (mica come SI DOVEVA ma almeno un po') dall'olezzo di Fiat.
Quà no, e cazzarola, ci saran ben dei motivi. Chi come me si ricorda un po' i periodi andati si ricorda benissimo che quando da Alfa 33 si andò su 145 prima e 146 poi i mugugni relativi a "brillantezza", "leggerezza", "sportività", hanno poi avuto fondamenti resisi via via chiari anche agli ultimi della lista dopo anni (basta vedere la vita commerciale).
Se vi è chi, sfruttando un po' di conoscenza dei prodotti e sapendone magari anche dei gusti dei clienti o identificando PER BENE certi target di clienti, riesce a capire PRIMA che le cose si verifichino cosa succederà, non vedo alcun motivo di andare a definire talebano o spalamerda costui. E visto che è successo, ci si è un po' scocciati. Perchè non mi pare che siano apparsi nella pubblica piazza i pontificatori di 159, flagellandosi poi col cilicio e scontando la pena di aver ipotizzato chissà che gran successo o averlo propagandato come chissà che prodotto!
 
.......
La vera golosità era poter avere fra le mani la QV, una macchina divertente, emozionante, che gratifica chi ha una guida precisa e che sopporta in sicurezza anche gli usi un po’ troppo disinvolti.

Sospensioni e freni
.....

L’assorbimento delle sospensioni SDC, in dynamic, è secco, come si conviene che sia. L’impianto frenante è adeguato ad alte prestazioni. E poi maggiore dinamismo, minor rollio in curva, maggior capacità di trasmissione a terra della potenza.

.......

Acceleratore e frizione
Prendo il volante e già alla partenza, oltre alla prontezza dell’acceleratore, vengo favorevolmente colpito da una guida elettrica, finalmente “pesante”, che annulla l’effetto “filtro” nonché l’assetto abbastanza “da tavola”. Ma anche la frizione è più dura, come si addice ad un’Alfa Romeo che porti il simbolo del Quadrifoglio.

Feeling di guida
Rispetto alla 135cv l’auto è sicuramente più precisa, diretta, la senti in mano. Esci dalle curve, in accelerazione, senza sottosterzi anomali, ti puoi permettere il lusso di sbagliare qualche traiettoria, di accelerare prima del punto di corda, l’auto non ha reazioni inconsulte, anzi, sembra che ti dica “ho un limite ancora più elevato”.
L’elettronica è settata in modo tutt’altro che invasivo, ma sempre vigile quando la situazione si fa seria
.

...........

Avanti così, la strada è giusta!
IlFusi

Si, ok, qui si parla della Mito, ma forse allora c'è da ben sperare anche per la Giulietta, visto che almeno sulla carta presenta soluzioni di telaio e sospensioni un tantino migliori di quelle della "punto ricarrozzata", su cui persino IlFusi ha espresso giudizi tanto lusinghieri....
Felix7":2x1no6x8 ha detto:
.... tant'è che nelle slide la vediamo sempre nel mezzo di tutte le statistiche......
Ma non erano false le slide? :scratch)

Saluti :drive)
Gianluca
 
homerj81":2mladauo ha detto:
SandroG":2mladauo ha detto:
Diciamo che ha valutato la mia 147 105 Cv Distinctive a benzina del 2006 con 56000Km 9600 euro.
Comunque lo sconto che mi poteva praticare senza l'usato era intorno ai 1400 euro max

scusami ancora se approfitto di te, 1400 euro senza dar dentro l'usato se ho ben capito ma su quale cifra finale?

solo adesso il mio cervello sta focalizzando una cosa letta in precedenza: il bianco della Giulietta esposta a Ginevra non si potrà ordinare?
ma sono rincoglioniti?
io posso capire, senza essere d'accordo, un rosso per un'edizione limitata, ma presentare un'auto di un colore non ordinabile in nessun modo ed in nessuna configurazione mi sembra davvero una colossale minchiata
Il prezzo del modello che ho ordinato io è
1.6 MJt 2 Distinctive 24000 + bianco ghiaccio 300 + premium pack 1000 + pelle a cannelloni 1400 (con la pelle ti obbligano a prendere bracciolo attrezzato posteriore terzo poggiatesta e sedile passeggero regolabile in altezza) ruotino di scorta, IPt e gestione usato si arriva a 27300.
 
SandroG":2dypknr1 ha detto:
homerj81":2dypknr1 ha detto:
SandroG":2dypknr1 ha detto:
Diciamo che ha valutato la mia 147 105 Cv Distinctive a benzina del 2006 con 56000Km 9600 euro.
Comunque lo sconto che mi poteva praticare senza l'usato era intorno ai 1400 euro max

scusami ancora se approfitto di te, 1400 euro senza dar dentro l'usato se ho ben capito ma su quale cifra finale?

solo adesso il mio cervello sta focalizzando una cosa letta in precedenza: il bianco della Giulietta esposta a Ginevra non si potrà ordinare?
ma sono rincoglioniti?
io posso capire, senza essere d'accordo, un rosso per un'edizione limitata, ma presentare un'auto di un colore non ordinabile in nessun modo ed in nessuna configurazione mi sembra davvero una colossale minchiata
Il prezzo del modello che ho ordinato io è
1.6 MJt 2 Distinctive 24000 + bianco ghiaccio 300 + premium pack 1000 + pelle a cannelloni 1400 (con la pelle ti obbligano a prendere bracciolo attrezzato posteriore terzo poggiatesta e sedile passeggero regolabile in altezza) ruotino di scorta, IPt e gestione usato si arriva a 27300.

Ok ok grazie per le delucidazioni. e quindi su 27 mila euro diciamo lo sconto massimo è di 1400 euro?E' il 5% praticamente
 
147nos":3kbdy91r ha detto:
D'accordo con te su tutta la linea.

Di fatto la 147 è stata sempre un'auto desiderabile e molto desiderata rispetto alla reale concorrenza: oltre alle reali qualità intrinseche, questo ha fatto sì che la vettura creasse e inaugurasse una categoria premium nel proprio settore. E ai tempi del suo lancio sul mercato la 147 aveva un reale valore aggiunto rispetto alla concorrenza.

Premesso, e questo lo sapete già, che a me esteticamente la Giulietta piace (anche se poi c'è da valutare ovviamente la qualità e il comportamente stradale, dato che ancora nessuno la provata, e solo pochi l'hanno toccata con mano, per di più valutando modelli preserie, quindi non curatissimi nei dettagli), a mia principale domanda è questa: senza adesso far confronti qualitativi con la 147, per un secondo evitiamo d farli, quanto è desiderabile e quanto sarà desiderata la Giulietta, rispetto a quello che lo è stato la 147? E quanto lo sarà rispetto a quello che sono le concorrenti top del settore (quindi Golf, A3 e Serie 1).

Secondo me questo è un aspetto da non sottovalutare, poichè anche questo fa da solco tra vetture premium e 'normale' (ovvio che per essere premium sotto ci deve assolutamente essere la sostanza, altrimenti con il piffero che una vettura può essere considerata un'auto premium) .
 
Ecco un articolo di quattroruote.it in cui la Giulietta viene confrontata con la concorrenza, per ora sul piano dei prezzi
( http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=236394 )

Svelati i listini della nuova Alfa Romeo Giulietta, anche tra i navigatori del nostro sito si è subito aperto il dibattito se si tratta di prezzi convenienti nel suo segmento di mercato. Certo, con i numeri si può dimostrare tutto e il contrario di tutto, ma proviamo a vederci più chiaro.
A metà strada. Diciamo subito che il prezzo minimo, vale a dire quello della versione d'ingresso (20.451 euro, Ipt compresa) con gli equipaggiamenti di serie, vince nettamente il confronto con l'Audi A3 piuttosto che con la BMW Serie 1 o la Mercedes Classe B, ma addirittura, giocando in casa, anche con la Lancia Delta. Se invece il confronto non avviene tra i marchi plus, ma con le cugine del segmento delle compatte, allora la Giulietta non è propriamente economica.
La Golf costa meno. Sempre considerando il "primo prezzo", sono decisamente più abbordabili la Citroen C4, la Fiat Bravo, la Ford Focus, la Mazda3, la nuova Opel Astra, la Peugeot 308, la Seat Leon, la Toyota Auris, ma anche il punto di riferimento del mercato, vale a dire la Volkswagen Golf. Non parliamo poi di Hyundai i30 e Kia cee'd, perché siamo su un altro pianeta.
La media la premia. Giocando con i numeri è possibile fare una media dei prezzi di listino considerando tutte le versioni e tutti gli allestimenti dei singoli modelli. Anche in questo caso la Giulietta si difende bene con 24.195 euro, rispetto ai 24.928 euro della Golf e i 27.709 euro della Delta. Più alte le medie per le tedesche con il blasone, come Audi, BMW e Mercedes, dove si superano anche i 30.000 euro.
Quadrifoglio conveniente. Considerando invece, la versione più costosa della Giulietta, la 1750 TBi Quadrifoglio Verde da 29.151 euro, possiamo osservare che anche il listino della Focus, auto considerata tipicamente da famiglia, annovera una versione ben più costosa. Non parliamo ovviamente di Audi A3, sopra i 40.000 euro in buon compagnia anche della Volkswagen Golf.
Un consiglio finale. Questi confronti sono stati fatti sulla carta, con un occhio sui listini e calcolatrice alla mano. Ovviamente, per la Giulietta come per tutti gli altri modelli, il prezzo vero lo fa il mercato, dove è possibile strappare uno sconto dal concessionario. E, nella tradizione Alfa Romeo, svanito l'effetto novità dei primi mesi, gli sconti non mancano...
 
g.lasala":1dqnsvgl ha detto:
Si, ok, qui si parla della Mito, ma forse allora c'è da ben sperare anche per la Giulietta, visto che almeno sulla carta presenta soluzioni di telaio e sospensioni un tantino migliori di quelle della "punto ricarrozzata", su cui persino IlFusi ha espresso giudizi tanto lusinghieri....


Stiamo attenti quando si citano cose a NON astrarle troppo. Quel "SI OK" non deve essere così leggero. APPUNTO, si parla di Mito.
Anzi, di una VERSIONE di Mito, vettura sulla quale cmq il mio complessivo giudizio non è mai stato col segno +. Tanto è che mi pare, dopo averla vista, di non averla mai seriamente ipotizzata come comperabile, o sbaglio?
La strada infatti era giusta.
MA VISTO CHE:

- Wester per Giulietta ha voluto una strada diversa;
- Wester fosse stato per lui avrebbe LEVATO DI GAMMA la Quadrifoglio Verde perchè gli interessava di fare la bicilindrica

allora forse finalmente apparirà chiaro che rispetto anche a quel periodo che ha portato alla Mito QV (che quantomeno andava come doveva andare su strada una macchina odierna sportiveggiante utilitaria a marchio Alfa, e solo questo) quanto si è verificato dopo e adesso è decisamente PEGGIO.
Non ti dimenticare che tranne la versione Q.Verde io ho sempre avuto di che dire del comportamento stradale della Mito, vettura che solo successivamente è stata migliorata perchè inizialmente, sempre per la ricerca di certe quadrature dei cerchi che hanno in testa alla Fiat, era un qualcosa di obrobrioso come comportamento cangureggiante del retrotreno.
Per cui dalla Giulietta, stante quello che so e che ho detto, mi aspetto SEMMAI un modo di andare come la Mito prima maniera, non certo (che già sarebbe insufficiente sul segmento C) quello della Mito QV che, ribadisco, qualche SOLONE in vena di fiattizzazione capitale e finale di Alfa, voleva addirittura CASSARE.
 
squalettoge":33hueyhr ha detto:
Il FUSI":33hueyhr ha detto:
Quattroruote con l'ultima frase ha vanificato e rotto tutti i sogni che potevano avere in Alfa ahahahahahaahahahaha
ma e' la pure verita, caleranno presto le pretese iniziali se il modello non tirera' come ipotizzato ;)

Quà potremmo aprire un libro. Le loro "ipotesi" sono tutto sommato basse..... perchè cmq tanto mica gli serve rilanciare Alfa, gli serve solo che Alfa faccia la tappabuchi quel tanto che basta. E quindi ce la possono fare.
Poi non si lamentino se mantengono il 2 per cento.
Ieri sera sleggiucchiavo Quattroruote degli anni '80, precisamente dell'86....... Alfa era SOPRA il SEI PER CENTO...... con consuntivi mensili di oltre 4000 Alfa 75 (una segmento D!) e a volte oltre 6000 Alfa 33.........
Quà con una utilitaria viaggiano sul due per cento.......
 
Lukor147":2o1wo6i1 ha detto:
qualcuno mi aiuta e mi da i numeri del superenalotto? perche vedo che molti hanno la sfera di cristallo a casa;
sono sicuri che non venderà nulla...
sono sicuri che sarà peggio della 147... (se invece sarà meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che i motori fanno schifo... (se invece sono meglio della concorrenza è normale perchè gli altri sono vecchi eh....)
sono sicuri che le sospensioni sono peggio della 147 (se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che ect ect ect fanno schifo .....(se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
dalle slide è meglio della concorrenza? beh è normale le slide sono false eh ... (mentre quelle degli altri sono vere eh...)
pesa meno della concorrenza? beh è normale è appena uscita ma quando usciranno biemmevu e audi allora eh...

arrivato a questo punto spero davvero che sia una emerita :cesso) , così alfa si leva dalle palle e fallisce e finalmente tutti i provetti nostradamus vinceranno il primo premio e continueranno a fare le loro previsioni ma su altri marchi :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

:OK) :OK) :clap)
 
Lukor147":2hro1rhd ha detto:
qualcuno mi aiuta e mi da i numeri del superenalotto? perche vedo che molti hanno la sfera di cristallo a casa;
sono sicuri che non venderà nulla...
sono sicuri che sarà peggio della 147... (se invece sarà meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che i motori fanno schifo... (se invece sono meglio della concorrenza è normale perchè gli altri sono vecchi eh....)
sono sicuri che le sospensioni sono peggio della 147 (se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
sono sicuri che ect ect ect fanno schifo .....(se invece sono meglio è normale dopo tanti anni eh....)
dalle slide è meglio della concorrenza? beh è normale le slide sono false eh ... (mentre quelle degli altri sono vere eh...)
pesa meno della concorrenza? beh è normale è appena uscita ma quando usciranno biemmevu e audi allora eh...

arrivato a questo punto spero davvero che sia una emerita :cesso) , così alfa si leva dalle palle e fallisce e finalmente tutti i provetti nostradamus vinceranno il primo premio e continueranno a fare le loro previsioni ma su altri marchi :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)


Straquoto....................per i numeri poi facciamo un bel gruppo che magari si vince facile....... :OK)
Io invece spero sia un bel successo per Alfa, così da poter poi passare ad altri nuovi modelli che ne ha davvero bisogno....
 
Optional...

In attesa di vederla toccarla e provarla dal vivo stavo buttando giù un'idea del costo finale e mi chiedevo una cosa sugli optional...
Pensavo alla 1.4ma con sportpack e fari bixeno (no premium pack), nello sportpack sono inclusi i fari con finizione scura (codice 5EM) però se metto gli xeno in teoria il costo di quest'optional dovrebbe non essere conteggiato o sbaglio?? tra l'altro nella tabella degli optional che ho scaricato i fari 5EM non sono quantificati in eurozzi...
 
Il FUSI":cytaexlf ha detto:
Visto che si parla di nuovi modelli...... ma di che modelli credete si tratti scusate?


erede 159,erede gt, erede Brera/spider. tra qualche anno avremo a listino solo mito e giulietta. :wall)
 
Top