Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

MarcoG.":3s8nmjx1 ha detto:
big_AlfaRomeoGiulietta_08.jpg


Dal mio punto di vista è BELLISSIMA!

Be qui è bella è vero :nod) :nod) :nod)

MarcoG.":3s8nmjx1 ha detto:
Articolo su autoblog con nuove foto:

http://www.autoblog.it/post/25383/salon ... -giulietta

A me piace moltissimo!!

Ma alla fine la plancia non è cambiata? :scratch) :scratch) :scratch)
 
ruspy":unhn08py ha detto:
nel 1.6 hanno abbassato 15 cavalli mantenendo la coppia del 120... non male :X)

Ammazza 320Nm, la coppia che ho io sul 150cv :jaw) :jaw)

Però non capisco perchè hanno abbassato di 10Nm la coppia del 170cv; qui è 350Nm, su 159/Brera è 360Nm........... :sgrat) :sgrat)

MacGeek":unhn08py ha detto:
La differenza è che la Progression ha lo schermino stupido con una linea di testo (iso MiTo Progression, Punto, Stilo, Bravo...), mentre la Distinctive ha lo schermo a matrice di punti.


Mac hai delle foto per vedere sostanzialmente la differenza?

alfa nel cuore":unhn08py ha detto:
mi piace molto l'idea che sullo sport pack si siano i fari con l'interno scuro in stile GTA


Voglio vederli dal vivo :X) :X) :X)
 
MI SONO ROTTO DAVVERO, I PROSSIMI MESSAGGI OFFTOPIC SARANNO CANCELLATI SENZA ULTERIORI AVVERTIMENTI.

AVETE TUTTE LE DISCUSSIONI DELLA TERRA PER PARLARE DI BMW, VW, DIESEL VS BENZINA, CALCIO E FIGA.

PRETENDO UN MINIMO DI RISPETTO
PER CHI BUTTA DEL TEMPO PER CERCARE DI RENDERE QUESTI TOPIC MINIMAMENTE LEGGIBILI ED ATTINENTI COL TITOLO.



SONO GIA' SICURO CHE NON RIUSCIRO' A ELIMINARE TUTTA LE FUFFA, PERCHE' AVENDO UNA VITA FUORI DA QUESTO TOPIC NON POSSO PASSARE LE MIE GIORNATE A PURGARE IL THREAD, MA SAPPIATE CHE D'ORA IN POI TOLLERANZA ZERO: SI CANCELLA E BASTA.
 
Mollan":11nssvyu ha detto:
..Attualmente anche per me la migliore è l'Astra, sopratutto perchè A3 è del 2003. 1er è del 2004. 147 del 2001. E' facile così :p
L'anno prossimo quando usciranno la nuova A3 e la nuova 1er si risistemeranno le posizioni :)...

Sei l'unico che ne parla bene,perchè sotto il profilo del peso e delle prestazioni (1.7 CDTI,che dovrebbe essere la versione più venduta) è abbastanza deludente (su Auto di febbraio c'è la prova completa,su quello di marzo c'è un report molto dettagliato dell'Astra in generale) visto che qui dentro si fanno menate da anni su 159 e non solo,alla faccia del premium..
Aspettiamo di giudicare la Giulietta su strada,magari con una prova di 50/100.000km di qualità (lo fanno spesso,per i modelli più in vista) e poi potremo dare giudizi.. :nod)
 
teknomotion":8ixwku8r ha detto:
Mollan":8ixwku8r ha detto:
..Attualmente anche per me la migliore è l'Astra, sopratutto perchè A3 è del 2003. 1er è del 2004. 147 del 2001. E' facile così :p
L'anno prossimo quando usciranno la nuova A3 e la nuova 1er si risistemeranno le posizioni :)...

Sei l'unico che ne parla bene,perchè sotto il profilo del peso e delle prestazioni (1.7 CDTI,che dovrebbe essere la versione più venduta) è abbastanza deludente (su Auto di febbraio c'è la prova completa,su quello di marzo c'è un report molto dettagliato dell'Astra in generale) visto che qui dentro si fanno menate da anni su 159 e non solo,alla faccia del premium..
Aspettiamo di giudicare la Giulietta su strada,magari con una prova di 50/100.000km di qualità (lo fanno spesso,per i modelli più in vista) e poi potremo dare giudizi.. :nod)
L'Astra è una generalista che fa il paio alla Golf o alla Bravo. Anch'essa senza lode e senza infamia, come appunto devono essere le generaliste.
Ad oggi non esiste segmento C che mi piaccia. Abituato a linee fantastiche ed a schemi evoluti come sulla 147 di dieci anni fa adesso qualsiasi cosa si prenda in considerazione lascia un po' perplessi.
 
Gioshua81":2ev0khlr ha detto:
L'Astra è una generalista che fa il paio alla Golf o alla Bravo. Anch'essa senza lode e senza infamia, come appunto devono essere le generaliste.
Ad oggi non esiste segmento C che mi piaccia. Abituato a linee fantastiche ed a schemi evoluti come sulla 147 di dieci anni fa adesso qualsiasi cosa si prenda in considerazione lascia un po' perplessi.

hai letto l'intervento del moderatore?
continui a fare ot nel ripetere sempre le stesse cose! :ka)
 
Gioshua81":3b0z0niu ha detto:
Ad oggi non esiste segmento C che mi piaccia. Abituato a linee fantastiche ed a schemi evoluti come sulla 147 di dieci anni fa adesso qualsiasi cosa si prenda in considerazione lascia un po' perplessi.

diciamo che vi è una sorta di appiattimento generale verso alcune tendenze stilistiche in questo periodo (a parte qualche caso). E trovo che Fiat abbia ispirato queste tendenze nei segmenti B e C con Grande Punto e Bravo, due auto con linea a cuneo pulita e gradevole (tacciamo sulla boiata di fare i plasticoni della punto evo, magari in un topic a parte ne parliamo :( ). A queste in alcuni particolari vi si aggiunge la Delta, giudicata in modo molto controverso a sentire i pareri in giro (chi la giudica un cesso,chi ne è attratto ecc).
Tant'è che la nuova Fiesta ricalca in parte le linee a cuneo succitate con un accostamento a Delta nella parte superiore posteriore (convergenza del tetto con il parafango e il vetro laterale posteriore, oppure posizione degli specchietti laterali e finestrino triangolare sulle porta iso Punto). La nuova Megane è molto simile a Bravo nella fiancata (si saranno accorti che quella col culo a davanzale, ancorchè ardita come design, non è piaciuta).
Distaccandosi un poò dalle due sorelle, Mito e ora Giulietta propongono soluzioni estetiche differenti e derivate come già detto da 8C. Anche qui per Mito risultati controversi (piacciono fianco e posteriore, frontale mal digerito principalmente per la disposizione perfettibile dei fari), mentre giulietta sta vivendo il battesimo ufficiale con commenti che, da quelli neonegativisti delle foto e dei rendering, pian piano mutano in pareri favorevoli (poi per quanto possa esser bella un'auto, troverai sempre chi non la gradisce... de gustibus, giustamente) da chi l'ha vista in anteprima fatta e finita.
Ed è lapalissiano che per ciascun modello in listino a mercato vi sia la versione base per il baracchino che non vuole spendere tanto (plasticoni neri qua e là ecc) e quella extra lusso full optional impreziosita da particolari estetici vari (da appendici di carrozzeria a mostrine cromate ecc ecc). Particolari che rendono lo stesso modello molto differente alla percezione visiva.

Per fare un esempio mio, l'ultima Impreza mi sa di Daewoo lanos restyling, son passati a un due volumi che non mi piace (per carità prestazioni ecc saranno sempre al top di questo modello, ma la 3 volumi precedente mi piacerà smepre di più). Infatti tra le due attualmente avendo i soldi prenderei la Lander Evo X (vista due giorni fa dove lavora Dallas140, nuova rossa metallizzata, uno spettacolo), che mantiene ancora la versione 3 volumi a cui ci siamo abituati nelle gare di rally.
Ah ne approfitto (così concludo l'OT) per dare una mia opinione sull'ultima vettura menzionata: ok i 300 cv, la trazione integrale ecc, ma la plastica della plancia è uguale a quella usata su Daily e Ducato, troppo povera per i 54000 euro di listino che costa la vettura.

Altri pareri da chi ha visto la Giulietta questi giorni non ce ne sono?
 
cuoresportivo86":dbdpxscz ha detto:
Però non capisco perchè hanno abbassato di 10Nm la coppia del 170cv; qui è 350Nm, su 159/Brera è 360Nm........... :sgrat) :sgrat)
Perché 159 e Brera hanno il cambio F40, mentre Giulietta ha il cambio C635.

cuoresportivo86":dbdpxscz ha detto:
MacGeek":dbdpxscz ha detto:
La differenza è che la Progression ha lo schermino stupido con una linea di testo (iso MiTo Progression, Punto, Stilo, Bravo...), mentre la Distinctive ha lo schermo a matrice di punti.
Mac hai delle foto per vedere sostanzialmente la differenza?
I disegni sono del quadro MiTo, ma la sostanza è la stessa.

Quadro base:
ccfd7


Quadro a matrice di punti:
0b677
 
Mollan":216am3lu ha detto:
Il secondo tipo di display è monocromatico oppure è a 3 colori?

mmmm penso sia monocolore.. (poi magari ci stupiscono con un display multicolor, ma credo che per certi versi sia più fastidioso alal vista durante la guida).

Da quel poco che ho visto delle dotazioni, credo che il target di vendita base sia la Distinctive. (con almeno un pack installato)
 
vexator":1hx0zwyv ha detto:
ho letto da qualche parte che ci sarà (o ci potrebbe essere l'idea) di una versione integrale...

Nel caso, visto che fra 4 anni potrei sostituire la Mito con una 5 porte, se la Giulietta si confermerà su strada una buona auto, sarebbe il mio prossimo acquisto!
 
foxmulder62":2gsglinu ha detto:
parlando ancora dei diesel della Giulietta ,ho letto da qualche parte che saranno Multijet 2 ...
qualcuno può confermarlo?
lo ha già confermato yugs ;)
 
yugs":24vud550 ha detto:
Mollan":24vud550 ha detto:
Il secondo tipo di display è monocromatico oppure è a 3 colori?

mmmm penso sia monocolore.. (poi magari ci stupiscono con un display multicolor, ma credo che per certi versi sia più fastidioso alal vista durante la guida).

Da quel poco che ho visto delle dotazioni, credo che il target di vendita base sia la Distinctive. (con almeno un pack installato)

eh certo se guardate le dotazioni la progression è fatta a posta per non essere conveniente

- volante e pomello cambio in schiumato..
- ruote in latta e pattane

vale a dire che ci vogliono 500€ di optionals solo per renderla "decente" .
 
ayrtonmagic":24150zwd ha detto:
e certo, tirare fuori 130/135 cavalli da un 1.6 gli faceva schifo

Ma dai va bene il 2.0 140cv, anche le concorrenti propongono questa potenza con quella cilindrata. Non critichiamo sempre tutto eh.........

ayrtonmagic":24150zwd ha detto:
sarà quello della 147 ducati

No, quella è una mappa, questo è un 2.0cc.

dallas140cv":24150zwd ha detto:
Non so se avete letto bene... il 1.6 è multijet 2, finora inesistente. Ok che è solo una evoluzione a livello di iniezione, ma mettere un 120cv non era esattamente la stessa cosa. Tra l'altro, la coppia di questo 105cv è la stessa del 120 a torque step più alto, cioè 320Nm.. contro i 300 che fa su Bravo, Delta, etc.

La coppia di questo 105 è la stessa mia che ho 150cv :asd) :asd) :asd) :asd) Ottimo comunque :spin)

peppovich":24150zwd ha detto:
Ragazzi...qualcuno sa se gli specchi richiudibili elettricamente si attivano anche dal telecomando o solo da pulsante interno come su 159??

Di solito quando hai gli specchietti richiudibili elettricamemte, quando chiudi l'auto si chiudono da soli e lo stesso quando la apri.

claxpi":24150zwd ha detto:
A proposito, ieri sera alla presentazione, il responsabile Alfa ha parlato giusto della motorizzazione diesel che attualmente manca e che ci sarà in futuro per colmare la lacuna (135cv??)

Sarà 140cv ;)

Mauri 88":24150zwd ha detto:
homerj81":24150zwd ha detto:
ma alla fine si è saputo quanto pesa?
prendete il peso della nuova astra e levate 200kg...ieri sera ripeto c'era questa slide...in ordina di peso..dalla più leggera...alla più pesante..giulietta...a3...golf...serie 1...e astra...

Ammazza quindi la Giulietta sarà la piu leggera? :?: :?: :?:
 
MacGeek":3by4mmvo ha detto:
Perché 159 e Brera hanno il cambio F40, mentre Giulietta ha il cambio C635.

Il c635 è utilizzato su quali auto attualmente (parlo di Alfa). Solo MiTo e Giulietta? Sai quali versioni?


MacGeek":3by4mmvo ha detto:
I disegni sono del quadro MiTo, ma la sostanza è la stessa.

Grazie :OK) :OK) Però è strano, di solito questi BC "poveri" sono nelle versioni base, (è cosi anche su 159), ora addirittura sulla progression si avrà il BC non configurabile (povero) ????

Mollan":3by4mmvo ha detto:
A3 ha la possibilità della trazione integrale, interni fatti veramente a regola d'arte, migliaia di optional, un bel po' di tecnologia che si vede solo sulle nuove uscite (navi con SD, ALC, luci a led) e da anni ha motori che sono usciti solo ora in Giulietta e Astra.

A3 ha l'haldex però, non il Torsen, ricordiamolo; che se non erro è un qualcosa di simile all'electronic Q2 della Giulietta.

Per quanto riguarda il nav con SD, be su 159, Brera, Spider e mi pare MiTo anche, il nav ha lo slot con SD, spero e deduco che anche Giulietta avrà un navigatore di questo tipo.
 
Top