Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

Mollan":3fqjqm26 ha detto:
A3 [cut] da anni ha motori che sono usciti solo ora in Giulietta e Astra.

quindi A3 ha Multiair e multijet II??

Mollan":3fqjqm26 ha detto:
Bravo ha 3 benzina e 3 diesel, senza doppia frizione.

vorrei vedere se introducessero il TCT prima su Bravo, sai le nuove valanghe di sproloqui sul fatto che la roba nuova parte prima con Fiat e poi su Alfa?
 
@mollan
"Il 90cv di Audi è adatto a chi non vuole grosse prestazioni...." :muaha)
ma dire che è una cagata no eh?

quando un motore del genere lo monta alfa è osceno, vergognoso, ridicolo ect ect ...
ma daiiiii, un minimo di coerenza, altrimenti non ha senso nemmeno discutere ...
 
yugs":1uylaxo9 ha detto:
Mollan":1uylaxo9 ha detto:
A3 [cut] da anni ha motori che sono usciti solo ora in Giulietta e Astra.

quindi A3 ha Multiair e multijet II??

Mollan":1uylaxo9 ha detto:
Bravo ha 3 benzina e 3 diesel, senza doppia frizione.

vorrei vedere se introducessero il TCT prima su Bravo, sai le nuove valanghe di sproloqui sul fatto che la roba nuova parte prima con Fiat e poi su Alfa?


trovo pochi commenti condivisibili, e questo è uno di quelli :OK)
 
GiOrGiO83":1a8zvpk1 ha detto:
Mollan":1a8zvpk1 ha detto:
A3 [cut] da anni ha motori che sono usciti solo ora in Giulietta e Astra.

yugs":1a8zvpk1 ha detto:
quindi A3 ha Multiair e multijet II??
E l'A3 ha solo ora il common rail che avevano tutti quanti da anni :asd) :asd) :asd)

In effetti l'unica tecnologia che in questo momento invidio ad Audi/Volkswagen (per le auto del segmento C) è il cambio automatico a doppia frizione. Per il resto non vedo tecnologie migliori rispetto alle italiane.
 
yugs":3pxzuflo ha detto:
quindi A3 ha Multiair e multijet II??

Visti i consumi dei 1.4 TSI e TDI nei confronti di multiair e multijet, direi che non gli servono....

Mollan":3pxzuflo ha detto:
vorrei vedere se introducessero il TCT prima su Bravo, sai le nuove valanghe di sproloqui sul fatto che la roba nuova parte prima con Fiat e poi su Alfa?

Il problema è che VW ce l'ha da 7 (SETTE) anni, e il gruppo Fiat lo sta lanciando ora.


@Lukor147: Alfa è concorrente di Audi, oppure VUOLE esserlo? Ha senso paragonare i due marchi? Che io sappia Audi si posiziona, concettualmente, tra BMW e Mercedes, coniugando il meglio delle due (a volte riuscendoci, a volte no). Alfa dovrebbe essere un marchio sportivo, per quello ci si lamenta di un motore da 90cv. Eppure nessuno si lamenta della Mito da 78cv anzi, è forse una delle più vendute :)
Tra l'altro il motore è stato proposto di recente, in un periodo POCO di crisi :) (non a caso l'unica cosa a cui punta il motore è fare quei 3.8l/100km)
 
secondo me l'unico 'difetto' del gruppo fiat è che si perdono in certe cose del tipo....

su audi vw ecc ecc...il cambio automatico si può mettere su più auto come optional, alle italiane no...o ti prendi il 2.0 turbo ad esempio o niente...e non è certo una bella cosa...magari uno vuole il un diesel con il cambio automatico..ma niente...

poi i motori, se ci sono non capisco perchè non montarli.....gli altri gruppi tutto quello che hanno montano....dal 1.0 al 4.0 :)....le italiane invece no hanno meno motori

la trazione 4x4....perchè non poterla montare su più modelli?!?!?

poi un'ultima cosa...forse la più scema ma a me da molto fastidio....perchè cavolo hanno ancora questi navigatori di merda?!?!?!? cosa cavolo ci vuole a mettere un lettore dvd e un sinto tv?!?!?....magari fare come bmw far pagare 1000€ la tv...ma almeno aggiungere questo optionl non fa male! è un peccato avere il navogatore di serie(che sicuramente sta meglio nel contesto) e non poter avere certe cose....costringendo magari a cambiare tutto, cosa che nella giulietta ad esempio sarà un problema!!

poi un'altra cosa che odio del gruppo è che non sono mai pronti al 100% al lancio....si parla di 2011 per il cambio automatico su giulietta....ma perchè?!?!? :wall)
 
buona sera a tutti .. sono nuovo nel forum ....
possiedo una 147 jtd 115 cv ... da dieci anni ..... perfetta mai nessun problema ... :)
parlando di tecnologie a confronto .... anche i tanto celebrati tedeschi hanno adottato per i diesel un sistema inventato da due
ingegneri made in Italy .. o sbaglio?
 
foxmulder62":1t34paoy ha detto:
buona sera a tutti .. sono nuovo nel forum ....
possiedo una 147 jtd 115 cv ... da dieci anni ..... perfetta mai nessun problema ... :)
parlando di tecnologie a confronto .... anche i tanto celebrati tedeschi hanno adottato per i diesel un sistema inventato da due
ingegneri made in Italy .. o sbaglio?

Così come tutti sviluppano una cosa chiamata automobile sulla base dell'invenzione di Karl Benz, brevettata nel 1886 :)
Poco importa chi inventa una cosa a mio avviso, ma è molto più importante chi la rende utilizzabile dalla gente, magari anche in maniera ottimale.
 
eh si...c'è da dire che gli italiani sono sempre all'avanguardia ma poi non sfruttano le cose come invece fanno i tedeschi ecc ecc......loro se hanno una cosa la usano davvero al massimo! come detto prima......cambi,trazioni....optional su quasi tutta la gamma!

io spero che in futuro su giulietta ci sarà almeno il cambio automatico su benzina e diesel....optional una bella Q4.....e una bella GTA!!
 
yugs":3fa5457w ha detto:
Mollan":3fa5457w ha detto:
A3 [cut] da anni ha motori che sono usciti solo ora in Giulietta e Astra.

quindi A3 ha Multiair e multijet II??

Mollan":3fa5457w ha detto:
Bravo ha 3 benzina e 3 diesel, senza doppia frizione.

vorrei vedere se introducessero il TCT prima su Bravo, sai le nuove valanghe di sproloqui sul fatto che la roba nuova parte prima con Fiat e poi su Alfa?

yugs, ma da quando il 2.0 e il 1.6 mjet sono mjet II? :sgrat)
forse non sono aggiornato io...ma mi sembra di ricordare che attualmente l'unico ad adottare il mjet II è il 1.3 che ha esordito su 500 proprio negli ultimi mesi...
correggimi se sbaglio eh

poi ok...non hanno il multiair, ma in compenso hanno i TFSI e i TDI con common rail di ultima generazione (che non è molto diverso dal mjet II)

comunque senza menar il can per l'aia il nocciolo della questione era un altro:
golf e a3 hanno entrambe gamme motori ampissime, cambi automatici all'avanguardia abbinabili a quasi tutti i motori, versioni sportive, versioni a trazione integrale, ecc (e sottolineo entrambe...cioè poco importa dove viene montato prima o dopo...quella sarà una scelta di marketing che interessa poco...l'importante è che si arrivi al risultato di entrambe) e quindi non temono confronti da questo punto di vista...accontentano praticamente tutti, dal "tassinaro" che vuole il motore da 80cv a cambio manuale per consumare poco a quello più esigente che vuole il 2 litri turbo benzina da 300cv con doppia frizione...
di bravo non si può certo dire la stessa cosa...anzi...ha giusto quei 5-6 motori e quei 2 cambi per accontentare il cliente medio

di Giulietta staremo a vedere
"se poi vende si vedrà" dicono...che razza di mentalità...
sembra quasi che siano loro a fare un favore al cliente vendendogli la macchina con il meglio che possono offrire...ma non dovrebbe essere un loro dovere?
danno l'impressione di non crederci nemmeno loro nel prodotto che fanno.
va beh...lasciamo perdere

comunque è appena uscita, forse col tempo faranno uscire davvero tutto
ma vista l'esperienza e conoscendo il modus operandi di marchionne, cioè "si campa alla giornata", "oggi è così, domani chi lo sa..." nutro dei dubbi
 
Mollan":2f1goavf ha detto:
Visti i consumi dei 1.4 TSI e TDI nei confronti di multiair e multijet, direi che non gli servono....

:handclap) :handclap) :handclap)

Purtroppo c'è un sacco di gente che si fa imbottire da queste siglette altisonanti "Multiair.. Multijet2.. Multicazzi Evolution.."
dimenticando che quel che in fondo conta è il risultato.
I diesel vag, erano superiori ai "nostri" paralleli common rail con l'iniettore pompa.

Però siamo tremendamente .. :eek:fftopic)
 
il multiair (come il JTD 12 anni fa) non è solo una sigla per farsi fighi
dategli tempo e vedrete che darà risultati

l'importante è che al tempo stesso lavorino anche sul resto, cioè peso, aerodinamica e trasmissioni...altrimenti i vantaggi di un sistema si perdono per colpa di quello che ci sta attorno
 
Mollan":2yxxouaf ha detto:
GiOrGiO83":2yxxouaf ha detto:
Chi compra Audi lo fa per la qualità generale, sopratutto interna. Chi compra BMW lo fa per la TP, la sportività e balle varie. Chi prende Mercedes per il confort. E chi compra Alfa? Qual'è il suo segno distintivo ATTUALMENTE?

Chi compra Alfa oggi? Due categorie: ci sono gli alfisti che, nonostante tutto, continuano a comprare Alfa turandosi il naso, e ci sono i fiattari che si sentono un po' più "sportivi" della media. Questo in Italia. All'estero, tolto qualche appassionato tedesco, c'è poco più dello zero assoluto.
 
isauricus":vfi01q71 ha detto:
Mollan":vfi01q71 ha detto:
GiOrGiO83":vfi01q71 ha detto:
Chi compra Audi lo fa per la qualità generale, sopratutto interna. Chi compra BMW lo fa per la TP, la sportività e balle varie. Chi prende Mercedes per il confort. E chi compra Alfa? Qual'è il suo segno distintivo ATTUALMENTE?

Chi compra Alfa oggi? Due categorie: ci sono gli alfisti che, nonostante tutto, continuano a comprare Alfa turandosi il naso, e ci sono i fiattari che si sentono un po' più "sportivi" della media. Questo in Italia. All'estero, tolto qualche appassionato tedesco, c'è poco più dello zero assoluto.
Detta così la cosa è superficiale ed inesatta. C'è anche chi compra Alfa Romeo e lo fa per le doti stradali, la tenuta di strada, la stabilità, lo sterzo eccezionale ed un rapporto prezzo qualità serio e non da ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! del villaggio disposto a farsi spennare pur di farsi qualche vasca di corso della prpria città col sedere su una qualche macchina con un marchio alla moda.
Almeno fino alla 159. Ora con MiTo e Giulietta le cose mi sembrano stiano cambando.
 
Dani_22":1ksy9qmg ha detto:
I diesel vag, erano superiori ai "nostri" paralleli common rail con l'iniettore pompa.

Però siamo tremendamente .. :eek:fftopic)

Strano, e allora perchè poi sono passati di corsa al sistema inventato dalla Fiat? :hail) Avevano i diesel migliori e sono passati al sistema adottato dalla peggior concorrenza di questo pianeta.
Stavolta non mi torna, a meno che anche in VW abbiano deciso di fare le cose peggiorandole. :clap)
 
isauricus":20ncyah0 ha detto:
Mollan":20ncyah0 ha detto:
GiOrGiO83":20ncyah0 ha detto:
Chi compra Audi lo fa per la qualità generale, sopratutto interna. Chi compra BMW lo fa per la TP, la sportività e balle varie. Chi prende Mercedes per il confort. E chi compra Alfa? Qual'è il suo segno distintivo ATTUALMENTE?

Chi compra Alfa oggi? Due categorie: ci sono gli alfisti che, nonostante tutto, continuano a comprare Alfa turandosi il naso, e ci sono i fiattari che si sentono un po' più "sportivi" della media. Questo in Italia. All'estero, tolto qualche appassionato tedesco, c'è poco più dello zero assoluto.

Encomiabile!!!
A questi si aggiungeranno i vorrei ma non posso, in quantità variabile a seconda di quanto hanno perso con la bolla
speculativa :) scherzi, ma neppure tanto, a parte, ci si vuol dimenticare delle mirabolanti idee di bicilindrici e polmoni su Giulietta come
ciancia lo stizzito ziofester. Ad ogni buon conto pure la 155 era onesta come auto eh nessuno lo nega. Questa vedo che piace anche d più. Ma finisce lì ecco il dramma vero. Poi mentre si ciancia di paraurti neri evidentemente non ci si perita di conoscere cosa è stato proposto da Fiat all'estero... O alle flotte: le versioni nude e crude per certi mercati le producono in tanti. Il comportamento dinamico di 116d non va proprio citato stante che ovunque se ne è parlato bene nonostante un peso non piuma. Il 90cv Audi? Se non piace non lo si compera! A giro ci son tanti 140 ah già da loro c'è, in Fiat aspettano che la Giulietta si sieda commercialmente per mettercelo mah che diamine di filosofia meschina che non capisco come si possa difendere. Proprio non ci arrivo. Ad ogni buon conto amen!
 
Il FUSI":3atsrtg4 ha detto:
Il comportamento dinamico di 116d non va proprio citato stante che ovunque se ne è parlato bene nonostante un peso non piuma.
Non mi risulta, ricirdo invece di un'auti abbasanza nella media, senza lode e sensa infamia, ma con tanta elettronica di supporto.


Il 90cv Audi? Se non piace non lo si compera! A giro ci son tanti 140 ah già da loro c'è, in Fiat aspettano che la Giulietta si sieda commercialmente per mettercelo mah che diamine di filosofia meschina che non capisco come si possa difendere. Proprio non ci arrivo. Ad ogni buon conto amen!
Però, quando lo si fa in Alfa il proporre una motorizzazione inferiore per un proprio modello si strilla subito allo sputtanamento della macchina ed allo sputtanamento del marchio. Ora che lo fanno i ktukki tutti a fare spallucce e a far finta di niente. Cambiando marchio non bisognerebbe cambiare metro di giudizio.
Forse che la crisi e la fame fa fare certe cose anche ai tedeschi.
 
MESSAGGIO OFFTOPIC CANCELLATO DA THRANDUIL: SE PROPRIO AVETE VOGLIA DI CONTINUARE CON L'OT ALMENO ABBIATE LA COMPIACENZA DI ASPETTARE UN'ORA DOPO UN RICHIAMO, E CHE ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!!
 
Top