Novità da pag.7 [Era: TT TDI o 320d coupè?]

simo__87":39u83n53 ha detto:
cuoresportivo86":39u83n53 ha detto:
mikko":39u83n53 ha detto:
se a qualcuno avanza una serie 3 coupe io la prendo volentieri :mecry) ..perche' mi e' venuta un invidia pazzesca nel vedere tutte ste foto di sta serie 3 che reputo una delle piu' belle auto in circolazione sul mercato.. :cry: :cry: fortunati voi ragazzi..spero anche io un po' piu' in la di eta' di poter fare discussioni come queste..

Simo_87 è ricco se non l'hai capito :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) E' piu piccolo di me e ha una 147 tutta sua ordinata nuova :D :D :D :D :D Ora si passa a TT o serie3coupè e in piu, "non paga" il gasolio :lol21) :lingua) ...........è uno dei ricchi del forum :asd) :asd) :asd) :asd) Simo ovviamente scherzo eh, ti sto prendendo un po in giro ;)

non vorrei passare per il classico "bambino viziato" :asd)
la 147 è stata un regalo di mio nonno...gli costò 22.000 euro nel 2005
all'epoca se avessi chiesto una 1er o una A3 mio nonno (ke mi vuole un gran bene) mi avrebbe anke accontentato.....ma io non me la sono sentita di fargli spendere 26/27.000 euro necessari per una A3 1.9tdi o una 118d
un po' perchè volevo un'auto italiana, un po' perchè mi piaceva di più la 147...un po' perchè come prima macchina va più ke bene e ne sono contentissimo e poi perchè la spesa era davvero esagerata per le altre 2

se fossi un bambino viziato avrei probabilmente comprato altro (Mini per esempio)....o attualmente girerei col mercedes se badassi all'apparenza....ma come detto preferisco la mia 147 ke alla guida mi fa sentire più a mio agio :)

Vabè io scherzavo ;) , però a sto punto: complimenti a tuo nonno :handclap) :handclap) Vorrei anche io un nonno cosi :asd) :asd) :asd) :asd) . Poi scusa:

1- ma che volevi comprarti un'a3 all'epoca? :eek13)
2- e te credo che dovevi accontentarti, a 18 anni hai una 147 tutta tua, con pack TI per giunta.............avresti avuto il coraggio di lamentarti? :D :D
3- ancora complimenti a tuo nonno :lol: :lol:
4- comunque anzichè sei ricco, ho capito che siete ricchi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
simo__87":2xuj6kjz ha detto:
cuoresportivo86":2xuj6kjz ha detto:
Poi ovvio che se provo un'altro motore piu potente o comunque su un'auto piu leggera, questo bisogno di non scalare, è piu accentuato certo :OK)

sul fatto ke l'auto più leggera aiuta hai ragione
sul fatto della potenza maggiore un po' meno....un 1.9 da 150cv dovrebbe "in teoria" riprendere meglio in basso e avere meno turbolag rispetto a un 2.0 da 177cv

la differenza la noti già passando dal 1.9 150cv al 120cv
il 120cv è un po' più reattivo in basso del 150cv proprio perchè ha una potenza specifica inferiore

cmq il problema non è tanto il peso....perchè i nostri 1.9 mjet sono tutti morti in basso....sia sulle leggere 147 e Gpunto fino alla pesante 159

è proprio un "problema" del nostro motore ke esprime il meglio di se solo dopo i 2000 rpm dove continua a spingere fino in alto (a differenza dei vecchi diesel ke erano più pronti in basso, ma morti in alto)

non a caso ogni volta ke le riviste provano le nostre auto con il 1.9 mjet o il 2.4 e fanno la prova di ripresa in 6a marcia ne usciamo sempre con le ossa rotte (ci sono sempre diversi secondi di differenza ke sono un'eternità) proprio a causa del fatto ke i nostri mjet sono completamente morti sotto i 1900/2000 rpm

secondo me se vai a provare una Bravo 1.6 mjet già noti parecchio la differenza....e capirai ke il tuo "riprende bene" è molto relativo.....perchè se confrontato con la ripresa in basso di un 1.6 mjet il tuo "riprende bene" diventa "riprende molto meno" :asd)

Si però quello che voglio dire è questo: molti esagerano davvero, come ha scritto l'altro utente piu su che ha detto che nemmeno in 3° o 4° marcia riesce a riprendere; cioè scusate ma a sto punto mi viene da pensare che sono le loro auto ad avere qualche problema al motore :shrug03) , perchè appunto io non sono un fulmine, ma già in 5° non ho bisogno di scalare, poi vabè ovvio che se voglio accelerrare di botto, scalo in 4° perchè è ancora piu veloce, ovvio. Però Simo, a questo punto, questo "vuoto" sotto i 2000 che molti lamentano e che io sento poco sopra i 1000 e non proprio vicino ai 2000 come molti dicono, deduco che è una "particolarità" (chiamiamola cosi) del motore JTDm; cioè è proprio il motore che è cosi punto e basta. E' un ottimo motore, e come tutti si comporta in una maniera e un'altro motore si comporta in un'altra maniera. Ripeto il mio va molto bene e quindi non lo prendo assolutamente come difetto. Ovvio che se fosse spalmata un po di potenza anche sopra i 1000 giri non sarebbe brutto, però come ti ho gia detto, anche il calcio in culo, non è mica brutto ... :asd) :asd)
Poi sinceramente non capisco perchè molti, utenti e i giornali, si attaccano alla sesta marcia.........ma la sesta non dovrebbe essere una marcia di riposo per i lunghi tratti? Cioè se un'auto riprende bene in sesta, ok ottimo, ma se un'altra non lo fa non deve essere preso per forza come difetto o qualcosa del genere, dovrebbe essere presa come un'osservazione, cioè questa X auto ha bisogno di scalare in 5°, per via del tipo di motore (per come spalma la potenza) e nel caso della 159, anche per via del peso. Non penso sia sbagliato il mio ragionamento.....
 
cuoresportivo86":3f44qnrk ha detto:
E come si chiama quell'optional?

High Beam Assistent
bmw_high_beam_31_07_05.JPG



In che senso? Non hai mai visto una serie3 con le alogene o con le alogene e ALC incluso? Che poi non so se te l'ho chiesto, ma l'ALC è possibile averlo anche con alogene?

Non ho mai visto una 3er con alogene da me....
Comunque l'ALC è vincolato ai BiXeno ;)
 
il matto":1mk4sfy2 ha detto:
La cosa curiosa è che il 2.0d BMW 163cv soffriva dello stesso difetto, seppur in misura minore. Mentre il 118d 122cv era molto piu omogeneo a basso regime.

Con il 2.0d BMW 177cv invece si è perso il "calcio" attorno ai 2000 giri del vecchio 163cv in favore di questa regolarità di funzionamento fin dai regimi più bassi.

Esempio che, comunque, sta seguendo anche Fiat. Non ho ancora provato il nuovo 2.0 JTDm da 165cv, ma vista la coppia massima a 1500 giri, mi aspetto una notevole regolarità di funzionamento.

A titolo esemplificativo, per i confronti di ripresa....

http://www.quattroruote.it/prove_su_str ... 7&marca=85

Preoccupante poi il fatto che il 2.0d BMW equivalga di fatto il 2.4 JTDm 200cv in accelerazione.

Dove hai visto la scheda del 2.0 jtdm ? Comunque 165cv per un 2.0diesel sono ottimi, ma visto che la BMW è arrivata a 177, secondo me ci voleva un 170cv almeno :p

Nella prova però non ho capito se parlasse del 163cv o 177; in ogni caso sicuramente è scandaloso che il 2.0BMW vada 2 decimi meglio del 2.4. Questo purtroppo è dettato solamente dal difetto peso della 159 2.4: purtroppo sappiamo tutti che la 159 (prima serie specialmente) era pesante di suo rispetto alla concorrenza e con il 2.4 era veramente tanto il peso; ovvio che confronto alla "leggera" serie3 poi le prestazioni sono quelle..........

Notiamo che dove invece va meglio la 159 è in frenata rispetto a tutte. Però non capisco una cosa: i dati li hanno messi al contrario? Sembra che 159 e BMW frenano meglio a massimo carico e peggio quando sono piu leggere :sgrat) ....
Poi ho notato che la BMW in ripresa in 6° a massimo carico, ha quasi lo stesso tempo della 159 in 6° con massimo carico, esatto? A quanto pare fa meglio nel carico minimo.........

Alla fine notiamo:

Alfa Romeo
"159 2.4 JTDm 20V Distinctive"

PREGI

Comportamento stradale
Prestazioni elevate
Frenata

DIFETTI

Motore pigro in basso
Abitabilità posteriore
Peso elevato

Bmw
"320d Futura"

PREGI

Prestazioni elevate
Guida sportiva
Consumo molto contenuto

DIFETTI

Frizione pesante
Strumentazione povera
Mancano airbag ginocchia
 
Mollan":ekkmpgb3 ha detto:
cuoresportivo86":ekkmpgb3 ha detto:
E come si chiama quell'optional?

High Beam Assistent
bmw_high_beam_31_07_05.JPG



In che senso? Non hai mai visto una serie3 con le alogene o con le alogene e ALC incluso? Che poi non so se te l'ho chiesto, ma l'ALC è possibile averlo anche con alogene?

Non ho mai visto una 3er con alogene da me....
Comunque l'ALC è vincolato ai BiXeno ;)

Per curiosità, quanto costa quell'optional? Comunque mi meraviglio del fatto che non hai visto serie3 con alogene.............da me ne girano parecchie sia con bixenon che alogene.
 
cuoresportivo86":8cd08has ha detto:
Notiamo che dove invece va meglio la 159 è in frenata rispetto a tutte. Però non capisco una cosa:

La 159 2.4 ha le pinze anteriori a 4 pompanti e dischi maggiorati.
C'è da dire che anche la 3er non è una piuma....la coupè si aggira intorno ai 1550kg....

i dati li hanno messi al contrario? Sembra che 159 e BMW frenano meglio a massimo carico e peggio quando sono piu leggere :sgrat) ....

E' corretto: in frenata l'auto tende a impuntarsi col muso, facendo perdere forza frenante e attrito al posteriore. A massimo carico, questo effetto diminuisce, poichè c'è molto peso sulle ruote posteriori. Quindi l'aumento del peso è correlato ad un grosso aumento dell'efficacia frenante ;)
 
cuoresportivo86":v47kxm5g ha detto:
1- ma che volevi comprarti un'a3 all'epoca? :eek13)
ho valutato di tutto: golf, a3, 1er, astra gtc, leon, 147 e focus

la 147 oltre a partire avvantaggiata perchè era italiana ed era un'Alfa alla fine mi è anke sembrata il miglior compromesso

come rapporto qualità/prezzo però vinceva la leon

2- e te credo che dovevi accontentarti, a 18 anni hai una 147 tutta tua, con pack TI per giunta.............avresti avuto il coraggio di lamentarti? :D :D
e ki si è lamentato? :asd)

3- ancora complimenti a tuo nonno :lol: :lol:
4- comunque anzichè sei ricco, ho capito che siete ricchi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'azienda è familiare....nata con mio nonno, passata di recente a mio padre (ke cmq ci ha sempre lavorato fin da quando aveva 18/19 anni....di andare a scuola non ha mai avuta molta voglia :asd) )....anke mia madre lavora come impiegata nella ditta

poi ci sono io ke sono un po' la pecora nera :asd) visto ke sto continuando gli studi e fra un anno e mezzo circa dovrei laurearmi in ingegneria civile (così da avere una laurea ke mi aiuterà a portare avanti l'impresa dal momento ke oltre all'estrazione di materiali appaltiamo anke la costruzione di case)

ora basta però....mi fai andare sempre off topic :sedia)
 
cuoresportivo86":2kususyo ha detto:
Per curiosità, quanto costa quell'optional? Comunque mi meraviglio del fatto che non hai visto serie3 con alogene.............da me ne girano parecchie sia con bixenon che alogene.

150€

Giuro, dalle mie parti ancora non mi è capitato di vedere una 3er "eletta" o quantomeno con le alogene.
Te lo so dire con quasi assoluta certezza perchè quasi tutti girano con gli angel eyes accesi....il che significa per forza xeno :p
 
dentro alla rivista mensile di SKY ke mi è arrivata oggi c'è un volantino di Bmw ke presenta la nuova serie3 restyling.....invitano a mandare un sms a un certo numero per essere contattati successivamente ed andare a fare un test drive
più precisamente il test drive della nuova 320xd

colgo l'occasione di provare il 177cv anke se io la prenderei TP e non TI

e poi mandando l'sms partecipi anke a un concorso per vincere un corso di guida Motorsport dal valore di 3900 euro :)
 
Avendo provato il 330xd ti dico che la prova puoi farla, ma il comportamento dinamico cambia abbastanza. La 330xd ha una motricità davvero spettacolare, però ti perdi il gusto della guida di un trazione posteriore, a favore di una mobilità garantita in ogni condizione atmosferica e in assoluta sicurezza.

Perde un pò di prestazione e consuma un pò di più, magari sul 320d che ha "soli" 177cv si può notare un pò di più, ma in sostanza la macchina quella è....

Se non ricordo male poi, le versioni Xd sono anche 15 mm più alte rispetto alle versioni normali.
 
il matto":3d4f2bh1 ha detto:
Avendo provato il 330xd ti dico che la prova puoi farla, ma il comportamento dinamico cambia abbastanza. La 330xd ha una motricità davvero spettacolare, però ti perdi il gusto della guida di un trazione posteriore, a favore di una mobilità garantita in ogni condizione atmosferica e in assoluta sicurezza.

Perde un pò di prestazione e consuma un pò di più, magari sul 320d che ha "soli" 177cv si può notare un pò di più, ma in sostanza la macchina quella è....

Se non ricordo male poi, le versioni Xd sono anche 15 mm più alte rispetto alle versioni normali.

capito, grazie :OK)
per lo meno mi farò un'idea migliore sul motore (il 177cv) ke non ho mai provato....ho provato solo il "vecchio" 163cv

------------------------------------------------------------------------------------

tornando al discorso euro5 ho notato ke sullo stesso volantino sopracitato è riportata in basso una nota ke dice:
"318d, 320d, 330d e 330d xdrive rispettano la normativa euro5"

perciò hanno già aggiornato parte dei motori diesel all'euro5....mancano solo il 35d, il 25d, il 20xd e i benzina a quanto pare

probabilmente il 35d lo aggiorneranno a breve con anke un nuovo step di potenza e il 25d non durerà molto visto ke ora c'è il 23d

cmq il 20d ke mi interessa è già aggiornato, ma la domanda è: l'aggiornamento varrà anke per i motori della coupè? :scratch) (il volantino è riferito solo a berlina e touring)
 
simo__87":1c9fr2hi ha detto:
ma la domanda è:
la vera domanda è: siccome euro5 ancora non è riportabile a libretto, tutta sta roba euro5ready (che però a libretto risulta solo euro4) poi sarà aggiornabile sul libretto o no?
 
Diabolik":x8eujw73 ha detto:
simo__87":x8eujw73 ha detto:
ma la domanda è:
la vera domanda è: siccome euro5 ancora non è riportabile a libretto, tutta sta roba euro5ready (che però a libretto risulta solo euro4) poi sarà aggiornabile sul libretto o no?

a me risulta ke dal 1o settembre tutte le auto euro5 ready saranno immatricolate euro5 a tutti gli effetti (guarda caso Bmw ha messo sul mercato i motori euro 5 proprio a settembre)

i problemi e le incertezze sono legate alla conversione euro5 ready --> euro5 effettivo....ma dal 1o settembre l'euro5 entra in vigore ed è omologabile a libretto sulle auto nuove

io avevo capito così...potrei aver capito male però
 
non me la ricordo la data di inizio, potresti avere ragione :OK)
 
Diabolik":1ac53igo ha detto:
non me la ricordo la data di inizio, potresti avere ragione :OK)

io avevo capito ke dal 1o settembre 2008 al 1o settembre 2009 le Case avrebbero potuto produrre e immatricolare sia auto euro4 ke euro5

dal 1o settembre 2009 invece solo auto euro5...poi si va al 2011 per l'euro6

cmq il 1o settembre è già uno "slittamento" visto ke l'omologazione delle euro 5 doveva partire dal 2 giugno (cosa ke non è ovviamente avvenuta)....perciò non escludo altri slittamenti :wall)
 
il matto":2g2k8cy5 ha detto:
Per quanto riguarda gli aggiornamenti del 35, si parla di 326 cavalli per il 335i e 306 cavalli per il 335d.

si, avevo letto in giro :OK)
probabilmente il 35d subirà gli aggiornamenti del recente 30d: nuovo basamento per renderlo + leggero e altri accorgimenti vari
 
Top