il matto":zrhepcfb ha detto:Sotto altri punti di vista è davvero frustante dover ricorrere necessariamente al cambio per dover riprendere brio.
Prendendo come riferimento proprio la 159 1.9 Mjet, in città quel vuoto sotto i 2000 giri personalmente mi da parecchio fastidio. Così come le sue doti di ripresa in autostrada nei rallentamenti, quasi inesistenti con il sesto rapporto inserito al di sotto di questo regime.
E, comunque, in sesta il 1.9 Mjet 150cv mostra spesso il fiato corto quando tocca riprendere......
Hai mai provato a fare un passo di montagna con un 2.0d BMW? C'è un abisso rispetto a farlo con il 1.9 Mjet 150cv. Sali tranquillamente in terza o in quarta, anche con il motore a 1200 - 1300 giri, che riprende senza un sussulto e in assoluta scioltezza.
E' altresì vero che l'entrata in coppia dei Multijet è gratificante...ma a caro prezzo però.
A parte che il 2.0 BMW è nettamente piu potente (ma sempre le stesse cose bisogna dire?) e poi la sesta è di riposo solitamente eh. Non ho mai avuto problemi a salire certe strade in terza o quarta quando sono a poco piu di 1000giri. Molti hanno problemi di seghettamento, io per fortuna no :tiè) , e anche se sono a poco piu di 1000 giri, riprendo abbastanza bene sempre :ka) e anche in sesta sotto i 2000 giri riprendo sempre bene