Novità da pag.7 [Era: TT TDI o 320d coupè?]

Re: TT TDI o 320d coupè? chiedo pareri

simo__87":3l4nttok ha detto:
anticipo subito ke i discorsi la TT conviene a benzina nel mio caso non valgono :asd)
il gasolio è come se non lo pagassi....la benzina si....non sto qua a spiegare i motivi, ma è così

E dillo che rifornite in azienda dove lavora papà magari e quindi non lo pagate :asd) :asd) :asd) :asd) Ovviamente scherzo, ma se cosi fosse: che culo che hai :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Comunque scusa, l'auto sarà praticamente di tuo padre giusto? Perchè se è cosi, consiglio anche io la BMW; la TT è una bella macchinetta (ma non mi fa impazzire come una Brera) ma la vedo piu giovanile che per un adulto vero e proprio. Della serie3 coupè non mi scendono gli interni, mentre l'esterno se lo fai con cerchi grossi e un bello scarico (estetico logicamente sul diesel) diventa bella :OK) Te lo dico perchè come sai, le BMW se non sono con kit sportivi o cerchi grossi, non mi scendono. Quindi se è per tuo padre, in effetti è meglio il BMW misà ;)
 
simo__87":wc930lav ha detto:
Railman":wc930lav ha detto:
320d con cerchi da 19" a cinque razze.

direi ke ci siamo
immaginevf4.png

ho aggiunto i 19", il cielo nero su consiglio di Mollan e ho tolto il nero metallizzato

mi sono girato un paio di forum Bmw e mi sono letto un paio di discussioni sul nero pastello / nero metallizzato con tanto di foto per il confronto.....
la differenza non è abissale, ma il pastello è più scuro e più lucido (ti ci puoi specchiare :asd) ), però alla lunga è più delicato

ma visto ke io la terrei in garage (non fuori all'aria) e la lavo sempre con la lancia e mai sotto i rullo optarei per il pastello....così da avere un colore più bello e risparmiare 800 euro :D

Prega che non la porta il tuo papi sotto i rulli però :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Mollan":3fqu3its ha detto:
Friendevil":3fqu3its ha detto:
Mi pare che la scelta vada sul 320d e mi trovi d'accordo anche se io più che la versione Attiva opterei per la Futura che ha un rapporto quantità/qualità optional migliore.

Secondo me no:

La attiva ha:

Sedili sportivi con fianchetti elettrici
18"
Xeno+ALC
Sensore pioggia/Luci
Pack Luci
Cruise control
Assetto sportivo

La futura ha:

17"
Xeno + ALC
Comfort access
Cruise control
Sensore pioggia/luci
PDC posteriore
Radio professional
Sacca portasci

Se uno non può fare a meno del PDC posteriore o dell'accesso confort, SECONDO ME è meglio che li aggiunge come optional alla Attiva.

Cos'è l'ALC? I fari che seguono il volante?
 
josh150":eo0y8c8e ha detto:
simo__87":eo0y8c8e ha detto:
josh150":eo0y8c8e ha detto:
un mio caro amico ha preso da poco la serie 3 coupè attiva, so che non scopro niente di nuovo, ti scrivo giusto x raccontarti la mia esperienza positiva... :)
ha gli interni in pelle grigi, la plancia è rimasta nera, il volante M e i cerchi 18 col 2.0 177cv...spinge davvero tanto quel motore vai tranquillo che anche se prendi questo la macchina è una belva, come consumi siamo lì con la mia gt, solo che la sua è + potente e io vado sempre con andatura calma mentre lui li fa andando "allegramente" :asd) ...
poi io ho ancora i 16" sotto e sono rimasto impressionato da come assorbe le asperità quella bmw, certo si avvertono, ma meno della mia gattona :mecry2)
il motore è + silenzioso dell'mjet, la linea mi fa impazzire ma dopo aver ammirato l'esterno entrando dentro sono rimasto un pò deluso, niente di che, ma non avendo mai visto la serie 3 nuova internamente mi aspettavo qualcosa di +, cmq in generale auto spettacolare :lingua)

grazie del resoconto....fa sempre bene sentire il parere di un "non possessore" ke ci è salito e l'ha provata :OK)
soprattutto se guida tutti i giorni una GT con cui può fare un confornto

io ho provato 120d, 530d e 535d e nessuna delle 3 mi ha deluso alla guida....perciò penso ke anke la 3er non mi deluderà quando andrò a provarla

per gli interni anke io stilisticamente preferisco altro (mercedes, audi e alfa)....ma alla fine tutto il resto fa dimenticare questa "mancanza"

si si certo la mia sugli interni è stata proprio un'impressione, è durata 1 secondo poi quando ho ricordato in che macchina ero ho dimenticato a che stavo pensando prima :asd) ...il motore va molto bene, è + pronto della gt, riprende subito o quasi appena si affonda l'acceleratore, la mia gt ha un buco di potenza sotto i 2000giri impressionante, anche se non mi dispiace ;)

Al di là del tipo di erogazione che ha il diesel BMW, ma credo dipenda anche da una differenza di potenza: 150cv VS 177cv.
 
Franzzz":1ab21ufd ha detto:
simo__87":1ab21ufd ha detto:
Eric Draven":1ab21ufd ha detto:
Ma la devi prendere necessariamente nuova?

abbiamo sempre preso auto nuove....l'idea di guardare l'usato non lo abbiamo mai nemmeno preso in considerazione

a essere precisi abbiamo preso sempre auto pronta consegna tranne la mia 147 ke l'ho ordinata perchè la volevo col pack TI

ma in Alfa ho avuto il 13% di sconto anke ordinandola
in Bmw avere il 12% su una ordinazione non è facile....è più facile ottenerlo su una pronta consegna.....vedremo

A bologna ho un amico che lavora da Auto Vanti concessionario ufficiale BMW
Se ti serve qualche punticino di sconto fammi un fischio

Io opterei dunque per BMW anche se ritengo che la TT terra' sicuramente piu' valore residuo dopo 1 anno/2 rispetto a BMW (che sicuramente sforna un restyling con led e luci a "L nel posteriore a breve)

ottimo
allora sono già a quota 2 :asd)
anke mio cugino conosce un venditore all'Auto Vanti

ti saprò dire :OK)


Domanda indiscreta :
Perche 'non hai preso in considerazione la vera rivale di BMW ? (A5)

esteticamente non mi entusiasma...tra le 2 stravince la 3er (sempre esteticamente parlando)
inoltre non c'è il 2.0 tdi....il 2.7 non mi sembra un gran affare visto il rapporto prezzo/prestazioni/consumi...l'unico è il 3.0 ma anke qui visto il prezzo vengo a spendere quasi come per una 335d....il ke mi riporta a Bmw
 
Mollan":y9znm8j0 ha detto:
cuoresportivo86":y9znm8j0 ha detto:
Cos'è l'ALC? I fari che seguono il volante?


Nel caso della coupè, si accende l'abbagliante oltre una certa rotazione del volante

Perchè sulla berlina cos'è? O come funziona sulla berlina?
Poi non capisco una cosa, a che pro accendere l'abbagliante ? :scratch)
 
Re: TT TDI o 320d coupè? chiedo pareri

cuoresportivo86":3juopqsg ha detto:
simo__87":3juopqsg ha detto:
anticipo subito ke i discorsi la TT conviene a benzina nel mio caso non valgono :asd)
il gasolio è come se non lo pagassi....la benzina si....non sto qua a spiegare i motivi, ma è così

E dillo che rifornite in azienda dove lavora papà magari e quindi non lo pagate :asd) :asd) :asd) :asd) Ovviamente scherzo, ma se cosi fosse: che culo che hai :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

no, non è così
non l'ho spiegato perchè non volevo annoiare la gente con i fatti miei :asd)

detto brevemente abbiamo un'azienda di scavi ed estrazioni materiali per edilizia e costruzioni....avendo parecchi camion, mezzi d'opera, escavatori, ecc...tutti a gasolio riesco a scaricare il prezzo del gasolio....quello della benzina no

a essere sinceri riesco a scaricare anke il 50% del prezzo della macchina :p

Comunque scusa, l'auto sarà praticamente di tuo padre giusto? Perchè se è cosi, consiglio anche io la BMW; la TT è una bella macchinetta (ma non mi fa impazzire come una Brera) ma la vedo piu giovanile che per un adulto vero e proprio. Della serie3 coupè non mi scendono gli interni, mentre l'esterno se lo fai con cerchi grossi e un bello scarico (estetico logicamente sul diesel) diventa bella :OK) Te lo dico perchè come sai, le BMW se non sono con kit sportivi o cerchi grossi, non mi scendono. Quindi se è per tuo padre, in effetti è meglio il BMW misà ;)

si, sarebbe per lui....però lui non la usa spessissimo nel senso ke non è uno ke appena può va in giro con la macchina...a questo aggiugi ke alterna con il range rover
infatti mi dice spesso di prendere il CLK per fargli fare dei km :asd) ma solitamente preferisco prendere la 147, un po' perchè ci sono affezionato, un po' perchè alla guida preferisco la 147 alla mercedes....vado di mercedes solo per lunghi viaggi e arrivare "più riposato"
perciò si era detto disposto a prendere la TT (ora ke c'è il diesel) ke gli piaceva e vedeva adatta anke per me

ma sotto sotto sò ke preferirebbe una coupè 4 posti veri perciò meglio andare sul sicuro....
già si spacca la schiena dalla mattina alla sera per lavoro (diciamo ke i soldi ke ha e ke ha speso per queste macchine se li è sempre guadagnati lavorando come un pazzo...nessuno gli ha mai regalato niente)...almeno la domenica ha una macchina più adatta a lui
 
cuoresportivo86":20paectm ha detto:
Prega che non la porta il tuo papi sotto i rulli però :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

sempre lavate a mano :p

cmq i pastelli "moderni" hanno il trasperente....e hanno un numero di strata del tutto paragonabile al metallizzato....perciò il pericolo non è così elevato
 
simo__87":36ro4i56 ha detto:
cuoresportivo86":36ro4i56 ha detto:
Prega che non la porta il tuo papi sotto i rulli però :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

sempre lavate a mano :p

cmq i pastelli "moderni" hanno il trasperente....e hanno un numero di strata del tutto paragonabile al metallizzato....perciò il pericolo non è così elevato

Scusa perchè gli altri pastelli non hanno avuto sempre pure loro il trasparente? :sgrat)
 
Re: TT TDI o 320d coupè? chiedo pareri

cuoresportivo86":24hunsqv ha detto:
simo__87":24hunsqv ha detto:
a essere sinceri riesco a scaricare anke il 50% del prezzo della macchina :p

Cioè la intesti all'azienda giusto? :elio) :elio)
Quindi hai deciso per 3coupè?

si....l'intestiamo all'azienda
avendo anke una ditta di vendita immobili potrei intestarla a quella e farla come auto rappresentativa e scontarla al 100%.....ma poi devo girare con gli adesivi sulle fiancate per la pubblicità :asd) il ke non è il massimo :lol:

sulla decisione: deciso deciso no
sabato mattina....sempre se mio padre non deve lavorare (cosa molto probabile)....facciamo un giro per concessionari, vediamo e valutiamo....poi prenderemo una decisione
 
cuoresportivo86":stdtpayq ha detto:
simo__87":stdtpayq ha detto:
cuoresportivo86":stdtpayq ha detto:
Prega che non la porta il tuo papi sotto i rulli però :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

sempre lavate a mano :p

cmq i pastelli "moderni" hanno il trasperente....e hanno un numero di strata del tutto paragonabile al metallizzato....perciò il pericolo non è così elevato

Scusa perchè gli altri pastelli non hanno avuto sempre pure loro il trasparente? :sgrat)

vado a memoria...i pastelli di una volta erano senza (o quasi) trasparente...perciò erano più delicati degli attuali...infatti tendevano a scolorire al sole, gli attuali resistono molto di più
 
cuoresportivo86":3b5gatrt ha detto:
Al di là del tipo di erogazione che ha il diesel BMW, ma credo dipenda anche da una differenza di potenza: 150cv VS 177cv.

"di solito" più la potenza specifica sale più l'effetto "calcio in culo" si accentua
sui diesel Bmw però pare ke questa "regola" si senta sempre meno

io ricordo ke la 120d 163cv ke provai nel 2005 soffriva di turbo lag, ma mai quanto ne soffriva la mia 147 1.9 mjet 120cv ke sotto i 1900 rpm era morta, poi ti dava il calcio in culo all'improvviso

il 120d 177cv purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di provarlo
 
simo__87":2vy6pp5i ha detto:
cuoresportivo86":2vy6pp5i ha detto:
simo__87":2vy6pp5i ha detto:
cuoresportivo86":2vy6pp5i ha detto:
Prega che non la porta il tuo papi sotto i rulli però :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)

sempre lavate a mano :p

cmq i pastelli "moderni" hanno il trasperente....e hanno un numero di strata del tutto paragonabile al metallizzato....perciò il pericolo non è così elevato

Scusa perchè gli altri pastelli non hanno avuto sempre pure loro il trasparente? :sgrat)

vado a memoria...i pastelli di una volta erano senza (o quasi) trasparente...perciò erano più delicati degli attuali...infatti tendevano a scolorire al sole, gli attuali resistono molto di più

Si ma se cosi fosse, sembra di parlare di verniciature di diversi anni fa eh :shrug03)
 
Re: TT TDI o 320d coupè? chiedo pareri

simo__87":uxjmhml7 ha detto:
cuoresportivo86":uxjmhml7 ha detto:
simo__87":uxjmhml7 ha detto:
a essere sinceri riesco a scaricare anke il 50% del prezzo della macchina :p

Cioè la intesti all'azienda giusto? :elio) :elio)
Quindi hai deciso per 3coupè?

si....l'intestiamo all'azienda
avendo anke una ditta di vendita immobili potrei intestarla a quella e farla come auto rappresentativa e scontarla al 100%.....ma poi devo girare con gli adesivi sulle fiancate per la pubblicità :asd) il ke non è il massimo :lol:

sulla decisione: deciso deciso no
sabato mattina....sempre se mio padre non deve lavorare (cosa molto probabile)....facciamo un giro per concessionari, vediamo e valutiamo....poi prenderemo una decisione

Capito :OK) :OK) Senti non per sapere i fatti tuoi, ma io non ho mai capito bene (non avendo un'azienda familiare) come funziona bene il fatto di intestarla all'azienda e sentire le frasi tipo "me la intesto alla azienda e poi la scarico"......cioè come funziona questo procedimento? Chiedo perchè una volta per tutte vorrei capire bene........ :OK) :OK)
 
simo__87":2o1sjj1n ha detto:
cuoresportivo86":2o1sjj1n ha detto:
Al di là del tipo di erogazione che ha il diesel BMW, ma credo dipenda anche da una differenza di potenza: 150cv VS 177cv.

"di solito" più la potenza specifica sale più l'effetto "calcio in culo" si accentua
sui diesel Bmw però pare ke questa "regola" si senta sempre meno

io ricordo ke la 120d 163cv ke provai nel 2005 soffriva di turbo lag, ma mai quanto ne soffriva la mia 147 1.9 mjet 120cv ke sotto i 1900 rpm era morta, poi ti dava il calcio in culo all'improvviso

il 120d 177cv purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di provarlo

Però sotto certi punti di vista è bello a volte che l'auto spinge tutto tutto, all'improvviso :p :p
 
Sotto altri punti di vista è davvero frustante dover ricorrere necessariamente al cambio per dover riprendere brio.

Prendendo come riferimento proprio la 159 1.9 Mjet, in città quel vuoto sotto i 2000 giri personalmente mi da parecchio fastidio. Così come le sue doti di ripresa in autostrada nei rallentamenti, quasi inesistenti con il sesto rapporto inserito al di sotto di questo regime.

E, comunque, in sesta il 1.9 Mjet 150cv mostra spesso il fiato corto quando tocca riprendere......

Hai mai provato a fare un passo di montagna con un 2.0d BMW? C'è un abisso rispetto a farlo con il 1.9 Mjet 150cv. Sali tranquillamente in terza o in quarta, anche con il motore a 1200 - 1300 giri, che riprende senza un sussulto e in assoluta scioltezza.

E' altresì vero che l'entrata in coppia dei Multijet è gratificante...ma a caro prezzo però.
 
Top