francescoalfa":3siqyb9s ha detto:
Beh, senza dubbio è un'ottima auto la E ed ha i suoi punti di forza, ma la sua incapacità di trasmettere qualcosa alla guida è una grossa nota dolente,
scusa però...l'hai provata per poterlo dire?
io le ho provate entrambe di recente proprio per capire questo aspetto e ti assicuro che trasmette le stesse sensazioni che trasmette una A5 :ka)
sono auto più fatte per viaggiare che per essere portare fra le curve...
comunque non sono dei barconi eh
sia la A5 che la E coupè avevano le sospensioni a regolazione variabile con i rispettivi sistemi di variazione dei parametri comfort/sport
mettendole su sport diventano più reattive e si lasciano guidare...diventano piacevoli per essere delle berlinone da 4,6-4,7 metri...ovvio che i miracoli non li fa nessuno
quello di essere non comunicative è una falsa fama delle mercedes
o meglio fino a qualche anno fa era così...ora non è più così
a partire dalla classe c hanno iniziato a fare progressi sotto questo punto di vista, però è anche vero che dipende molto dai modelli di cui parliamo....la E coupè è una di quelle che "fa eccezione"
a livello di guida la E coupè è molto più maneggevole e "divertente" della E berlina...non a caso ha un assetto ad hoc, condivide il sistema "agility control" con ala classe c, il suo passo è ridotto e le sue dimensioni sono molto più contenute rispetto alla berlina da cui deriva
ma di sicuro non ha niente da invidiare alla A5
l'unica che si distingue da questo punto di vista è semmai la 3er coupè forte delle sue dimensioni più contenute e della sua "taratura" più spostata verso la sportività...
sempre basandomi sulla mia recente esperienza di guida tra le 3 è sicuramente quella più comunicativa e piacevole da guidare nonostante non abbia le sospensioni attive e altre cose del genere
oltre al prezzo che è abbastanza esagerato...
ma cosa dici? :lol:
ma se costano quasi uguale
prova a configurare una A5 3.0 TDI e una E coupè 350 CDI, mettigli gli stessi accessori e dimmi quanto ti vengono a costare
io ho i preventivi sulla scrivania e la differenza è di 1000/2000 euro
(dipende anche dal colore e dal disegno dei cerchi che vuoi mettere)
la E coupe ha di serie molte cose che la A5 non ha di serie o non ha proprio a listino
per esempio l'attention assist
per esempio le luci dinamiche che si adattano ai vari tipi di strada
i vetri posteriori abbassabili
i sedili scorrevoli elettrici
il sensore pressione pneumatici
ecc
tutti questi avranno un valore economico quantificabile....ecco quindi giustificata la differenza di 1000/2000 euro
poi ci sono gli optional che costano circa uguale, ma sulla mercedes sono nettamente migliori:
il tetto panoramico
i sedili multicotour
il navigatore mercedes include voice control, lettore dvd e bluetoth per cellulari
ecc, ecc
potrei andare avanti ancora
dai ragazzi però
o vi informate per bene o non parliamo affatto
Inoltre resto convinto che questo tipo di linea stancherà col tempo e da avvenieristica diventerà il contrario...
secondo me è il contrario
vedremo cosa dirà il tempo