Novità da pag.7 [Era: TT TDI o 320d coupè?]

cuoresportivo86":2mrz9b12 ha detto:
147jtd-TI":2mrz9b12 ha detto:
No comment....
Non ho voglia di litigare e mandare in vacca il topic con te... tanto si sa che parli solo per attaccarti con gli altri...
No no, sto parlando seriamente, e non ho voglia di mandare in vacca il topic, ne ho voglia di provocarti. Ti facevo solo notare che è logico che la A3 spinge di piu, perchè è piu leggera e ha sotto ben 170cv, tutto qui. Inoltre, rimango un po sorpreso nel leggere che le serie3 163cv "non vanno", visto che ho letto dappertutto qui, che hanno ottime prestazioni.
147jtd-TI":2mrz9b12 ha detto:
Il 163 cv della 320d è un fermone ma alla tua 159 da 150 cv dà sempre il paghino... contento che ti ho detto quello che volevi sentir dire per iniziare a litigare? Io la chiudo qui...
Ecco vedi, non impostare il post in questo modo, perchè non serve a nulla ;) Non è quello che volevo sentirmi dire.....e comunque si sa che è piu scattante la 163cv della 159 150cv, visto che è piu leggera e piu potente, ma è un'altro discorso, visto che ognuno compra l'auto che piu lo soddisfa, in base a quello che ognuno cerca in un'auto :OK) Poi io ho sempre ben a mente che un conto è un test in pista, un conto è quello che l'auto ti da tutti i giorni su strada.

Se tu prendi una 320d touring da 163 cv con cerchi da 17 e gomme michelin primacy hp, 2 persone a bordo e il serbatoio a 1/4 (quindi quasi vuoto), la metti sul tratto autostradale firenze-bologna dell'autostrada A1, vedrai che il motore da 163 cv è proprio fermo su quell'auto... io l'ho fatta e avevo dietro di me un Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv... lo sai che in uscita dalle curve mi puntava il culo? sicuramente la ragazza che guidava la getz era del posto e avrà fatto quel tratto un milione di volte ma tant'è... 163 cv con 82... BMW contro Hyundai... e quasi BMW le prende... Premetto che non ero a fare il garino sull'autostrada... ci siamo mantenuti entrambi entro i limiti ed è quello che mi preoccupa di più... stare dentro i limiti, notoriamente bassi e faticare lo stesso... quando ho fatto quel tratto con la mia A3 non ho avuto problemi di quel genere... Con BMW ho continuato a scalare marce per avere un po' di spunto per tutto il tempo... in pianura quel motore si comporta decentemente ma appena c'è un po' di salita meglio mettere da parte ogni speranza e aspettare che arrivi la discesa...
 
147jtd-TI":1yabwvvy ha detto:
Se tu prendi una 320d touring da 163 cv con cerchi da 17 e gomme michelin primacy hp, 2 persone a bordo e il serbatoio a 1/4 (quindi quasi vuoto), la metti sul tratto autostradale firenze-bologna dell'autostrada A1, vedrai che il motore da 163 cv è proprio fermo su quell'auto... io l'ho fatta e avevo dietro di me un Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv... lo sai che in uscita dalle curve mi puntava il culo? sicuramente la ragazza che guidava la getz era del posto e avrà fatto quel tratto un milione di volte ma tant'è... 163 cv con 82... BMW contro Hyundai... e quasi BMW le prende... Premetto che non ero a fare il garino sull'autostrada... ci siamo mantenuti entrambi entro i limiti ed è quello che mi preoccupa di più... stare dentro i limiti, notoriamente bassi e faticare lo stesso... quando ho fatto quel tratto con la mia A3 non ho avuto problemi di quel genere... Con BMW ho continuato a scalare marce per avere un po' di spunto per tutto il tempo... in pianura quel motore si comporta decentemente ma appena c'è un po' di salita meglio mettere da parte ogni speranza e aspettare che arrivi la discesa...
Paragone improponibile...
 
147jtd-TI":3wf9gxgg ha detto:
Se tu prendi una 320d touring da 163 cv con cerchi da 17 e gomme michelin primacy hp, 2 persone a bordo e il serbatoio a 1/4 (quindi quasi vuoto), la metti sul tratto autostradale firenze-bologna dell'autostrada A1, vedrai che il motore da 163 cv è proprio fermo su quell'auto... io l'ho fatta e avevo dietro di me un Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv... lo sai che in uscita dalle curve mi puntava il culo? sicuramente la ragazza che guidava la getz era del posto e avrà fatto quel tratto un milione di volte ma tant'è... 163 cv con 82... BMW contro Hyundai... e quasi BMW le prende... Premetto che non ero a fare il garino sull'autostrada... ci siamo mantenuti entrambi entro i limiti ed è quello che mi preoccupa di più... stare dentro i limiti, notoriamente bassi e faticare lo stesso... quando ho fatto quel tratto con la mia A3 non ho avuto problemi di quel genere... Con BMW ho continuato a scalare marce per avere un po' di spunto per tutto il tempo... in pianura quel motore si comporta decentemente ma appena c'è un po' di salita meglio mettere da parte ogni speranza e aspettare che arrivi la discesa...

Ti ringrazione di questo tuo post, lo vedi che si poteva parlare traquillamente? :OK)

Comunque, ho letto tutto e davvero rimango sbalordito, (tralasciando le gomme che secondo me hanno poca incidenza su certi aspetti) dal fatto che la serie3 163cv, a quanto pare, abbia questi problemì, e calcolando che eravate solo in 2 e con poco gasolio.

Scusate se chiedo qui, ma qualcuno conferma che la 163cv non va proprio forte?
 
il 163 cv aveva reputazione di essere piuttosto vuoto in basso, quindi non mi stupisce che nelle condizioni descritte, probabilmente in sesta a basso regime, facesse fatica: anche la mia gt diesel pativa quelle situazioni nonostante il motore fosse sicuramente brillante; e per la cronaca anche la gt attuale a benzina patisce le stesse condizioni

pare che la versione da 177 cv sia invece più piena anche in basso
 
Diabolik":2d0xphd7 ha detto:
il 163 cv aveva reputazione di essere piuttosto vuoto in basso, quindi non mi stupisce che nelle condizioni descritte, probabilmente in sesta a basso regime, facesse fatica: anche la mia gt diesel pativa quelle situazioni nonostante il motore fosse sicuramente brillante; e per la cronaca anche la gt attuale a benzina patisce le stesse condizioni

pare che la versione da 177 cv sia invece più piena anche in basso
Dalle prime prove effettuate, a suo tempo contro la 159, ricordavo comunque che già la 163 andava abbastanza bene, anche per via del suo peso minore e per la potenza di 163cv che non sono pochi.

La coppia max a quanto è passata col 177?
 
cuoresportivo86":3mrgwuqd ha detto:
Diabolik":3mrgwuqd ha detto:
il 163 cv aveva reputazione di essere piuttosto vuoto in basso, quindi non mi stupisce che nelle condizioni descritte, probabilmente in sesta a basso regime, facesse fatica: anche la mia gt diesel pativa quelle situazioni nonostante il motore fosse sicuramente brillante; e per la cronaca anche la gt attuale a benzina patisce le stesse condizioni

pare che la versione da 177 cv sia invece più piena anche in basso
Dalle prime prove effettuate, a suo tempo contro la 159, ricordavo comunque che già la 163 andava abbastanza bene, anche per via del suo peso minore e per la potenza di 163cv che non sono pochi.

La coppia max a quanto è passata col 177?
350 nm costanti tra i 1.700 e i 3000 giri
 
Diabolik":2ojclc37 ha detto:
il 163 cv aveva reputazione di essere piuttosto vuoto in basso, quindi non mi stupisce che nelle condizioni descritte, probabilmente in sesta a basso regime, facesse fatica: anche la mia gt diesel pativa quelle situazioni nonostante il motore fosse sicuramente brillante; e per la cronaca anche la gt attuale a benzina patisce le stesse condizioni

pare che la versione da 177 cv sia invece più piena anche in basso

C'è da dire però che la GT mjet (che immagino abbia una rapportatura analoga a 147 mjet) e la 3er hanno rapportature estremamente differenti.
Sulla 3er la vmax "utile" la si raggiunge in 5, mentre in 6 scendono solo i giri e la velocità sale di 1-2 kmh (dicevano le riviste). Quindi è una marcia parecchio più risparmiosa e lunga di quella della GT :)
 
Scusate se intervengo ancora... Il problema non si manifestava solo in 6 marcia ma pur ein 5 e in 4... per avere un po' di sprint bisognava proprio tirare le marce...
Ma quello che mi domando è: come è possibile che una BMW 320d da 163 cv faccia fatica a tenersi dietro una Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv e quindi con metà della potenza... capisco che i pesi sono diversi... ma BMW non pesa il doppio rispetto alla Getz... senza contare anche l'impostazione di sospensioni, nettamente favorevole a BMW... e la trazione posteriore, che in teoria dovrebbe aiutare... eppure la BMW faceva fatica e la Hyundai no...

Forse sulla serie 1 quel motore avrebbe fatto un'altra figura... ma sulla serie 3 è proprio un fermone...

E non penso che il 177 cv faccia miracoli....
Per muovere con un po' di sprint la serie 3 ci vuole il 330d.. allora lì va proprio bene... però è anche un 3 litri...
 
147jtd-TI":220vl890 ha detto:
Scusate se intervengo ancora... Il problema non si manifestava solo in 6 marcia ma pur ein 5 e in 4... per avere un po' di sprint bisognava proprio tirare le marce...
Ma quello che mi domando è: come è possibile che una BMW 320d da 163 cv faccia fatica a tenersi dietro una Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv e quindi con metà della potenza... capisco che i pesi sono diversi... ma BMW non pesa il doppio rispetto alla Getz... senza contare anche l'impostazione di sospensioni, nettamente favorevole a BMW... e la trazione posteriore, che in teoria dovrebbe aiutare... eppure la BMW faceva fatica e la Hyundai no...

Forse sulla serie 1 quel motore avrebbe fatto un'altra figura... ma sulla serie 3 è proprio un fermone...

E non penso che il 177 cv faccia miracoli....
Per muovere con un po' di sprint la serie 3 ci vuole il 330d.. allora lì va proprio bene... però è anche un 3 litri...

Guarda che in un percorso tortuoso i divari che accusi sono normali, certo penso che l'auto che hai provato o abbia qualcosa che non vada oppure forse non l'hai sfruttata come si doveva...
 
Quell'auto non aveva problemi... questa prova l'ho fatta a fine maggio e da allora non ha mai avuto niente... poi aveva su circa 60.000 km quindi non era neppure stracarica di km... per via di sfruttarla... più di tenere marce basse e tenerla su d giri non so cosa avrei dovuto fare... certo che se tagliavi le curve oppure si stava sulla traiettoria interna la situazione migliorava ma per il primo caso il cds non lo consente e per il secondo c'erano i camion....
 
Felix7":1ekrx6q2 ha detto:
350 nm costanti tra i 1.700 e i 3000 giri
Mentre sulla 163cv sono?

147jtd-TI":1ekrx6q2 ha detto:
Scusate se intervengo ancora... Il problema non si manifestava solo in 6 marcia ma pur ein 5 e in 4... per avere un po' di sprint bisognava proprio tirare le marce...
Ma quello che mi domando è: come è possibile che una BMW 320d da 163 cv faccia fatica a tenersi dietro una Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv e quindi con metà della potenza... capisco che i pesi sono diversi... ma BMW non pesa il doppio rispetto alla Getz... senza contare anche l'impostazione di sospensioni, nettamente favorevole a BMW... e la trazione posteriore, che in teoria dovrebbe aiutare... eppure la BMW faceva fatica e la Hyundai no...

Forse sulla serie 1 quel motore avrebbe fatto un'altra figura... ma sulla serie 3 è proprio un fermone...

E non penso che il 177 cv faccia miracoli....
Per muovere con un po' di sprint la serie 3 ci vuole il 330d.. allora lì va proprio bene... però è anche un 3 litri...

.................. :eek13) :eek13) E menomale che le 320d sono velocissime :scratch) :scratch)
 
Ognuno ha le proprie opinioni e dà le proprie impressioni di guida, non vuol dire che se un utente dice che il 320 d non vada sia cosi' :ka)
Poi mi pare strano che ti limiti per partito preso ad accettare quello che ti si sta dicendo a riguardo della Bavarese senza informarti a 360° ;)
 
cuoresportivo86":gcixc3sp ha detto:
147jtd-TI":gcixc3sp ha detto:
Scusate se intervengo ancora... Il problema non si manifestava solo in 6 marcia ma pur ein 5 e in 4... per avere un po' di sprint bisognava proprio tirare le marce...
Ma quello che mi domando è: come è possibile che una BMW 320d da 163 cv faccia fatica a tenersi dietro una Hyundai Getz 1.5 CRDi da 82 cv e quindi con metà della potenza... capisco che i pesi sono diversi... ma BMW non pesa il doppio rispetto alla Getz... senza contare anche l'impostazione di sospensioni, nettamente favorevole a BMW... e la trazione posteriore, che in teoria dovrebbe aiutare... eppure la BMW faceva fatica e la Hyundai no...

Forse sulla serie 1 quel motore avrebbe fatto un'altra figura... ma sulla serie 3 è proprio un fermone...

E non penso che il 177 cv faccia miracoli....
Per muovere con un po' di sprint la serie 3 ci vuole il 330d.. allora lì va proprio bene... però è anche un 3 litri...

.................. :eek13) :eek13) E menomale che le 320d sono velocissime :scratch) :scratch)

Se metti la 320 d da 163 su un lungo rettilineo pianeggiante fa la sua figura.... ma non portarla dove c'è un po' di salita o dove serve sprint perchè proprio non ce n'è...Meglio la vecchia A4 con motore 2.0 TDI da 140 o da 170 cv (visto che il paragone con la mia A3 non regge...)
 
@147 TI e cs86: dobbiamo continuare ancora per molto con questi discorsi che non hanno ne capo ne coda?
già mettersi a paragonare una getz con una 320d che si inseguono in autostrada mi fa cascare le braccia
poi aspettarsi che una 320d touring da 163cv con 2 persone a bordo vada "circa" come una A3 TDI da 170cv che come minimo peserà 200 kg in meno è alquanto ridicolo

tanto ai fini della discussione è inutile dal momento che la 320d non la prendo più
e nel forum o in rete si trovano tutte le informazioni che si vogliono a riguardo
poi se uno vuole capire se la 320d è un chiodo oppure no deve andare a provarla...inutile stare qui e basarsi sulle impressioni personali di qualcuno perchè dipende molto da cosa uno si aspetta :ka)

possiamo chiudere qui la questione?
un sentito :grazie)
 
Felix7":1z4ooss4 ha detto:
cuoresportivo86":1z4ooss4 ha detto:
Felix7":1z4ooss4 ha detto:
350 nm costanti tra i 1.700 e i 3000 giri
Mentre sulla 163cv sono?
cercatelo da te, mi sono rotto le balle.

Che bella educazione davvero :handclap) :handclap) :handclap) Complimenti vivissimi :OK) :OK) :OK)
Ci sono mille modi di dire no ad una cosa, ma tu hai scelto il peggiore di tutti :spin)

Grazie comunque ;)
 
Top