Novità da pag.7 [Era: TT TDI o 320d coupè?]

Mollan":3mzwafpu ha detto:
cmq tu ke ci sei "passato": meglio il nero pastello o metallizzato? c'è molta differenza?
ultimamente mi è venuta la fissa per il pastello....sembra a me o è più lucido del metallizzato? :scratch)

Il nostro è metallizato, o meglio, è perlato. Estremamente delicato, ma molto meno di quello della E46.
Per il pastello non ho feedback.... so solo che è un po' più "nero" :D

Guarda un po' di foto su E90post ;)

capito grazie :OK)
 
Diabolik":21vbm1w8 ha detto:
tra queste due, preferisco il 320 anche se ha gli interni inguardabili

anke secondo me come design non sono il massimo
quelli di TT sono meglio disegnati....
come qualità invece pensavo meglio su TT, invece mi hanno un po' deluso in alcune parti
 
Railman":1to20wo3 ha detto:
320d con cerchi da 19" a cinque razze.

direi ke ci siamo
immaginevf4.png

ho aggiunto i 19", il cielo nero su consiglio di Mollan e ho tolto il nero metallizzato

mi sono girato un paio di forum Bmw e mi sono letto un paio di discussioni sul nero pastello / nero metallizzato con tanto di foto per il confronto.....
la differenza non è abissale, ma il pastello è più scuro e più lucido (ti ci puoi specchiare :asd) ), però alla lunga è più delicato

ma visto ke io la terrei in garage (non fuori all'aria) e la lavo sempre con la lancia e mai sotto i rullo optarei per il pastello....così da avere un colore più bello e risparmiare 800 euro :D
 
Metti il volante M.... è un obbligo sulle BMW!!

Per 3 motivi:

1) il volante di serie presenta due modanature alluminio standard, che rimangono quelle anche se scegli radica, nero lucido, pianoblack ecc...

2) la corona del volante M è più spessa e il diametro del volante è minore

3) ti accorciano anche la leva del cambio, mettendoti il pomello M, al posto di uno stonato (a mio avvio) pomello argento
 
Mollan":26oostl4 ha detto:
Metti il volante M.... è un obbligo sulle BMW!!

Per 3 motivi:

1) il volante di serie presenta due modanature alluminio standard, che rimangono quelle anche se scegli radica, nero lucido, pianoblack ecc...

2) la corona del volante M è più spessa e il diametro del volante è minore

3) ti accorciano anche la leva del cambio, mettendoti il pomello M, al posto di uno stonato (a mio avvio) pomello argento

non hai tutti i torti....io pensavo di mettere le modanature nero lucido ke con gli interni beige stanno meglio....a quel punto il volante con le modanature alluminio stonerebbe

avevo confrontato i 2 volanti nel configurator e non ce ne era uno ke mi piacesse di più dell'altro particolarmente....perciò avevo lasciato perdere

però dalle foto non si capisce la differenza di dimensione....se cambia il diametro e l'impugnatura allora inizia a valerne la pena....per 120 euro poi :OK)

il dubbio mi rimane sui 19"....sono belli e 700 euro non fanno sta gran differenza quindi il problema non è il prezzo......ma con le buche come la mettiamo? e i consumi/prestazioni? è solo un 2.0d.....con i 18 starei un po' + tranquillo con le buche e avrei consumi/prestazioni migliori......e poi c'è il discorso cambio gomme, con i 18 dovrei risparmiare qualcosina

sarei tentato di mettere i 18" così da avere già il treno gomme....poi cambiarli aftermarket con altri + belli, ma sempre da 18"....e gli altri li terrei per le termiche :scratch)
 
visti dal vivo, le gomme sui 19 sono talmente basse che sembra quasi che viaggi sul cerchio

a livello robustezza magari sono indistruttibili, ma così a vista preoccupano

come guidabilità sono sicuramente meglio i 18
 
Qui da me le ho viste quasi tutte con i 19". imho con i 19" è più che altro proporzionata. La macchina è molto lunga e filante e ha i passaruota molto ampi.

Le gomme si, sono basse ma in confronto le mie 225/35 18 lo sono molto di più, mi sono fermato proprio a vedere la differenza. Ovvio che a livello di comfort i 18" sono sicuramente meglio...e i 17" ancora di più.

Tutto sommato ho sentito dire che i cerchi bmw sono molto validi e resistenti e poi hanno quel disegno rientrante che fa in modo fi proteggerli dai marciapiedi.

Occhio anche ad eventuali cerchi aftermarket, quei 700€ sarebbero un lontano bel ricordo. Non ti ci compri nemmeno le gomme. Secondo me se vuoi metterli, mettili subito.
 
Mi pare che la scelta vada sul 320d e mi trovi d'accordo anche se io più che la versione Attiva opterei per la Futura che ha un rapporto quantità/qualità optional migliore.
Evita i 19" per me, ne ho vista una con i 17" del pacchetto Futura e mi piacciono di più, ma è opinione puramente personale. IMHO i 18" per la tua scelta sono i migliori.
Caccia dentro il NAV senza nemmeno pensarci due secondi ma aspetta che lo aggiornino come su berlina e sw.
Fra un pò volendo dovrebbe uscire anche la 320xd se ti dovesse interessare.
 
Friendevil":17q2wup6 ha detto:
Mi pare che la scelta vada sul 320d e mi trovi d'accordo anche se io più che la versione Attiva opterei per la Futura che ha un rapporto quantità/qualità optional migliore.

Secondo me no:

La attiva ha:

Sedili sportivi con fianchetti elettrici
18"
Xeno+ALC
Sensore pioggia/Luci
Pack Luci
Cruise control
Assetto sportivo

La futura ha:

17"
Xeno + ALC
Comfort access
Cruise control
Sensore pioggia/luci
PDC posteriore
Radio professional
Sacca portasci

Se uno non può fare a meno del PDC posteriore o dell'accesso confort, SECONDO ME è meglio che li aggiunge come optional alla Attiva.
 
Come sempre dipende di cosa ha bisogno uno, io preferirei di gran lunga la Futura :OK)

Cmq io sapevo che gli allestimenti erano così...

La Attiva ha:

- adattativi (gli xeno son già di serie)
- assetto
- regolatore
- 18" (brutti secondo me)
- modanature alluminio
- sedili sportivi
- regolatore velocità
- sensore pioggia e luci

La Futura invece:

- adattativi
- allestimento portaoggetti
- regolatore velocità
- sensore pioggia e luci
- 17" (belli a mio parere)
- sacca portasci
- comfort access
- bracciolo scorrevole
- Radio Professional con possibilità di NAV pro a 2700 invece che 2900
- retrovisore interno autoanabbagliante

EDIT:Ed ora che li guardo bene bene in effetti meglio aggiungere le 3 cose che mi servono sulla Attiva piuttosto che dover aggiungere il mondo sulla Futura :asd)
 
La mia ha i 19". Esteticamente sono molto belli, a livello di comfort è secca, nulla da dire, non posso dire che sia morbida.

Però non è nulla di esagerato.

Ti consiglio di prendere la Futura, ha alcuni accessori per me indispensabili per la classe del veicolo e poi ci aggiungi i sedili sportivi, il volante M se ti interessa (il diametro resta uguale occhio, cambia solo tra quello base e quello sportivo, ma sportivo e M hanno lo stesso diametro e, tra quest'ultimi due, cambia si lo spessore della corona) e l'assetto sportivo.

Così hai una E92 praticamente come la nostra 335 che, però, monta di serie l'assetto sportivo.
 
il matto":1xzunvqx ha detto:
, il volante M se ti interessa (il diametro resta uguale occhio, cambia solo tra quello base e quello sportivo, ma sportivo e M hanno lo stesso diametro e, tra quest'ultimi due, cambia si lo spessore della corona)

:'( hai ragione.... ero andato a memoria dal catalogo ma mi sono ricordato male....

@Friendevil: :OK)
Anche noi eravamo indecisi tra Futura e Attiva, ma guardando cosa offriva in più, abbiamo scelto per la versione più "sportiva".
 
Friendevil":21cqscuh ha detto:
Mi pare che la scelta vada sul 320d e mi trovi d'accordo anche se io più che la versione Attiva opterei per la Futura che ha un rapporto quantità/qualità optional migliore.

ora provo a fare 2 conti con la futura :OK)

Caccia dentro il NAV senza nemmeno pensarci due secondi ma aspetta che lo aggiornino come su berlina e sw.

lo metterei solo per estetica....arricchirebbe la plancia :asd)
francamente di navigatori "di serie" ne ho provati diversi di diverse Case e con tutti mi sono trovato "malino"
nel senso ke preferisco di gran lunga il mio TomTom portatile ke ormai porto ovunque

non ho avuto occasione di provare il navigatore Bmw...ma per me spendere ben 2100 euro per un navigatore ke non userei o userei pochissimo non ne vale la pena

Fra un pò volendo dovrebbe uscire anche la 320xd se ti dovesse interessare.

sono del parere ke le Bmw vadano prese a TP
fosse stata un'audi sarei andato a occhi chiusi sulla trazione quattro (soprattutto se è torsen e non heldex)
 
msantarpia":1mptghr9 ha detto:
Perchè una bella A5 magari col nuovo 2.0 tfsi benzina..... :jolly)

sul discorso diesel/benzina come dicevo a me conviene sempre il diesel perciò il 2.0 tfsi lo scarto a priori

cmq la A5 aimè non mi piace...esteticamente non è malaccio, ma la trovo meno riuscita della 3er coupè

e poi se non sbaglio gli unici diesel a listino sono il 3.0 e il 2.7
prendendo un'audi (ke fanno auto con una filosofia diversa da bmw) e prendendola 2.7 correi il rischio di ritrovarmi di nuovo alla guida di una CLK 270 cdi :asd)
 
Mollan":jjqwv9u7 ha detto:

grazie mille per tutte le foto :)
belli gli interni color cuoio sul nero
ora mia hai fatto venire il dubbio anke sugli interni color beige (era l'unica cosa sulla quale ero certo :asd) )
 
simo__87":ip88deoj ha detto:
Mollan":ip88deoj ha detto:

grazie mille per tutte le foto :)
belli gli interni color cuoio sul nero
ora mia hai fatto venire il dubbio anke sugli interni color beige (era l'unica cosa sulla quale ero certo :asd) )

Il beige per me è troppo troppo chiaro....a mio avviso molto meglio il cuoio ;)

Altrimenti ci sono anche i sedili "Lemon Green" :D

http://img.photobucket.com/albums/v636/ ... C_0054.jpg

http://i35.photobucket.com/albums/d172/ ... ail001.jpg

Per fortuna non sono ordinabili sulla coupè se non sbaglio :D
 
Top