Notizie da Pomigliano?

La prossima settimana, il 25 Maggio, Pomigliano dovrebbe riaprire per una settimana.
Ho visto nei giorni scorsi quanto gli operai erano incavolati, mi domando quanto le macchine che usciranno ne saranno condizionate...
Spero che comunque la mia arrivi, nel caso aspetterò metà giugno come mi pronosticava IL FUSI.
All'ultima apertura di Aprile il mio concessionario attendevo 100 macchine ne son arrivate solo 20... spero che a sto giro la mia sia nel gruppetto di auto. Ormai non chiamo neanche più il concessionario dato che qui sul forum c'è gente più informata.
Vi aggionerò quanto prima!
 
Il FUSI":35cbd9n8 ha detto:
pierfrancesco19":35cbd9n8 ha detto:
ma molto semplicemente non sarebbe più utile fare un inventario di chi ha assemblato durante tutta la produzione una determinata auto?
mi spiego meglio: ad esempio i cofani motore, mettiamo che mario rossi ne abbia montati 1000 in un anno e 200 fossero fuori asse, allora si potrebbe chiaramente risalire a mario rossi, che risulta un incompetente nella sua mansione, e così via...
ad ogni pezzo montato o parte assemblata registrare l'operazione con dei codici a barre.
se poi ad esempio una frizione si rompe ed è un difetto di fabbricazione non ha nessuna colpa l'operaio, ma per quanto riguarda l'assemblaggio li sì è facilmente individuabile il responsabile.
credetemi le cose verrebbero fatte con più cura e con meno imperizia.

Guardate che certe cose si possono ben sapere già oggi.....
Il fatto è diverso, ovvero il "prima" e il "dopo".
Per prima intendo già dal momento dell'assunzione e di cosa puoi garantire a un lavoratore, per pretendere di avere un lavoratore valido, professionale quando non proprio appassionato del proprio lavoro.
Non è un caso che in aziende piccole o medie, in cui il titolare è anche un po' "pater familias", si creino qualità derivanti dall'avere lavoratori preparati che vengono ben gestiti dal titolare. Le cose mica avvengono per cause ignote o che provengono dallo spazio, esistono cause ed effetti.
Se io assumo gente che "mi costa meno e a sei mesi" avrò potenzialmente un lavoratore meno spronato a far bene, a prepararsi per avere una "vita professionale di carriera" in azienda. In Italia se è vero che i sindacati non vanno, è anche vero che non va la testa di un po' troppe persone.... perchè di fatto considerando il lavoro una sorta di regalo che fai a uno, dietro ci vedo lo stessa equazione logica: "titolare=padrone, operaio=popolino".
Chi vuol dire la cazzata tipica ovvero "visione comunista" si accomodi.... ma il sistema del pater familias sopra esposto io lo vedo applicato nella non proprio comunista zona del nord est d'Italia.
Il dopo viene di conseguenza..... e per "dopo" va anche tenuto conto del fatto che siamo in Italia. Quando negli anni '80 Toyota ha messo in ogni linea una cassetta postale chiedendo agli operai di scrivere i loro suggerimenti o relazionare dei problemi che vedevano in linea, la cassetta funzionò. Quando questo coinvolgimento della "bassa forza" venne impiantato in Fiat, essa rimaneva vuota. Quando si disse che ogni suggerimento poi messo in pratica sarebbe stato retribuito con 50.000 lire, la cassetta si riempì.
Vi è anche da dire che magari dopo aver segnalato hai piacere di vedere in effetti dei miglioramenti. Se suggerisci e "sopra" hai chi non se ne frega niente, inizi a pensare chi me lo fa fare, o no? O forse certi ragionamenti devono essere solamente leciti per i "padroni" e inammissibili per la bassa forza?
Se poi si pretende, modello Marcegaglia, che l'operaio o il dipendente si accolli il rischio di impresa ed anche sopperisca ad errori che vengono da ben + sopra senza averne poi i PRO, e si pretende in un mondo che vede il fallimento di certe teorie da economisti teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e teorici, ci si accomodi a dire che "la flessibilità" e bla bla bla. Ci andasse allora Marchionne a mettere su dei cofani che son storti perchè la fiat non cambia gli stampi, oppure ci vada lui a trattare coi fornitori in luogo di gente da lui pagata che non ci capisce una emerita madonna.
Se il sindacato loccia nel manico, e ci loccia, allora l'azienda si dovrebbe dimostrare (visto che poi se la canta e se la suona come se fosse IL MEGLIO possibile) di essere ben meglio. Ma non con sistemi modello "la marcia dei quarantamila". Perchè è vero che l'ex Alfasud è sempre stato uno stabilimento caldo, è vero che al Sud si pretendono certe cose che al nord non ci si sogna manco di pretendere, ma è anche vero che Honda assembla motociclette al sud, senza avere rogne. Che ancora + giù che la Campania ci son aziende high tech che lavorano, senza avere dei crolli qualitativi.


Oltretutto la stessa 147 prima serie a dire di molti (me compreso, ne ho una del 2001) era assemblata molto meglio della seconda, e gli operai presumo siano sostanzialmente gli stessi... credo anch'io che il problema sia altrove...
 
ma come si fa a comprare una auto nuova prima immatricolazione che è a fine carriera e che fra 2 anni non vale niente tanto vale buttarsi su un usato fresco io per sta auto adesso non li spenderei mai 20mila euro so buttati nel cesso e poi vedendo come escono non mi sono sbagliato piu di tanto
 
borazzz":2zfn5uin ha detto:
ma come si fa a comprare una auto nuova prima immatricolazione che è a fine carriera e che fra 2 anni non vale niente tanto vale buttarsi su un usato fresco io per sta auto adesso non li spenderei mai 20mila euro so buttati nel cesso e poi vedendo come escono non mi sono sbagliato piu di tanto

Lo so hai ragione, in una situzione normale io sconsigliavo ai miei amici di comprarla ora. Poi che ti devo dire dall'oggi al domani ti ritrovi senza la macchina che hai tanto desiderato e solo per poco tempo hai usato, allora già ti è andata bene che non ti sei fatto nulla, ma per ricominciare vedi come strada il riacquisto di quello che è statp il tuo desiderio per tanto tempo.
Devo dire che altri modelli di altre case o mi piacicono meno o costano di più. Tutta sta storia mi farà spendere meno di 20mila€, ti dico probabilmente 15mila(che non mi sembra malaccio), spero solo che tutto finisca prima o poi e di poter far ritorno alla normalità(sempre se me la costruiscono in modo decente).
 
Leggo oggi e riporto, anche se ormai non so più se le voci siano attendibili:

Fiat: Pomigliano, altre 4 settimane di cassa integrazione

Un altro mese di cassa integrazione per gli operai della Fiat di Pomigliano d'Arco (Napoli), tornati in fabbrica ieri. L'azienda, infatti, ha comunicato il nuovo stop produttivo dal 27 maggio al 28 giugno prossimo. 'Siamo ancor piu' preoccupati - afferma Aniello Pirozzi, rsu della Fismic - in quanto mentre la Fiat annulla la cassa integrazione per lo stabilimento di Cassino, comunica agli operai di Pomigliano ulteriori due settimane di stop'. Il rientro, infatti, secondo il precedente piano di Cig, era previsto per il 15 giugno. Intanto i lavoratori attendono gli ultimi risvolti nelle
trattative tra la Fiat e l'Opel: 'Domani potrebbe essere una giornata decisiva - aggiunge Pirozzi - per capire quale futuro ci aspetta. Oltre alle notizie dalla Germania, attendiamo gli esiti del Consiglio regionale, durante il quale dovrebbero essere rese note anche le modalita' di pagamento per i corsi di formazione, per l'integrazione al reddito degli operai cassaintegrati'.

19/05/2009 12:57
http://www.rassegna.it/articoli/2009/05 ... tegrazione
http://ansa.it/site/notizie/regioni/cam ... 67774.html
 
per forza Cassino lavora più di Pomigliano: Bravo e Delta han versioni sotto incentivo statale, e son prodotti freschi.
Pomigliano ha 147, Gt e 159, che di incentivo non ne vedono l'ombra. E la gente di questi periodi compra cosa serve e al prezzo migliore possibile.
(tutto ciò in mezzo agli altri discorsi)
 
cioè ma stiamo scherzando, ancora non ti sei stufato di aspettare la tua macchina?

vai dal concessionario, ritira l'acconto che hai versato e cercane un'altra usata che vai a risparmiare...
 
AlfaMatte":2mz2t2of ha detto:
Leggo oggi e riporto, anche se ormai non so più se le voci siano attendibili:

Fiat: Pomigliano, altre 4 settimane di cassa integrazione

Un altro mese di cassa integrazione per gli operai della Fiat di Pomigliano d'Arco (Napoli), tornati in fabbrica ieri. L'azienda, infatti, ha comunicato il nuovo stop produttivo dal 27 maggio al 28 giugno prossimo. 'Siamo ancor piu' preoccupati - afferma Aniello Pirozzi, rsu della Fismic - in quanto mentre la Fiat annulla la cassa integrazione per lo stabilimento di Cassino, comunica agli operai di Pomigliano ulteriori due settimane di stop'. Il rientro, infatti, secondo il precedente piano di Cig, era previsto per il 15 giugno. Intanto i lavoratori attendono gli ultimi risvolti nelle
trattative tra la Fiat e l'Opel: 'Domani potrebbe essere una giornata decisiva - aggiunge Pirozzi - per capire quale futuro ci aspetta. Oltre alle notizie dalla Germania, attendiamo gli esiti del Consiglio regionale, durante il quale dovrebbero essere rese note anche le modalita' di pagamento per i corsi di formazione, per l'integrazione al reddito degli operai cassaintegrati'.

Questi in mezzo a giuste preoccupazioni ci mettono o della falsa ignoranza o altrimenti proprio non ragionano.
Cassino produce modelli come ha detto yugs (discorso centratissimo).
Inoltre è stata allestita la linea produttiva di un modello che, volere o volare, a gennaio sarà già una realtà e sta linea ad ogni modo c'è e va rifinita.
Loro con tre modelli di cui uno decotto, l'altro mai spinto, e l'ultimo che tanto è considerato mezzo defunto cosa credono di poter fare?
 
Il FUSI":zk0gjvl6 ha detto:
AlfaMatte":zk0gjvl6 ha detto:
Leggo oggi e riporto, anche se ormai non so più se le voci siano attendibili:

Fiat: Pomigliano, altre 4 settimane di cassa integrazione

Un altro mese di cassa integrazione per gli operai della Fiat di Pomigliano d'Arco (Napoli), tornati in fabbrica ieri. L'azienda, infatti, ha comunicato il nuovo stop produttivo dal 27 maggio al 28 giugno prossimo. 'Siamo ancor piu' preoccupati - afferma Aniello Pirozzi, rsu della Fismic - in quanto mentre la Fiat annulla la cassa integrazione per lo stabilimento di Cassino, comunica agli operai di Pomigliano ulteriori due settimane di stop'. Il rientro, infatti, secondo il precedente piano di Cig, era previsto per il 15 giugno. Intanto i lavoratori attendono gli ultimi risvolti nelle
trattative tra la Fiat e l'Opel: 'Domani potrebbe essere una giornata decisiva - aggiunge Pirozzi - per capire quale futuro ci aspetta. Oltre alle notizie dalla Germania, attendiamo gli esiti del Consiglio regionale, durante il quale dovrebbero essere rese note anche le modalita' di pagamento per i corsi di formazione, per l'integrazione al reddito degli operai cassaintegrati'.

Questi in mezzo a giuste preoccupazioni ci mettono o della falsa ignoranza o altrimenti proprio non ragionano.
Cassino produce modelli come ha detto yugs (discorso centratissimo).
Inoltre è stata allestita la linea produttiva di un modello che, volere o volare, a gennaio sarà già una realtà e sta linea ad ogni modo c'è e va rifinita.
Loro con tre modelli di cui uno decotto, l'altro mai spinto, e l'ultimo che tanto è considerato mezzo defunto cosa credono di poter fare?

Una "strategia di uscita" potrebbe essere quella di temporeggiare fra una cassa integrazione e l'altra aspettando la fine della generazione 159, ovvero berlina sw brera e spyder, sfilandole una alla volta, pomigliano non avrà più modelli da produrre, e sono sicuro che il management, se c'è volontà di chiusura, addurrà convincentissime motivazioni tecnico logistiche per NON impiantarvi le linee di produzione di nuovi modelli.
IMHO ovviamente.
 
Dani_22":1zdlzv4z ha detto:
e sono sicuro che il management, se c'è volontà di chiusura, addurrà convincentissime motivazioni tecnico logistiche per NON impiantarvi le linee di produzione di nuovi modelli.
IMHO ovviamente.

Di quali nuovi modelli intendi? Io ho già scritto in altro topic che cmq non necessariamente Pomigliano deve avere una vita futura legata al MARCHIO Alfa Romeo...
 
Il FUSI":37g68nwn ha detto:
Dani_22":37g68nwn ha detto:
e sono sicuro che il management, se c'è volontà di chiusura, addurrà convincentissime motivazioni tecnico logistiche per NON impiantarvi le linee di produzione di nuovi modelli.
IMHO ovviamente.

Di quali nuovi modelli intendi? Io ho già scritto in altro topic che cmq non necessariamente Pomigliano deve avere una vita futura legata al MARCHIO Alfa Romeo...

sarebbe meglio, visti gli assemblaggi :asd)
 
Il FUSI":3bfqayzh ha detto:
Dani_22":3bfqayzh ha detto:
e sono sicuro che il management, se c'è volontà di chiusura, addurrà convincentissime motivazioni tecnico logistiche per NON impiantarvi le linee di produzione di nuovi modelli.
IMHO ovviamente.

Di quali nuovi modelli intendi? Io ho già scritto in altro topic che cmq non necessariamente Pomigliano deve avere una vita futura legata al MARCHIO Alfa Romeo...

La Milano suppongo la faranno a Cassino vista la derivazione Bravo e visto che hanno fatto cosi anche con la Delta,
l'erede della 159 ? Non credo riusciranno a fare a Cassino pure quella, o forse la sostituiranno alle linee della Croma
che fra 1po' dovrebbe essere pensionata.
 
non so se può esserti utile, ma giovedi ho visto una bisarca con 5 147 nuove (avevano gli adesivi sulle portiere ed un foglio sul vetro posteriore con i dati identificativi) che andava verso un concessionario di Ostia (Prov. di Roma)


Ciao
 
Beh almeno qualcosa si muove, ci credi se ti dico che ogni volta che sono in autostrada gaurdo se ci sono bisarche con Alfa Romeo?
Son mesi che non ne vedo e non solo 147, ma propiro Alfa Romeo nada!
Notavo come vedessi solo delle gran Fiat e un po' di Lancia..
Vediamo se sta settimana arrivano novità.

Grazie per la segnalazione!
 
Oggi sono andato in alfa e, mentre ero lì, è arrivato un camion con su 4 o 5 147. Forse qualcosa si sta smuovendo :OK)
 
Ho chiamato ieri...
Allora lo dico a bassa voce perchè se no qui mi crolla il castello di carte: ma oggi la mia 147 viene ultimata!
Domani il concessionario dovrebbe avere il numero di telaio. La prossima settimana dovrebbe arrivarmi! (Notare l'uso del condizionale)
..non so se sperarci, ma siamo già a mercoledì la prossima settimana non è lontana :D
:hail) :hail) :hail) :hail)
 
Top