Notizie da Pomigliano?

AlfaMatte":y58cgpqw ha detto:
Ho telefonato stamattina. Pare che sia stato chiamato in causa un certo "Ispettore" per avere notizie sulle macchine che non arrivano...
Mizzega ci vuol l'Ispettore Gadget qui se no ciao che arrivano le macchine.
Ormai ci rido sopra evito di stressarmi..
Nel pomeriggio richiamo e vediamo se sto genio ha delle nuove...

Ci aggiorniamo

Ciao!

Se posso minimamente permettermi, fatti ridare indietro i soldi se ne hai versati, e prenditi un Km0 che trovi in giro in pronta consegna,
tra l'altro ti viene a costare meno e ti trovi minimo una progression :nod)
 
Scusa ho letto ora un post tuo precedente, trattativa lunga, ritiro tutto.
Non so quanto l'hai pagata, però considera che io con 13.800 ho preso un distinctive km0 (veramente ne aveva 3 di km :thk) ) di novembre scorso, stesso motore. Imho volendo prendere quel motore sarebbe la scelta più oculata, visto che se vai a prenderti un 147 1.6 benzina vuol dire che hai già cacolato di non rivenderla nè domani nè dopodomani per la legnata di svalutazione che si prenderà da qui a 6 mesi con l'uscita pure del modello nuovo. sempre imho ovviamente.
 
Si avevo visto anche io delle KM 0 a quel prezzo, poi sai vieni attratto dal fatto che il colore lo vuoi come lo dici tu, in questa ti mettono sport pack, premium pack, i cerchioni che dici tu, (per esser una distinctive gli manccherebbe solo l'alfatex e il bizona più o meno), aggiungi 3000€ di optional che ti ho elencato e arriviamo circa alla mia, ovvio che è discutibile come scelta, dipende un po' su cosa vuoi puntare(a qualcuno i cerchi della distinctive van benissimo, io no voglio proprio degli altri :) ). Pago sicuramente la mia testardaggine, ma almeno ho trovato questo bel forum per sfogarmi e lamentarmi ahhahah! mi lamento ancor prima di averla, stiamo freschi!
Grazie comunque per la tua opionione
 
AlfaMatte":1dnpuuko ha detto:
Si avevo visto anche io delle KM 0 a quel prezzo, poi sai vieni attratto dal fatto che il colore lo vuoi come lo dici tu, in questa ti mettono sport pack, premium pack, i cerchioni che dici tu, (per esser una distinctive gli manccherebbe solo l'alfatex e il bizona più o meno), aggiungi 3000€ di optional che ti ho elencato e arriviamo circa alla mia, ovvio che è discutibile come scelta, dipende un po' su cosa vuoi puntare(a qualcuno i cerchi della distinctive van benissimo, io no voglio proprio degli altri :) ). Pago sicuramente la mia testardaggine, ma almeno ho trovato questo bel forum per sfogarmi e lamentarmi ahhahah! mi lamento ancor prima di averla, stiamo freschi!
Grazie comunque per la tua opionione

Ah ok! considera che a me di spoiler cerchi e assetto importa proprio niente, tanto le strade qui fanno schifo. Preferisco stare comodo :nod)
Il colore sono d'accordo che è importamte, io infatti l'ho presa al volo proprio perchè ho trovato sia allestimento sia colore che preferivo, mi è andata bene. Ma in pratica da quant'è che l'aspetti? Sei sicuro che il tuo ordine sia stato inoltrato correttamente dal conce? Informati bene, magari chiama il numero verde dell'Alfa; non per scoraggiarti ma un mio amico che verso febbraio aveva ordinato una jtd nera in un mese e qualche giorno gli è arrivata.
 
la mia GT, uscita da pomigliano il 13 settembre 2008, aveva un problema simile, con il portellone non perfettamente allineato al paraurti: era però il paraurti a non essere stato perfettamente montato, il problema è stato risolto in assistenza.
Per il resto, la macchina è perfettibile, come ad esempio la rumorosità della cappelliera (e non del baule, come molti erroneamente pensano): basterebbe una piccola modifica per evitare che su ogni dosso/buca la cappelliera vada a sbattere sulla sua base provocando quel rumorino fastidioso...ma questi sono piccoli dettagli. Ciao.



Il FUSI":279dqw21 ha detto:
Voci dicono che nel mese di aprile (credo la settimana prossima) lo stabilimento riaprirà per una settimana.
Io stavo seguendo l'ordine di un'auto, commissionata a febbraio, e che è arrivata evidentemente prodotta nella settimana di lavoro di febbraio ma giunta solo in questi periodi, dato lo sciopero anche dei trasportatori.
Le auto arrivano...... come arrivano. Notiamo ad esempio il portellone di questa come è allineato a destra...

DSC_0020.jpg


dsc0021o.jpg


oppure questo "splendido" allineamento del cofano....

dsc0014j.jpg


od ancora la "pulizia" e "cura" nella plancia.......

dsc0017drd.jpg


dsc0018.jpg
 
.... stavo seguendo annozero dove sono presenti dipendenti di pomigliano .... va bene tutto ma dire in televisione ceh da pomigliano escono le 147 che sono ( secondo loro ) le auto migliori del gruppo e che soddisfano il cliente sembra davvero paradossale ..... se c'è un problema della 147 è proprio come viene montata ( vedi portellone qui sopra, ditate ecc ) ..... li non c'entra Marchionne o gli Agnelli ma la voglia di lavorare come si deve come succede in tante aziende .....

Facile scagliarsi contro l'operazione americana e il tentativo su opel ma se fiat non raggiunge la soglia di sopravvivenza per la produzione di automobili poi come la mettiamo ??? La fiat CHIUDE quindi TUTTI gli stabilimenti chiudono oppure qualcuno rileva fiat chiudendo in tempo ZERO gli stabilimenti più problematici del sud italia .....

Purtroppo ho sentito critiche ma poche proposte ahimè ............

1 edit ................................................................................................

non ci siamo ..... essere arrabbiati perche si perde il posto ci sta ... ci è passato anche mio padre e comprendo perfettamente ... permettetemi di dire che però chi lavora in quello stabilimento ha le sue responsabilità probabilmente per qualche persona che lavora non come si deve .... ok mettiamoci pure che fiat non abbia fatto investimenti ecc ecc ecceccecceccecc .... sono anni e anni che pomigliano in primis e termini poi sfornano prodotti che presentano difettosità inaccettabili legate ad incuria e negligenza..... questo per un'azienda come Fiat non puo essere accettabile ahinoi e certo non si potra andare avanti all'infinito con la cassa integrazione.
sono anni che c'è l'agonia e ora bisogna trovare una soluzione che non è certo urlare in una trasmissione televisiva che non si è minimamente orgogliosi di lavorare per fiat ...
 
la seguivo anche io ed in effetti mi è venuto da ridere quando dicono che la 147 è il must di affidabilita risultato dato da una azienda di customer satisfation pure io ho avuto come auto una 147 ma se la dovessi ricomprare mi dispiace per l'orgolio italiano ma i soldi sono soldi uguali in tutto il mondo e per quello che spesi mi sono detto che mai piu prendero alfa finchè fara parte di fiat
 
la seguivo anche io ed in effetti mi è venuto da ridere quando dicono che la 147 è il must di affidabilita risultato dato da una azienda di customer satisfation pure io ho avuto come auto una 147 ma se la dovessi ricomprare mi dispiace per l'orgolio italiano ma i soldi sono soldi uguali in tutto il mondo e per quello che spesi mi sono detto che mai piu prendero alfa finchè fara parte di fiat

in una trasmissione di pagliacci, pretendevi forse che fossero gli operai di pomigliano a dire cose sensate :lol: ?
 
Annozero ieri sera io l'ho sentito per modo di dire, dato che ero a casa di amici e ci siam messi a dissertare della questione Fiat, per cui ti saluto attenzione al programma.
Tuttavia non è così "fuori dal mondo" che sia stata citata una statistica come quella che dice " le 147 soddisfano come affidabilità " (io questo ho sicuramente sentito), perchè è una voce che mi venne opposta mesi e mesi fa quando avevo le mie brave rogne con queste vetture.
Riguardo la produzione etc. mi pare di dover ripetere che "in casa mia faccio quello che dico io, sempre che possa farlo": arrivare a compromessi volendo far salva economia di produzione tramite assunzioni precarie, a tempo, chiedendo ed ottenendo da organi quali sindacati e legislatore favori etc. non so quanto poi possa consentire di pretendere altro. Che là lo stabilimento sia sempre stato "difficile" è vero, che la Fiat sia maestra nel gestire i propri plessi o essere pignola sulla qualità dei prodotti di certi stabilimenti non mi pare.

Indi per cui io principalmente rispetto chi presta la propria opera, magari dovendo subire "brutture" non propriamente derivanti dalla sua squisita responsabilità. Chiaramente chi se la cazzeggia non gode del mio stesso rispetto, ma avendo visto un barlume di mondo posso dire che di norma chi fa male, o non fa, è perchè se lo può permettere, essendo protetto od altro.
E quindi ben meno a rischio di andare a spasso di chi, non protetto, magari fa.
 
ma molto semplicemente non sarebbe più utile fare un inventario di chi ha assemblato durante tutta la produzione una determinata auto?
mi spiego meglio: ad esempio i cofani motore, mettiamo che mario rossi ne abbia montati 1000 in un anno e 200 fossero fuori asse, allora si potrebbe chiaramente risalire a mario rossi, che risulta un incompetente nella sua mansione, e così via...
ad ogni pezzo montato o parte assemblata registrare l'operazione con dei codici a barre.
se poi ad esempio una frizione si rompe ed è un difetto di fabbricazione non ha nessuna colpa l'operaio, ma per quanto riguarda l'assemblaggio li sì è facilmente individuabile il responsabile.
credetemi le cose verrebbero fatte con più cura e con meno imperizia.
 
pierfrancesco19":1auoacno ha detto:
ma molto semplicemente non sarebbe più utile fare un inventario di chi ha assemblato durante tutta la produzione una determinata auto?
mi spiego meglio: ad esempio i cofani motore, mettiamo che mario rossi ne abbia montati 1000 in un anno e 200 fossero fuori asse, allora si potrebbe chiaramente risalire a mario rossi, che risulta un incompetente nella sua mansione, e così via...
ad ogni pezzo montato o parte assemblata registrare l'operazione con dei codici a barre.
se poi ad esempio una frizione si rompe ed è un difetto di fabbricazione non ha nessuna colpa l'operaio, ma per quanto riguarda l'assemblaggio li sì è facilmente individuabile il responsabile.
credetemi le cose verrebbero fatte con più cura e con meno imperizia.

In mercedes è già così da decenni! Ma credi che in Italia i sindacati lo permetterebbero? :ka)
 
Dani_22":ypt1kas1 ha detto:
pierfrancesco19":ypt1kas1 ha detto:
ma molto semplicemente non sarebbe più utile fare un inventario di chi ha assemblato durante tutta la produzione una determinata auto?
mi spiego meglio: ad esempio i cofani motore, mettiamo che mario rossi ne abbia montati 1000 in un anno e 200 fossero fuori asse, allora si potrebbe chiaramente risalire a mario rossi, che risulta un incompetente nella sua mansione, e così via...
ad ogni pezzo montato o parte assemblata registrare l'operazione con dei codici a barre.
se poi ad esempio una frizione si rompe ed è un difetto di fabbricazione non ha nessuna colpa l'operaio, ma per quanto riguarda l'assemblaggio li sì è facilmente individuabile il responsabile.
credetemi le cose verrebbero fatte con più cura e con meno imperizia.

In mercedes è già così da decenni! Ma credi che in Italia i sindacati lo permetterebbero? :ka)

I sindacati :splat) ,una delle disgrazie dell'Italia, avevano un senso quando son nati, ma oggigiorno danneggiano solo le aziende e di conseguenza i lavoratori.
 
sarebbe una cosa che responsabilizzerebbe gli operai, stessa cosa andrebbe fatta anche per i dirigenti e designer, se un modello è un flop, i responsabili a casa....
la mercedes infatti risulta tra i marchi più affidabili.
i siindacati fanno più danni che altro :KO)
 
Dani_22":2s25ui07 ha detto:
la seguivo anche io ed in effetti mi è venuto da ridere quando dicono che la 147 è il must di affidabilita risultato dato da una azienda di customer satisfation pure io ho avuto come auto una 147 ma se la dovessi ricomprare mi dispiace per l'orgolio italiano ma i soldi sono soldi uguali in tutto il mondo e per quello che spesi mi sono detto che mai piu prendero alfa finchè fara parte di fiat

in una trasmissione di pagliacci, pretendevi forse che fossero gli operai di pomigliano a dire cose sensate :lol: ?
E tu che sei un Luminare invece,perchè non esponi le tue idee?
Ah gia,i servi non ne hanno,c'è il padrone che pensa per loro.
Beata la tua idiozia che ti consente sicuramente di vivere felice!
 
pierfrancesco19":36o5bb7r ha detto:
ma molto semplicemente non sarebbe più utile fare un inventario di chi ha assemblato durante tutta la produzione una determinata auto?
mi spiego meglio: ad esempio i cofani motore, mettiamo che mario rossi ne abbia montati 1000 in un anno e 200 fossero fuori asse, allora si potrebbe chiaramente risalire a mario rossi, che risulta un incompetente nella sua mansione, e così via...
ad ogni pezzo montato o parte assemblata registrare l'operazione con dei codici a barre.
se poi ad esempio una frizione si rompe ed è un difetto di fabbricazione non ha nessuna colpa l'operaio, ma per quanto riguarda l'assemblaggio li sì è facilmente individuabile il responsabile.
credetemi le cose verrebbero fatte con più cura e con meno imperizia.

Guardate che certe cose si possono ben sapere già oggi.....
Il fatto è diverso, ovvero il "prima" e il "dopo".
Per prima intendo già dal momento dell'assunzione e di cosa puoi garantire a un lavoratore, per pretendere di avere un lavoratore valido, professionale quando non proprio appassionato del proprio lavoro.
Non è un caso che in aziende piccole o medie, in cui il titolare è anche un po' "pater familias", si creino qualità derivanti dall'avere lavoratori preparati che vengono ben gestiti dal titolare. Le cose mica avvengono per cause ignote o che provengono dallo spazio, esistono cause ed effetti.
Se io assumo gente che "mi costa meno e a sei mesi" avrò potenzialmente un lavoratore meno spronato a far bene, a prepararsi per avere una "vita professionale di carriera" in azienda. In Italia se è vero che i sindacati non vanno, è anche vero che non va la testa di un po' troppe persone.... perchè di fatto considerando il lavoro una sorta di regalo che fai a uno, dietro ci vedo lo stessa equazione logica: "titolare=padrone, operaio=popolino".
Chi vuol dire la cazzata tipica ovvero "visione comunista" si accomodi.... ma il sistema del pater familias sopra esposto io lo vedo applicato nella non proprio comunista zona del nord est d'Italia.
Il dopo viene di conseguenza..... e per "dopo" va anche tenuto conto del fatto che siamo in Italia. Quando negli anni '80 Toyota ha messo in ogni linea una cassetta postale chiedendo agli operai di scrivere i loro suggerimenti o relazionare dei problemi che vedevano in linea, la cassetta funzionò. Quando questo coinvolgimento della "bassa forza" venne impiantato in Fiat, essa rimaneva vuota. Quando si disse che ogni suggerimento poi messo in pratica sarebbe stato retribuito con 50.000 lire, la cassetta si riempì.
Vi è anche da dire che magari dopo aver segnalato hai piacere di vedere in effetti dei miglioramenti. Se suggerisci e "sopra" hai chi non se ne frega niente, inizi a pensare chi me lo fa fare, o no? O forse certi ragionamenti devono essere solamente leciti per i "padroni" e inammissibili per la bassa forza?
Se poi si pretende, modello Marcegaglia, che l'operaio o il dipendente si accolli il rischio di impresa ed anche sopperisca ad errori che vengono da ben + sopra senza averne poi i PRO, e si pretende in un mondo che vede il fallimento di certe teorie da economisti teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e teorici, ci si accomodi a dire che "la flessibilità" e bla bla bla. Ci andasse allora Marchionne a mettere su dei cofani che son storti perchè la fiat non cambia gli stampi, oppure ci vada lui a trattare coi fornitori in luogo di gente da lui pagata che non ci capisce una emerita madonna.
Se il sindacato loccia nel manico, e ci loccia, allora l'azienda si dovrebbe dimostrare (visto che poi se la canta e se la suona come se fosse IL MEGLIO possibile) di essere ben meglio. Ma non con sistemi modello "la marcia dei quarantamila". Perchè è vero che l'ex Alfasud è sempre stato uno stabilimento caldo, è vero che al Sud si pretendono certe cose che al nord non ci si sogna manco di pretendere, ma è anche vero che Honda assembla motociclette al sud, senza avere rogne. Che ancora + giù che la Campania ci son aziende high tech che lavorano, senza avere dei crolli qualitativi.
 
cica":3kqn083y ha detto:
Dani_22":3kqn083y ha detto:
la seguivo anche io ed in effetti mi è venuto da ridere quando dicono che la 147 è il must di affidabilita risultato dato da una azienda di customer satisfation pure io ho avuto come auto una 147 ma se la dovessi ricomprare mi dispiace per l'orgolio italiano ma i soldi sono soldi uguali in tutto il mondo e per quello che spesi mi sono detto che mai piu prendero alfa finchè fara parte di fiat

in una trasmissione di pagliacci, pretendevi forse che fossero gli operai di pomigliano a dire cose sensate :lol: ?
E tu che sei un Luminare invece,perchè non esponi le tue idee?
Ah gia,i servi non ne hanno,c'è il padrone che pensa per loro.
Beata la tua idiozia che ti consente sicuramente di vivere felice!


uhh :bravo) quanti paroloni, servi.. padroni..
non mi dici niente riguardo la condizione del proletariato e la lotta di classe ? :jaw)
 
@ Dani_22 e cica:
Cortesemente non arriviamo a un dibattito (o peggio un flame) di natura politica.
:grazie)
 
giangirm":283342ka ha detto:
@ Dani_22 e cica:
Cortesemente non arriviamo a un dibattito (o peggio un flame) di natura politica.
:grazie)


Trovandomi insignito, non senza un certo orgoglio, del titolo di "beato idiota"
vado subito ad onorarlo sottolineando come di fatto sia stato attaccato personalmente
per supponente derivazione deterministico/politica
a partire da un apprezzamento di ordine generale che avevo fatto.
Lungi da me alimentare un flame, sono di ampie vedute e accolgo con rispetto ogni posizione :OK)

E tu che sei un Luminare invece,perchè non esponi le tue idee?
Ah gia,i servi non ne hanno,c'è il padrone che pensa per loro.
Beata la tua idiozia che ti consente sicuramente di vivere felice!
 
Top