stiamo crescendo, ma una mercedes è per noi, ancora lontana, come qualità.
Scusami se te lo dico ma questa è la classica tara mentale italiana!
E' ovvio che una Punto non ha la stessa qualità costruttiva di una classe E però io tutta 'sta differenza abissale tra una Thesis e una classe E proprio non ce la vedo!
Per un anno ho fatto un lavoro che mi ha permesso di guidare molti modelli di automobile tra cui tantissime "sporche germanesi" (audi, bmw, mercedes e vw) e tutte 'ste qualità tanto decantate proprio non le ho percepite.
La golf IV va a gasolio e lampadine (ne brucia una quantità indicibile) e provate a fare una curva ad una velocità un pò sostenuta su un circuito per vedere che tenuta ha...inoltre ho ben 2 amici che sempre con la golf IV hanno spaccato la scatola del cambio e non mi sembra una cosa da poco.
La classe E (modello precedente a quello atttualmente in poduzione) ha i vetri elettrici posteriori praticamente inutilizzabili,si bloccano in continuazione perchè montano un meccanismo antiquatissimo.
Lo scermo del climatizzatore non è retro illuminato (almeno quella che ho guidato io) ed ogni volta che faceva un pò buio, bisognava accendere le luci interne dell'abitacolo per regolare la temperatura.
La mia ragazza, sempre con la classe E, ha perso il radiatore per strada mentre viaggiava.
Potrei dirne altri 50 di aneddoti del genere,ma quello che voglio esprimere è che i difetti ce li hanno sia le auto italiane sia quelle tedesche...non dobbiamo necessariamente vivere nel mito della perfezione e infallibilità teutonica!