ok, lasciamo stare le classificazioni :OK)birillom":1f1q0ddg ha detto:Esatto è un matrimonio diverso non di serie B Laciamo stare le classificazioni con meno doveri... ed anche meno pretese.
Mi spiegate bene che differenze ci sono a sto punto ?
ok, lasciamo stare le classificazioni :OK)birillom":1f1q0ddg ha detto:Esatto è un matrimonio diverso non di serie B Laciamo stare le classificazioni con meno doveri... ed anche meno pretese.
clabu":1wswfbvx ha detto:MOD OT ON
Mio caro Moliz avessero tutti al tua sensibilità!
Da quando la "gente" ha saputo che sono incinta si permette di fare battutine del tipo "aaaahhhh, ma allora ora vi sposate"... come se un figlio capitasse così fra capo e collo! Se abbiam deciso di suggellare il ns amore mettendo al mondo un esserino lo abbiam fatto con cognizione di causa... non siamo certo due sprovveduti e nemmeno due ragazzini di 16 anni che non sanno utilizzare i metodi contraccettivi!
MOD OT OFF
non penso fosse necessario un dico in questo caso, ma una semplice convivenzaRainbowTN":1hi5hdwv ha detto:Però in questo caso il tuo conoscente e la sua mogliettina fanno parte delle persone che avrebbero raccolto tanti applausi perché si sono sposati regolarmente (magari con rito religioso), come piace tanto al papa tedesco. Che tu sappia, hanno messo al mondo figli? Un bel DICO non avrebbe permesso loro di capire che non erano fatti l'uno per l'altra?
no, un semplice convivente non si accolla un bel nulla, se non solo sulla fiducia e sulla parolaclabu":1hi5hdwv ha detto:Se son (anche) questi allora non vedo il fondamento di chi si accanisca nel ritenere che un convivente non se li accolli.
giangirm":1kdv5g6g ha detto:ok, lasciamo stare le classificazioni :OK)birillom":1kdv5g6g ha detto:Esatto è un matrimonio diverso non di serie B Laciamo stare le classificazioni con meno doveri... ed anche meno pretese.
Mi spiegate bene che differenze ci sono a sto punto ?
giangirm":127q8p7v ha detto:non penso fosse necessario un dico in questo caso, ma una semplice convivenzaRainbowTN":127q8p7v ha detto:Però in questo caso il tuo conoscente e la sua mogliettina fanno parte delle persone che avrebbero raccolto tanti applausi perché si sono sposati regolarmente (magari con rito religioso), come piace tanto al papa tedesco. Che tu sappia, hanno messo al mondo figli? Un bel DICO non avrebbe permesso loro di capire che non erano fatti l'uno per l'altra?
no, un semplice convivente non si accolla un bel nulla, se non solo sulla fiducia e sulla parolaclabu":127q8p7v ha detto:Se son (anche) questi allora non vedo il fondamento di chi si accanisca nel ritenere che un convivente non se li accolli.
col matrimonio civile non è che si giuri niente di che...moliz":3v1jssyp ha detto:giangirm":3v1jssyp ha detto:ok, lasciamo stare le classificazioni :OK)birillom":3v1jssyp ha detto:Esatto è un matrimonio diverso non di serie B Laciamo stare le classificazioni con meno doveri... ed anche meno pretese.
Mi spiegate bene che differenze ci sono a sto punto ?
Differenze o meno ogniuno credo sia libero di decidere che fare della propria pellaccia,c'è chi non accetta il rito del matrimonio perchè crede di non dover giurare niente a nessuno,nonostante tutto fa una famiglia solo che non ha fedi al dito e carte firmate.
In democrazia puo' farlo,è logico che avendo una famiglia,lavorando,pagando le tasse ,chiede di avere i diritti fondamentali di chi fa una vita onesta e collabora con gli altri.
ECCO! Finalmente! Siamo arrivati al punto!giangirm":1y5st5bq ha detto:no, un semplice convivente non si accolla un bel nulla, se non solo sulla fiducia e sulla parolaclabu":1y5st5bq ha detto:Se son (anche) questi allora non vedo il fondamento di chi si accanisca nel ritenere che un convivente non se li accolli.
l'esperienza è una bella cosa, ma ognuno ha la sua e non quella degli altri, quindi quando la applica ad altri fa comunque supposizionimoliz":1ysipbqt ha detto:Nonostante non mi riferissi a te,le tue risposte mi lasciano perplesso.
In un mondo dove parla chi ha esperienza diretta ci sarebbero migliaia di voci con un fondamento reale,in un mondo di supposizioni spesso ci sono un sacco di sciocchezze.
vero: ma quello che intendevo è che se sei incasinato personalmente in una faccenda, facilmente perdi di lucidità (non tu moliz, in generale intendo :OK) ) mentre un altro magari con altre esperienze ma non direttamente coinvolto spesso ha la lucidità per vedere cose che tu non puoi notare: tipico il caso dei litigi in cui una terza parte può mettere d'accordo i litiganti ponendo fine al conflitto con soddisfazione di entrambimoliz":1ysipbqt ha detto:Poi la frase che se non sei coinvolto hai maggiore lucidità non è delle piu' veritiere,l'esperienza altrui ci insegna sempre piu' di quel che ci aspettiamo,sia positiva che negativa.
:OK) assolutamente d'accordomoliz":1ysipbqt ha detto:La sicurezza dettata dagli ideali deve essere supportata anche dal buonsenso e dal cercar di capire l'altro,altrimenti un integralista che ha forti ideali sarebbe dalla parte della ragione,ed io non credo lo sia.
non mi riferivo ai conviventi come eccezione, voleva essere un discorso di carattere generalemoliz":1ysipbqt ha detto:Le eccezioni di cui parli sono ormai la regola,per questo nasce la proposta ,non per 4 coppie sparse in giro per il paese.
mettersi nei panni no, non era assolutamente mia intenzione darti dell'arrogante, dio mi scampi e nel caso ti chiedo scusamoliz":1ysipbqt ha detto:Non credo d'essere arrogante mettendomi nei panni degli altri,è un mio vizio!
antica senz'altro, polverosa perchè?ratatuia":j7u7wzug ha detto:è un'istituzione più pratica, moderna e attuale rispetto a quella polverosa e antica del matrimonio.
grazie... :asd)ratatuia":j7u7wzug ha detto:vuoi sposarti e impegnarti per tutta la vita? fallo vivaddio
nessuna intenzione di spaccarti il razzo ne di flagellarti l'organo riproduttivo, ma il matrimonio civile prevede la possibilità di divorzio, quindi se uno non vuole non è per sempreratatuia":j7u7wzug ha detto:ma perchè mi devi spaccare il razzo a me che intendo il rapporto in un altro modo :shrug03)
la mamma e il resto del parentado bisogna anche avere il coraggio di mandarli a quel paese quando serve...ratatuia":j7u7wzug ha detto:incastrato dalla mamma che vuole la cerimonia in chiesa con le manciate di riso, gli tocca
clabu":3bgrvqgq ha detto:ECCO! Finalmente! Siamo arrivati al punto!giangirm":3bgrvqgq ha detto:no, un semplice convivente non si accolla un bel nulla, se non solo sulla fiducia e sulla parolaclabu":3bgrvqgq ha detto:Se son (anche) questi allora non vedo il fondamento di chi si accanisca nel ritenere che un convivente non se li accolli.
Allora ho capito tutto: ci si sposa solo xché non ci si fida l'uno dell'altra!!! :asd)
E io che credevo nell'amore... svegliati Cla!
Diabolik":2oce95yi ha detto:l'esperienza è una bella cosa, ma ognuno ha la sua e non quella degli altri, quindi quando la applica ad altri fa comunque supposizionimoliz":2oce95yi ha detto:Nonostante non mi riferissi a te,le tue risposte mi lasciano perplesso.
In un mondo dove parla chi ha esperienza diretta ci sarebbero migliaia di voci con un fondamento reale,in un mondo di supposizioni spesso ci sono un sacco di sciocchezze.
è vero che le supposizioni possono essere sciocchezze, ma non sempre. In ogni caso, con l'onesto confronto di opinioni le sciocchezze possono essere eliminate
vero: ma quello che intendevo è che se sei incasinato personalmente in una faccenda, facilmente perdi di lucidità (non tu moliz, in generale intendo :OK) ) mentre un altro magari con altre esperienze ma non direttamente coinvolto spesso ha la lucidità per vedere cose che tu non puoi notare: tipico il caso dei litigi in cui una terza parte può mettere d'accordo i litiganti ponendo fine al conflitto con soddisfazione di entrambimoliz":2oce95yi ha detto:Poi la frase che se non sei coinvolto hai maggiore lucidità non è delle piu' veritiere,l'esperienza altrui ci insegna sempre piu' di quel che ci aspettiamo,sia positiva che negativa.
:OK) assolutamente d'accordomoliz":2oce95yi ha detto:La sicurezza dettata dagli ideali deve essere supportata anche dal buonsenso e dal cercar di capire l'altro,altrimenti un integralista che ha forti ideali sarebbe dalla parte della ragione,ed io non credo lo sia.
non mi riferivo ai conviventi come eccezione, voleva essere un discorso di carattere generalemoliz":2oce95yi ha detto:Le eccezioni di cui parli sono ormai la regola,per questo nasce la proposta ,non per 4 coppie sparse in giro per il paese.
mettersi nei panni no, non era assolutamente mia intenzione darti dell'arrogante, dio mi scampi e nel caso ti chiedo scusamoliz":2oce95yi ha detto:Non credo d'essere arrogante mettendomi nei panni degli altri,è un mio vizio!
mi riferivo a chi arriva e pretende di sapere tutto e capire tutto e avere la soluzione a tutto
clabu":2ktxmp39 ha detto:mmmhh Diabolik non mi convince il tuo discorso. Permettimi di dissentire: il convivente si accolla (checché se ne dica) doveri anche senza esservi formalmente obbligato (nessuna firma, nessuna promessa). E se entrambi concordano significa che ci si fida ciecamente l'un l'altra.
E non è che non ci si sposi xché non ci si vuole impegnare... l'impegno c'è - e lo ripeto - ed è anche molto forte.
Se così non fosse sarebbe (come qlcuno già aveva anticipato nei gg passati) solo un vivere sotto lo stesso tetto e tromb@re felicemente all'occasione![]()
non stiamo parlando di solo amore, ma di possibilità di avere diritti con una forma diversa dal matrimonio civile già esistentemoliz":3srs3cet ha detto:Guarda che convivere con una donna (o uomo) equivale ad essere innamorato di quella persona,non a dormirci solo insieme!
non stiamo discutendo di fedi... se non ho le idee confuse parliamo di matrimonio civile vs dicomoliz":3srs3cet ha detto:c'è chi non accetta il rito del matrimonio perchè crede di non dover giurare niente a nessuno,nonostante tutto fa una famiglia solo che non ha fedi al dito e carte firmate.
come sopra... non stiamo parlando di solo amore, ma di possibilità di avere diritti con una forma diversa dal matrimonio civile già esistenteclabu":3srs3cet ha detto:(...)ECCO! Finalmente! Siamo arrivati al punto!
Allora ho capito tutto: ci si sposa solo xché non ci si fida l'uno dell'altra!!! :asd)
E io che credevo nell'amore... svegliati Cla!
direi proprio di sìDiabolik":3srs3cet ha detto:i diritti fondamentali ce li hanno anche i conviventi, se vogliono i diritti extra c'è il matrimonio civile (non è per nulla obbligatorio andare in chiesa)
quindi a te dei dico non importa nulla, puoi farne a meno?clabu":1eokas0n ha detto:il convivente si accolla (checché se ne dica) doveri anche senza esservi formalmente obbligato (nessuna firma, nessuna promessa). E se entrambi concordano significa che ci si fida ciecamente l'un l'altra.
E non è che non ci si sposi xché non ci si vuole impegnare... l'impegno c'è - e lo ripeto - ed è anche molto forte.
giangirm":37e45i22 ha detto:non stiamo parlando di solo amore, ma di possibilità di avere diritti con una forma diversa dal matrimonio civile già esistentemoliz":37e45i22 ha detto:Guarda che convivere con una donna (o uomo) equivale ad essere innamorato di quella persona,non a dormirci solo insieme!
non stiamo discutendo di fedi... se non ho le idee confuse parliamo di matrimonio civile vs dicomoliz":37e45i22 ha detto:c'è chi non accetta il rito del matrimonio perchè crede di non dover giurare niente a nessuno,nonostante tutto fa una famiglia solo che non ha fedi al dito e carte firmate.
come sopra... non stiamo parlando di solo amore, ma di possibilità di avere diritti con una forma diversa dal matrimonio civile già esistenteclabu":37e45i22 ha detto:(...)ECCO! Finalmente! Siamo arrivati al punto!
Allora ho capito tutto: ci si sposa solo xché non ci si fida l'uno dell'altra!!! :asd)
E io che credevo nell'amore... svegliati Cla!
direi proprio di sìDiabolik":37e45i22 ha detto:i diritti fondamentali ce li hanno anche i conviventi, se vogliono i diritti extra c'è il matrimonio civile (non è per nulla obbligatorio andare in chiesa)
giangirm":3042xmtq ha detto:quindi a te dei dico non importa nulla, puoi farne a meno?clabu":3042xmtq ha detto:il convivente si accolla (checché se ne dica) doveri anche senza esservi formalmente obbligato (nessuna firma, nessuna promessa). E se entrambi concordano significa che ci si fida ciecamente l'un l'altra.
E non è che non ci si sposi xché non ci si vuole impegnare... l'impegno c'è - e lo ripeto - ed è anche molto forte.
clabu":243tg5ab ha detto:mmmhh Diabolik non mi convince il tuo discorso. Permettimi di dissentire: il convivente si accolla (checché se ne dica) doveri anche senza esservi formalmente obbligato (nessuna firma, nessuna promessa). E se entrambi concordano significa che ci si fida ciecamente l'un l'altra.
E non è che non ci si sposi xché non ci si vuole impegnare... l'impegno c'è - e lo ripeto - ed è anche molto forte.
Se così non fosse sarebbe (come qlcuno già aveva anticipato nei gg passati) solo un vivere sotto lo stesso tetto e tromb@re felicemente all'occasione![]()
clabu":38xec5df ha detto:io potrei farne a meno, mia figlia no!