L'esperienza ORRIBILE con OFFICINA T........I

mi sembra che l'intervento del secondo amico abbia solo peggiorato la vostra posizione, state dimotrando che chiedete interventi a membro di segugio, l'officina ve li sconsiglia e voi non solo li fate ma poi trattate anche la macchina da schifo, poi il discorso della turbina che si rompe dopo 9km è sfortuna ma certo nenache ti puoi aspettare un gioiello se la paghi 250€ compreso montaggio

in comunue avete entrambi la voglia di fare lavori costosi e pagarli poco, quindi cercate vie per ottenere gli stessi risultati di interventi seri ma con soluzioni alquanto approssimative, dopo è facile venire qui e sostenere che vi hanno garantito risulati eccezionali che poi invece si sono rivelati delle ciofeche :ka)
 
Buona sera a tutto il Virtual Club.

Ho ricevuto segnalazione da parte di alcuni miei amici-clienti che in questo topic un utente dell'Alfa Virtual Club stia parlando di problemi nati in seguito a presunte modifiche di natura meccanica, eseguite, in base a quello che qui ho letto, presso la nostra sede.

Assumendo per ipotesi assurda e tutt'altro che veritiera ed attendibile che l'oggetto della discussione sia la nostra azienda ( non leggo da nessuna parte nomi e riferimenti espliciti al nostro nome) e pertanto, rimanendo nel campo delle ipotesi e delle congetture (tra l'altro come altro potremmo definirlo un topic in cui non vi sono nomi e riferimenti espliciti se non quanto meno confutabili elenchi di punti e di lettere) ci tengo a precisare che:

- presso la nostra azienda non sono mai state eseguite, non si eseguono e non si eseguiranno mai modifiche ad elementi sospensivi, a ruote e freni ed in generale alla meccanica della vettura che in qualche modo possano minare la sicurezza sia attiva che passiva della vettura e quindi dell'utente finale.
Ciò significa che presunti, e MAI dimostrati “tagli artigianali di molle” a cui tanti hanno fatto riferimento in questo topic (ipotesi avanzata, da chi poi? Un meccanico? Un utente del forum? Un amico che ha visionato l'auto?), non sono e ne mai saranno eseguiti su nessuna vettura presso la nostra sede.
Tra l'altro, dato che se ne sta parlando, anche io sulla mia auto personale (Alfa MiTo Quadrifoglio Verde) ho scelto di utilizzare elementi sospensivi aftermarket di rinomate aziende del settore( Bilstein+Eibach).
Ordunque chiedo a tutti gli utenti del Forum: non sarebbe stato più semplice per la nostra officina eseguire un tanto ipotizzato in questo topic “TAGLIO DI MOLLE” sulla mia vettura personale?
Mi sarebbe venuto praticamente a costo zero....

Invece no. Tale modifica non è assolutamente presente ne sulla mia auto ne su alcuna auto dei miei clienti.

- fonti attendibili (i miei occhi e quelli della mia ragazza) mi hanno informato di aver visto marciare nella giornata di ieri, Domenica 29/08/2011, ore 19 circa a velocità oltre i 120 km/h un auto simile , se non identica a quella oggetto del topic, con quattro persone a bordo sulla statale 7 Appia,direzione Taranto-Massafra; (per chi non conosce le strade della zona di Taranto, il tratto in questione è utilizzato per raggiungere le zone balneari della litoranea Salentina a circa 100km dalla nostra città, quando invece ne abbiamo di più vicini a soli circa 10km.
Ma scusate, se l'utente dice di accusare problemi gravi, rumorosità, di vedere minata la sua e la sicurezza degli altri che viaggiano con lui in macchina, come può viaggiare a velocità ben oltre il consentito dal Codice della Strada e percorrere quindi tra andata e ritorno circa 200km?

-Tra l'altro il caro Dotty ha anche linkato una discussione in cui il tizio in questione, circa 12 mesi addietro, accusava problemi di rumori ai passaruota che, per sua stessa ammissione nel suddetto topic, sono stati risolti e non ovviamente presso la nostra struttura; nel frattempo quest'auto come ha marciato?

Sempre leggendo il topic in questione ho notato un aspetto che mi ha lasciato quanto meno perplesso: molti utenti chiedevano al diretto interessato tempi e stato di usura dei pneumatici.
Io mi chiedo: l'abrasione sul fianco dei pneumatici è di vecchia data oppure risale a tempi attuali? Dalle foto postate dall'utente che ho avuto modo di visionare in questo topic, ho notato tantissimo sporco e polvere vicino a queste presunte abrasioni.
Una persona minimamente informata sulla composizione chimica dei pneuamatici, può affermare senza ombra di dubbio che un abrasione alla gomma provoca una superficie rugosa, dal colore più scuro rispetto alla parte non abrasa e comunque pulita.
A me sembra di vedere una superficie dal colore e dall'usura uniforme alla parte non abrasa.
Come la si spiega questa faccenda?

Tutto ciò premesso ed in riferimento ad un presunto litigio (io non ricordo niente di tutto ciò...) avvenuto presso la nostra sede e che avrebbe coinvolto(in quale data poi non lo sappiamo) l'autore del topic e mio padre ( tale litigio, ci tengo a precisarlo ,solo e soltanto riferito in questa discussione dal tizio in questione, neanche se la nostra officina fosse un ring di pugilato; mio padre non ha mai litigato con nessuno e TRENT'ANNI di attività e tanta gente che scrive anche su questo forum può dimostrarlo), non sia un SUBDOLO tentativo di screditare la nostra azienda?

Per quale recondito motivo?

Questioni personali?!

P.S.
Un ringraziamento di vero cuore a chi, intervenendo in questo topic,ha voluto lasciare la sua testimonianza di esperienze positive con la nostra azienda.
Un ringraziamento ancor più grande và a chi non conoscendoci di persona si è sentito in dovere di giudicare,sentenziare e condannare la nostra officina senza averci mai messo piede.

P.S.2 Il presunto fuorigiri di cui Danilo tanto parla, se la memoria lo accompagna, fù una scusa che per benevolenza inventammo per nascondere al suo BABBO la marachella che aveva combinato.
O sbaglio?? Sappiamo benissimo che 6900 giri non sono reali e che la seconda rottura da lui raccontata fù causata, per sua stessa ammissione, da una “tirata” a motore praticamente freddo.
 
mi fa piacere che hai deciso di discutere con noi di questa fantomatica officina :OK)
 
in definitiva non ho capito se lukameraweb ha mai portato la sua auto in questa officina ed, eventualmente, quali lavori sono stati realmente eseguiti sulla sua auto :scratch)
 
Fonzie444":3ehnmtq1 ha detto:
in definitiva non ho capito se lukameraweb ha mai portato la sua auto in questa officina ed, eventualmente, quali lavori sono stati realmente eseguiti sulla sua auto :scratch)

quoto, alla fine che lavori sono stati eseguiti sull'auto di lukameraweb per quanto riguarda l'assetto?
 
^Luca72GTA^":1j6ij3i7 ha detto:
E che turbina è stata montata ?

Fatture fatte o no ?

Garanzia ?
mi sembra che si sia stati piuttosto vaghi, non credo che ci saranno ammissioni o farasi che confermano che il lavoro sia effettivamente stato fatto, perlo dell'assetto, sarebbe bello capire che tipo di lavoro è stato eseguito su quest'auto.
non capisco che c'entra il fatto che sulla propria auto si è fatto un assetto completo usando componenti di note marche, questo non vuol dire che tutte le auto che passano nell'officina vengono necessariamente trattate come quella del titolare..
 
si sono io ...il sig. luca maraglino....si quello che dopo che tu gli di persona gli hai promesso la codifica gratis...v siete rimangiati la parola e m avete cacciato dicendo la frase magica...." paj e vattin" ...te lo ricordi??? come ti ricordi quanti giri c siamo fatti insieme io e tu...:io e tu e te ne accorgevi che rumore faceva da dietro...le foto parlano chiaro!!!!! x essere chiaro devi dirmi e dire davanti a tutti quello che hai e avete combinato alla mia vettura,xche quel rumore...brutto t garantisco...io lo sento proprio forte ancora...e tu mistifichi nella maniera piu viscida d questo mondo....altra cosa....si ero io ieri sera...cosa devo fare...vendere l'auto x l'obbrobrio cui gli è stato combinato!!!! certo che sei stato pure veloce...2500 visite e 260 risp. e stai ben certo che d solidarietá ne ho incassata pure io...vai a leggerti il tutto...in ogni caso un po d sinceritá credimi farebbe bene a tutti..un po d chiarezza.....il perchè allora non ti pronunciavi su quanto fatto alla mia macchina la dice proprio lunga....
Torelli":28xidq5k ha detto:
Buona sera a tutto il Virtual Club.

Ho ricevuto segnalazione da parte di alcuni miei amici-clienti che in questo topic un utente dell'Alfa Virtual Club stia parlando di problemi nati in seguito a presunte modifiche di natura meccanica, eseguite, in base a quello che qui ho letto, presso la nostra sede.

Assumendo per ipotesi assurda e tutt'altro che veritiera ed attendibile che l'oggetto della discussione sia la nostra azienda ( non leggo da nessuna parte nomi e riferimenti espliciti al nostro nome) e pertanto, rimanendo nel campo delle ipotesi e delle congetture (tra l'altro come altro potremmo definirlo un topic in cui non vi sono nomi e riferimenti espliciti se non quanto meno confutabili elenchi di punti e di lettere) ci tengo a precisare che:

- presso la nostra azienda non sono mai state eseguite, non si eseguono e non si eseguiranno mai modifiche ad elementi sospensivi, a ruote e freni ed in generale alla meccanica della vettura che in qualche modo possano minare la sicurezza sia attiva che passiva della vettura e quindi dell'utente finale.
Ciò significa che presunti, e MAI dimostrati “tagli artigianali di molle” a cui tanti hanno fatto riferimento in questo topic (ipotesi avanzata, da chi poi? Un meccanico? Un utente del forum? Un amico che ha visionato l'auto?), non sono e ne mai saranno eseguiti su nessuna vettura presso la nostra sede.
Tra l'altro, dato che se ne sta parlando, anche io sulla mia auto personale (Alfa MiTo Quadrifoglio Verde) ho scelto di utilizzare elementi sospensivi aftermarket di rinomate aziende del settore( Bilstein+Eibach).
Ordunque chiedo a tutti gli utenti del Forum: non sarebbe stato più semplice per la nostra officina eseguire un tanto ipotizzato in questo topic “TAGLIO DI MOLLE” sulla mia vettura personale?
Mi sarebbe venuto praticamente a costo zero....

Invece no. Tale modifica non è assolutamente presente ne sulla mia auto ne su alcuna auto dei miei clienti.

- fonti attendibili (i miei occhi e quelli della mia ragazza) mi hanno informato di aver visto marciare nella giornata di ieri, Domenica 29/08/2011, ore 19 circa a velocità oltre i 120 km/h un auto simile , se non identica a quella oggetto del topic, con quattro persone a bordo sulla statale 7 Appia,direzione Taranto-Massafra; (per chi non conosce le strade della zona di Taranto, il tratto in questione è utilizzato per raggiungere le zone balneari della litoranea Salentina a circa 100km dalla nostra città, quando invece ne abbiamo di più vicini a soli circa 10km.
Ma scusate, se l'utente dice di accusare problemi gravi, rumorosità, di vedere minata la sua e la sicurezza degli altri che viaggiano con lui in macchina, come può viaggiare a velocità ben oltre il consentito dal Codice della Strada e percorrere quindi tra andata e ritorno circa 200km?

-Tra l'altro il caro Dotty ha anche linkato una discussione in cui il tizio in questione, circa 12 mesi addietro, accusava problemi di rumori ai passaruota che, per sua stessa ammissione nel suddetto topic, sono stati risolti e non ovviamente presso la nostra struttura; nel frattempo quest'auto come ha marciato?

Sempre leggendo il topic in questione ho notato un aspetto che mi ha lasciato quanto meno perplesso: molti utenti chiedevano al diretto interessato tempi e stato di usura dei pneumatici.
Io mi chiedo: l'abrasione sul fianco dei pneumatici è di vecchia data oppure risale a tempi attuali? Dalle foto postate dall'utente che ho avuto modo di visionare in questo topic, ho notato tantissimo sporco e polvere vicino a queste presunte abrasioni.
Una persona minimamente informata sulla composizione chimica dei pneuamatici, può affermare senza ombra di dubbio che un abrasione alla gomma provoca una superficie rugosa, dal colore più scuro rispetto alla parte non abrasa e comunque pulita.
A me sembra di vedere una superficie dal colore e dall'usura uniforme alla parte non abrasa.
Come la si spiega questa faccenda?

Tutto ciò premesso ed in riferimento ad un presunto litigio (io non ricordo niente di tutto ciò...) avvenuto presso la nostra sede e che avrebbe coinvolto(in quale data poi non lo sappiamo) l'autore del topic e mio padre ( tale litigio, ci tengo a precisarlo ,solo e soltanto riferito in questa discussione dal tizio in questione, neanche se la nostra officina fosse un ring di pugilato; mio padre non ha mai litigato con nessuno e TRENT'ANNI di attività e tanta gente che scrive anche su questo forum può dimostrarlo), non sia un SUBDOLO tentativo di screditare la nostra azienda?

Per quale recondito motivo?

Questioni personali?!

P.S.
Un ringraziamento di vero cuore a chi, intervenendo in questo topic,ha voluto lasciare la sua testimonianza di esperienze positive con la nostra azienda.
Un ringraziamento ancor più grande và a chi non conoscendoci di persona si è sentito in dovere di giudicare,sentenziare e condannare la nostra officina senza averci mai messo piede.

P.S.2 Il presunto fuorigiri di cui Danilo tanto parla, se la memoria lo accompagna, fù una scusa che per benevolenza inventammo per nascondere al suo BABBO la marachella che aveva combinato.
O sbaglio?? Sappiamo benissimo che 6900 giri non sono reali e che la seconda rottura da lui raccontata fù causata, per sua stessa ammissione, da una “tirata” a motore praticamente freddo.
 
P.S.2 Il presunto fuorigiri di cui Danilo tanto parla, se la memoria lo accompagna, fù una scusa che per benevolenza inventammo per nascondere al suo BABBO la marachella che aveva combinato.
O sbaglio?? Sappiamo benissimo che 6900 giri non sono reali e che la seconda rottura da lui raccontata fù causata, per sua stessa ammissione, da una “tirata” a motore praticamente freddo.
Salvo sbagli xkè non sono mai stato cosi ***** da tirare la macchina fredda....e tu sai che seppur col piede pesante ci ho sempre tenuto a certe cose tipo portare il motore a temperatura prima di fare il matto e sai anche che sono un tipo che dice le cose come stanno.X il fatto della "copertura" a mio padre non fu detto di un fuorigiri,ma bensi di "un presunto cedimento di turbine che a volte può capitare....".Il fuori giri mi fu detto come causa reale della rottura...e cmq Salvo dopo 9 km una turbina non può rompersi,siamo onesti.Sono eventi vecchi,però diciamo le cose come stanno.
Riguardo poi "l'avvistamento" di ieri,dato che c'ero anche io in quella macchina,credimi che con la macchina di Luca ad ogni minimo avvallamento o imperfezione del manto stradale si sente il solito "grattare" dal posteriore sinistro....e siccome io so che Luca è uno che alla macchina ci tiene molto,e lo sai anche tu,non si sarebbe mai sognato di dire una cosa non vera.Qui tutti i membri del forum che scrivono possono dire ciò che vogliono,ma noi ci conosciamo e sappiamo la realtà dei fatti:io so che tu a fare le mappatture sei bravo,tu sai che io con la macchina ero a dir poco pazzo,ma non imbecille da tirare a freddo o prendere fuorigiri e sai quanti soldi ci ho speso sopra,ed entrambi sappiamo bene come sia maniacale la cura che ha sempre avuto Luca x la sua macchina.......capisco perfettamente la tua posizione di parte,ma credo che forse il tuo BABBO(dato che il mio l'hai scritto in maiuscolo....) dovrebbe avere atteggiamenti diversi se dovesse ritrovare clienti in buona fede che hanno fiducia nella sua esperienza trentennale.
 
danduzzo":1uet7k8p ha detto:
P.S.2 Il presunto fuorigiri di cui Danilo tanto parla, se la memoria lo accompagna, fù una scusa che per benevolenza inventammo per nascondere al suo BABBO la marachella che aveva combinato.
O sbaglio?? Sappiamo benissimo che 6900 giri non sono reali e che la seconda rottura da lui raccontata fù causata, per sua stessa ammissione, da una “tirata” a motore praticamente freddo.
Salvo sbagli xkè non sono mai stato cosi ***** da tirare la macchina fredda....e tu sai che seppur col piede pesante ci ho sempre tenuto a certe cose tipo portare il motore a temperatura prima di fare il matto e sai anche che sono un tipo che dice le cose come stanno.X il fatto della "copertura" a mio padre non fu detto di un fuorigiri,ma bensi di "un presunto cedimento di turbine che a volte può capitare....".Il fuori giri mi fu detto come causa reale della rottura...e cmq Salvo dopo 9 km una turbina non può rompersi,siamo onesti.Sono eventi vecchi,però diciamo le cose come stanno.
Riguardo poi "l'avvistamento" di ieri,dato che c'ero anche io in quella macchina,credimi che con la macchina di Luca ad ogni minimo avvallamento o imperfezione del manto stradale si sente il solito "grattare" dal posteriore sinistro....e siccome io so che Luca è uno che alla macchina ci tiene molto,e lo sai anche tu,non si sarebbe mai sognato di dire una cosa non vera.Qui tutti i membri del forum che scrivono possono dire ciò che vogliono,ma noi ci conosciamo e sappiamo la realtà dei fatti:io so che tu a fare le mappatture sei bravo,tu sai che io con la macchina ero a dir poco pazzo,ma non imbecille da tirare a freddo o prendere fuorigiri e sai quanti soldi ci ho speso sopra,ed entrambi sappiamo bene come sia maniacale la cura che ha sempre avuto Luca x la sua macchina.......capisco perfettamente la tua posizione di parte,ma credo che forse il tuo BABBO(dato che il mio l'hai scritto in maiuscolo....) dovrebbe avere atteggiamenti diversi se dovesse ritrovare clienti in buona fede che hanno fiducia nella sua esperienza trentennale.
daniloooooooooooooo lo sà il rumore che fa....lo sannoooooo!!!!!! so io quante preghiere ho fatto,dato che sono un cristiano,che non m succedesse mai nulla...lo dico adesso davanti a tutti; CHIUNQUE non mi credesse...sono disponibilissimo a chi m sta vicino ...in tutts la puglia e dovesse essere necessario,ad andar d persona a far sentire il boatooooooo che s sente!!! io sono chiaro caro danilo e vengo al dunque...chi mistifica sappia che sarà sbugiardato
 
non ho capito e vorrei capire...

le hanno tagliate le molle a sta 147 o no?
ma dico io:
parlarne di persona e risolvere a dovere da cristiani la cosa,scendere ad un compromesso,non si potrebbe?
del tipo:
tu luka ti fai dire che devi comprare e compri il materiale,e l'officina in questione ti offre la manodopera e la si mette a posto la vettura...
un sabato,una bella mangiata di cozze,pagando meta' ciascuno il conto,e via... :OK)
 
Torelli":2w6bcb8n ha detto:
Tutto ciò premesso ed in riferimento ad un presunto litigio (io non ricordo niente di tutto ciò...) avvenuto presso la nostra sede e che avrebbe coinvolto(in quale data poi non lo sappiamo) l'autore del topic e mio padre ( tale litigio, ci tengo a precisarlo ,solo e soltanto riferito in questa discussione dal tizio in questione, neanche se la nostra officina fosse un ring di pugilato; mio padre non ha mai litigato con nessuno e TRENT'ANNI di attività e tanta gente che scrive anche su questo forum può dimostrarlo), non sia un SUBDOLO tentativo di screditare la nostra azienda?

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA a me m ha offeso a piu riprese in modo del tutto gratuito visto che la chiave te l'ho pagata in contanti col BANCOMAT.....do you rember?......NON ha litigato mai con nessunooooooooooooo?????????????? ahahahahhahahaha questa STRAMEGAIPERDISCOUNT CAZZATA la puo credere qualche utente a minimo 1000 km di distanza perchè sotto ...di essi potrebbe essere arrivato qualche eco.....io mi sono trovato in un litigio tra............................e un sig. di statte che poi c ho parlato io .....per l'olio ti ricordi ...???? meglio di no và.....screditare la tua "AZIENDA"...???? io lavoro in ILVA come ben sai e non ho alcun interesse a farlo se NON I FATTI.....a proposito anche un collega di lavoro che la settimana prossima convoglia a nozze .....non voglio manco menzionarlo per rispetto,avrebbe da dire tante cose.......ma ripeto questa è una cosa CHE POSSONO APPURARE SOLO I PAESANI....quelli ormai,sarà l'estate,ma la pelle ce la hanno ABBONDANTEMENTE SCOTTATA......motivi personali??? ancora sto aspettando quei riscontri .....PRATICAMENTE NON TI HA CREDUTO NESSUNO,anche in quella occasione....
 
Raga, offro io! :asd)
popcorn_soda.jpg
 
Top