Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

no, io sono in trentino! allora mi butto sul brc gassoso, conosco gia' un installatore vicino
i vantaggi dell'iniezione liquida quali sono ?
 
grazie per le informazioni!
io purtroppo per mancanza di pecunio faro' l'impianto piu' avanti.. ma quando lo faro' scrivero' in questo topic sicuramente!
 
io so che un impianto a liquido viene montato su motori abbastanza spinti tipo un turbo o almeno 3.0 di cilindrata, praticamente non hanno il polmone, ma una pompa con pescaggio continuo di gas, proprio come la pompa della benzina, tutto questo x una questione di prestazioni, su una 147 1.6 o 2.0 x ora posso consigliare landi o romano che praticamente cambia solo il marchio sulla centralina, sono la stessa cosa...

Allora, il polmone non si monta più da diversi anni.

Ripeto, tutti gli impianti sequenziali fasati sono praticamente identici come prestazioni e consumi. Dal 10% al 20% in più rispetto al benzina. Per capirci una macchina che fa 10Km/l con la benzina farà 9.9 9.8Km/l con il GPL.

La differenza tra gassoso (seq. fas) e liquido sta solo nella minore manutenzione sul secondo, vista l'assenza completa del filtro per il GPL poichè i residui vengono bruciati in camera di scoppio e non ci sono problemi di lubrificazione visto che il GPL viene iniettato liquido e non nebulizzato. Per quanto riguarda la resa prestazionale, con un sistema ad iniezione liquida migliora anche l'erogazione poichè il GPL ha più ottani, quindi migliora il rendimento in camera di scoppio anche se c'è un aumento seppur minimo nei consumi rispetto alla benzina.

@BIRBANTE 147
Scusa la nota polemica/scherzosa, ma mi viene da pensare che visto che sei stato il primo a montare un impianto GPL su un JTS è un pò che non ti interessi dei nuovi impiati visto quello che hai scritto... :D

Allego il link dell'impianto LPi di Vialle, quello che a mio parere è il miglior impianto in assoluto
http://www.vialle.nl/lpg-producten/de-w ... i.html?L=2

Ciao
 
ercapoccia":3lt40mw8 ha detto:
io so che un impianto a liquido viene montato su motori abbastanza spinti tipo un turbo o almeno 3.0 di cilindrata, praticamente non hanno il polmone, ma una pompa con pescaggio continuo di gas, proprio come la pompa della benzina, tutto questo x una questione di prestazioni, su una 147 1.6 o 2.0 x ora posso consigliare landi o romano che praticamente cambia solo il marchio sulla centralina, sono la stessa cosa...

Allora, il polmone non si monta più da diversi anni.

Ripeto, tutti gli impianti sequenziali fasati sono praticamente identici come prestazioni e consumi. Dal 10% al 20% in più rispetto al benzina. Per capirci una macchina che fa 10Km/l con la benzina farà 9.9 9.8Km/l con il GPL.

La differenza tra gassoso (seq. fas) e liquido sta solo nella minore manutenzione sul secondo, vista l'assenza completa del filtro per il GPL poichè i residui vengono bruciati in camera di scoppio e non ci sono problemi di lubrificazione visto che il GPL viene iniettato liquido e non nebulizzato. Per quanto riguarda la resa prestazionale, con un sistema ad iniezione liquida migliora anche l'erogazione poichè il GPL ha più ottani, quindi migliora il rendimento in camera di scoppio anche se c'è un aumento seppur minimo nei consumi rispetto alla benzina.

@BIRBANTE 147
Scusa la nota polemica/scherzosa, ma mi viene da pensare che visto che sei stato il primo a montare un impianto GPL su un JTS è un pò che non ti interessi dei nuovi impiati visto quello che hai scritto... :D

Allego il link dell'impianto LPi di Vialle, quello che a mio parere è il miglior impianto in assoluto
http://www.vialle.nl/lpg-producten/de-w ... i.html?L=2

Ciao

sarà anche il miglior impianto ma in quanto a problemi ho i miei dubbi, un mio amico su un'alfa 156 2.5 v6, è già il 2° impianto che gli cambiano e gli da solo e ancora problemi, è possibile che dopo quasi 3 anni che ha montato un impianto VIALLE è ancora li che gli da problemi di centralina - consumi elevatissimi (anche + della benzina) e quando gli apri il cofano motore vedi cavi e tubi da ogni parte??? sarà il migliore come dici tu, ma da quello che vedo e quello che sento, non direi prorpio!!!
poi come si dice magari è l'impianto che è difettoso, posso capirne 1, ma 2!!!

mi sembra un pò strano che sia la macchina che non vada bene.
ha benzina è un orologio svizzero, sentendola aGPL (VIALLE) mi sembra un ubriaco che singhiozza!

fin ora tutti quelli che su auto del genere e anche altri tipi di motore che hanno montato romano landi o tartarini, ne avrò sentito 1 su 1000 che ha questo tipo di problemi...

ciao e senza rancore.

ecco la mia bimba:

06100716533ym3.jpg
 
il problema sta nell'installatore :nod)
prova a trovarne uno veramente esperto e vedrai che non avrai più problemi

io non ho mai avuto nessun problema in quasi 60.000 km vedi tu

ricordate sempre "Non esiste un buon o cattivo impianto ma esiste un buon o cattivo installatore" :OK)
 
Bhe, che il 90% dipende dall'installatore e' praticamente ovvio solo se ci pensi. Prova a mettere una automobile perfetta ed un impianto perfetto, ma montato a casaccio.... Poi dimmi se funzionera...
 
eccomi eccomi, io ritiro la mia belvetta sabato prossimo, poi fino a fine anno la tengo a benzina, visto che in estate utilizzo prevalentemente la moto almeno a gennaio se ci sono gli incentivi, tutto fa brodo, per il resto che mi raccontate, come vanno ste 147 a gpl?
 
perchè scusami a gennaio si prevedono incentivi?

p.s. Rinnovo la domanda sugli installatori in zona pa....
 
saluti a tutti i gasauti! io anche faccio parte della vostra famiglia da circa tre mesi! 147 1.6 105 cv con impianto zavoli iniezione sequenziale gassosa. A proposito sono l'unico a montare un zavoli?nn c'è nessun'altro che monta il zavoli così tanto da confrontarci (10.000 k assolutamente senza problems)?
 
gpl

io oltre a montare un romano tartarini sulla mia 156 jts e un romano sulla mia 155 2.0 super, e un landi sulla mia 164 2.0 super, prima delle ferie gaserò anche la mia 147 1.6 120 kit estetico gta e scarico doppio artigianale...

già in passato ho avuto un landi su un'altra 147 mitica, e mi sono trovbato da dio, penso che sulla nuova 147 che ho preso monterò un brc... poi vi dirò ciao.
 
Per quanto riguarda gli incentivi, ogni anno ad inizio anno lo stato stanzia dei fondi. Quelli del 2008 sono finiti, quindi se si vuole usufruirne serve aspettare quelli del 2009.
 
Ciao a tutti!!

Una capatina per salutarvi e fare i complimenti per questa splendida discussione. Giusto ieri ho ritirato il mio primo benza, la 147 1.6 105cv strappata ad un ottimo prezzo e a breve monterò un impianto GPL OMVL omaggiato dal concessionario.. La marca è quella perchè la sede è a pochi km dal conce e si sono sempre trovati benissimo, specie se ci fossero dei problemi che sarebbero risolti direttamente dai tecnici della casa madre.

Voi avete sentito qualcosa su questa marca? In giro per internet o qui ho trovato poco, forse se ne parla più indietro nella discussione ma 100 pagine una ad una sono un infinità!!

A tal proposito, mi rivolgo ai capoccia, perchè visto il crescente bacino di utenti gasati non si apre una "room" (tipo "Meccanica e pneumatici" o "connect e altri sistemi di navigazione" per intenderci) in modo da rendere più fruibili gli interessanti post degli utenti?

Ciao a tutti


Ancora complimenti :X)
 
brx147":25j4knn5 ha detto:
A tal proposito, mi rivolgo ai capoccia, perchè visto il crescente bacino di utenti gasati non si apre una "room" (tipo "Meccanica e pneumatici" o "connect e altri sistemi di navigazione" per intenderci) in modo da rendere più fruibili gli interessanti post degli utenti?

Ciao a tutti


Ancora complimenti :X)

questa sarebbe una bella idea! :nod)
 
ciao gasauti :sarcastic) :ciao)

che mi dite delle 147 1.6 a metano e delle 156 1.8 sempre a metano?

diventano dei chiodi? è vero che i motori si rovinano col tempo? :grazie)
 
Top