Fondazione GASAUTI: GPL e METANO

mah..capire le differenze tra tutti questi tipi di impianti Brc per un'inesperto di meccanica come me, penso sia impossibile...staremo a vedere...

Heroes 3: non e' che hai una foto da mandarmi del tuo commutatore?anche in pvt...Grazie mille
 
147 chespettacolo":2bhiurix ha detto:
Qualcunio scrive che hanno riaperto gli incentivi statali??
Davvero??
A me risulta che sia aperta solo la lista di attesa..
O no!!

La lista è aperta quindi in teoria accettano ancora però non si sa, per i Piemontesi invece storia diversa, dal 2 Luglio si attivano quelli della Regione che devono in teoria essere pari a quelli statali quindi 5 anni di bollo Gratis e 350€ di contributo spese per l'installazione.

Questo Week end faccio un paio di foto su motore, valvola, baule e pulsante di attivazione :jolly)

come avete risolto per la ruota? io per adesso ho fatto il borsone ruota/crick/arnesiVari, ma ho mezzo baule inutilizzabile, senza contare che la ruota spostandosi si trascina dietro il fondo del baule =_=
Ho pensato alle bombolette, ma volevo prima sentire i vostri pareri ed eventualmente se ci sono nomi migliori di altri :shrug03)
 
Accidenti NON LO Sapevo..
MI confermate che c'e' anche il bollo per 5 ANNI PAGATO ... IN TUTTA ITALIA O SOLO IN ALCUNE REGIONI ??

P.S IL contributo e il bollo... ma se non ti accettano/danno l'incentivo l'esenzione del bollo permane o e' tutt'uno ??

qualcuni ha il testo o un link da leggersi ben benino tutta cosa .. cosi' si evitano 10000000 domndinee dubbi??
Grazie
 
147 chespettacolo":22v6kejv ha detto:
Accidenti NON LO Sapevo..
MI confermate che c'e' anche il bollo per 5 ANNI PAGATO ... IN TUTTA ITALIA O SOLO IN ALCUNE REGIONI ??

P.S IL contributo e il bollo... ma se non ti accettano/danno l'incentivo l'esenzione del bollo permane o e' tutt'uno ??

qualcuni ha il testo o un link da leggersi ben benino tutta cosa .. cosi' si evitano 10000000 domndinee dubbi??
Grazie

comunque in ogni caso quando fai un impianto a gpl la tua auto diventa veicolo ecologico quindi puo' essere euro 0 1 2 3 ma paghi il bollo come se fosse un euro 4, questo me l'ha detto un amico con una bmw euro 2 a gpl
 
gpl

eccomi qua, 1° in italia d aver gasato una alfa 156 JTS iniezione diretta con impianto GPL romano - tartarini, ottime prestazioni, anche + del benzina, e consumi ridotti!!!! 30 € 550 km!
che nedite non male?

http://it.youtube.com/watch?v=RG0xOqoCeoQ

http://it.youtube.com/watch?v=cBMMLYLVaFk

cliccate su questi link, è la mia cartella di youtube ci sono 2 filmati accurati sul montaggio e preparazione funzionamento e prova su strada riguardo all'impianto gpl! date un'occhiata e poi ditemi.

in passato alfa 33 imola gpl
alfa 155 silverstone gpl
alfa 155 2.0 super all. q4 gpl, ancora in garage
attuale alfa 156 2.0 JTS gpl!

ciao ciao
 
Quanti di voi sono intervenuti sulle sospensioni dopo l'installazione dell'impianto gpl?

In caso affermativo, in che modo siete intervenuti?

:)
 
un po' di foto post lavoro :26)

dsc03935ye2.jpg


dsc03938zb9.jpg


dsc03936et1.jpg


dsc03940os4.jpg


dsc03948aw6.jpg


dsc03942zr7.jpg


dsc03943mi0.jpg


dsc03952nt8.jpg


dsc03945oq2.jpg


dsc03946yp7.jpg
 
ragazzi sto pensando di far montare il gpl sulla mia :inocchio) 105 cv. ma vorrei il parere di chi è gia esperto di impianti gpl, i miei dubbi sono i seguenti. 1. l'impianto è affidabile oppure si corre il rischio di rimanere a piedi con guasti vari all'impianto di alimentazione ecc. in passato e di recente mi è capitato di vedere auto che dopo l'impianto andavano a singhiozzo e si spegnevano in continuazione; 2. quale impianto montare ho dato un'occhiata sul blog e i nomi sono BRC, LANDI, TARTARINI E ICOM quale mi consigliate; 3. L'impiato ideale, che mi sembra quello sequenziale quanto verrebbe a costare; 4. In seguito all'nstallazione ci sono dei problemi riguardante la maledetta spia avaria sistema controllo motore che normalmente si accende anche con un colpo di tosse. :tippen)
 
nitrous":3jr5u8dh ha detto:
147 chespettacolo":3jr5u8dh ha detto:
Accidenti NON LO Sapevo..
MI confermate che c'e' anche il bollo per 5 ANNI PAGATO ... IN TUTTA ITALIA O SOLO IN ALCUNE REGIONI ??

P.S IL contributo e il bollo... ma se non ti accettano/danno l'incentivo l'esenzione del bollo permane o e' tutt'uno ??

qualcuni ha il testo o un link da leggersi ben benino tutta cosa .. cosi' si evitano 10000000 domndinee dubbi??
Grazie

comunque in ogni caso quando fai un impianto a gpl la tua auto diventa veicolo ecologico quindi puo' essere euro 0 1 2 3 ma paghi il bollo come se fosse un euro 4, questo me l'ha detto un amico con una bmw euro 2 a gpl

attenzione.. io ho letto che il bollo lo paghi ridotto solo se l'impianto l'hai fatto prima della legge che lo aumetava se non eri euro 4. come nel mio caso, dovrei pagare 298€ e invece perchè è un euro 3 pago 310€. mi sono informato perchè ho portato oggi a far montare l'impianto ICOM a igniezione licquida e mi hanno detto così. poi il bollo pagato per 5 anni sapevo che è solo per macchine nuove che escono dal conce gia con l'impianto montato.

comunque se qualcuno di voi è meglio informato ci faccia sapere... risparmiare un pò di soldini non fa mai male!!

ciaoa tutti.

quando la ritiro posterò foto e impressioni sull'impianto!
 
/quesito su impianto metano/

ciao

premesso che per andare a scuola non devo fare le corse quindi anche se perdo il 10% di potenza poco mi importa.

volevo il parere di qualcuno che lo monta possibilmente su una 1.6 120cv cioè qunti km fa con un pieno di tot. kg e chi è il migliore installatore di impianti a metano.

grazie ciao :)
 
io devo ancora capire qual'è l'impianto piu' efficente come consumi e prestazioni per la mia nasona sia a iniezione gassosa che liquida.. perche' prima o poi devo farlo
 
marca gpl

io ho avuto tutte le mie auto a gpl, l'unica marca che mi manca e la brc!

la landi è ottima x le 147, consumi buoni e prestazioni non dipendono dall'impianto, ma dalle mappature delle centraline, e poi su un 1.6 o 2.0 viene montato un impianto ad iniezione gassosa, a meno che tu abbia il gta allora viene montato quello a liquido...

cmq un mio amico ha appena montato sulla sua nasona il brc, va da dio e consumi giusti + o - come il landi, bombola da 48 litri riempie 40 ha una media di 380 /400km, poi dipende sempre dal piede, e li non c'è impianto che decide l'autonomia... puoi farne anche 300 se ci pesti come un dannato...

ciao ciao
 
la landi è ottima x le 147, consumi buoni e prestazioni non dipendono dall'impianto, ma dalle mappature delle centraline, e poi su un 1.6 o 2.0 viene montato un impianto ad iniezione gassosa, a meno che tu abbia il gta allora viene montato quello a liquido...

Scusami ma proprio non ho capito cosa significhi. Che c'entra il busso con l'iniezione liquida? Bho!

Il motore twin spark è gasabilissimo sia con il liquido che il gassoso.

Per quanto riguarda gli impianti, se si parla di gassosi sono ormai praticamente tutti uguali, quello che fa la differenza e SOLO l'installatore.

Qualche impianto come il PRINS o l'OMVL forse danno qualcosina in più, stando a quello che si legge in giro, ma personalmente non so fino a che punto.

Discorso diverso per l'iniezione liquida, ci sono solo due case che fanno impianti di questo tipo, ICOM e Vialle.
ICOM fornisce un impianto universale, che nelle prime installazioni ha dato molti problemi e che ne continua ancora a dare in certi casi anche se molti sono strasoddisfatti.
Vialle invece costrusce impianti ad hoc, quindi è installabile solo nelle motorizzazioni inserite nella lista di compatibilità che si scarica dal loro sito.

Ciao
 
gpl

io so che un impianto a liquido viene montato su motori abbastanza spinti tipo un turbo o almeno 3.0 di cilindrata, praticamente non hanno il polmone, ma una pompa con pescaggio continuo di gas, proprio come la pompa della benzina, tutto questo x una questione di prestazioni, su una 147 1.6 o 2.0 x ora posso consigliare landi o romano che praticamente cambia solo il marchio sulla centralina, sono la stessa cosa...

pensa che sulla mia 156 jts iniezione diretta mi hanno montato un impianto fatto in collaborazione con la tartarini romano, infatti sono stato il 1° in italia a montarlo...

adesso la brc ha ritirato gli impianti x le 159, problemi di iniezione!

con la mia ho fatto già 25.000 km, e va da dio non ha perso un minimo di potenza, anzi è migliorata in accelerazione, e consumi più che ridotti, 30 Euro di pieno, 550 km!
 
io sono molto interessato all'iniezione liquida perche' i consumi rimangono uguali, invece con l'iniezione gassosa si consuma un po' di piu' (a quanto ho capito)
sceglierei vialle per via dei problemi che puo' dare icom ma purtroppo gli impiantisti sono tutti lontani da me! che fare? mi butto sul gassoso? in quel caso mi hanno proposto un impianto brc a 1800 euro da cui togliere gli incentivi
 
gpl

ascolta! io sono un veterano degli impianti a gas, la tua preoccupazione sono i consumi? ormai tutti gli impiantisti montano landi, romano o brc, se non sei uno che ci scanna dalla mattina alla sera i consumi sono ottimi, un mio amico come ti dicevo ha montato il brc sulla sua 120 cv, si trova benissimo, non ha perso un minimo di potenza, tutto questo testato con i vari mezzi forniti dalla brc, sia in ripresa che accelerazione ha avuto gli stessi risultati della benzina, e come ti dicevo con una ciambella da 48 litri e con un riempimento di 40 litri circa, ha una media che va da 380 a 420 km...

quindi mi sembra ottimo, poco + di 10 con un litro, sulla mia 147 sempre 120 cv, monto un landi, abbiamo calcolato, stesse prestazioni e consumi praticamente uguali, e questo vale anche per l'impianto gpl romano, che è come il landi!

poi tutto sta da come viene impostata la centralina del gas...

a volte al 1° colpo sono perfette, a volta basta fare un pò di prove e poi vai che è una meraviglia.

se sei di milano o vocinanze ti consiglio il mio istallatore, un meccanico e istallatore in gamba, serio e onosto!

fammi sapere,

questa è la mia ex 147 anche lei a gpl è owio....

albumpicjg5.jpg
 
Top