Fiat Punto EVO: Tutti i dati

denny1977":2y6j6km6 ha detto:
Da quello che ho capito la Grande Punto non viene in alcun modo toccata, nè esteticamente nè nei contenuti (anche se secondo me alla fine spariranno alcune versioni per far posto all Punto Evo), quindi penso di poter dire che hai ragione quando affermi che la Evo avrà dei plus rispetto alla Grande. ;)

Però penso che le differenze maggiori le vedremo nelle versioni alto di gamma, non certo nelle base.

Certo certo :OK) :OK) Nelle versioni base la differenza grossa la farà l'estetica interna ed esterna e credo lo start & stop che è di serie su tutte le €5, eccetto il 1.6 JTDM 120cv.
 
dallas140cv":3117oz6h ha detto:
Quello che non capisco è il perchè facciano coesistere 2 auto praticamente uguali come la GPunto e la Evo...
ma la Punto Classic rimane o viene tolta?
Ho l' impressione comunque che le case cerchino di occupare tutte le nicchie di mercato, soprattutto nel piccolo...
non esiste più l' utilitaria, ma utilitarie di ogni tipo e ogni misura, con vari step di confort/lusso/motori.
 
La Punto Classic rimane. :nod) :nod) :nod)
Secondo me, come dissi qualche post fa, stanno tentando di realizzare una sorta di brand Punto all'interno del brand Fiat.
 
denny1977":33nzuy4n ha detto:
La Punto Classic rimane. :nod) :nod) :nod)
Secondo me, come dissi qualche post fa, stanno tentando di realizzare una sorta di brand Punto all'interno del brand Fiat.
quindi avremo:
600, Panda, 3 tipi di Punto, Lancia Y, Mito

E tutte fanno così.. mi viene in mente Citroen (C1, C2, C3, 10 anni fa non esisteva Citroen in questo settore, e vale anche per altre case)
 
Le Case hanno capito che oramai i numeri si faranno sulle macchine compatte e poi su quelle di lusso, il resto fa meno numero di prima.
 
giangirm":re9n3au7 ha detto:
quindi avremo:
600, Panda, 3 tipi di Punto, Lancia Y, Mito
E tutte fanno così.. mi viene in mente Citroen (C1, C2, C3, 10 anni fa non esisteva Citroen in questo settore, e vale anche per altre case)

Ti do una notizia positiva..il responsabile della Citroen,ha detto che la C2 non avrà un'erede,se ti può consolare :asd)
 
teknomotion":ku2k3nk1 ha detto:
Ti do una notizia positiva..il responsabile della Citroen,ha detto che la C2 non avrà un'erede,se ti può consolare :asd)
meno male, fra le tre è la più brutta... Ci sarà però la DS3.. come si chiama? quella che dovrebbe entrare in concorrenza con Mito e Mini...

Cmq non mi spiace che le case abbiano tanti prodotti "piccoli"
In fondo c'è più scelta per tutte le esigenze.

Anzi, (fuori dalle piccole) mi sarebbe piaciuto se fosse rimasta anche la 156
 
Da quattroruote.it apprendo che la Punto Evo verrà presentata su una portaerei ( http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=200650 )

Avrà un battesimo sul mare
A leggere l'invito che la Fiat ha diramato alla stampa internazionale per la presentazione della Punto Evo (a sinistra), il restyling della Grande Punto, la mente non ti può non correre al lontano 1983 quando Torino, per lanciare la sua Uno, scelse il coreografico (e costosissimo) scenario di Cape Canaveral. Dalla Florida a La Spezia, dall'America a casa nostra, cambia la "location", non tanto il colpo a effetto, visto che la Punto Evo avrà il suo battesimo sul mare, per la precisione sulla portaerei Cavour (seconda foto).
Appuntamento per il 29 e il 30 settembre, dunque, tra alzabandiera, picchetti d'onore e cacciabombardieri parcheggiati sul ponte. Forse una maniera un po' plateale di sottolineare il ritrovato orgoglio nazionale di costruttori d'automobili. Però, visti i tempi, con una Fiat che torna in America non dalla porta di servizio ma dall'ingresso principale del quartiere generale della Chrysler, un pizzico di sana retorica nazionalista al gruppo torinese la si può pure concedere.
Intanto, con il lancio sulla portaerei più moderna della nostra flotta, l'effetto mediatico è assicurato. E una bella copertura da parte di giornali ed emittenti di tutto il mondo. La Cavour, 239 metri di lunghezza per 44 di larghezza, oltre 27 mila tonnellate di dislocamento, alloggi per 2.120 persone, è stata messa in acqua nel 2004 e consegnata alla Marina militare nel 2007. È abilitata all'impiego di elicotteri e aerei a decollo corto. Speriamo che alla Punto Evo porti fortuna, come il centro Nasa la portò alla Uno. In Fiat di certo si augurano un decollo verticale delle vendite.


Per carità, va bene tutto, ma penso che in periodo di tagli, licenziamenti e casse integrazioni, forse si poteva scegliere una presentazione leggermente meno spettacolare e più dimessa, secondo me, almeno per rispetto del personale che in questo periodo è a casa senza lavoro... :sic)
 
denny1977":21m805wz ha detto:
Per carità, va bene tutto, ma penso che in periodo di tagli, licenziamenti e casse integrazioni, forse si poteva scegliere una presentazione leggermente meno spettacolare e più dimessa, secondo me, almeno per rispetto del personale che in questo periodo è a casa senza lavoro... :sic)
la Uno fu presentata a Cape Canaveral e ancora oggi quelle foto sono nella storia degli appassionati (ce ne sono) di quel mezzo.

Si tratta di pubblicità, una cosa che non va mai in crisi a quanto pare.

01_1983_capecanaveral_1.jpg
 
giangirm":129dh9v0 ha detto:
Si tratta di pubblicità, una cosa che non va mai in crisi a quanto pare.

e che se fatta bene fa da traino alle vendite. Altrimenti nessuno farebbe pubblicità. :asd)
 
Scusate cambiamo il titolo del topic in "Fiat Punto Evo" ? E' piu facile per il cerca anche :OK)

Abarth Punto Evo: prima ricostruzione grafica

Anche l’Abarth Grande Punto dovrà trasformarsi in Punto Evo. Anche il suo frontale dovrà perdere la pulizia estetica dell’antenata per adottare baffo e mascherina in stile 500. Infomotori è il primo a sperimentare, avvicinandosi con tutta probabilità al risultato definitivo. Da valutare invece il posteriore, dove l’inserto di plastica potrebbe risultare ben più “fuori luogo” degli inserti frontali.
I tecnici di corso Marche dovranno altresì dedicarsi ad una rivisitazione interna, nella plancia, seguendo le direttive imposte dal Centro Stile Fiat. Nessuna inquietudine può turbare l’avvento del Multiair, atteso nella sua variante sovralimentata da 170 cavalli, con la SS ben disposta nello sfiorare i 200. L’Abarth Punto Evo verrà presentata nel corso del 2010.

Infomotori
 

Allegati

  • AbarthPuntoEvo.jpg
    AbarthPuntoEvo.jpg
    23.7 KB · Visualizzazioni: 6,252
cuoresportivo86":9vls6n3a ha detto:
Scusate cambiamo il titolo del topic in "Fiat Punto Evo" ? E' piu facile per il cerca anche :OK)

Abarth Punto Evo: prima ricostruzione grafica

Anche l’Abarth Grande Punto dovrà trasformarsi in Punto Evo. Anche il suo frontale dovrà perdere la pulizia estetica dell’antenata per adottare baffo e mascherina in stile 500. Infomotori è il primo a sperimentare, avvicinandosi con tutta probabilità al risultato definitivo. Da valutare invece il posteriore, dove l’inserto di plastica potrebbe risultare ben più “fuori luogo” degli inserti frontali.
I tecnici di corso Marche dovranno altresì dedicarsi ad una rivisitazione interna, nella plancia, seguendo le direttive imposte dal Centro Stile Fiat. Nessuna inquietudine può turbare l’avvento del Multiair, atteso nella sua variante sovralimentata da 170 cavalli, con la SS ben disposta nello sfiorare i 200. L’Abarth Punto Evo verrà presentata nel corso del 2010.

Infomotori
Mah... se mi è permesso dire la mia, spero che almeno esternamente conservino la 'vecchia' carrozzeria. Ben vengano, invece, le modifiche interne. :nod) :nod) :nod)
 
Fiat Punto Evo: debutto italiano sulla portaerei Cavour

Fiat ha comunicato che la presentazione della Punto Evo si terrà a La Spezia, sulla portaerei Cavour. Il debutto italiano della nuova vettura del Lingotto è stato fissato per il 29 e il 30 settembre. Infatti, la Grande Punto in versione restyling verrà presentata in anteprima mondiale all’imminente Salone di Francoforte.
Insomma, per la Punto Evo è stata scelta una “location” insolita, tra alzabandiera, picchetti d’onore e cacciabombardieri parcheggiati sul ponte della portaerei Cavour, le cui caratteristiche principali sono le seguenti: 239 metri di lunghezza per 44 di larghezza, oltre 27 mila tonnellate di dislocamento e alloggi per 2.120 persone. Messa in acqua nel 2004 e consegnata alla Marina militare nel 2007, è una delle più recenti presenti nella Nostra flotta. Inoltre, la Cavour è abilitata anche all’impiego di elicotteri e aerei a decollo corto.

4ruote
 
Fiat Punto Evo al Centro Stile Fiat di Torino

Riprendiamo il tema della Punto Evo al Salone di Francoforte, integrandolo con ciò che abbiamo potuto vedere nei giorni scorsi, ma che non abbiamo potuto raccontare per ragioni di embargo stampa. Ebbene si, mercoledì scorso abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima la Fiat Punto Evo, grazie ad un invito del Centro Stile Fiat a Torino. A fare gli onori di casa Roberto Giolito, Fiat Style Director, Giampiero Briguglio, Interior Designer, Fabrizio Giachello e Alessandro Paolucci, Product Manager Punto Evo.
Le prime parole di Giolito, che colpiscono per immediatezza e semplicità, sono possono essere considerate il manifesto della Punto Evo: “noi vogliamo bene a quest’auto”. Giolito è una persona che ti conquista con la propria abilità oratoria, con il modo in cui ti spiega uno alla volta i vari perchè delle scelte fatte. Il discorso si allarga pensando alla Punto Evo come una tela sulla quale poter esprimere lo stile Fiat. Un’automobile con più personalità e più versioni per incontrare le esigenze di tutti.
I modelli che abbiamo osservato e toccato con mano erano ancora pre-serie. Parliamo allora di sensazioni. La prima è quella che tra le immagini viste negli scorsi giorni e la Punto Evo che vediamo da vivo, c’è qualcosa di diverso. Le foto ritoccate con Photoshop, con quelle luci ed ombre irreali, sono fuorvianti. Piccolo consiglio che ci sentiamo di dare, avendo letto anche i vostri commenti ai post precedenti sulla Punto Evo: prima di dare un giudizio, positivo o negativo che sia, osservatela da vicino.
Partiamo allora dal frontale di questa Punto Evo con la prima osservazione: via lo stile Maserati, ecco arrivare qualcosa di decisamente diverso. Abbiamo due tipi di griglie: una è del tipo già visto sulla Grande Punto, l’altra è a nido d’ape per i modelli più sportivi. Come dicevamo stacca nettamente con lo stile Maserati della Grande Punto per avvicinarsi a ciò che abbiamo già visto sui modelli Peugeot. Lo scudo della calandra, che sembrava nelle immagini in normale plastica, si rivela come un pezzo meno scontato di quanto ci si aspettava. Realizzato con colori metcrome, offre luci con riflessi inaspettati. Ingloba le luci di direzione così come i fendinebbia: nel caso in cui questi non vengano installati, il classico “buco” risulta quindi mimetizzato. E’ stata rivista la protezione pedoni: il frontale scende in maniera perpendicolare rispetto al piano stradale mentre prima rientrava verso il motore. Si tratta della protezione per l’urto femorale.
Il logo, accompagnato dal baffetto, sempre cromato chiaro e mai nero, non è più al centro della griglia ma è incastonato nella carrozzeria. In questo caso l’obiettivo è quello di ridare dignità al logo stesso. C’è da dire inoltre che il cofano è rimasto quello del modello precedente ma è ora esaltato da una centina. Nessuna modifica ai fari anteriori se non per una cornice, al contrario di ciò che è stato fatto con quelli posteriori.
Il disegno dei fari posteriori è infatti cambiato nella forma, come per abbracciare il lunotto. Il segnale luminoso continuo è unico e permette di riconoscere la Punto Evo rispetto alle altre auto. La luce risulta infatti uniforme nonostante l’utilizzo dei led: non si notato i classici “puntini” dei led stessi. Le luci di direzione e stop sono messe in evidenza con un “effetto gioiello”: la luce è incastonata in una sorta di box cromato. Per le frecce è stata utilizzata una lente tersa fumè scura. Sempre nel disegno della parte posteriore, il paraurti metcrome, è più largo del lunotto per dare un’idea diversa rispetto al passato. Per quanto riguarda il logo diciamo addio a Mr Dot: il logo Punto è ora fluidificato, un punto colorato identificherà la versione. Sul portellone lo accompagna lo stemma Fiat e la scritta Evo sulla destra.
Il lavoro maggiore è comunque stato fatto sugli interni. Positivo o negativo che possa essere il giudizio personale, non si può non dire che si avverte in Fiat una vera e propria aria di svolta rispetto ai modelli di qualche anno fa. La sensazione è quella di un’aria decisamente diversa rispetto a quanto eravamo abituati.
Il quadrante strumenti è del tipo sportivo visto sulla Bravo, ma è la console centrale che è stata completamente rivista. Per la radio è stata usata una doppia verniciatura che dovrebbe attenuare riflessi e la possibilità di ditate. Tutti i pulsanti sono retroilluminati e facilmente accessibili. A proposito di illuminazione, l’effetto “ambient light” ottenuto con i led nella plancia, è sicuramente spettacolare ed inaspettato su una Punto. Se avete la possibilità, provate a vederlo da vivo. Completano gli interni una serie di comodi portaoggetti e tasche disseminati un po’ ovunque sulla vettura. come ad esempio i portabottiglie anche per i sedili posteriori. Considerando il modello pre-serie esaminato, e il tempo avuto a disposizione, la percezione al tatto dei materiali è sembrata buona: non sembrano essere presenti parti in plastica scadente piuttosto che accoppiamenti realizzati male.
Per quanto riguarda gli equipaggiamenti, degno di nota l’esp è di serie su tutta la gamma. Per i più attenti ai gadgets, sarà disponibile un modello di TomTom con funzioni integrate con il Blu&Me Fiat. Rispetto a quanto detto precedentemente, ci è stata confermata da subito la disponibilità dei motori Multiair per Punto Evo: sarà possibile ordinarli fin da subito, con una attesa però per la consegna di un mesetto.
Tornando al discorso iniziale, c’è da dire che il team di Fiat ha dimostrato un sincero entusiasmo che nessuno si aspettava. E’ sembrato che davvero a Torino tutti “vogliano bene” a questa nuova Punto Evo: rimane ora da vedere se il mercato contraccambierà tanto amore.


autoblog

Quello che piu mi ha incuriosito è:

- l'auto è leggermente cresciuta anche nelle dimensioni (insolito per un restyling)
- monta dei led ambiente sulla plancia........da vedere assolutamente l'effetto che fanno
- sembra essere davvero fatta bene, con dei bei materiali
- notare come è cambiato il muso, ora non piu perpendicolare ma piu morbido, per migliorare l'urto pedoni come descritto nell'articolo
- ora la sigla dietro è completamente diversa
- ammazza anche per lei i led dietro :OK)

Per il resto sembra essere davvero una buona auto nel suo segmento :nod) :nod) :nod)

Le altre foto: http://www.autoblog.it/galleria/fiat-pu ... -immagini/








Salone di Francoforte Live: ecco la Fiat Punto Evo

Al Salone di Francoforte Fiat si presenta con la Punto Evo, una grossa novità di prodotto, importante per tutti i mercati europei, ma addirittura fondamentale per quello italiano. La Punto Evo è un profondo restyling estetico della Grande Punto, rispetto alla quale migliora anche dal punto di vista dei contenuti tecnici.
I motori Euro 5, come il 1.3 Multijet ed il 1.4 Multiair, lo start&stop di serie su tutte le motorizzazioni a benzina, i 7 airbag in dotazione, incluso quello per le ginocchia del conducente, l’ESP con hill-assist ed i fendinebbia con funzione di cornering, bastano senza dubbio a giustificare quella parolina, “Evo”, nella nuova denominazione.
A livello estetico, abbiamo (e avete) già espresso le perplessità sul “baffo” cromato in stile 500. Detto questo, va sottolineato il design più curato dei gruppi ottici posteriori, che ricevono le luci a LED, ma soprattutto il salto di qualità compiuto dagli interni, che distanziano nettamente quelli della generazione precedente a livello di finitura, materiali e qualità percepita.
Per i più curiosi infine, le dimensioni del modello sono cambiate un po’ con questo restyling: la lunghezza è passata da 403 a 406 cm (lo stesso valore della MiTo). La crescita però non comporterà significativi guadagni in termini di abitabilità, perché il passo rimane invariato (251 cm), così come l’altezza (149 cm) e la larghezza. La Fiat Punto Evo sarà in commercio dalla metà di ottobre, con lo scopo dichiarato di confermarsi tra le leader del suo segmento a livello continentale.



Tutte le foto della Punto Evo: http://www.autoblog.it/galleria/salone- ... punto-evo/


















 
Top