Fendinebbia che si accendono all'apertura auto.. Si può fare?

Premetto ancora una volta che su 147 non so ancora la disposizione dei componenti; tuttavia posso immaginare la cosa più complicata ovvero derivare i 2 fili della serratura dalla zona sotto volante/porta guida o da dove partono verso quella passeggero e portarli nel vano motore vicino batteria/dove è collocato il relè dei fendi originale. Qui chiaramente risulta comodo arrivare al positivo/negativo diretti( chiaramente protetti) e al comando fendi/relè originale da sdoppiare)

C'è da perdere una mezza giornata per fare le cose bene bene partendo da zero. Poi ci saranno elettrauti che cablano in stile albero di natale ma vi lascio immaginare!!!
 
Alexca1986":286q3ifh ha detto:
io pensavo di fare una lista delle persone interessate, giusto per dare un'idea ai progettisti o costruttori di quante unità andrebbero create, e poi sarebbe utile sapere il costo più o meno del piccolo impianto naturalmente escludendo le spese di montaggio che sono sogettive....
beh io sarei interessato sicuramente, sia solo fendi che fendi più posizioni.


1)Alexca1986
2)Smgfan01 :D
 
Vabbè da qsto ho capito ke da solo nn penso di farcela a meno ke qualcuno moooolto paziente e soprattutto gentile nn mi guidi passo passo...
Altrimenti secondo voi un elettrauto, una volta datogli il circuito sarebbe in grado?

1)Alexca1986
2)Smgfan01
3)Mark_
 
Il prezzo chiaramente dipende anche dal numero. Si parte cmq da un prototipo installato da testare per bene. Poi i componenti sono economici pochi euro, ma azzardare adesso è difficile. Costano in genere le scatoline di plastica decenti, il relè grande ma non si dovrebbero superare i 20 euro.

Certamente un elettrauto se ha uno schema dettagliato non ha problemi.
Il circuito è semplice il lavoro sta solo nella ricerca/possibilità di integrazione.
 
smgfan01":1jkk3ww2 ha detto:
Alexca1986":1jkk3ww2 ha detto:
io pensavo di fare una lista delle persone interessate, giusto per dare un'idea ai progettisti o costruttori di quante unità andrebbero create, e poi sarebbe utile sapere il costo più o meno del piccolo impianto naturalmente escludendo le spese di montaggio che sono sogettive....
beh io sarei interessato sicuramente, sia solo fendi che fendi più posizioni.


1)Alexca1986
2)Smgfan01


1)Alexca1986
2)Smgfan01
3)Mark_
4)Fonzie444
 
D'accordo rimaniamo in attesa di sviluppi allora, per la lista mi inserisco sicuramente!!! Ho fatto io il post ci mancherebbe... :asd)

1) Alexca1986
2) Smgfan01
3) Mark_
4) Fonzie444
5) Fulvioz
 
Anche se non so quanto possa servire.. mi aggiungo aspettando ovviamente costi e difficoltà..

1) Alexca1986
2) Smgfan01
3) Mark_
4) Fonzie444
5) Fulvioz
6) the.vip.dj
7) black_z
 
Potrebbe interessare anche a me :p

Un suggerimento.... perchè per avere il segnale di chiusura ed apertura auto.. non si sfrutta la parte che riceve il segnale dal telecomando?

Immagino che premendo il pulsante di apertura o chiusura in marcia, non funzioni.. per cui si risolverebbero molti problemi..
 
mi aggiungo alla lista xkè è da sempre ke penso a qst modifica...

1) Alexca1986
2) Smgfan01
3) Mark_
4) Fonzie444
5) Fulvioz
6) the.vip.dj
7) black_z
8) zuc
9) Yeoo[/quote]
10) El_drugo

magari!!!
 
lavorando???

boh...io no....non è vero, scherzo. ho sottoposto lo schema ad un forum di elettronica e aspetto la conferma che è tutto ok. domani mattina inizio la costruzione di un prototipo. nel finesettimana ( se non vado in montagna!!) controllo in macchina se i fili corrispondono .( io ho il dte della gt e ho una gt , quindi sarà da verificare la corispondenza con la 147). poi se è tutto ok....be , vedremo , credo che le regole del forum impediscano di fare commercio...quindi chiederò ai mods il da farsi. a presto
 
Vai grandissimo!
Ti meriti veram una statua o x lo meno una targhetta d'onore all'apertura del sito!! :culo)

Aspettiamo tutti tue notizie. Sperando anke ke lo staff poi ci permetta in qlc modo di avere qsti circuiti... :A)
 
ExTrEmE":312ybxpn ha detto:
Potrebbe interessare anche a me :p

Un suggerimento.... perchè per avere il segnale di chiusura ed apertura auto.. non si sfrutta la parte che riceve il segnale dal telecomando?

Immagino che premendo il pulsante di apertura o chiusura in marcia, non funzioni.. per cui si risolverebbero molti problemi..

Eh magari. Se non sbaglio la gestione del radiocomando è del BC a cui fa capo direttamente l'antenna e i comandi alle serrature.
 
Re: lavorando???

davemad":2v3vffhx ha detto:
boh...io no....non è vero, scherzo. ho sottoposto lo schema ad un forum di elettronica e aspetto la conferma che è tutto ok. domani mattina inizio la costruzione di un prototipo. nel finesettimana ( se non vado in montagna!!) controllo in macchina se i fili corrispondono .( io ho il dte della gt e ho una gt , quindi sarà da verificare la corispondenza con la 147). poi se è tutto ok....be , vedremo , credo che le regole del forum impediscano di fare commercio...quindi chiederò ai mods il da farsi. a presto

Perfetto rimaniamo in attesa, per il forum si può far partire un comunitario ed essendo socio potrei volentieri offrirmi io... ;)
 
Benissimo....ke bello
Solo una domanda...io ke nn sono socio posso partecipare agli acquisti comunitari? Mi pare di si giusto??
 
psf":3ojeahyc ha detto:
Eh magari. Se non sbaglio la gestione del radiocomando è del BC a cui fa capo direttamente l'antenna e i comandi alle serrature.

Sarebbe la cosa più logica secondo me.. per evitare di ingegnarsi nel trovare il modo di farli accendere qualche volta si e qualche volta no..

Arriva segnale da telefcomando -> si apre/chiude -> si accendono fendi
Auto in moto -> segnale da telecomando -> non accade nulla -> nons i accende nulla..

Da verificare se a macchina in moto il telecomando fa fare qualcosa all'auto o viene ignorato.. a logica direi di no.. visto che entrerebbe in funzione l'immobilizer..
 
Top