Fare pressione su Alfa per il miglioramento della Qualità complessiva.

Xanto.net":l0crj4nb ha detto:
ecco la dimostrazione palese di quello che dicevo prima.. che se si vuole qualcosa si PUO' fare ....

quello che mi da' fastidio, sono quelli che potrebbero dire.. "ma poverino adesso fallisce..aveva una famiglia da mantenere"

e come la penso io è: cazzi suoi... ci pensava prima a lavorare meglio :OK)

Diciamo anche un'altra cosa: che stante la politica di rapporto coi dealers, i dealers migliori almeno nella mia zona NON VENDONO auto del gruppo Fiat ma vendono dell'altro.
Ci sono pochi discorsi in corpo di guardia......... se sei un costruttore appetibile puoi SCEGLIERE la tua forza di vendita.......... altrimenti se pretendi la qualità del servizio come ultima cosa mettendoci prima "i numeri, e questo e quell'altro" ti trovi solo dei cani.......
 
Il FUSI":1bj5mhfa ha detto:
Per farti il discorso del tv al plasma e spiegare perchè ho detto "io la penso un po' differentemente da te" io non dovevo accendere proprio niente, io PAGO, non tu venditore o costruttore, per cui IO PRETENDO UN OGGETTO perfetto, secondo le mie aspettative di cliente pagante.
Qualsiasi cosa che sia differente, divergente, insoddisfacente da questo assioma è un TRADIMENTO della mia fiducia di cliente nei tuoi confronti di venditore (che si fa spesso il culo per problemi derivanti dall'inadempienza del marchio che rappresenta, che tanto loro col cliente ci parlano se vogliono, il venditore gli lanci i portacenere dalla scrivania, e c'è differenza.......) e di casa costruttrice.

appunto tu parli che vorresti VIRTUALMENTE un oggetto perfetto...

ma se vai a comprarlo e l'oggetto NON è perfetto, e NON hai modo nè di renderlo perfetto per te, e nè con le regole contrattuali di fartelo rendere tale che fai?
cosa succede?

è in questa situazione che sta' vivendo il gruppo in questo periodo ;)
 
il FUSI pùo essere che ce li ha bloccati... cmq nn ho capito l' ultimo discorso, scusa eh... vuoi dire che l' alfa di soldi ne ha pochi e non puo permettersi il lusso di avere venditori seri? :aeh)
 
Xanto.net":2nhkfcj1 ha detto:
appunto tu parli che vorresti VIRTUALMENTE un oggetto perfetto...

ma se vai a comprarlo e l'oggetto NON è perfetto, e NON hai modo nè di renderlo perfetto per te, e nè con le regole contrattuali di fartelo rendere tale che fai?
cosa succede?

è in questa situazione che sta' vivendo il gruppo in questo periodo ;)

No, Santo, aspetta non confondiamo le SCUSE con le cose REALI.
Perchè se adesso ci andiamo a infoiare sul fatto che a Pomigliano per via "della situazione" non si può avere della qualità..........
Anche a Mirafiori ci sono mille spettri di cassa integrazione e via dicendo....... mi pare che però le 166 che escono siano qualitativamente in standard.
Se ti faccio vedere una lista di auto che devono essere vendute perchè danneggiate in fabbrica diventi matto.......... trattasi di veicoli di produzione 2002 anche, per cui non tanto "dell'ultima ora".
Perchè non posso pensare che in Fiat non siano in grado di poter disporre di uno stabilimento proprio....... che è? Pomigliano è autogestito?
E comunque perchè non riesci a rimanere in standard? Per quale motivo gli operai o le macchine sono andati a farsi friggere?
Un perchè c'è. E spiacente, ma io dico sempre che il pesce puzza sempre dalla testa........
 
paccittu147":1r3qngid ha detto:
il FUSI rileggendo l' ho capito e trovo che hai ragione tu...
Intendo dire che se tu sei una casa che offre un prodotto di grido, di moda, che si vende, con un margine sul prodotto elevato, insomma sei appetibile come pezzo da rappresentare avrai 10 pretendenti a essere tuoi concessionari.

Se invece tu hai un prodotto così così, che magari si vende ma con mille limitazioni (numeri di vendita e se non ci arrivi ti ci fanno arrivare), avrai come "pretendenti" magari quelli scartati dalle altre case perchè "inaffidabili" o "con problemi" o "non all'altezza"......
 
c'è anche un comportamento strano delle volte, esula un po' da questo discorso, ma è sempre riguardo alla soddisfazione
c'è gente che richiede un'auto perfetta a quanto pare solo da certe marche

alcuni utenti di auto non guardano affatto a niente: se l'auto è ben pubblicizzata o carina, va bene
come la c3, a cui hanno applicato 80 kg di modifiche dopo un anno di produzione, per sistemare gli interni (ottanta kili....)
o una mini, che spesso scricchiola come tutte, ma è l'auto top e non si dice :p

poi una categoria diversa, classico esempio: uno prende una fiat o alfa e invece di godersi l'auto nuova, per prima cosa cerca i minimi difetti di plastichina o altro, così giusto per rovinarsi il piacere dell'auto nuova :)
poi a quel punto si esce con "ecco la solita fiat"
parte dal presupposto che qualcosa che non va c'è, e lo cerca con il lanternino

mi è capitato di vedere le stesse persone che poi cambiano e diventano la terza categoria: prendono la tanta agognata auto, di solito "la tedesca"
gli scoppia il turbo, cade il motore o i vetri, e sono "cose che capitano" o sono causa dei fornitori (vedi i TDI della polo) senza nessun problema.
interni e dettagli non vengono neanche verificati perchè tanto "a livello assemblaggio si sa che sono ottimi", ma poi se sali e controlli ti accorgi che le plastiche sono piuttosto spartane, i rumori ci sono, le cose sono fissate con rivetti o incastri per economia


questo è un forte condizionamento che si verifica spesso, partire dal presupposto che sia la propria auto che di sicuro è peggio in base al sentito dire
nel mondo dei non appassionati o interessati di auto è molto comune!



prendi ad esempio una lancia thesis
la denigreranno perchè fatta male o non all'altezza di..., e se ci fai caso sono tutte persone che non hanno mai provato o guardato nè quella ne l'altra. in realtà anche giornali esteri nei confronti hanno notato che è di qualità e di costruzione con livello superiore o pari alle concorrenti
 
Il FUSI":2uo80fve ha detto:
No, Santo, aspetta non confondiamo le SCUSE con le cose REALI.
Perchè se adesso ci andiamo a infoiare sul fatto che a Pomigliano per via "della situazione" non si può avere della qualità..........
Anche a Mirafiori ci sono mille spettri di cassa integrazione e via dicendo....... mi pare che però le 166 che escono siano qualitativamente in standard.
Se ti faccio vedere una lista di auto che devono essere vendute perchè danneggiate in fabbrica diventi matto.......... trattasi di veicoli di produzione 2002 anche, per cui non tanto "dell'ultima ora".
Perchè non posso pensare che in Fiat non siano in grado di poter disporre di uno stabilimento proprio....... che è? Pomigliano è autogestito?
E comunque perchè non riesci a rimanere in standard? Per quale motivo gli operai o le macchine sono andati a farsi friggere?
Un perchè c'è. E spiacente, ma io dico sempre che il pesce puzza sempre dalla testa........

no ma io NON sto' cercando SCUSE..
io sto' AFFERMANDO (che è diverso) che la qualità NON C'E' in questo momento, punto!

certo che il pesce puzza dalla testa... è quello che dico..
ma visto che la situazione è QUESTA, i consumatori non è che si possono inventare più di tanto....
e di conseguenza.... il gruppo a ben poco da piangere...

mi sembri abbastanza addentro e con conoscenze anche tu...

diciamo... di prendere una 159... son molto dubbioso... valutare una Brera... molto di meno.... probabimente così ci capiamo.. :p :p :p
 
Lope, dandoti in parte ragione, c'è da dire che:
- le critiche sulle solite tedesche a giro ci sono
- le critiche e la ricerca col lanternino ha un fondamento così come la nomea aveva un fondamento.

E' chiaro che tu non puoi costruire dieci anni di auto mediocri quando la concorrenza non lo fa, e continuare a farlo senza che alcuna fama sinistra vada sul tuo prodotto.
Parlando con diversi concessionari, mi han detto che sono rimasti delusi dal fatto che "pareva ci fossimo risollevati, come dire che in Fiat avevano capito che le auto andavano fatte in un certo modo e si riaveva un po' di immagine". Ma è chiaro che se nel 2003 avevi questa salita di immagine e poi nel 2004 e 2005 mi rifai le auto peggio o come prima.......... ma te le cercheranno sì col lanternino!

Cmq ti posso dire........ un amico che ha Mini e nel cui box ieri ho lavato anche la nasona, aveva appena ritirato l'auto dall'assistenza....... aveva problemi con il funzionamento del tettuccio e lamentava uno scricchiolio (cioè lo sentivi una volta su 60!).
Gli han ridato l'auto senza problemi.
Se io devo andare in assistenza per gli scricchiolii l'auto la vedo dopo un mese........
Ma quando io lavo l'auto e ci vedo i segni della lucidatura alla grossa, o gli smezzi di dove è stata ripresa, e sulla sua non li vedo che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! devo pensare? Che sono esigente io su Alfa e lui no su Mini o che la mia è fatta peggio della sua? Spiegami un po'
 
il fatto è che ci sono anche tante altre cose che non vanno... che poi alla fine sono sciocchezze ma insieme fanno numero... anch'io avrò problemi ai dischi... le pasticche son sempre nuove e i dischi hanno un solco di almeno 1,5 mm o 2...ho 30000 km ora e mi pare anormale... poi se prendo un lieve tombino in frenata o in accelerazione fa un gran botto all'anteriore, un colpo secco fortissimo, se guido un po più sportivamente(cosa normale dato il tipo la macchina) in frenata mi grattuggia la pasticca e mi vibra persino lo sterzo... son andato dal conce per la garanzia e mi ha detto che nn so guidare io, che quando freno devo scalare le marce, cosa che faccio da sempre con relativa doppietta... boh... sono rassegnato...ah e dimenticavo un altra forte vibrazione che mi fa subito dopo aver tirato, se tipo mi fermo tra i 900 ed i 1200 giri per un paio di minuti( probabilmente sarà qualche carterino di marmitta che in incandescenza fa sto rumore...
 
Xanto.net":3ivz42c4 ha detto:
mi sembri abbastanza addentro e con conoscenze anche tu...

diciamo... di prendere una 159... son molto dubbioso... valutare una Brera... molto di meno.... probabimente così ci capiamo.. :p :p :p

Sì le ho........ finchè me le tengono. Io il prodotto so dove difenderlo e dove non difenderlo........ e lo faccio anche comperare.
Chiaramente le mie conoscenze mi portano a vedere cosa non va........ ma soprattutto avendole nell'automotive abbastanza a tutto tondo vedo anche come va altrove......... per cui che il padreterno è morto dal sonno difficilmente me lo possono dire.
 
paccittu147":13lve048 ha detto:
... son andato dal conce per la garanzia e mi ha detto che nn so guidare io,

Digli che me lo vengano a dire a me....... che gli lancio dietro i dischi dei freni........ vedi che poi non lo dicono +.
Guidavo con minor cura sulla Punto....... e a quasi 70.000 km in due anni che l'ho venduta i dischi erano dritti come dei fusi.....
Ma è chiaro vedi anche lì.......
Caso x: problematica di un componente.
La casa ti riconosce, per un problema x derivante, secondo loro, dalla causa y, 40 minuti di manodopera.
Mettiamo che tu per determinare il guasto devi individuarlo. Può essere quello come che no.
Arriva il cliente, lamenta l'inconveniente.
Tu verifichi e ci perdi 60 minuti.
Magari è poi l'intervento riconosciuto come anomalia dalla casa, che ti paga 40 minuti.
Gli altri 20 rimangono a carico dell'organizzata..........

A sti punti mi dici come uno che anche nel 2005 ne avesse voglia e capacità si può sentire "nobilitato" a lavorare bene?
Per cosa? Per avere i cazziatoni del padrone della conce per i 20 minuti che gli rimangono sul groppone?
Non sarebbe + semplice testarle veramente le macchine?
 
lope":2dwmcuwv ha detto:
c'è anche un comportamento strano delle volte, esula un po' da questo discorso, ma è sempre riguardo alla soddisfazione
c'è gente che richiede un'auto perfetta a quanto pare solo da certe marche

e che non lo so' lo vivo tutti i giorni.... :asd) :asd) :asd)

due mesi dopo che ho preso l'Alfa.. a Milano in ufficio... collega...

"ciao pomeriggio mi porti a prendere la macchina?"
"certo..."
mentre andiamo
"ma perchè ti sei comprato una Fiat (e già qui.. :asd) :asd) ) cadono a pezzi ti lasciano per strada... di su e di giù"
"... a come mai stiamo andando a prendere il tuo 320d? tagliando? non l'avevi presa da 20gg già piantati su così tanti kilometri?"
".... no no... spaccato il turbo e mi ha piantato in autostrada.. carro attrezzi"
" a poi la mia è Fiat"
"ma che c'entra la mia è una BMW"

(già mi sto' ancora chiedendo cosa c'entrasse che era una bmw)

finito il leasing.."basta BMW troppi problemi"
"comprati una 166 che è una figata"
"ma finiscila... una bella A4 e via"
arrivata l'A4
"mi porti a ritirarla da conce?"
io--->ormai sono il taxi ufficiale---> da bastardo
"turbo?"
"no...telecomando e antifurto impazzito.. una volta mi ha chiuso dentro e una volta non si chiudeva più"
" aaaaaaaa le 166"
"ma figurati se mi compro una Fiat"
e daglie..

ps: non è una barzelletta.. il problema è che TANTI ragionano così!!!

il bello è che ok lasciamo stare tutte quelle fino adesso...
AR ha fatto la 159, pare che una delle cose maggiore è stato proprio curare di più queste cose....
cosa succede adesso?
in genere tutta la stampa straniera la sta' acclamando come un best seller ancora prima di uscire (la stampa inglese che parla bene di una AR
:?: :?: :?: penso di non averlo mai visto in 32 anni)
in Italia?
la si sta' demolendo accusandola di non avere più lo "spirito sportivo" Alfa!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
Xanto.net":2xz7r01e ha detto:
AR ha fatto la 159, pare che una delle cose maggiore è stato proprio curare di più queste cose....
cosa succede adesso?
in genere tutta la stampa straniera la sta' acclamando come un best seller ancora prima di uscire (la stampa inglese che parla bene di una AR
:?: :?: :?: penso di non averlo mai visto in 32 anni)
in Italia?
la si sta' demolendo accusandola di non avere più lo "spirito sportivo" Alfa!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
Mi sento preso in causa.... poi esco e per una settimana difficilmente mi vedrete vado in ferie...........

La 159 io la critico parecchio.......... scusami ma credo che c'entri molto poco le critiche che le vengono fatte (peso, assemblagglio, verniciatura, e poco spirito Alfa derivante dal peso) con quanto stiamo dicendo.
Le turbine comunque si spaccano anche da noi.......... e lo sai te come lo dico io. Cerchiamo di essere un filo dei clienti appassionati ma anche un tantinello maturi come customers.

Mi risulta che ci si stia lamentando che le auto sono:
verniciate male
assemblate male
scricchiolano
eccetera eccetera..........

La 159, che è lunga quando la 164, e pesa uno sproposito, viene criticata per questo, per il peso mortificante. Per la finizione vedremo, io le preserie di Cassino le ho viste, sono verniciate veramente da schifo.
Oggettivamente noi chiediamo una 147 costruita bene....... e fatta con componenti buoni.
Non mi pare che la 159 debba essere la risposta a questa domanda, semmai è un'altra cosa veramente diversa.
Non mi pare che c'entri niente la 159....... acclamata dalla stampa estera.
Se la Fiat non sa fare bene una 147 (mentre sa fare bene una Panda) e per costruire decentemente una macchina deve fare la 159 che beve, pesa ed è ingombrante.......... bhè mi sa che è meglio che si riprendano un po'..........
Ma un po' tanto.
159 cura semplicemente delle esigenze di spazio, ed è frutto di un compromesso palliativo.
Un pianale abbandonato dagli altri perchè costoso (e pesante dico io) destinato a segmento E.
Alfa si impunta e se lo tiene da sola. Ha pronta la nuova 156 su un pianale diverso. La cancella. Perchè? Perchè solo con le "E" il pianale nuovo lo ammortizzava praticamente MAI.
Allora ci fa anche una D slungata. Per far quadrare i conti. La 159 così nasce da questo. Perdonami, ma non mi pare un modus operandi di ricerca dell'eccellenza nè di altro.
Laddove evidentemente in case veramente premium e meglio gestite si fa una SUMMA di benefici/passione nel fare/prodotto che VOGLIAMO fare in Fiat si parte dai benefici e si fa quadrare il resto sotto l'egida dei benefici.
Era così in periodi di vacche grasse, e lo è in periodi di vacche magre.
Tu con questo comportamento non sarai mai LA PRIMA o LA + ORIGINALE, sarai sempre il primo dei secondi perchè in Fiat capacità ce ne è.
La miglior dimostrazione che la 159 che viene tenuta a battesimo da Kalfbell sia una roba che in Fiat mi sa che non la vedevano bene? A vettura deliberata il fautore di questa scelta del pianale proprio e per D ed E è stato silurato. Era Bandiera........
 
Mah, non ho letto tutta la discussione, però io non ce la vedo tutta sta scarsa qualità nella 147 anzi, sono salito e ho avuto in famiglia tante ma veramente tante auto (a partire dalla MiniDe tomaso, fino ad arrivare a Jaguar, Porsche ecc...) e sinceramente la 147 non mi ha deluso per niente come rifiniture, certo si può fare di meglio però... poi ci sono anche altri aspetti da guardare in un auto!
 
leggere queste cose mi porta un enorme dispiacere.... e poi l'alfa vuole tornare grande con la 159??? :crepap) :crepap) se fa sempre peggio la 147 la vedo dura... :KO)

comunque è vero... la mia 147 è del 2003 ed è fatta bene..., sono stato fortunato, ma le ultime che escono veramente sono da panico.... :evil: :KO)

per non parlare dei continui tagli, vedi luci nelle alette.... e adesso anche le griglie nelle bocchette sotto ai sedili.... scandaloso!!! :KO) :KO) :KO)
credono che il cliente sia cieco... che non si accorga che è stato preso per i fondelli???
sia chiaro... anche le altre case fanno i tagli... ma non in maniera spudorata come in fiat

anche le GT non sono immuni da difetti... tipo la carrozzeria, o altro...

almeno questi tagli portassero di riflesso un miglioramento nell'assemblaggio e nei materiali... no... anzi peggiorano :KO)

il mio meccanico (autorizzato fiat) mi ha detto che ultimamente nelle punto e panda 1.3 multijet hanno sostituito la frizione... adesso vanno peggio di prima.... ed ai clienti più fidati propone di mettere una frizione diversa (pagando il materiale, e manodopera in garanzia)...

la macchina va meglio.... loro sono contenti... ma credete che la loro prossima macchina sia un fiat??? io non credo

io sono stato fortunato con la mia 147 che problemi seri non ne ha...(qualche scricchiolio a parte) ed è anche assemblata molto bene....

ma, se continua così, non mi va di tentare la fortuna di nuovo.... mi spiace....

lapo, che si svegli un po' invece di fare le felpe da 200 euro (fatte in cina!!!) e le scarpe... fa meglio le macchine....
io non ho mai sentito di mercedes, bmw, vw, opel, reanult..... a fare le felpe per conquistarsi prestigio... il prestigio va conquistato nel proprio settore!!

io credo che questi, se non cambiano, siano gli ultimi anni per la fiat....
:cry: mi spiace solo per l'alfa
 
cmq ragazzi,
non se vi serva da consolazione ma:

Prima ero un pò scazzato,non sapevo che fare e apro google,faccio una ricerca all'insegna di club o forum di appassioanti udi e vw e ci clikko.
entro nel forum e comincio a leggere....

Mamma...abbiamoben poco da lamentarci:
Audi a3 che bruciano il cruscotto in garanzia,non viene riconosciuto e cacciano quasi 1000 euro per la riparazione
motori 2.0 tdi che vanno a strappi,che non partono proprio,o che perdono otenza...
Rumoracci e affidabiita zero in curva o sul bagnato,sostituzione sospensioni e barre in garanzia senza risolvere i problemi.....

Ne ho letto talmente tante guardate....

Non siamo gli unici,fidatevi,anche gli estimatori di auto crukke hanno problemi,e mi sa ben piu seri dei nostri!
 
hai perfettamente ragione.infatti secondo me in linea di massima cio che ci divide da loro e'solo il loro (quasi)perfetto assemblaggio con tolleranze inferiori alle nostre .per il resto difetti,rotture,etc....e'normale amministrazione sono organi meccanici!
 
Top