Fare pressione su Alfa per il miglioramento della Qualità complessiva.

ilplay":1pdlnm6p ha detto:
hai perfettamente ragione.infatti secondo me in linea di massima cio che ci divide da loro e'solo il loro (quasi)perfetto assemblaggio con tolleranze inferiori alle nostre

e difatti... mancherebbe molto poco per poter essere veramente eccellenti, da quà l'incazzatura che sale..... perchè ci vorrebbe solo la cura costruttiva, il materiale c'è ed anche l'affidabilità. Sulle questioni delle frizioni delle Punto comunque (cosa che non so se avevo già citato quà) vi è dare che funzionano male, ma non lasciano a piedi.
Avendo quindi un certo grado di affidabilità, il rovinarsi sui particolari che hai sempre sotto gli occhi e nelle orecchie mi pare veramente uno scandalo.... perchè è questo che manca per avere un prodotto al di sopra delle critiche.
Poi per carità ieri sera mi sono usato la nasona in lungo e in largo, così come stamattina.... ne ero contento, mi piace la macchina.
Ma c'è sempre quel "non so che"....... e ti urta quel non so che. Se le Audi vanno per aria, quantomeno ti incazzi di brutto, ma di brutto. In questo caso è invece come se ti manca quel qualcosina di possibile ma che pare irrangiungibile. Che mi fa girare le balle ben d+ dell'essere ben lungi dall'avere un prodotto buono.
P.S.: risulta che han tolto sulle Progr. la bocchetta posteriore?
 
falconero79":3l2f8zat ha detto:
leggere queste cose mi porta un enorme dispiacere.... e poi l'alfa vuole tornare grande con la 159??? :crepap) :crepap) se fa sempre peggio la 147 la vedo dura... :KO)

comunque è vero... la mia 147 è del 2003 ed è fatta bene..., sono stato fortunato, ma le ultime che escono veramente sono da panico.... :evil: :KO)

per non parlare dei continui tagli, vedi luci nelle alette.... e adesso anche le griglie nelle bocchette sotto ai sedili.... scandaloso!!! :KO) :KO) :KO)
credono che il cliente sia cieco... che non si accorga che è stato preso per i fondelli???
sia chiaro... anche le altre case fanno i tagli... ma non in maniera spudorata come in fiat

anche le GT non sono immuni da difetti... tipo la carrozzeria, o altro...

almeno questi tagli portassero di riflesso un miglioramento nell'assemblaggio e nei materiali... no... anzi peggiorano :KO)

il mio meccanico (autorizzato fiat) mi ha detto che ultimamente nelle punto e panda 1.3 multijet hanno sostituito la frizione... adesso vanno peggio di prima.... ed ai clienti più fidati propone di mettere una frizione diversa (pagando il materiale, e manodopera in garanzia)...

la macchina va meglio.... loro sono contenti... ma credete che la loro prossima macchina sia un fiat??? io non credo

io sono stato fortunato con la mia 147 che problemi seri non ne ha...(qualche scricchiolio a parte) ed è anche assemblata molto bene....

ma, se continua così, non mi va di tentare la fortuna di nuovo.... mi spiace....

lapo, che si svegli un po' invece di fare le felpe da 200 euro (fatte in cina!!!) e le scarpe... fa meglio le macchine....
io non ho mai sentito di mercedes, bmw, vw, opel, reanult..... a fare le felpe per conquistarsi prestigio... il prestigio va conquistato nel proprio settore!!

io credo che questi, se non cambiano, siano gli ultimi anni per la fiat....
:cry: mi spiace solo per l'alfa

Bravissimo quoto appieno.: griglie, luci nel parasole, bocchette aria posteriore ed addirittura TAPPETINO IN GOMMA antiscivolo nel porta oggetti vicini al cambio che non c'è più..........................
MA DAI :KO)
 
Multijet":3urho60y ha detto:
addirittura TAPPETINO IN GOMMA antiscivolo nel porta oggetti vicini al cambio che non c'è più..........................
MA DAI :KO)

Da me c'è, altrimenti me lo comperavo e ce lo mettevo!
Ma leggendo su eper addirittura avevano tolto anche altri tappetini (ad esempio sul tunnel).
 
Dico la mia:

la cosa che + mi da fastidio ....
i tagli ... i tagli stupidi ed idioti che fanno ...
come se l'unica sioluzione ad un problema si tagliare e non migliorare...

la stessa situazione si verifica dapertutto ...non so se solo in italia o anche all'estero...
c'è crisi non si vende abbiamo problemi ...
io da (comune mortale con 1000 euro al mese) direi:

miglioro il mio prodotto lo porto al massimo della qualità e di ciò che offro ..della concorrenza non mi interessa, le altre auto possono fare anche il caffè... nella mia auto che produco non serve i caffè serve qualità...
la mia auto è la migliore investo oggi per guadagnare domani ...


ragionamento da pinguino del 3 piano:

TAGLIO mando tutti a casa ( lo stesso lavoro lo faccio fare a 2 operai tanto si fanno loro il :backb) ) risparmio così il mio presidente
mi premia con xxxxxxxxxxxx euro e io vado a farmi :backb)
da un travestito perchè è di moda e in + mi faccio delle belle strisce di ...
perchè è di moda e perche lo vedo in TV...perchè devo essere in .. lo vedo in TV ... devo essere super figo ... etc etc

questo il mio punto di vista, e secondo me è quello che succede davvero ...
e non solo in casa fiat/alfa ma anche in tutti i posti di lavoro in tutte le aziende in ogni attività ...l'imporatante è fatturare vendere anche se si tratta di m.....a dobbiamo vendere comunque....
bene su tot nasone vendute ...una buona parte le acquista l'utente comune ( senza togliere niente a chi non è come noi appassionati)
l'utente comune figurati neanche nota ciò che manca o quello che è migliorabile... ha comprato la nasona solo perchè ha visto la pubblicità delle gemelle in TV ......
quindi su in fiat ...ma si tagliamo tagliamo, piano piano arriveranno
a far uscire le nasone senza ruote......

per il momento della mia nasona non lamento nessun grave problema
non so ( rumori etc etc ) magari in futuro ... :mecry2)

però i tagli non li digerisco ..
alette, specchi retrovisori, maniglia sedile etc etc ..
mi da troppo fastidio ...
ho speso 20000 x un km0 avevo a disposizione altri 2000 non ho voluto prendere un nuovo ... ma con questi 2000 sto rimettendo tutto cio che loro hanno tagliato ... :OK)
 
Purtroppo è proprio così.
Molti Manager (ora si chiamano così ma prima erano i dirigenti :sarcastic) ) hanno contratto annuali (da favola) e devono raggiungere i "TARGET" altrimenti, calcio nel :backb) e a casa...........
per cui VENDERE è la parola d'ordine per poi far valere i numeri prodotti a fine anno.
Se al cliente (come me) gli girano le balle e la macchina sfiga vuole non dovesse andare bene.............CAXXI SUOI.
Ciao
 
InterNik":ygm29uq8 ha detto:
Xanto.net":ygm29uq8 ha detto:
ripeto:
quindi quale sarebbe la soluzione pratica?
Ci provo io.

1) Se un cliente scrive al customer care (che immagino sia in outsourcing) nel giro di massimo 40 secondi dal ricevimento della lettera ne deve partire una in risposta del tipo "abbiamo ricevuto... stiamo esaminando la richiesta..."

2) Se la richiesta è palesemente "sballata" (caso tipico) lettera tempestiva del tipo "ci dispiace che abbia questo inconveniente, tuttavia riteniamo che rientri nei parametri di produzione/tolleranza/etc.etc., la invitiamo a presentarsi presso il nostro concessionario di zona per verificare in contraddittorio la doglianza..."


3) Se la richiesta ha un "fondamento" "ci scusiamo per il disturbo arrecatole, riconosciamo che il problema esiste, non possiamo tuttavia risolverlo in tempi rapidi come vorremmo in quanto un nostro fornitore ci deve inviare il materiale XXX, la preghiamo di pazientare finquando il ricambio non sarà disponibile, della qual cosa sarà tempestivamente avvisato dal nostro concessionario di zona... comunichi magari al customer care telefonico un recapito, anche cellulare, a cui comunicare l'appuntamento per la soluzione del suo problema.
scusandoci ancora per il disagio arrecato sarà nostra cura prenderci in carico la problematica assicurando la massima sollecitudine."

Poi si mette un "timer" che, se dopo 15 gg dall'ultima comunicazione la pratica non è chiusa, parte una nuova lettera di scuse ulteriori,e così via.

4) Problema "serio": "... ci scusiamo... riconosciamo il problema... la invitiamo a pazientare... appena disponibile il nostro conce la contatterà per far visionare il suo mezzo da un nostro incaricato... tipicamente avviene il (boh? primo venerdì del mese? varia a seconda delle zone)... "

5) Il cliente minaccia cause ma ha torto, però l'importo è modesto? "... siamo spiacenti per l'accaduto... purtroppo il nostro servizio tecnico non concorda con le sue conclusioni... riteniamo che sia tutto OK... tuttavia, ritenendo prioritario il rapporto col cliente potremmo accordarle, se è d'accordo, uno sconto del (20%-30%-50% a seconda della "ragione") su un'estensione di garanzia XYZ, le cui magnifiche caratteristiche il nostro conce di zona sarà ben lieto di decantarle... " [o qualche altra agevolazione del genere. Se ha proprio ragione...] " consci della spiacevole problematica sarà nostro ONORE offrirle un cambio d'olio, di freni, del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che vuoi gratuito al momento del prossimo tagliando..."

---

PS ho scritto un sacco di software CRM e so benissimo che sono tutte vere e proprie cazzatine da fare.

Talvolta basta un po' di cortesia e di "vaselina" per tranquillizzare il cliente e non farlo incazzare, anche se poi alla fine il problema gli viene risolto dopo 3 mesi.

Chiunque abbia più di due clienti, nel suo parco, sa bene cosa significhi trattarlo bene.

Ci vogliono miliardi di euro per mandare qualche lettera? Non penso.
Riconoscere il difetto è legalmente punitivo? Neppure, se l'auto è in garanzia tocca suzzartelo lo stesso.

Riconoscere che non puoi risolvere il problema subito è legalmente punitivo? Per nulla, se è la verità è inutile nasconderla, si rischia che il cliente di faccia causa e lì sarà il gdp a condannarti.

-----
QUESTO, per me, è customer CARE e non customer 'fanculo
:OK)


Quoto Internik!
Comunque posso dirti che (l'esperienza completa la racconto un'altra volta) il Customere Care funziona perchè prima l'officina del conce mi ha detto una stupidaggine, poi io ho scritto preoccupato, il Customere Care ha chiamato l'officina e il C.officina mi ha telefonato. Il problema è stato risolto (Lancia Y) :yep) ed è cambiato anche il rapporto con il C.officina (è molto migliorato!)
 
Xanto.net":2trgtflm ha detto:
lope":2trgtflm ha detto:
c'è anche un comportamento strano delle volte, esula un po' da questo discorso, ma è sempre riguardo alla soddisfazione
c'è gente che richiede un'auto perfetta a quanto pare solo da certe marche

e che non lo so' lo vivo tutti i giorni.... :asd) :asd) :asd)

due mesi dopo che ho preso l'Alfa.. a Milano in ufficio... collega...

"ciao pomeriggio mi porti a prendere la macchina?"
"certo..."
mentre andiamo
"ma perchè ti sei comprato una Fiat (e già qui.. :asd) :asd) ) cadono a pezzi ti lasciano per strada... di su e di giù"
"... a come mai stiamo andando a prendere il tuo 320d? tagliando? non l'avevi presa da 20gg già piantati su così tanti kilometri?"
".... no no... spaccato il turbo e mi ha piantato in autostrada.. carro attrezzi"
" a poi la mia è Fiat"
"ma che c'entra la mia è una BMW"

(già mi sto' ancora chiedendo cosa c'entrasse che era una bmw)

finito il leasing.."basta BMW troppi problemi"
"comprati una 166 che è una figata"
"ma finiscila... una bella A4 e via"
arrivata l'A4
"mi porti a ritirarla da conce?"
io--->ormai sono il taxi ufficiale---> da bastardo
"turbo?"
"no...telecomando e antifurto impazzito.. una volta mi ha chiuso dentro e una volta non si chiudeva più"
" aaaaaaaa le 166"
"ma figurati se mi compro una Fiat"
e daglie..

ps: non è una barzelletta.. il problema è che TANTI ragionano così!!!

il bello è che ok lasciamo stare tutte quelle fino adesso...
AR ha fatto la 159, pare che una delle cose maggiore è stato proprio curare di più queste cose....
cosa succede adesso?
in genere tutta la stampa straniera la sta' acclamando come un best seller ancora prima di uscire (la stampa inglese che parla bene di una AR
:?: :?: :?: penso di non averlo mai visto in 32 anni)
in Italia?
la si sta' demolendo accusandola di non avere più lo "spirito sportivo" Alfa!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Secondo me ne parlano tutti bene perchè è proprio il nuovo ... Tedesco ... di Alfa che se ne è innamorato.
E se lo dice lui (che è tedesco e lavorava in BMW!) ....
 
ciao raga... sono appena stato dal conce della mia città... avevo intenzione di lasciargli in permuta la mia nasona(multijet,distintive,cerchi s.s. da 17" e tanti altri accessori, immatricolata a settembre del 2004), per prendere la nuova 147. risultato? 14.000 euro me l'hanno valutata!
mi sono sentito profondamente insultato e ferito nell'orgoglio di avere scelto un'alfa... sono da sempre stato un alfista ma non posso più tollerare certi comportamenti...posso capire che per ora hanno delle difficoltà, ma che perdo 13500 euro in meno di un anno è davvero troppo! con un immenso rammarico devo dire che semmai deciderò di cambiare la mia piccolina, prenderò di sicuro la via BMW, loro ammeno hanno dato alla mia piccola ciò che gli spetta, un valore di 18.500 euro per prendere la serie 1 (mi hanno fatto anche 1.800 euro di sconto da listino e mi hanno fatto capire che potrebbero salire la valutazione della mia a 19.000).mi sento pieno di rabbia!!!! :mad2) stanno portando, con le loro campagne stupide e i loro stupidi criteri, alla ROVINA dell'alfa! io cmq nn mi arrendo, farò un altro giro da un altro conce... spero che questo sia più ragionevole....farò a pugni :member) per restare alfista e lo sarò per sempre nel mio cuore, ma se il prezzo è prenderla nel... :culo) allora no!!!
 
Frales147":1iaxg2bl ha detto:
Secondo me ne parlano tutti bene perchè è proprio il nuovo ... Tedesco ... di Alfa che se ne è innamorato.
E se lo dice lui (che è tedesco e lavorava in BMW!) ....
Certo che doverselo andare a prendere in Germania.
Una delle cose buone che aveva avuto in testa Umberto Agnelli era la scuola dirigenti del Marentino.

Mai decollata.................
 
mowax":2b1jjyo0 ha detto:
Dico la mia:

la cosa che + mi da fastidio ....

Te ne dico una.
Nella rete assistenziale (assistenza tecnica) funziona che gli ispettori hanno il compito di livellare la spesa che hanno i concessionari omogenei appunto a un livello omogeneo.

Ovvero se tu in una zona X hai due concessionari similari Y essi devono avere spese per l'assistenza in garanzia che sia "omogenea".
Questo ovviamente per evitare che, come successo in passato, si facessero le furberie di concessionari che cambiavano pezzi su vetture che magari erano fuori garanzia con maneggi evidenti e favori vari o che un conce fosse quello "che cambia tutto, quindi quello bravo" e l'altro "lo stronzo della situazione".

L'assistenza tecnica, a quanto ne so, paga al concessionario l'intervento, e poi si fa pagare direttamente dalla "produzione".

Ogni ispettore ha un "premio" se riesce nei suoi obiettivi.
Ora, va da se che la logica magari scolastica ma insita in ognuno di noi, ti fa pensare che se vuoi mantenere bassa una spesa per interventi derivanti da difettosità in garanzia, ebbene questa la ottieni "alla fonte" evitando i problemi di qualità che potrebbero uscire e quindi essere segnalati dal cliente.
Invece quà funzionava in modo un po' diverso: la produzione fa i suoi cavoli, il prodotto poi magari va in assistenza cinquecento volte, e il concessionario si trova a metà fra l'incudine (la necessità espressa dall'ispettore di mantenere un certo livello di spesa) e il martello (il cliente che rompe le palle e magari con giusta ragione).
Poi magari la "produzione" si permette anche di contestare quanto gli viene richiesto (in conquibus) dall'assistenza tecnica............
Cioè è come dire che tu hai una badante e la mandi a giro con gli abiti bucati mentre nevica. Questa si ammala e tu nomini uno perchè ti controlli che "non faccia troppi raffreddori".
Ma non basterebbe che gli dai un cappotto?
E' questo modo di lavorare che mi pare meschino e del tutto fuori che manageriale e/o moderno che mi fa girare le balle della Fiat........
P.S.: ora praticamente gli ispettori sono sotto la "produzione".......... si vede che han capito che solo quando la produzione paga di tasca sua forse la si smuove a fare meglio le macchine........
 
Fiuuuu! Ragazzi, quando ho riaperto questo topic, dopo alcuni giorni d'assenza, ho dovuto leggere varie pagine di post prima di arrivare alla fine...non speravo di suscitare tanto interesse e voglia di dire la propria quando ho lanciato la discussione. :nod)

Mi permetto di riassumere alcuni punti evidenziati negli interventi precedenti in maniera chiarissima (anche se con sfumature diverse da parte di ognuno):

1. chi scrive, magari indignato, su questa discussione lo fa prima di tutto perchè ama l'Alfa e le sue macchine;
2. nessuno è immune da difetti (però sbagliamo a prendere i tedeschi come unico metro di paragone...anche loro avranno a che fare pesantemente con questi problemi è solo questione di tempo;
3. il Forum e il Club fanno moltissimo in termini di informazione agli utenti e nessuno ne dubita;
4. la gente si aspetta di comprare prodotti migliori ed è delusa dal diffuso scadimento qualitativo di ciò che acquista, secondo un'abitudine al continuo ricambio di ciò che consuma (cambio e non riparo);
5. i principali problemi sono:
:eek13) assemblaggio ------> impatta moltissimo sulla percezione della qualità complessiva di un prodotto. E' RISOLVIBILE.
:eek13) materiali------------> pur tra tanti necessari risparmi bisogna fare una scelta strategica: o strozzo i miei fornitori accettando una percentuale di difetti alta o cerco di riequilibrare la bilancia e faccio valere qulacosa in più il mio prodotto (Alfa). MIGLIORABILE.
:eek13) assistenza-----------> basta selezionare e far selezionare meglio ad Alfa chi opera in sua vece nei confronti del cliente. MIGLIORABILE.
6. molti dei problemi fanno capo alla cultura aziendale (o filosofia) ma sono recuperabili giacchè Alfa non è un marchio costruito a tavolino ma sulle piste e sulle strade, tanti anni fa.

...credo che sia quello che + o - ci siamo detti in queste pagine.

Ora però dovremmo passare dalle parole ai fatti (quoto l'appunto da parte di Santo). Non si tratta di evidenziare i problemi e/o le singole delusioni. Nè tantomeno di dare le soluzioni. Per questo esistono (come giustamente evidenziato dallo staff) le FAQ. Se ci sembra la cosa giusta da fare, dovremmo costruire un format (non so...una lettera tipo, un report,...) da inviare sistematicamente ad Alfa in cui si sintetizzano le principali considerazioni circa la qualità dei prodotti/servizi che giornalmente testiamo.
Lo so, l'Alfa ha a disposizione molti più dati di quelli che potremmo fornire noi ma il gesto è importante dal punto di vista simbolico. Vuol dire: Alfa noi ti volgiamo bene e siccome un po' ci appartieni (dal punto di vista sentimentale) ti teniamo d'occhio e ti stiamo con il fiato sul collo finchè non ci sarà un cambio di rotta (e forse oltre). A coordinare l'iniziativa dovrebbe essere il Club con alle spalle tutti quelli del forum che intendono sottoscrivere. Io sono pronto ad aiutare.

Un saluto :OK)

PS. Il club è necessariamente meno numeroso del Forum ed è spesso impegnato in iniziative di vario genere, però può sempre far leva su chi del Forum intenda dare una mano o semplicemente partecipare.
 
lope":2i6gkagg ha detto:
c'è anche un comportamento strano delle volte, esula un po' da questo discorso, ma è sempre riguardo alla soddisfazione
c'è gente che richiede un'auto perfetta a quanto pare solo da certe marche

...[...]...

questo è un forte condizionamento che si verifica spesso, partire dal presupposto che sia la propria auto che di sicuro è peggio in base al sentito dire nel mondo dei non appassionati o interessati di auto è molto comune!

prendi ad esempio una lancia thesis
la denigreranno perchè fatta male o non all'altezza di..., e se ci fai caso sono tutte persone che non hanno mai provato o guardato nè quella ne l'altra. in realtà anche giornali esteri nei confronti hanno notato che è di qualità e di costruzione con livello superiore o pari alle concorrenti

Lope, ricordi quella pubblicità della Golf in cui "lui" impazzisce per capire da dove proviene un appena percepiblie cigolio? Allora il tizio controlla ovunque e non crede alle sue orecchie: una Golf che fa rumore?!? Ad un certo punto si ferma e...sorpresa: scopre che a cigolare è l'orecchino che ciondola dall'orecchio della "bella ragazza" che dorme saporitamente e affatto disturbata sul sedile del passeggero! Due gocce d'olio (all'orecchino), un sorriso compiaciuto....e via.

Mi rendo conto che quella era una pubblicità e che estremizzava (forse mitizzava) il concetto. Quello tuttavia era un valore tradizionalmente riconosciuto alla VW. Delle auto italiane (pardon, delle Gruppo Fiat degli ultimi decenni) purtroppo questo non si può dire. Per fortuna l'Alfa è andata avanti nonostante tutto grazie ad eccellenti motori e a caratteristiche stradali di tutto rispetto, ma se fosse stato per la cura costruttiva...

Ora non so se le cose siano "oggettivamente" cambiate o meno, però la reputazione conta ancora moltissimo. E al momento i tedeschi ci possono ancora marciare...
Se però anche loro continueranno a fare automobili sempre meno all'altezza della reputazione e del prezzo cui sono vendute...avranno anche loro seri problemi di mercato.
Non dimentichiamoci magari dei giapponesi che hanno insegnato a tutto il mondo ad approfittare delle debolezze delle industrie nazionali. Ci manca solo che si mettano a fare belle automobili dato che buone sono già buone...
 
rossouno_147_16V":9c4jtqgq ha detto:
dovremmo costruire un format (non so...una lettera tipo, un report,...) da inviare sistematicamente ad Alfa in cui si sintetizzano le principali considerazioni circa la qualità dei prodotti/servizi che giornalmente testiamo.
Lo so, l'Alfa ha a disposizione molti più dati di quelli che potremmo fornire noi ma il gesto è importante dal punto di vista simbolico.
ma le case hanno già un vasto db sugli inconvenienti delle loro vetture, e viene dalle assistenze!

Ma veramente pensate che feedback da una fetta di mercato più esigente (noi appassionati) possa avere influenza in una casa ?
 
rossouno_147_16V":ov537q2g ha detto:
Lope, ricordi quella pubblicità della Golf in cui "lui" impazzisce per capire da dove proviene un appena percepiblie cigolio? Allora il tizio controlla ovunque e non crede alle sue orecchie: una Golf che fa rumore?!? Ad un certo punto si ferma e...sorpresa: scopre che a cigolare è l'orecchino che ciondola dall'orecchio della "bella ragazza" che dorme saporitamente e affatto disturbata sul sedile del passeggero! Due gocce d'olio (all'orecchino), un sorriso compiaciuto....e via.

Mi rendo conto che quella era una pubblicità e che estremizzava (forse mitizzava) il concetto. Quello tuttavia era un valore tradizionalmente riconosciuto alla VW. Delle auto italiane (pardon, delle Gruppo Fiat degli ultimi decenni) purtroppo questo non si può dire. Per fortuna l'Alfa è andata avanti nonostante tutto grazie ad eccellenti motori e a caratteristiche stradali di tutto rispetto, ma se fosse stato per la cura costruttiva...

Ora non so se le cose siano "oggettivamente" cambiate o meno, però la reputazione conta ancora moltissimo. E al momento i tedeschi ci possono ancora marciare...
Se però anche loro continueranno a fare automobili sempre meno all'altezza della reputazione e del prezzo cui sono vendute...avranno anche loro seri problemi di mercato.
Non dimentichiamoci magari dei giapponesi che hanno insegnato a tutto il mondo ad approfittare delle debolezze delle industrie nazionali. Ci manca solo che si mettano a fare belle automobili dato che buone sono già buone...


Golf Serie 2 GTI (1.8 8v) Nero 3 porte... (la "vera" unica inimitabile Golf)
la tipa era una gran mora con capelli neri raccolti in una coda.. che sonnecchiava... cigolava un'orecchino a pendente con una perla...

sceeeeeeeeeeeeeerto che me lo ricordo....
e già loro non l'hanno più usato dalla Golf Serie 3 in poi.. :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) ;) ;) ;)
 
giangirm":3botc080 ha detto:
Ma veramente pensate che feedback da una fetta di mercato più esigente (noi appassionati) possa avere influenza in una casa ?

Giangirm, tu sei uno di quelli che qui dentro ci sta da moltissimo tempo e certamente hai visto situazioni di ogni tipo in relazione al Club. Avrai anche tu, come gli altri dello staff, contatti con qualcuno di AR anche al di fuori del Forum. Allora, cosa ti spinge (ma forse dovrei dire "vi") ad essere così disilluso e sfiduciato? Consideri lo spirito dell'iniziativa completamente sbagliato o pensi, anche in virtù delle sudette conoscenze in AR, che non c'è niente da fare perchè tanto non hanno la capacità di ascoltare?

Se non pensi che quello di cui si sta discutendo sia completamente inutile possiamo ragionare "sul come" attuarlo affinchè sia più efficace. Se invece pensi che dall'altra parte non troveremmo la giusta "sensibilità" allora stiamo freschi....

PS. ribadisco il mio punto di vista, non penso che il nostro obiettivo debba essere quello di svelare una qualche verità statistica ad Alfa ma solo quello di essere la goccia cinese che sollecitando sistematicamente (rompendo i coglioni) i vertici interessati qualcosa cambi.
 
Xanto.net":2s47im5p ha detto:
Golf Serie 2 GTI (1.8 8v) Nero 3 porte... (la "vera" unica inimitabile Golf)
la tipa era una gran mora con capelli neri raccolti in una coda.. che sonnecchiava... cigolava un'orecchino a pendente con una perla...

sceeeeeeeeeeeeeerto che me lo ricordo....
e già loro non l'hanno più usato dalla Golf Serie 3 in poi.. :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) ;) ;) ;)

Ottima memoria! :OK)
Infatti anche loro sono messi male... Però c'è chi da 5 anni di garanzia su un'auto e partendo da 0 unità vandute pochi anni fa ora fa anche i numeri. Sai a chi mi riferisco no?
 
rossouno_147_16V":9syxhvps ha detto:
Consideri lo spirito dell'iniziativa completamente sbagliato
sì.

IMHO è inutile, in quanto le case (tutte) hanno già conoscenza dei propri difetti tramite la rete assistenziale (quindi su un camione statistico uniforme e più vasto del nostro).
Elencando i vari problemi riscontrati sul forum (barre stabilizzatrici anteriori, tunk tunk posteriori, batterie e cinghie ad usura precoce...), non daremmo un valore aggiunto.
Sono problemi che le case hanno già noti (forse anche prima del lancio commerciale) e sulle quali stanno già lavorando o hanno già lavorato, magari con esiti non sempre positivi....

Qualche pagina fa, in questo topic, sono state postate le modifiche introdotte dalla casa sulla 147... non sono solo tagli dovuti al risparmio, ma anche modifiche di componentistica, tendenti (IMHO) al miglioramento del prodotto e alla riduzione di interventi in garanzia.

Ovvio che magari ci sono difetti riscontrati abbastanza spesso (secondo il nostro metro) da noi, ma possono essere considerati non un costo grave o una perdita di immagine e vengono considerati meno prioritari (sto ipotizzando!). Esempio: molti hanno la plastica del ramo della cintura destra rotto: è una cosa che pochi notano e non tutti hanno chiesto la sostituzione in garanzia. Probabilmente non vale la pena (visto che non incide sulla sicurezza) investire per migliorare il componente.
Altro esempio: i buchi per inserire i poggiatesta nel divano posteriore quando lo ribalti... Per noi amatori è essenziale e di pregio, per la massa è una cosa sconosciuta, quindi tagliare questo "accessorio" per la casa è conveniente.
 
rossouno_147_16V":gjo36pzd ha detto:
Xanto.net":gjo36pzd ha detto:
Golf Serie 2 GTI (1.8 8v) Nero 3 porte... (la "vera" unica inimitabile Golf)
la tipa era una gran mora con capelli neri raccolti in una coda.. che sonnecchiava... cigolava un'orecchino a pendente con una perla...

sceeeeeeeeeeeeeerto che me lo ricordo....
e già loro non l'hanno più usato dalla Golf Serie 3 in poi.. :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) ;) ;) ;)

Ottima memoria! :OK)
Infatti anche loro sono messi male... Però c'è chi da 5 anni di garanzia su un'auto e partendo da 0 unità vandute pochi anni fa ora fa anche i numeri. Sai a chi mi riferisco no?

certo.... infatti se non avessi un "cuore" e non fossi "appassionato" e mi servisse solamente una macchina al minimo del costo e per spostarmi dal punto A al punto B... comprerei coreano :asd)
 
diro pure la mia fare una sorta di report sui "difetti" maggiori sarebbe un ulteriore post agli innumerevoli presenti in fondo come gia detto alcune cose sno notisisme e putroppo si 'e posto rimedio in parte solo con la nuova 147 (esempio le barre) mentre x la qualita' in genre si sa che e' un pelo sotto cio che uno si aspetti ma siamo sicuri che nn sia cosi anche dagli altri??
x un voce a favore di piu qualita di piu sportivita di piu passione invece mi trovate d'accordo... una bella cosa sarebbe parteciapre in massa l'8 ad arese facendo vedere che il cliente ha passione e vuole auto sportive eleganti fatte bene di qualita che facicano girare la testa la loro passaggio :OK)
 
Top