Xanto.net":149fv3x2 ha detto:
e finiamola con la storia del "ho speso 25.000"€ sono soldi buoni e mi devono trattare come un re... mi sembra proprio il classico discorso da bar immaturo...ed è classico da Italiano medio...
per me 25.000€ sono una cifra più che impegnativa e mi convinco PRIMA di spederli, e non trovo tutte le scuse DOPO per piangere...
ho preso inculata, me ne rendo conto, mi faccio forza e cerco il modo per venirne fuori e il più presto possibile....
chi è causa del suo mal pianga se stesso...
anche le Ferrari le richiamano spesso e hanno difetti ma lì non si incazzano mai
anche la RollsRoyce
la Mercedes con la Classe E è diventata la zimbella dell'affidabilità
a ma sono tedesche e non si possono toccare...
eppure ne vedo a migliaia di gente che compra cazzate, Condizionatori, computer, cellulari, televisori, prende inculate paurose, han costi prezzo/tecnologia da fa ridere i polli, difetti incredibili e macroscopici e mai nessuno che si lamenta allo stesso modo....
No, scusa, io ti conosco per sentito dire come persona decisamente intelligente ed equilibrata, un post di questo genere lo contesto assolutamente e con forza abbi pazienza.
Premesso che è CHIARO anche agli ispettori dell'assistenza che il calo di qualità costante dal 2003 in avanti di tutto il gruppo Fiat esiste (quindi io che ho visto la 147 di nos del 2001 ero sicuramente + fiducioso per la mia prodotta 4 anni dopo........ mentre devo dire che la sua come assemblaggio era ed è meglio della mia!) e che quindi io le mie esperienze le ho basate su un certo arco di anni in cui la 147 pareva essere un prodotto decisamente + maturo di quello che appare essere la 147 di oggi........ ma comunque sarà un discorso anche da bar, ma francamente:
- i miei soldi li guadagno e non me li regala nessuno, nè la Fiat, nè il datore di lavoro, nè tantomeno il papà.
- non accetto da un'azienda un ragionamento, in un mercato di concorrenza matura nell'anno 2005, che possano pensare che "al limite comprati dell'altro".
Mi risulta che la clientela lo abbia fatto e lo faccia da ANNI con ovvie conseguenze per il gruppo Fiat. Mi pare anche che una cosa che si chiama LOGICA suggerisca che essendo tu fiat in tale situazione la prima cosa che devi fare è smentire la nomea che hai.......... quà mi pare invece che il prodotto tale NOMEA la confermi.
E francamente, a parte che come logica mi dispiace proprio che possa esistere una situazione tale per Fiat, dall'altro guardo il mio sedere come Fiat guarda il suo e peso il controvalore dei miei 25k euro.
Benissimo, la prossima volta comprerò una VW, aggiungendoci il fatto che la mia tanto amata Alfa, oltre a fare dei prodotti che magari poteva fare meglio come idea, indugia a realizzarli male e se ne fotte altamente del fatto che compro italiano.
Però poi non ci si sgomenti, nè ci si stupisca, se dianzi a questo comportamento aziendale a metà fra lo stolto, l'incompetente ed il meschino, la penetrazione dell'auto italiana scende al 2%. Chi è causa del suo mal pianga se stesso, ma non posso sicuramente vedere che c'è chi bene o male, da utente tale quanto me, mi viene a dire "se non ti sta bene prendi dell'altro" oppure "potevi pensarci prima".
Stante che la concorrenza evidentemente ste robe le offre, permetti che sia stato così "*****" da pensare che anche la Fiat, dopo le buone cose fatte su 147 in anni di produzioni, era sul medesimo livello? Peraltro io mi aspettavo certe difettosità.... ma una, due, tre............ ma quà altro che una due tre. E poi non nel mio esemplare e basta. Indi per cui non mi pare opportuno in alcun modo difendere un modo di costruire e valutare le vetture, da parte dell'azienda, con un occhio meno "rompipalle" del mio.
Ad ogni buon conto, evidentemente la clientela di Ferrari (che fa un uso credo un po' diverso dalla vettura) se ne fotte anche perchè quando si rompe le scatole la macchina la cambia......... idem per i Mercedessari.
Non credo proprio che uno che si rivolge a una Punto, anzichè la 147, anzichè la Stilo, ma anche Golf eccetera siano persone che hanno, tutte, la possibilità di cambiare modello dopo sei mesi o dopo un anno...... Ed è chiarissimo che se uno fa "fatica" a comprare un bene, ne pretende comunque un controvalore.
Se la nasona costasse 9000 euro stai pur certo che si passerebbe oltre a tante cose........
Il fatto è che quà si vendono prodotti in media a 25k euro e poi leggi che la tua ultimissima versione ha dei difetti vecchi e noti, arcinoti eccetera. Io non posso credere che in fase di precollaudo e collaudo, con le preserie eccetera, certe robe non siano venute fuori. Perchè o chi le guida non sente i rumori e guida "mi basta che vada"........ o altrimenti c'è una scelta di NON eliminare tutte le problematiche ricorrenti emerse.