Fare pressione su Alfa per il miglioramento della Qualità complessiva.

Borghese":1sapze8h ha detto:
avete letto questo mio post ?!?
E giusto per ricollegarci a queste tre pagine....
Preciso...ho la macchina da 72 ore e ho percorso 290km !

allora dovresti essere in giro a usarla e provarla, contendo del nuovo acquisto ed emozionato per l'auto nuova... non dentro a cercare i millimetri di plastica :asd)
 
bho rinuncio...

ok va bene avete ragione avete vinto

cmq tutti che parlano e tutti che sanno cosa c'è che non va...e hanno il mano la conoscenza e il sacro Graal per risanare miracolosamente tutto

quindi adesso che tutti dite quello che tutti dicono che si fa?

adesso avanti con la PRATICA.

su! svelti! voglio le soluzioni PRATICHE qui e subito e iniziamo a discuterne..


iniziamo
chi ha cambiato la famosa barra stabilizzatrice anteriore, adesso non ricordo:

perchè è stata cambiata?
quali sono stati i sintomi?


Io ancora non riesco a capire..
il consumismo è la cosa più democratica che esiste!
vi siete rotti?
non siete soddisfatti?
come dice giustamente Internick avete in mano lo strumento più potente che esista, la libertà di scelta, nessuno vi obbliga con la pistola a comprare una determinata macchina,
siete esasperati, bene! basta! vendetela! e passate ad altro...
se tutti lo fanno, lo dovranno capire per forza, chiudere baracca e burattini e chiudere tutto....... a ma no vogliamo la moglie ubriaca e la botte piena..

costruire in Polonia (posto dal quale escono le macchine più affidabili e meglio assemblate della fiat?!(lo dice l'ADAC non io) o no ORRORE! non si può bisogna mantenere lo status quo... e giù di scioperi.... etc etc...
e via dicendo...

noi almeno nel nostro piccolo ci abbiamo provato, IN CONCRETO E NON A PAROLE, ed è per questo che abbiamo contatti e si parla dei problemi direttamente con persone dell'Alfa e dall'alto della nostra esperienza e ben che meno risparmiando critiche costruttive.... e NON censurando il pensiero e i disappunti delle persone ma riportandogliele

e finiamola con la storia del "ho speso 25.000"€ sono soldi buoni e mi devono trattare come un re... mi sembra proprio il classico discorso da bar immaturo...ed è classico da Italiano medio...
per me 25.000€ sono una cifra più che impegnativa e mi convinco PRIMA di spederli, e non trovo tutte le scuse DOPO per piangere...
ho preso inculata, me ne rendo conto, mi faccio forza e cerco il modo per venirne fuori e il più presto possibile....
chi è causa del suo mal pianga se stesso...


anche le Ferrari le richiamano spesso e hanno difetti ma lì non si incazzano mai
anche la RollsRoyce
la Mercedes con la Classe E è diventata la zimbella dell'affidabilità
a ma sono tedesche e non si possono toccare...

eppure ne vedo a migliaia di gente che compra cazzate, Condizionatori, computer, cellulari, televisori, prende inculate paurose, han costi prezzo/tecnologia da fa ridere i polli, difetti incredibili e macroscopici e mai nessuno che si lamenta allo stesso modo....
 
adriano60":2blvi01j ha detto:
Xanto.net":2blvi01j ha detto:
bho rinuncio...

Anch'io perchè è un dialogo tra sordi.

:ciao)

a questa è bella!
ma scusa quali sordi... se siam qui sempre a rispondere...

ripeto ok gli argomenti sono stati esposti e sono state esposte le idee da entrambe le parti...

passiamo ai suggerimenti e alle considerazioni pratiche?

ok, quello che pensate l'avete detto...
che facciamo adesso per risolvere questi problemi?
 
Xanto.net":2icu67p0 ha detto:
a questa è bella!
ma scusa quali sordi... se siam qui sempre a rispondere...

ripeto ok gli argomenti sono stati esposti e sono state esposte le idee da entrambe le parti...

passiamo ai suggerimenti e alle considerazioni pratiche?

ok, quello che pensate l'avete detto...
che facciamo adesso per risolvere questi problemi?

Eh???
Dopo che ho scucito 25 mila euro debbo pensare anche a come risolvere questi problemi???


...

Opsss era un discorso da bar, pardon! :ignore)

:asd)
 
adriano60":2drp66br ha detto:
Eh???
Dopo che ho scucito 25 mila euro debbo pensare anche a come risolvere questi problemi???
...
Opsss era un discorso da bar, pardon! :ignore)
:asd)

Vedo che non hai per nulla capito il mio discorso....

appunto hai scucito 25.000€ e non sei per nulla soddisfatto anzi anche abbastanza alterato
questo per te non è un problema???!!!!!
come lo risolviamo questo problema?

n.b: ripeto non sto' chiedendo di LAMENTARSI del problema... questo l'ho capito e ne abbiamo già ampiamente discusso, la mia domanda adesso è come lo RISOLVIAMO questo problema?
:sgrat)
 
adriano60":29j9rcxs ha detto:
Beh dai... si potrebbe, visto che là escono perfette, spostare tutta la produzione in Polonia e far fare un pò di cassa integrazione a Pomigliano.

perchè fare cassa integrazione?

se è vero,
la produzione è migliore
funziona sul mercato e le vendite decollano
perchè non chiederlo del tutto Pomigliano o no?

ripeto:
quindi quale sarebbe la soluzione pratica?
 
Xanto.net":36nkuxje ha detto:
Vedo che non hai per nulla capito il mio discorso....

appunto hai scucito 25.000€ e non sei per nulla soddisfatto anzi anche abbastanza alterato
questo per te non è un problema???!!!!!
come lo risolviamo questo problema?

n.b: ripeto non sto' chiedendo di LAMENTARSI del problema... questo l'ho capito e ne abbiamo già ampiamente discusso, la mia domanda adesso è come lo RISOLVIAMO questo problema?
:sgrat)

Cambiando marca, ovvio. Il consumatore non ha altre alternative!

Probabilmente in Fiat non si sono ancora ben resi conto che è finita l'era del protezionismo: la concorrenza incalza sempre più agguerrita. O ci si adatta o si chiude.


Ma ripeto: è un dialogo tra sordi. Molto probabilmente a quattr'occhi e magari davanti ad una buona birretta ci si intenderebbe al volo. ;)
 
adriano60":3m89dzac ha detto:
Cambiando marca, ovvio. Il consumatore non ha altre alternative!

Probabilmente in Fiat non si sono ancora ben resi conto che è finita l'era del protezionismo: la concorrenza incalza sempre più agguerrita. O ci si adatta o si chiude.


Ma ripeto: è un dialogo tra sordi. Molto probabilmente a quattr'occhi e magari davanti ad una buona birretta ci si intenderebbe al volo. ;)

non capisco perchè insisti a dire che sia un dialogo tra sordi...
alla fine sei arrivato alla stessa conclusione :ka)

volendo uno potrebbe avere alternative (continuare a cambiare concessionarie, campagne stampa, atti legali etc etc, per esempio il club ha "scelto" di "sfruttare" le conoscenze per portare i "messaggi) )
ma questo dipende alla fine da cosa cerca ognuno e cosa si sente di fare...
:ka) :ka) :ka)

per la birretta: di solito ci troviamo in Brianza il giovedi.. senno ci sono pure i bergamaschi nella tua zona ;)
 
Xanto.net":2t2osj58 ha detto:
non capisco perchè insisti a dire che sia un dialogo tra sordi...
alla fine sei arrivato alla stessa conclusione :ka)

volendo uno potrebbe avere alternative (continuare a cambiare concessionarie, campagne stampa, atti legali etc etc, per esempio il club ha "scelto" di "sfruttare" le conoscenze per portare i "messaggi) )
ma questo dipende alla fine da cosa cerca ognuno e cosa si sente di fare...
:ka) :ka) :ka)

per la birretta: di solito ci troviamo in Brianza il giovedi.. senno ci sono pure i bergamaschi nella tua zona ;)

Sai qual è il problema?
Che probabilmente ho sbagliato a postare in questo thread dove si era iniziato a discutere su come far capire a Fiat dove sta sbagliando mentre io dicevo altre cose!
Da qui credo sia nato il qui pro quo.
Mi dispiace! :(

Permettimi una cosa però: come probabile futuro Presidente di questo club, non ti fanno molto onore certe uscite in merito al fatto che "abbiamo rotto le balle"!

Un Presidente dev'essere super partes, ricordalo! ;)
 
adriano60":1d42w81y ha detto:
Sai qual è il problema?
Che probabilmente ho sbagliato a postare in questo thread dove si era iniziato a discutere su come far capire a Fiat dove sta sbagliando mentre io dicevo altre cose!
Da qui credo sia nato il qui pro quo.
Mi dispiace! :(

Permettimi una cosa però: come probabile futuro Presidente di questo club, non ti fanno molto onore certe uscite in merito al fatto che "abbiamo rotto le balle"!

Un Presidente dev'essere super partes, ricordalo! ;)

ottima critica:
l'ho cancellato.....infatti accorto che poteva essere pensato "male" riferito alle persone di qui... in realtà intendevo alla categoria (utenti, giornali etc) "particolare" individuata da Lope ;) (ce l'ho abbastanza (così è più soft
:asd) )
con certi giornalisti per esempio che ancora prima di accendere il motore e "portare" una macchina in giro, sono PRIMA chinati sotto il piantone del volante a fare i peli nell'uovo e a contare quante viti sono in vista :OK)
insomma con questa "favoletta" che si sono inventati della "qualità percepita" versus "qualità reale"
 
Xanto.net":p6fzzcij ha detto:
ripeto:
quindi quale sarebbe la soluzione pratica?
Ci provo io.

1) Se un cliente scrive al customer care (che immagino sia in outsourcing) nel giro di massimo 40 secondi dal ricevimento della lettera ne deve partire una in risposta del tipo "abbiamo ricevuto... stiamo esaminando la richiesta..."

2) Se la richiesta è palesemente "sballata" (caso tipico) lettera tempestiva del tipo "ci dispiace che abbia questo inconveniente, tuttavia riteniamo che rientri nei parametri di produzione/tolleranza/etc.etc., la invitiamo a presentarsi presso il nostro concessionario di zona per verificare in contraddittorio la doglianza..."

3) Se la richiesta ha un "fondamento" "ci scusiamo per il disturbo arrecatole, riconosciamo che il problema esiste, non possiamo tuttavia risolverlo in tempi rapidi come vorremmo in quanto un nostro fornitore ci deve inviare il materiale XXX, la preghiamo di pazientare finquando il ricambio non sarà disponibile, della qual cosa sarà tempestivamente avvisato dal nostro concessionario di zona... comunichi magari al customer care telefonico un recapito, anche cellulare, a cui comunicare l'appuntamento per la soluzione del suo problema.
scusandoci ancora per il disagio arrecato sarà nostra cura prenderci in carico la problematica assicurando la massima sollecitudine."

Poi si mette un "timer" che, se dopo 15 gg dall'ultima comunicazione la pratica non è chiusa, parte una nuova lettera di scuse ulteriori,e così via.

4) Problema "serio": "... ci scusiamo... riconosciamo il problema... la invitiamo a pazientare... appena disponibile il nostro conce la contatterà per far visionare il suo mezzo da un nostro incaricato... tipicamente avviene il (boh? primo venerdì del mese? varia a seconda delle zone)... "

5) Il cliente minaccia cause ma ha torto, però l'importo è modesto? "... siamo spiacenti per l'accaduto... purtroppo il nostro servizio tecnico non concorda con le sue conclusioni... riteniamo che sia tutto OK... tuttavia, ritenendo prioritario il rapporto col cliente potremmo accordarle, se è d'accordo, uno sconto del (20%-30%-50% a seconda della "ragione") su un'estensione di garanzia XYZ, le cui magnifiche caratteristiche il nostro conce di zona sarà ben lieto di decantarle... " [o qualche altra agevolazione del genere. Se ha proprio ragione...] " consci della spiacevole problematica sarà nostro ONORE offrirle un cambio d'olio, di freni, del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che vuoi gratuito al momento del prossimo tagliando..."

---

PS ho scritto un sacco di software CRM e so benissimo che sono tutte vere e proprie cazzatine da fare.

Talvolta basta un po' di cortesia e di "vaselina" per tranquillizzare il cliente e non farlo incazzare, anche se poi alla fine il problema gli viene risolto dopo 3 mesi.

Chiunque abbia più di due clienti, nel suo parco, sa bene cosa significhi trattarlo bene.

Ci vogliono miliardi di euro per mandare qualche lettera? Non penso.
Riconoscere il difetto è legalmente punitivo? Neppure, se l'auto è in garanzia tocca suzzartelo lo stesso.

Riconoscere che non puoi risolvere il problema subito è legalmente punitivo? Per nulla, se è la verità è inutile nasconderla, si rischia che il cliente di faccia causa e lì sarà il gdp a condannarti.

-----
QUESTO, per me, è customer CARE e non customer 'fanculo
:OK)
 
Cyboraf":30d8l8w5 ha detto:
Il fatto che le indicazioni vengano disattese è fisiologico visto che il gruppo non ha soldi da buttar via in questo momento , non puo' permettersi di investire per aumentare la qualità globale,

Francamente sono convinto che sia + un problema di filosofia........ i problemi dell'assemblaggio delle auto c'erano anche quando il gruppo non era in crisi. E investire per aumentare la qualità è l'unico investimento che devi sapere fare sempre, anche se sei in crisi.
Non si può gestire un'azienda con il sistema del "fo quello che posso, anzi magari risparmio, e vediamo se riesco a guadagnare quel tanto per essere messo meglio in futuro". Cioè non è maniera......
 
Xanto.net":26ay96pe ha detto:
ancora non ho capito cosa volete più di quello che già stiamo facendo????...

e per quelli che continuano a dire soliti problemi e che in 4 anni l'Alfa non ha fatto nulla per il prodotto 147, non si sbatte, se ne fotte etc etc etc

copio e incollo una faq di quelle full dedicate ai soci

Non ho ancora letto tutto il prosieguo ma essendo uno "schifoso" passionale rispondo di getto :elio)

Io non credo che alcuno abbia da obiettare sulla valenza, l'impegno e tutto quello che è l'operato del club e del forum.

Semmai si ha da obiettare sul fatto che la casa legga, senta, ed adotti gli interventi correttivi.
L'elenco delle modificazioni evinte dall'Eper a volte sono "semplificazioni" produttive (tipo una circolare che ho letto di recente e relativa alla eliminazione delle griglie delle bocchette) a volte delle vere e proprie modifiche.
Purtuttavia non ci si può esimere dal notare come in effetti il prodotto non possa definirsi veramente maturo se dopo anni e in teoria modifiche io mi ritrovo con una vettura coi dischi ovalizzati e via discorrendo.
Cioè a questi punti la prima cosa che mi viene in mente, a logica, è che certi punti non siano stati rivisti. E in questo spiacente dirlo, ma credo che c'entri molto poco il discorso "soldi mica soldi" bensì c'entri un discorso di approccio e filosofia aziendale.
Ho sentito collaudatori dirmi "io ho segnalato che tali pastiglie xyz non andavano bene e quindi ci voleva dell'altro, ma mi han risposto "tu provale, tanto quelle devono essere montate e non altre".......
Analogamente fa specie sentire la rete assistenziale Fiat che ti dice che "bhè, su Punto avevano eliminato i problemi di frizione, praticamente montando solo il componente della dita xyz e non quello della ditta zzz, ma poi sono arrivate auto nuove con di nuovo il componente zzz che da ancora grane".
O sentire dall'assistenza che i giunti delle Punto Mjet fanno rumore "e non ci spiegavamo perchè, essendo i medesimi della 1900 JTD, poi l'abbiamo aperti e visto che di grasso non ce ne era".
Cioè ste cose appena appena tu hai un po' di approccio con la rete assistenziale le vieni a sapere.
E ha poco, la Fiat, da cercare di far tacere o ridurre al silenzio la rete. Se manca il grasso, ce lo metti, è l'unica soluzione che DEVI e PUOI avere.
Credo che tutto questo esuli completamente dalla valenza di uno o + club o forums. Anni addietro si facevano discorsi analoghi, e comunque anni sono passati prima che qualcosina cambiasse a livello di prodotto.
Purtroppo credo di non dire il falso se dico che posto 100 quanto viene detto, a livello di difettosità o miglioramento prodotto, dal forum e posto a 70 quello che oggettivamente è valido, se 10 è quanto poi viene messo in pratica di quel 70% è festa grande.
Mi ripeterò fino alla sfinimento: chi ascolta in Alfa c'è, ma se devo solamente essere ascoltato e poi vedere che le cose non seguono certi filoni............... se permetti mi sento preso per il culo, io e il cinquantamilioni a rate che ho speso.
 
Xanto.net":149fv3x2 ha detto:
e finiamola con la storia del "ho speso 25.000"€ sono soldi buoni e mi devono trattare come un re... mi sembra proprio il classico discorso da bar immaturo...ed è classico da Italiano medio...
per me 25.000€ sono una cifra più che impegnativa e mi convinco PRIMA di spederli, e non trovo tutte le scuse DOPO per piangere...
ho preso inculata, me ne rendo conto, mi faccio forza e cerco il modo per venirne fuori e il più presto possibile....
chi è causa del suo mal pianga se stesso...


anche le Ferrari le richiamano spesso e hanno difetti ma lì non si incazzano mai
anche la RollsRoyce
la Mercedes con la Classe E è diventata la zimbella dell'affidabilità
a ma sono tedesche e non si possono toccare...

eppure ne vedo a migliaia di gente che compra cazzate, Condizionatori, computer, cellulari, televisori, prende inculate paurose, han costi prezzo/tecnologia da fa ridere i polli, difetti incredibili e macroscopici e mai nessuno che si lamenta allo stesso modo....

No, scusa, io ti conosco per sentito dire come persona decisamente intelligente ed equilibrata, un post di questo genere lo contesto assolutamente e con forza abbi pazienza.
Premesso che è CHIARO anche agli ispettori dell'assistenza che il calo di qualità costante dal 2003 in avanti di tutto il gruppo Fiat esiste (quindi io che ho visto la 147 di nos del 2001 ero sicuramente + fiducioso per la mia prodotta 4 anni dopo........ mentre devo dire che la sua come assemblaggio era ed è meglio della mia!) e che quindi io le mie esperienze le ho basate su un certo arco di anni in cui la 147 pareva essere un prodotto decisamente + maturo di quello che appare essere la 147 di oggi........ ma comunque sarà un discorso anche da bar, ma francamente:
- i miei soldi li guadagno e non me li regala nessuno, nè la Fiat, nè il datore di lavoro, nè tantomeno il papà.
- non accetto da un'azienda un ragionamento, in un mercato di concorrenza matura nell'anno 2005, che possano pensare che "al limite comprati dell'altro".
Mi risulta che la clientela lo abbia fatto e lo faccia da ANNI con ovvie conseguenze per il gruppo Fiat. Mi pare anche che una cosa che si chiama LOGICA suggerisca che essendo tu fiat in tale situazione la prima cosa che devi fare è smentire la nomea che hai.......... quà mi pare invece che il prodotto tale NOMEA la confermi.
E francamente, a parte che come logica mi dispiace proprio che possa esistere una situazione tale per Fiat, dall'altro guardo il mio sedere come Fiat guarda il suo e peso il controvalore dei miei 25k euro.
Benissimo, la prossima volta comprerò una VW, aggiungendoci il fatto che la mia tanto amata Alfa, oltre a fare dei prodotti che magari poteva fare meglio come idea, indugia a realizzarli male e se ne fotte altamente del fatto che compro italiano.
Però poi non ci si sgomenti, nè ci si stupisca, se dianzi a questo comportamento aziendale a metà fra lo stolto, l'incompetente ed il meschino, la penetrazione dell'auto italiana scende al 2%. Chi è causa del suo mal pianga se stesso, ma non posso sicuramente vedere che c'è chi bene o male, da utente tale quanto me, mi viene a dire "se non ti sta bene prendi dell'altro" oppure "potevi pensarci prima".
Stante che la concorrenza evidentemente ste robe le offre, permetti che sia stato così "*****" da pensare che anche la Fiat, dopo le buone cose fatte su 147 in anni di produzioni, era sul medesimo livello? Peraltro io mi aspettavo certe difettosità.... ma una, due, tre............ ma quà altro che una due tre. E poi non nel mio esemplare e basta. Indi per cui non mi pare opportuno in alcun modo difendere un modo di costruire e valutare le vetture, da parte dell'azienda, con un occhio meno "rompipalle" del mio.
Ad ogni buon conto, evidentemente la clientela di Ferrari (che fa un uso credo un po' diverso dalla vettura) se ne fotte anche perchè quando si rompe le scatole la macchina la cambia......... idem per i Mercedessari.
Non credo proprio che uno che si rivolge a una Punto, anzichè la 147, anzichè la Stilo, ma anche Golf eccetera siano persone che hanno, tutte, la possibilità di cambiare modello dopo sei mesi o dopo un anno...... Ed è chiarissimo che se uno fa "fatica" a comprare un bene, ne pretende comunque un controvalore.
Se la nasona costasse 9000 euro stai pur certo che si passerebbe oltre a tante cose........
Il fatto è che quà si vendono prodotti in media a 25k euro e poi leggi che la tua ultimissima versione ha dei difetti vecchi e noti, arcinoti eccetera. Io non posso credere che in fase di precollaudo e collaudo, con le preserie eccetera, certe robe non siano venute fuori. Perchè o chi le guida non sente i rumori e guida "mi basta che vada"........ o altrimenti c'è una scelta di NON eliminare tutte le problematiche ricorrenti emerse.
 
Top