147jtd-TI":e5zm0apg ha detto:
E' il mio caso.... non per fare polemiche... i commenti da te citati rispecchiano la realtà... I tedeschi ma anche i francesi (2.0 T della Megane RS con 225 cv, 2.0 aspirato della Clio RS con 197 cv solo per stare in casa Renault) e i giapponesi (2.0 VTEC Honda da 201 cv sulla civic e da 240 cv sulla S2000 ed entrambi sono aspirati non turbo) sono arrivati anni prima... e in più i loro vecchi motori hanno più potenza del nuovo 1.8 T di Fiat che, come già detto, avrà 200 cv... Quando usciranno i loro nuovi motori saremo ancora punto e a capo con Fiat a rincorrere... Non cito VW e Audi perchè sono cose dette e ridette sul loro 2.0 TFSI... dico solo che in Audi montano sul TTS una versione da 272 cv e sull'S3 da 265 cv...
Cosa dovrebbe fare Fiat? si dice che quando uno è indietro, per recuperare, deve correre più veloce di chi lo precede... ecco... fare un motore a livello degli altri e fare evoluzioni più velocemente degli altri... tutto qui... non fare uscire un motore che è già in partenza meno potente e poi abbandonarlo al suo destino.... bisogna tornare al livello del 2.0 16v Turbo della Delta Integrale e del 2.0 20v Turbo del Coupè... Quelli sì che erano motori e farebbero la loro bella figura ancora adesso... Per inciso, avevano anche più potenza degli attuali....
Ah perchè secondo te certi motori in Fiat non li sanno fare e Renault, Audi o chi vuoi tu, si? :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) Non credi che ci sia altro sotto ?
Proprio appunto perchè noi certe cose le abbiamo gia fatte quando gli altri facevano motori normalissimi........
P.S. Il 1.8 turbo dovrebbe partire da 160cv, poi 200, poi 230 per la Mito GTA, e forse 260cv per rimpiazzare il 3.2..........