Beh questo che centra qui si parla a riguardo del fatto che non vende nè nel segmento C è nè nel segmento DSeldonAlfa":1hweukli ha detto:Guarda, leggi questo link (che poi è quello già riportato nel 3d che evidentemente, ti è sfuggito) e trovi tutte le risposte : http://www.autoblog.it/categoria/lancia
La Delta, come allestimenti e motori, non ha nulla da invidiare ad altre vetture del segmento C .
Non è una questione di allestimenti, che potrebbero essere pure validi quelli, i motori per le dimensioni dell'auto obbligano a prendere come minimo il 2.0 multijet da 165 cv che conta su uno 0-100 km/h in 8.5 secondi(non è che sia questo fulmine)
Almeno non hanno semplicemente rimarchiato una Bravo.
Meglio cosi'
Il mercato dice che sta vendendo, non puoi modificare la realtà per confermare la tua opinione. A me non piace molto nell'insieme (nei dettagli, ci sono elementi piacevoli) , se avessi altre esigenze come famiglia con figli, etc... potrei anche considerarla sotto un'altra ottica, però non la definirei un aborto.
Beh se io modifico la realtà ti invito a ripassare un pò questo postato da 147jtd-ti:
[/quote]Segmento C
1-Volkswagen Golf 4.619
2-Audi A3 2.010
3-Fiat Bravo 1.885
4-Opel Astra 1.578
5-BMW serie 1 1.327
6-Alfa Romeo 147 1.197
7-Ford Focus 1.053
8-Peugeot 308 943
E la Delta dov'è? Nel segmento delle berline medie... con 1.303 vendite... quindi 700 meno di A3 e praticamente pari a Serie 1... E parlo di mercato italiano, quello dove Lancia è più forte che in altri Paesi dove praticamente è inesistente...
Facciamo un rapido conto... 24000 auto... 8 mesi di vendita... 3000 auto al mese in media... in tutta Europa.... e secondo te la Delta vende bene????? La sola Golf a dicembre in Italia ha venduto 4.619 pezzi.... da sola e su un solo mercato ha fatto il 50% in più della Delta in tutta Europa...
La Delta più che essere un successo di vendite è un flop forse più piccolo degli altri a cui è abituata Lancia quando costruisce auto diverse da Ypsilon e Musa (vedi Thesis) ma sempre flop resta... 3.000 macchine al mese e in Lancia lo chiamano successo... per un'auto che costa al max 30.000 euro... Ti rendo noto che Audi A4, segmento D vero e non come la Delta, nel solo mese di dicembre in Italia ha venduto quasi 3.000 auto tra berlina e station... questo è un successo... e la A4 costa bn più della Delta...
La Grande Punto è un successo, la Panda è un successo, la 500 è un successo... la Croma vende decorosamente, la Bravo è terza nel segmento C.... ma la Delta scusatemi tanto ma non è un successo commerciale... proprio no...