Cruise control [montaggio su Progression, come?]

devi controllare se smontando il guscio inferiore copripiantone hai un connettore a sei poli libero di colore bianco.
Cmq anche se lungo ti conviene leggerti tutte le pagine del post
 
Ragazzi, dato che ormai su 24 pagine molte delle foto sono state tolte,
Ci sarebbe qualcuno di buon cuore che può re-inserire qualche foto?
A me servirebbe una foto del connettore, del guscio inferiore copripiantone (vorrei tagliare il mio e quindi mi aiuterebbe nel modellarlo a dovere) e magari del devioluci prima e dopo aver montato la leva del cruise.
Mi aiuterebbe molto a montare il mio!!

Grazie mille
 
Polska":1vkriqaj ha detto:
Ragazzi, dato che ormai su 24 pagine molte delle foto sono state tolte,
Ci sarebbe qualcuno di buon cuore che può re-inserire qualche foto?
A me servirebbe una foto del connettore, del guscio inferiore copripiantone (vorrei tagliare il mio e quindi mi aiuterebbe nel modellarlo a dovere) e magari del devioluci prima e dopo aver montato la leva del cruise.
Mi aiuterebbe molto a montare il mio!!

Grazie mille

Pultroppo non ho foto

Lo vedi bene, basta togliere il guscio inferiore sotto il volante. E' un connettore bianco a 6 piedini, non puoi sbagliarti. Se presente è l'unico connettore libero, scollegato.
 
Ti ringrazio comunque!!
In effetti la foto del connettore è quella che mi serve di meno (era solo per essere sicuro) perchè ho controllato già ed in effetti c'è (è l'unico connettore libero, bianco, a 6 pin ma con solo cinque fili realmente collegati) e sono sicuro che sia quello.
Mi tornano più utili delle foto della leva del cruise prima e dopo il montaggio!!
 
Re: Signori e signori......

77067_100_1433.jpg


Ecco il famoso connettone.........a chi puo' essere utile...!
 
ciao a tutti
io ho una 147 del 2001 105 cv progression...dite che il cruise control ha bisogno del trip computer per funzionare oppure non è indispensabile??
 
per prima cosa controlla se hai la predisposizione: ci deve essere innanzitutto l'interruttore sul pedale della frizione (c'era una foto indietro nel td: cmq a sinistra del fulcro del pedale si vedono un filo ed uno spinotto che entrano) se c'è allora smonta il guscio sottovolante e cerca il famigerato connettore, altrimenti risparmiati la fatica.
:spin)
 
aunktintaun":34bt74zz ha detto:
ciao a tutti
io ho una 147 del 2001 105 cv progression...dite che il cruise control ha bisogno del trip computer per funzionare oppure non è indispensabile??

No non ha bisogno del trip. Controlla di avere il connettore.
 
Signori, sto Godendo!!!!!!

Con 20 euro di spesa....ho il cruise control :asd) :asd) :asd)

Comprata la leva da uno sfascia appunto per 20 euro (sfasciacarrozze ladro, ma non potevo rinunciare,era l'unico ad averlo e poi all'alfa mi sarebbe costato 47 euro oltre ad una settimana d'attesa), montato in un minuto, sagomato il guscio inferiore con un semplice ed affilato taglierino. tutto qui

La prova su strada ha poi sancito il perfetto funzionamento!!!!

Che Bello, Grazie a tutti per i consigli
 
...nella mia 147 del 2001 non c'è!
e pensare che sarebbe di un comodo allucinante visto tutti i km che mi sparo in A1 direzione A30 :mecry)

domandina:
qualcuno si è fatto tutto il cablaggio da solo...io ho mio fratello che è un tecnico in telecomunicazioni...
a grandi linee posso avere un piccolo riassunto in modo da facilitare le operazioni a mio fratello?
TNX! :OK)
 
Ragazzi ho fatto le foto ma c'era buio quindi...ve le inserisco,sono un po grandi ma danno bene l'idea.
Tagliato a mano con un normale taglierino, la curva l'ho data con un trapano e lima a profilo curvo.
Lo so non è il massimo, ma le sbavature quasi non si vedono, ve l'assicuro.
E poi....non mi andava di spendere altre 16 euro...magari più in la comprerò il ricambio originale...

pict11497xn.jpg


pict11500zk.jpg


pict11556qi.jpg
 
Cruise control

Salve a tutti mi sono messo a controllare gli interrutori di cui si parla per il cruise control. Allora , sul pedale del freno non l'ho trovato e se per piacere avete una foto o un'immaggine dell'eper mi sarebbe davvero molto utile per riuscire a trovarlo, per quanto riguarda l'interruttore che ho trovato sul pedale della frizione ho notato che ci sono due fili e se non ricordo male i colori sono giallo-blu e viola. Secondo voi manca qualche filo? Vi faccio questa domanda perchè ho notato che vi sono due spazzi liberi. Spero di essermi spiegato fattemi sapere ciao ciao.
 
Re: Cruise control

moby dick":2hj72g6e ha detto:
Salve a tutti mi sono messo a controllare gli interrutori di cui si parla per il cruise control. Allora , sul pedale del freno non l'ho trovato e se per piacere avete una foto o un'immaggine dell'eper mi sarebbe davvero molto utile per riuscire a trovarlo, per quanto riguarda l'interruttore che ho trovato sul pedale della frizione ho notato che ci sono due fili e se non ricordo male i colori sono giallo-blu e viola. Secondo voi manca qualche filo? Vi faccio questa domanda perchè ho notato che vi sono due spazzi liberi. Spero di essermi spiegato fattemi sapere ciao ciao.

Due spazi liberi... quello potrebe essere l'interruttore del freno e i due piedini che mancano sono per il cruise.

Lascia perdere gli interruttori, se hai il famosissimo connettore allora puoi montare il cruise altrimenti no.
 
Cruise control

Come ho già detto altre volte il connetore bianco è presente sulla mia :147) e vi ho gia collegato la leva del cruise, ma oltre a farmi accendere la spia sulla strumentazione il cruise non dà altro segno di vita e per questo che sto pensando che magari mi manchi uno o due fili da collegare da qualche parte partendo dall'intterrutore sulla frizione. Voi quanti fili avete sull'interruttore della frizione e quanti su quello del freno? Scusatemi se continuo a rompere :grazie) in anticipo
 
Re: Cruise control

moby dick":6rhe44uu ha detto:
Come ho già detto altre volte il connetore bianco è presente sulla mia :147) e vi ho gia collegato la leva del cruise, ma oltre a farmi accendere la spia sulla strumentazione il cruise non dà altro segno di vita e per questo che sto pensando che magari mi manchi uno o due fili da collegare da qualche parte partendo dall'intterrutore sulla frizione. Voi quanti fili avete sull'interruttore della frizione e quanti su quello del freno? Scusatemi se continuo a rompere :grazie) in anticipo

Capisco...
Ho sentito dire la stessa cosa a dei possessori con le distinctive, se non ricordo male era l'interrutore pedale freno che aveva qualche problema.

Allora l'interruttore pedale frizione ha 2 pin, mentre quello del pedale freno ne ha 4.
 
Ragazzi oggi ho smontato la plancia sotto e il connettore bianco c'è...anche l'interruttore alla sinistra del pedale della frizione c'è!
Ho comprato la leva..collegata e...NULLA!!! :mecry2)
Cioè non si accende niente nessuna spia!
Cosa può essere??
Un fusibile mancante???
Almeno la spia si doveva accendere vero???
Anche se sono fermo e metto il cruise su ON...si deve eccendere la spia vero??
 
Mi sembra impossibile se c'e' il connettore bianco non funzioni il cruise!

Comunque a me c'era, ho controllato se c'era il fusibile del cruise nella sede dei fusibili ho comprato la leva nuova e tutto funziona....non riesco a capire come mai a voi non va....se c'e' il connettore ci deve essere anche l'impianto non possono averlo montato a meta' controllate se avete il FUSIBILE del CC senno' l'unica cosa e passare in officina io l'ho fatto montare da loro.
 
Top