Consiglio! ammo alla frutta

AndreTuning147":fxypn0d6 ha detto:
Salvo71":fxypn0d6 ha detto:
Purtroppo quando presi la 147 aveva 120k, credo che il rilassamento che avevano gli ammo era anche dovuto all usura /età degli stessi.
Però credo che un poi più frenati lo siano perché con cerchi da 16 devo comunque affrontare dossi o asperità a velocità abbastanza basse.
Nonostante ciò..., un poi di rollio in curva c'è (con i 16), con i 17 è un altra storia


penso che con gli ammortizzatori original puoi fare circa 80000Km in piena sicurezza, oltre iniziano a non fare più il loro lavoro....

cmq sia secondo me anche il 16" non é proprio così da scartare.....io lo utilizzo e mi trovo molto bene!

il 17" solo estetica e maggior costo per sostituire le gomme :asd)
non so per il chilometraggio degli ammortizzatori avrei detto qualcosa .... molto di più :pesce)
Quoto in pieno invece la parte sui cerchi!
 
La mia fa 12 anni e 100k km, non cigola e ammo perfetti.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
 
146 mila e dietro inizia a comportarsi da trazione posteriore,non segue sembra galleggiare :scratch) sachs o kayaba il prezzo è là,232 euro
 
autoren":2ruuddgo ha detto:
146 mila e dietro inizia a comportarsi da trazione posteriore,non segue sembra galleggiare :scratch) sachs o kayaba il prezzo è là,232 euro
mio parere:
sachs la maggiore certezza di avere un ammortizzatore più simile all'assetto della casa (l'assetto "comfort" mi pare dopo l'unificazione)
Kayaba ottimo prodotto sempre sentito parlare bene e pare siano più frenati dell'assetto originale (quello standard)

quindi sachs assetto più votato al comfort
kayaba alla sportività

per te quindi direi kayaba
 
oltre agli ammortizzatori può saltar fuori qualcos'altro da cambiare sempre nel contesto :scratch) giusto per capire la spesa,mi hanno detto che in due ore si montano.Kit bracci già ordinato
 
Ragazzi a me invece succede una cosa molto strana...la mia auto possiede 226000 km e ho sempre pensato che gli ammortizzatori siano da cambiare...no per qualche problema particolare ma più per altro per il kmetraggio......la cosa strana sta nel fatto che da chi vado vado per farli controllare mi dice che sono apposto ,sicuramente non nuovissimi,ma cmq in buono stato....sarà possibile?.....anche se i vari controlli non sono stati fatti con dei macchinari ma solo tramite prova di molleggio che anche se approssimativa da un indicazione sullo stato degli ammo...! Voi che dite?
 
fidati che se sono scarichi te ne accorgi.
La mia , per esempio , se affrontavo una curva e col posteriore beccavo delle asperità saltellava spostandosi lateralmente.
Se non noti comportamenti strani tieni i tuoi
 
Onestamente la penso come te anche perché non credo proprio che tutti i mecc che ho sentito avrebbero detto q sto per farmi un favore...anzi dicendo mi che sono ancora buoni sono andati contro i loro interessi
 
Beh secondo me puoi cominciare a cercare nuovi ammortizzatori ... con calma ma mettili in conto.
Io i miei li ho cambiati a 140k km anche se mi avevano detto che erano ancora carichi (anche io ho fatto parecchia autostrada)
 
max-mjet":2zifwo72 ha detto:
Ragazzi a me invece succede una cosa molto strana...la mia auto possiede 226000 km e ho sempre pensato che gli ammortizzatori siano da cambiare...no per qualche problema particolare ma più per altro per il kmetraggio......la cosa strana sta nel fatto che da chi vado vado per farli controllare mi dice che sono apposto ,sicuramente non nuovissimi,ma cmq in buono stato....sarà possibile?.....anche se i vari controlli non sono stati fatti con dei macchinari ma solo tramite prova di molleggio che anche se approssimativa da un indicazione sullo stato degli ammo...! Voi che dite?

Personalmente,li sostituirei,il kilometraggio è di tutto rispetto.. :)

autoren":2zifwo72 ha detto:
146 mila e dietro inizia a comportarsi da trazione posteriore,non segue sembra galleggiare :scratch) sachs o kayaba il prezzo è là,232 euro

Sachs :OK)
 
Se non ricordo male eri in procinto di rimettere i 17 ..l' accoppiata la vedo poco confortevole, ma forse tu prediligi la sportività
 
Salvo71":39r616mv ha detto:
Se non ricordo male eri in procinto di rimettere i 17 ..l' accoppiata la vedo poco confortevole, ma forse tu prediligi la sportività
si li ho già da parte,se li metterò non saprei al momento ho optato per il kit bracci..insomma prima la metto in efficenza al 100% poi vedo.La trovavo già duretta quando avevo i vecchi 17
 
son tre mesi che ho i 17" :asd)

e ho fatto 80mila km coi 16..me li ricordo..non cambia tantissimo il confort..

tenuta e consumi si invece :asd)
 
Top