chi ha più di 200 cv sul jdt/mjet

quindi secondo voi una 159 3.2 v6 non vale la pena neanche immaginare di comprarsela?
io pensavo fosse un signor motore, però se mi dite così quasi mi viene il dubbio che sia addirittura sottodimensionato per la mole dell'auto che è davvero pachidermica...
stavo quasi facendo un pensierino di prenderla... che ne pensate? probabilmente la TI (a livello aziendale e non privato...)
 
il 6 cilindri della brera,spider,159 è mediocre, meglio del busso in quanto più moderno(anche se sotto certi aspetti era meglio il vecchio).....ma sicuramente non un motore alfa....
è un gm fatto e finito.

però,provatelo prima.
 
rapidello":x06ppu14 ha detto:
vexator":x06ppu14 ha detto:
il 3.2 della 159 non è male, anzi! ...è tutto quello che c'è intorno che fa schifo


???? pensa che tutti dicono l'opposto di quel che stai dicendo....ovvero che l'auto è bella ma è il motore a far pena.....

l'auto sarà bella, ma è un barcone.
Il motore è ottimo, il cambio fa schifo perchè troppo lungo, e lo scarico è troppo attappato. Ma il motore spinge bene, ottima erogazione. Se fosse stato montato sulla 147 questa volerebbe. Il busso ha una erogazione migliore (più lineare) ma nulla di più.
 
ciao vexator, che intendi per "scarico attappato"?
tra l'altro la 3.2 v6 non ha il doppio scarico? o cel'ha soltanto il 2.4 jtd?
pensavo che per erogare tutti quei cavalli avessero fatto uno scarico adeguato, invece sembrerebbe di no ma non ho capito cosa intendi...
avevo chiesto di provarla ma purtroppo non ce ne sono disponibili... prima di fare l'acquisto insomma vorrei essere bene informato su tutte le problematiche che si sono...
 
attappato intendo dire che c'è poco sound... buono da fiat ma penoso da alfa.
L'erogazione, inoltre, è "limitata" dalle normative antinquinamento... con un miglior profilo delle camme e un'adeguata mappa andrebbe infinitamente meglio, ma questo è un altro discorso. Poi, altro punto negativo è il cambio. :KO)
Questo motore a pieno carico il motore da il meglio di sè :spin)

Nuova mi sento di sconsigliarti di prenderla, troppi soldi a torino... meglio se la trovi usata (la trovi a poco perchè svaluta parecchio)
 
che cacchio c'entrano consigli sugli acquisti di v6 a benzina in una discussione sui jtd?
 
Eccomi....

Allora, motore di partenza 1.9 JTD 8 Valvole 115 cv del 2002, cavalli stimati 180

Interventi:
Turbina maggiorata Turmax su collettori originali
Downpipe
Scarico aperto, tubo in acciaio al posto del kat
Terminale Ragazzon
Mappatura centralina
Filtro aria a pannello
Cambio 6 marce

questo per quanto riguarda il solo motore... km all'attivo 211.000 circa.
 
scusate ragazzi, ma nn sono riuscito a trovare una risposta...
ho davvero cercato e ricercato, devo cambiare la frizione xche con la mappa che ho slitto con quasi tutte le marce, volevo sapere se devo fare anche il volano, sostituendo anche lui con un monomassa, la domanda è.. quello originale bimassa quanta coppia puo reggere?
come capire se puo bastare una frizione rinforzarta oppure montando solo quest ultima si fa casini sul volano?
grazie e scusate ancora
 
andreae85":1sm33gj2 ha detto:
scusate ragazzi, ma nn sono riuscito a trovare una risposta...
ho davvero cercato e ricercato, devo cambiare la frizione xche con la mappa che ho slitto con quasi tutte le marce, volevo sapere se devo fare anche il volano, sostituendo anche lui con un monomassa, la domanda è.. quello originale bimassa quanta coppia puo reggere?
come capire se puo bastare una frizione rinforzarta oppure montando solo quest ultima si fa casini sul volano?
grazie e scusate ancora


se ti interessa noi realizziamo qui in officina dei buoni kit compost da frizione rinforzata e volano bimassa alleggerito e rinforzato.
Resistono entrambi sino a 250cv e 500Nm di coppia motrice.
Possono essere montati entrambi oppure si può scegliere di utilizzare il solo kit frizione rinforzata da abbinare al tuo volano originale.
Se hai bisogno di altre info contattami in PM :OK)
 
io invece vorrei sapere da voi circa quanti CV puo' avere la mia 147, che io non ne ho idea...
motore di partenza Mjet 150 CV
modifiche:
downpipe
filtro a pannello poliestere sprintfilter
modulo aggiuntivo Crpro2 della cntech
egr tappata
dopo circa 12000 km dalle modifiche il volano e frizione cominciano a cedere.
per viaggiare viaggia, ma non so quanti cv possa avere..
ciao grazie! :)
 
SMM":24nr6xt7 ha detto:
io invece vorrei sapere da voi circa quanti CV puo' avere la mia 147, che io non ne ho idea...
motore di partenza Mjet 150 CV
modifiche:
downpipe
filtro a pannello poliestere sprintfilter
modulo aggiuntivo Crpro2 della cntech
egr tappata
dopo circa 12000 km dalle modifiche il volano e frizione cominciano a cedere.
per viaggiare viaggia, ma non so quanti cv possa avere..
ciao grazie! :)

dipende da com'è tarato il modulo, .....potresti avere 180 come 200cv.
 
nasona sport":35tn24wf ha detto:
e là,con queste piccole modifiche si possono avere 180 200cv?non è troppo?alla fine ha solo un modulino e un filtro no?
il crpro2 della cntech agisce anche sulla pressione del turbo oltre che a quella del rail, come ho scritto bisognerebbe sapere com'è regolato.
con una taratura standard 180cv ci sono tranquillamente, ma se è spremuto al massimo credo che si possa avvicinare molto ai 200.
non vorrei dire una cazzata ma credo che faccia anche da antitaglio evitando il recovery x la troppa pressione del turbo potendola così alzare anche di molto...ricordo che un'utente con questo modulo si era fritto la turbina in poco tempo perchè appunto l'aveva alzata troppo.
 
i moduli classici come quello che ho io alzano indirettamente la pressione del turbo di poco, tipo uno 0,1 bar.
indirettamente perchè bruciando più gasolio alzi x forza un pò anche la prex del turbo.
invece il crpro2 e anche il Tbox modello di punta gestiscono attivamente la pressione di sovralimentazione, il risultato è che con una taratura accurata puoi spremere più cv e avere meno fumosità, ma il rovescio della medaglia è che se ti fai prendere la mano ed esageri la turbina ti fa ciao ciao :marameo).

@passat: si collega (non so come e dove :p ) anche al turbo a differenza di quelli classici che si collegano solo al rail
 
Top