Candele [risolto], guarnizione testa e liquidi

@solounnick
perdonami ma per la ferifica della guarnizione della testa non esiste uno strumento che si avvita al posto di una candela e verifica la pressione all'interno? in questo modo riconosce se la guarnizione é apposto...magari sbaglio ma una cosa del genere l ho già sentita...perdona l italiano sbrigativo ma sono al lavoro.
 
Kapsula":1b36h3ma ha detto:
@Luca
si é quella...mi sa che la cambierò pure io tanto é conciata...

Ho chiesto info al venditore.. non capisco dalla foto se quei segni neri che si vedono sono esterni o interni, ovviamente se sono esterni me ne frego, ma se sono interni mi seccherebbe un pochino. Anche perchè 25 euro + 10 di spedizione non è che sia proprio regalata.. :ka)

Ah comunque la mia è conciata malino ma l'ho comunque messa a bagno con sgrassante Chante Claire e acqua calda e un pò di candeggina, se si scrosta in modo accettabile quasi quasi la tengo per ora, tanto ho visto che smontarla e rimontarla è velocissimo specie ora che al posto delle click sui manicotti metto delle più comode fascette a vite ;)
 
ma finchè la macchina non fuma, non consuma olio/acqua e non si sentono puzze strane, diciamo che si può stare abbastanza tranquilli ;)
 
Sì, vi è uno strumento come da te descritto per verificare la compressione dei cilindri.
E' praticamente un manometro che si collega al foro della candela. Così facendo il manometro misura la pressione esercitata durante la fase di compressione del pistone.
Si svitano quindi le 6 candele e poi si misura cilindro per cilindro, preferibilmente con motore non freddo.
Dì al tuo mecca, forse già lo sa, che nei nostri v6 anche l'avviamento passa dalla centralina. Quindi, con tutto smontato, deve ripristinare le connessioni che normalmente stanno dentro la scatola nera superiore, e di connettere per bene le masse della centralina, che son 2: una è connessa al plenum, tramite cavo nero, con una brugola da 5... l'altra è la carcassa della centralina stessa, che deve esser connessa a massa.
Da e-learn dicono che tale prova si può fare con il connettore della centralina staccato, ma non funzionerà mai dato che anche l'avviamento passa da centralina... ennesima svista dei sacri manuali dati in dotazione alle officine autorizzate :ka)

Detto tutto ciò... io onestamente non l'ho mai usato, nè visto usare, per verificare lo stato di una guarnizione testa cilindri... ma più che altro per accertare lo stato delle fasce.


Per quanto riguarda il liquido antigelo io seguo una linea pratica molto semplice: dove era rosso bisogna rimettere rosso, dove era azzurro.. azzurro, e verde con verde.
In linea teorica i liquidi antigelo sono dei composti chimici.
Vengono tinti in maniera diversa poichè alcuni addittivi presenti nella formula chimica dell'antigelo (per esempio) rosso sono incompatibili con gli addittivi presenti nella formula chimica dell'antigelo (per esempio) azzurro.
Mescolare addittivi di diversi colori porta alla formazione di schifezze, tanto per capirsi accade un po' come l'acqua con l'olio dei messaggi precedenti che emulsionano in cappuccino :lol2)
 
@SoloUnNick
tutto chiarissimo e preciso come sempre!
in merito al liquido quindi ci troviamo d'accordo, l'importante é usare lo stesso additivo.
per quanto riguarda la guarnizione, ora che é tutto ok e non c'é il minimo trafilaggio e scambio, non farò verificare la guarnizione, so come uso macchina, so che a freddo non la tiro mai,dato che é tutto ok mi risparmio spese inutili!!
:grazie)
 
uff sono a vaschetta smontata, credendo di riuscire a pulirla facilmente, ma non ci riesco perchè la "poltiglia" è accumulata in zone irrangiungibili, visto anche che non è tutta aperta dentro la vaschetta ma ha come una paratia e nemmeno con una "spazzetta" di quelle flessibili per pulire le bottiglie di vino per capirci, ci si arriva :(

Ora ho 2 alternative, lasciarla ancora a bagno con candeggina e sgrassante, ma temo non venga meglio, oppure ordinarla su ebay ma lasciare l'auto ferma minimo fino a martedi/mercoledi idem se lo ordino nuovo, ma non ho un eper sottomano con codice e prezzo.. se qualche anima pia me lo sa dire.. :grazie)
 
Sembra comunque condivisa con altre motorizzazioni ed anche con bravo/a 1.2 1.6 e JTD
Ma prima di comprare alla cieca fai un fischio, è meglio :asd)
 

Allegati

  • vaschetta.jpg
    vaschetta.jpg
    63.3 KB · Visualizzazioni: 306
SoloUnNick":2vrbcsmt ha detto:
Sembra comunque condivisa con altre motorizzazioni ed anche con bravo/a 1.2 1.6 e JTD
Ma prima di comprare alla cieca fai un fischio, è meglio :asd)

Grazie, avevo comunque trovato, è quello il pezzo :OK)

Ecco quello che ho trovato col mio nr di telaio:





Solo che poco fa mi è venuto un "flash" per pulire la sporcizia dalla mia vaschetta.. ho messo un pò di diluente nitro di quello che si usa per verniciare, tappato i 2 fori dei manicotti con dei tappini "artigianali" e agitato qualche minuto, risultato ottimo, si è sgrassato completamente, ora non ci sono residui. Ho rimesso un altro pò di diluente pulito e ora lo lascio agire un pò e poi lo svuoto e pulisco bene con acqua.
Se ci pensavo prima.. è da stamattina che provo con Chante Clair, candeggina ecc ecc :mad2) :mad2)

Tanto sono sicuro che poi si sporcherà di nuovo, quindi meglio risparmiare i soldi della vaschetta nuova per ora :elio)
 
@Luca
bravo, a meno che non fosse rotta o deformata tieniti la tua e dagli una bella pulita, anche perchè, di robaccia se ne riformerà presto... :evil:

ps: la mia sembra cotta, marrone bruciata...ma non so se è lo sporco...proverò a pulirla pure io.

domanda: i trattamenti per il radiatore funzionano? oppure sono soldi buttati? se buoni, cosa consigliate? quasi quasi gli farò un bel trattamento al prossimo tagliando
 
Kapsula":2dfd7cfj ha detto:
@Luca
bravo, a meno che non fosse rotta o deformata tieniti la tua e dagli una bella pulita, anche perchè, di robaccia se ne riformerà presto... :evil:

ps: la mia sembra cotta, marrone bruciata...ma non so se è lo sporco...proverò a pulirla pure io.

domanda: gli additivi per il radiatore funzionano? oppure sono soldi buttati? se buoni, cosa consigliate? quasi quasi gli farò un bel trattamento al prossimo tagliando

E' lo sporco ;) anche la mia pareva marrone ma col diluente nitro e tornata quasi bianca, certo non come nuova e leggermente tendente al rosso ma moooooooooolto meglio di prima, magari domani faccio uan foto prima di rimontarla ;)

Secondo me gli addittivi sono soldi buttati.. ma aspetto altri pareri :OK)
 
comunque ecco in una foto di qualche tempo fa un angolino di vaschetta...questo è per rendervi conto lo stato in cui è messa...un motore tanto bello con una schifezza del genere...
la batteria Varta rossa orribile è stata cambiata da una sobria nera, ora rimane 'sta schifezza di vasca... :)

ah...il motore così lindo e pinto mi è costato 3 candele... :wall)
 

Allegati

  • file.php.jpg
    220.8 KB · Visualizzazioni: 307
Kapsula":26e11085 ha detto:
comunque ecco in una foto di qualche tempo fa un angolino di vaschetta...questo è per rendervi conto lo stato in cui è messa...un motore tanto bello con una schifezza del genere...
la batteria Varta rossa orribile è stata cambiata da una sobria nera, ora rimane 'sta schifezza di vasca... :)

ah...il motore così lindo e pinto mi è costato 3 candele... :wall)


La mia vaschetta è uguale ( anzi era, ora spero almeno per un pò, è decisamente meglio ) ...mal comune mezzo gaudio :asd) :asd)
 
^Luca72GTA^":3lbjiiad ha detto:
Kapsula":3lbjiiad ha detto:
non sei il solo... :asd)

Vedo 8 flaconi da 1 litro.. hai un foro nella coppa ?? ne bastano 6 scarsi :asd) :asd)

E non mettere additivi del kaizen.. :KO)
macche additivi del "kaizen"
il Bardhal è ottimo, lo usavo con il 10w50 ai tempi, ora mi è rimasto li e lo userò per il gtv.
Lo so ho preso più olio, non si sa mai...se magari faccio qualche tirata di troppo dovrò pure rabboccare :elio)
 
^Luca72GTA^":2gaugh7n ha detto:
Tornando in topic... Stamattina rimonto la vaschetta. Ho levato circa 1 litro di liquido. Come lo ripristino ? Tutto liquido rosso nuovo o metà rosso e metà acqua demineralizzata ?
ciao...
io ti consiglio di mettere tutto liquido.... su 5 litri gia diluiti al 50% un litro puro non fa nulla... anzi.. hai meno rischi quest inverno che si ghiacci...
 
Top