Io sono salito sulla restyling, di giorno però....e mi sembra molto diverso dall'arancione della 3er....decisamente diverso. Quello della 3er è identico ai 2 schermi negli strumenti, ma molto meno "verde" dei numeri....
Appena ho l'occasione vado a riprovarla....
Eccolo: questo colore osceno tendente al verde
http://mt11.quickshareit.com/share/picture6c0a4d.jpg
E' uscito il comunicato stampa ufficiale comunque:
Le novità in breve:
750i: è passato da 367 a 407 cv
740i: è passato da 306 a 326cv
730d: è passato da 231 a 245 cv
Utilizzo di leghe leggere (alluminio) per alcune parti come cofano, porte, tetto.
Schema sospensivo rivisto in asse anteriore a bracci trasversali sovrapposti e asse posteriore con l’esclusivo BMW Integral V, assi anteriore e posteriore costruiti quasi interamente in alluminio.
Sospensioni posteriori pneumatiche di serie per 740i e 750i
Integral active steering: Anteprima mondiale: Integral Active Steering che è una simbiosi di Active Steering dell’asse anteriore e un sistema di sterzo dell’asse posteriore comandato in dipendenza della velocità, disponibile come optional. Un ingranaggio a vite senza fine ed un motore montato concentricamente consentono di variare fino a tre gradi l’angolo di sterzo delle ruote posteriori.L’Integral Active Steering varia l’angolo di sterzata anche davanti attraverso un elettromotore la cui centralina elabora i dati forniti dai sensori del numero di giri delle ruote, della rotazione del volante, del tasso d’imbardata e dell’accelerazione trasversale, così da assicurare un comportamento ottimale dello sterzo in qualsiasi situazione di guida. A basse velocità le ruote posteriori si muovono in direzione opposta all’angolo di sterzo delle ruote anteriori, così da incrementare sensibilmente l’agilità della BMW Serie 7. A seconda della velocità, il diametro di sterzo della vettura si riduce fino a 70 centimetri.
Nuovo Steptronic: Nella nuova BMW Serie 7 la trasmissione di potenza avviene attraverso un cambio automatico ottimizzato a sei rapporti dalle caratteristiche di cambiata sportive. Il kick-down, può determinare la scalata immediata di un massimo di quattro rapporti.
Dynamic Damping Control: Alle ottime doti dinamiche contribuiscono Nuovo Dynamic Damping Control con Drive Dynamic Control di serie. Gli ammortizzatori, la dinamica del cambio e la mappatura del pedale dell’acceleratore e del servosterzo sono variabili attraverso il tasto Drive Dynamic Control della consolle centrale nelle impostazioni «COMFORT», «NORMAL» e «SPORT». Inoltre, è disponibile una modalità di trazione speciale «SPORT +» con intervento del DSC ridotto o disattivabile che consente una guida altamente sportiva.
Opzionale il solito Dynamic Drive che agisce su sospensioni e barre antirollio.
La dotazione hight-tech continua con una combinazione di innovativi sistemi di assistenza del guidatore nella categoria delle ammiraglie di lusso (optional): regolazione della velocità con funzione Stop & Go, LDW (Lane Departure Warning) con indicatore di Speed-Limit, avviso di cambio corsia, Head-Up-Display, assistente fari abbaglianti, BMW Night Vision per la prima volta con riconoscimento di persone, Side View, videocamera di retromarcia.
Connected Drive: connessione flat dall'auto
nuovo iDrive: schermo 10.2" (O_O) rappresentazione grafica ad alta risoluzione, menu a struttura ottimizzata, nuovo iDrive Controller per la selezione e il controllo delle funzioni attraverso dei movimenti di rotazione, di pressione e di inclinazione, tasti di selezione diretta dei vari punti del menu e, per la prima volta, dei tasti Preferiti a programmazione libera per un comando ancora più intuitivo. Sistemi di navigazione a funzioni ottimizzate, sistema audio con memoria a disco rigido. Anteprima mondiale di BMW ConnectedDrive: come optional, accesso illimitato a Internet tramite lo schermo dell’automobile.
Optional vari: In esclusiva per la BMW Serie 7 ConnectedDrive offre la possibilità di telecomandare il riscaldamento e la ventilazione a vettura ferma attraverso il telefono mobile. Come optional è disponibile un climatizzatore automatico a 4 zone. Ma le coccole per i passeggeri non finiscono qui: viaggi lunghi in macchina ad elevate temperature esterne diventano ancora più gradevoli grazie all’innovativo sedile comfort della zona posteriore. Il sedile è equipaggiato con dei piccoli ventilatori che apportano dell’aria fresca al cuscino di seduta e allo schienale. Questa aria fresca viene aspirata dall’abitacolo. Il sedile ha anche una funzione di massaggio: con dei movimenti ad onda 12 palloncini di massaggio e 6 palloncini a rotazione integrati nello schienale rilassano i muscoli del zona del torace, delle spalle e lombare. L’efficiente ciclo di massaggio è ripetibile varie volte. A richiesta, per il guidatore e il passeggero è disponibile il sedile attivo che contribuisce ad aumentare il rilassamento nei viaggi lunghi. Sollevando e abbassando ad intervalli regolari la superficie di seduta vengono stimolati i muscoli nella zona del bacino e della colonna vertebrale lombare, così da prevenire fenomeni di contrattura dei muscoli e di stanchezza.