Bmw Serie 7: le prime foto ufficiali

soloalfa":1vz03grt ha detto:
Andrò contro corrente ma in questo segmento prediligo la S-klass... :) seguita a ruota dall'A8

Idem



Una cosa ho notato però in alcune foto:la strumentazione di bordo (parlo dei soliti strumenti tra contakm,contagiri e via dicendo) sembra non essere più in arancione ma in azzurro ghiaccio...almeno mi è sembrata di vederla così...sarebbe la prima BMW a cambiare finalmente illuminazione... :)

La vecchia 7er aveva l'illuminazione azzurro-verde (un colore brutto devo dire). I display al centro delle 2 strumentazioni erano però arancioni ;)
 
Saturno147":2gziwyn2 ha detto:
la maserati vende meno,in quanto mancano i motori diesel..infatti la stramaggioranza delle serie 7 e classe S sono tutte diesel...poi costa anche di piu la quattroporte...

Infatti. La maggior parte dells serie7, A8 e classe S sono tutte diesel 3.0 o 4.2 di cilindrata, se ne vedono pochissime benzina. Io qui ne vedo piu di una di maserati e al contrario delle altre si sente quando passa accanto con quel rombo pazzesco :asd) Ovviamente appunto c'è anche il discorso prezzo: le altre partono da circa 90 mila (anche meno) mentre la Maserati parte da circa 110mila euro........c'è molta differenza ed è anche per questo che vende di meno forse, oltre al fatto che è italiana e la gente non capisce niente ancora :shrug03)
 
BRT":owwd2mpm ha detto:
Mollan":owwd2mpm ha detto:
cuoresportivo86":owwd2mpm ha detto:
Ah scusa non mi ricordavo. Comunque anche la classe S non mi garba; è una bella ammiraglia per carità, vale molto nel suo segmento, ma io sono un amante delle sportive come estetica, quindi anche in quella categoria andrei di Maserati perchè è molto sportiva esteticamente parlando. La A8 è bella, un'auto di lusso, la migliore contro BMW e MB secondo me, ma non se rapportata a Maserati, perchè anche con questo confronto, la A8 è troppo salotto per i miei gusti :ka) . L'interno Maserati è piu sportivo :love)


Più sportivo sicuramente, ma dire che è "migliore" proprio no.... :p
Tant'è che ne vendono pochissime, purtroppo per Maserati....

Il fatto di dire che è migliore è tutta una questione di gusti... per me la migliore è maserati punto e basta! Non insistere, non riuscirai ad imporre la tua idea in me! Sai perchè ci sono poche maserati in giro? perchè la gente schifa il prodotto italiano! Perchè forse come te quando deve cambiare macchina non si scomoda ad andarle a vedere, apre un giornale, legge quello che c'è scritto, prende il telefono e ordina la sua prossima auto. Se io devo scegliere una macchina la vado a vedere, la voglio toccare con mano e la voglio provare, poi decido. Io ho provato più volte la Maserati ma di scricchiolii non ne ho mai sentiti! La A8 è la più bella delle altre ma la classe S (l'ho vista sia in allestimento AMG che in allestimento Brabus dal vivo) non mi piace, il posteriore non mi piace proprio. Per me le versioni AMG e Brabus sono solo delle grandi tamarrate per fare i fighi in giro, niente di più! In quelle versioni non trovo niente di elegante, presupposto fondamentale di una grande berlina.

Tra l'altro questo miscuglio di super e super eleganza che ha la classe S, da vera limousine da sceicchi quasi, e i kit brabus che sono completamente l'opposto, da come prodotto finale una grande tamarrata. Un'auto elegantissima tutta kittata.........ma che roba è? :ka)
:ciao) :ciao)
 
soloalfa":lf6ug6v7 ha detto:
Andrò contro corrente ma in questo segmento prediligo la S-klass... :) seguita a ruota dall'A8

La nuova bmw 7er mi piace molto nella parte frontale,ma dietro è troppo simile alla Lexus...

Una cosa ho notato però in alcune foto:la strumentazione di bordo (parlo dei soliti strumenti tra contakm,contagiri e via dicendo) sembra non essere più in arancione ma in azzurro ghiaccio...almeno mi è sembrata di vederla così...sarebbe la prima BMW a cambiare finalmente illuminazione... :)

Lo spero per loro per quell'arancio (come sulle Fiat e Peugeout) non si puo proprio vedere :asd) :asd) Sta bene sui modelli Fiat appunto e le altre, ma non sulle BMW secondo me che sono tutt'altre auto.
 
Mollan":o7jysd2m ha detto:
soloalfa":o7jysd2m ha detto:
Andrò contro corrente ma in questo segmento prediligo la S-klass... :) seguita a ruota dall'A8

Idem



Una cosa ho notato però in alcune foto:la strumentazione di bordo (parlo dei soliti strumenti tra contakm,contagiri e via dicendo) sembra non essere più in arancione ma in azzurro ghiaccio...almeno mi è sembrata di vederla così...sarebbe la prima BMW a cambiare finalmente illuminazione... :)

La vecchia 7er aveva l'illuminazione azzurro-verde (un colore brutto devo dire). I display al centro delle 2 strumentazioni erano però arancioni ;)

Della serie, arcobaleno in macchina :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Mollan":1l37panv ha detto:
La vecchia 7er aveva l'illuminazione azzurro-verde (un colore brutto devo dire). I display al centro delle 2 strumentazioni erano però arancioni ;)

Strano io l'ho sempre vista arancione!?:scratch) :scratch)

1355586938_f03a10ba0c_o.jpg


L'avranno cambiata nel restyling??
 
Io sono salito sulla restyling, di giorno però....e mi sembra molto diverso dall'arancione della 3er....decisamente diverso. Quello della 3er è identico ai 2 schermi negli strumenti, ma molto meno "verde" dei numeri....

Appena ho l'occasione vado a riprovarla....

Eccolo: questo colore osceno tendente al verde

http://mt11.quickshareit.com/share/picture6c0a4d.jpg

E' uscito il comunicato stampa ufficiale comunque:

Le novità in breve:

750i: è passato da 367 a 407 cv
740i: è passato da 306 a 326cv
730d: è passato da 231 a 245 cv

Utilizzo di leghe leggere (alluminio) per alcune parti come cofano, porte, tetto.

Schema sospensivo rivisto in asse anteriore a bracci trasversali sovrapposti e asse posteriore con l’esclusivo BMW Integral V, assi anteriore e posteriore costruiti quasi interamente in alluminio.

Sospensioni posteriori pneumatiche di serie per 740i e 750i

Integral active steering: Anteprima mondiale: Integral Active Steering che è una simbiosi di Active Steering dell’asse anteriore e un sistema di sterzo dell’asse posteriore comandato in dipendenza della velocità, disponibile come optional. Un ingranaggio a vite senza fine ed un motore montato concentricamente consentono di variare fino a tre gradi l’angolo di sterzo delle ruote posteriori.L’Integral Active Steering varia l’angolo di sterzata anche davanti attraverso un elettromotore la cui centralina elabora i dati forniti dai sensori del numero di giri delle ruote, della rotazione del volante, del tasso d’imbardata e dell’accelerazione trasversale, così da assicurare un comportamento ottimale dello sterzo in qualsiasi situazione di guida. A basse velocità le ruote posteriori si muovono in direzione opposta all’angolo di sterzo delle ruote anteriori, così da incrementare sensibilmente l’agilità della BMW Serie 7. A seconda della velocità, il diametro di sterzo della vettura si riduce fino a 70 centimetri.


Nuovo Steptronic: Nella nuova BMW Serie 7 la trasmissione di potenza avviene attraverso un cambio automatico ottimizzato a sei rapporti dalle caratteristiche di cambiata sportive. Il kick-down, può determinare la scalata immediata di un massimo di quattro rapporti.

Dynamic Damping Control: Alle ottime doti dinamiche contribuiscono Nuovo Dynamic Damping Control con Drive Dynamic Control di serie. Gli ammortizzatori, la dinamica del cambio e la mappatura del pedale dell’acceleratore e del servosterzo sono variabili attraverso il tasto Drive Dynamic Control della consolle centrale nelle impostazioni «COMFORT», «NORMAL» e «SPORT». Inoltre, è disponibile una modalità di trazione speciale «SPORT +» con intervento del DSC ridotto o disattivabile che consente una guida altamente sportiva.

Opzionale il solito Dynamic Drive che agisce su sospensioni e barre antirollio.

La dotazione hight-tech continua con una combinazione di innovativi sistemi di assistenza del guidatore nella categoria delle ammiraglie di lusso (optional): regolazione della velocità con funzione Stop & Go, LDW (Lane Departure Warning) con indicatore di Speed-Limit, avviso di cambio corsia, Head-Up-Display, assistente fari abbaglianti, BMW Night Vision per la prima volta con riconoscimento di persone, Side View, videocamera di retromarcia.

Connected Drive: connessione flat dall'auto

nuovo iDrive: schermo 10.2" (O_O) rappresentazione grafica ad alta risoluzione, menu a struttura ottimizzata, nuovo iDrive Controller per la selezione e il controllo delle funzioni attraverso dei movimenti di rotazione, di pressione e di inclinazione, tasti di selezione diretta dei vari punti del menu e, per la prima volta, dei tasti Preferiti a programmazione libera per un comando ancora più intuitivo. Sistemi di navigazione a funzioni ottimizzate, sistema audio con memoria a disco rigido. Anteprima mondiale di BMW ConnectedDrive: come optional, accesso illimitato a Internet tramite lo schermo dell’automobile.

Optional vari: In esclusiva per la BMW Serie 7 ConnectedDrive offre la possibilità di telecomandare il riscaldamento e la ventilazione a vettura ferma attraverso il telefono mobile. Come optional è disponibile un climatizzatore automatico a 4 zone. Ma le coccole per i passeggeri non finiscono qui: viaggi lunghi in macchina ad elevate temperature esterne diventano ancora più gradevoli grazie all’innovativo sedile comfort della zona posteriore. Il sedile è equipaggiato con dei piccoli ventilatori che apportano dell’aria fresca al cuscino di seduta e allo schienale. Questa aria fresca viene aspirata dall’abitacolo. Il sedile ha anche una funzione di massaggio: con dei movimenti ad onda 12 palloncini di massaggio e 6 palloncini a rotazione integrati nello schienale rilassano i muscoli del zona del torace, delle spalle e lombare. L’efficiente ciclo di massaggio è ripetibile varie volte. A richiesta, per il guidatore e il passeggero è disponibile il sedile attivo che contribuisce ad aumentare il rilassamento nei viaggi lunghi. Sollevando e abbassando ad intervalli regolari la superficie di seduta vengono stimolati i muscoli nella zona del bacino e della colonna vertebrale lombare, così da prevenire fenomeni di contrattura dei muscoli e di stanchezza.
 
Non vedo il verde in quella strumentazione...........comunque a quanto pare con la nuova serie7 non serve andare in palestra :asd) :asd)
 
vexator":1o8bopi4 ha detto:
di certo dalla matita di egger è uscita la 159, la brera, la spider... non mi sembrano mostri di bellezza (le vendite parlano chiaro).
Come dire che i dati di vendita sono lo specchietto della bellezza di un'auto.
 
alk147":nnualuxp ha detto:
vexator":nnualuxp ha detto:
di certo dalla matita di egger è uscita la 159, la brera, la spider... non mi sembrano mostri di bellezza (le vendite parlano chiaro).
Come dire che i dati di vendita sono lo specchietto della bellezza di un'auto.
poi cmq,tutto sommato qualche brera e spider in giro se ne vedono,invece devo dire che qua a reggio e anche in autostrada di 159 ne vedo tante...
 
Saturno147":35cbyiun ha detto:
alk147":35cbyiun ha detto:
vexator":35cbyiun ha detto:
di certo dalla matita di egger è uscita la 159, la brera, la spider... non mi sembrano mostri di bellezza (le vendite parlano chiaro).
Come dire che i dati di vendita sono lo specchietto della bellezza di un'auto.
poi cmq,tutto sommato qualche brera e spider in giro se ne vedono,invece devo dire che qua a reggio e anche in autostrada di 159 ne vedo tante...

si ma le brera a confronto con le TT ormai sono diventate delle mosche bianche per quanto son rare...soprattutto se consideri ke la TT è uscita da molto meno tempo

di 159 se ne vedono...in italia nn vanno malissimo come vendite, sicuramente dovrebbero fare meglio di quanto fanno perchè siamo nel mercato nazionale, ma nn si può nemmeno dire ke vendano 0...è in europa ke nn vendono una mazza

PS ma 159, brera e spider nn le ha disegnate Giugiaro? Egger lavorava al centro stile....e all'epoca dell'addio lessi ke tra i motivi ke l'hanno spinto ad andarsene c'era anke la questione dell'intromissione di Giugiaro nel design Alfa ke lui nn ha mai gradito fino in fondo....poi nn so se questa storia è vera o meno
 
simo__87":3eci4wy7 ha detto:
Saturno147":3eci4wy7 ha detto:
alk147":3eci4wy7 ha detto:
vexator":3eci4wy7 ha detto:
di certo dalla matita di egger è uscita la 159, la brera, la spider... non mi sembrano mostri di bellezza (le vendite parlano chiaro).
Come dire che i dati di vendita sono lo specchietto della bellezza di un'auto.
poi cmq,tutto sommato qualche brera e spider in giro se ne vedono,invece devo dire che qua a reggio e anche in autostrada di 159 ne vedo tante...

si ma le brera a confronto con le TT ormai sono diventate delle mosche bianche per quanto son rare...soprattutto se consideri ke la TT è uscita da molto meno tempo

di 159 se ne vedono...in italia nn vanno malissimo come vendite, sicuramente dovrebbero fare meglio di quanto fanno perchè siamo nel mercato nazionale, ma nn si può nemmeno dire ke vendano 0...è in europa ke nn vendono una mazza

PS ma 159, brera e spider nn le ha disegnate Giugiaro? Egger lavorava al centro stile....e all'epoca dell'addio lessi ke tra i motivi ke l'hanno spinto ad andarsene c'era anke la questione dell'intromissione di Giugiaro nel design Alfa ke lui nn ha mai gradito fino in fondo....poi nn so se questa storia è vera o meno

Egger era direttore (o qualcosa del genere) del centro stile alfa romeo, ma l'auto è uscita dalla matita di giugiaro. Se è andato via, è per questioni di soldi, COME SEMPRE succede in queste cose :shrug03)
 
cuoresportivo86":1007org6 ha detto:
Saturno147":1007org6 ha detto:
cn73":1007org6 ha detto:
cuoresportivo86":1007org6 ha detto:
antoboy":1007org6 ha detto:
Bella merda :asd)



No scherzo! Mio padre per lavoro guida una 740 Li quindi la conosco molto bene, direi che la nuova esteticamente è migliorata anche se bella non si può definire...

Quoto bella merda :asd) :asd) Per me è inguardabile. I fari sono della serie5 appunto, ma tutto il resto non mi sembra nemmeno da BMW :shrug03) E' un miscuglio vero e proprio. Bocciata e bocciata :26) :26)

Immagino che una tale merda non la cambiereste mai con la vostra alfa...
be..ad esempio io no,perche' parto dal presupposto che devo guidare un auto solo se mi piace,e non per cosa rappresenta...

quoto :nod) :nod) :nod)

Che centra quoto anche io, 10000 volte. Però mi era sembrato una affermazione un po' frettolosa... mai detto che la serie 5, 7, 23 o 124 rappresenti qualcosa... Tanto non potrò mai permettermela.Solo detto che ho guidato sia una 147 che una serie 7 (non questa nuova)... beh... farà anche :ignore) come interni e come estetica (opinabile), ma è un gran bel guidare ;)
 
Mollan":fynynmaf ha detto:
Più sportivo sicuramente, ma dire che è "migliore" proprio no.... :p
Tant'è che ne vendono pochissime, purtroppo per Maserati....

non ha i numeri delle altre proprio perchè non è negli interessi della casa penetrare il mercato. Ed è stata la fortuna di maserati dal 2004, altro che purtroppo...
 
Daprix":2em5ocme ha detto:
Mollan":2em5ocme ha detto:
Più sportivo sicuramente, ma dire che è "migliore" proprio no.... :p
Tant'è che ne vendono pochissime, purtroppo per Maserati....

non ha i numeri delle altre proprio perchè non è negli interessi della casa penetrare il mercato. Ed è stata la fortuna di maserati dal 2004, altro che purtroppo...

ai ai ai...io non direi così...Maserati fino al 2007 (quest'anno non saprei) era in profonda perdita di liquidità tant'è che ciucciava risorse alla Ferrari.E l'abile Luca Luca l'ha separata proprio per questo,inventandosi poi la balla del polo sportivo con Alfa al solo scopo di salvaguardare la sua tanto amata Ferrari con la speranza che il colosso Fiat,ben più saldo economicamente,potesse sostenere le perdite Maserati...

Poi è ovvio la medaglia ha sempre 2 facce... :D
 
soloalfa":t0g3fd2n ha detto:
Daprix":t0g3fd2n ha detto:
Mollan":t0g3fd2n ha detto:
Più sportivo sicuramente, ma dire che è "migliore" proprio no.... :p
Tant'è che ne vendono pochissime, purtroppo per Maserati....

non ha i numeri delle altre proprio perchè non è negli interessi della casa penetrare il mercato. Ed è stata la fortuna di maserati dal 2004, altro che purtroppo...

ai ai ai...io non direi così...Maserati fino al 2007 (quest'anno non saprei) era in profonda perdita di liquidità tant'è che ciucciava risorse alla Ferrari.E l'abile Luca Luca l'ha separata proprio per questo,inventandosi poi la balla del polo sportivo con Alfa al solo scopo di salvaguardare la sua tanto amata Ferrari con la speranza che il colosso Fiat,ben più saldo economicamente,potesse sostenere le perdite Maserati...

Poi è ovvio la medaglia ha sempre 2 facce... :D

veramente maserati è sotto il gruppo dal 1990... e dopo 17 anni dal 2007 ha ricominciato a fare utili.... (non pareggiare e basta, fare utili) da 20 mercati internazionali si è passati a 58 in tutti e 5 i continenti... la separazione da Ferrari è stata giustificata dal fatto che ora maserati è autosufficiente, e i conti dimostrano che effettivamente è così (i bilanci non si possono sparare a caso). (che poi comunque maserati continua ad utilizzare la rete distributiva di Ferrari quindi non parlerei di separazione) più di 15000 esemplari venduti per una segmento F d'elite fatta quasi artigianalmente non mi pare proprio un insuccesso, anzi....
 
Top