Audi A1

step'85":2vgxj84j ha detto:
Mollan":2vgxj84j ha detto:
cuoresportivo86":2vgxj84j ha detto:
Bah........da come parli di Audi ogni volta, si vede proprio che ti piacciono da morire ;)

Mi piace la mentalità che hanno le case tedesche, non ci posso fare nulla. Tu paghi per una cosa (conscio), e loro fanno di tutto per curarla ai minimi dettagli. Porco cane, quando ho aperto il baule di una A3 mi veniva da piangere a confrontarlo con quello della 147, ricoperto da un telo maltagliato e corto e senza spazio per triangolo & co. Quello della A3 è rigido, con una maniglia vera per alzarlo, ricoperto di moquette simil-alfatex morbida. Il carica cd, era alloggiato perfettamente, mentre sulla mia è inserito in un supporto troppo grande rispetto alla sua dimensione.... Ed è solo il baule questo....
Anche io la penso come te, per questo ti dico di lasciar perdere perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Purtropo in italia c'è pochissima gente che ha aperto gli occhi e capito cosè fiat... per molti va benissimo cosi, tanto se una plastica scricchiola, se dopo 2 mesi ti crolla la plafoniera interna posteriore chiudendo il baule (a me è successo!), se la radio non collima perfettamente, ecc ecc sono tutti piccoli particolari insignificanti.
Io non sono un fan particolare nè di audi, nè di di bmw, ne wv ma riconosco che i crucchi hanno una mentalità diversa dalla nostra, loro fanno auto con le palle quadrate, noi alla "io speriamo che me la cavo" e basta non avere le fatte di prosciutto sugli occhi per accorgesene.

Guarda che a me sta perfettamente bene che lui si compri eventualmente una bmw o un'audi eh. Io personalmente mi trovo benissimo con la 159, ne sono soddisfatto e la ricomprerei. C'è gente che ha avuto problemi con una italiana e non la ricomprerà, cosi come ho letto (anche qui) di gente che ha avuto problemi con Audi e non la ricomprerà.

Si parlava di altro comunque e non di pezzi che cadono o una parte che scricchiola, perchè il difetto di questo tipo succede anche ad Audi tranquillo ;)
 
amabile":2fraz7ed ha detto:
mikko":2fraz7ed ha detto:
soloalfa":2fraz7ed ha detto:
La percezione di qualità degli interni che traspare dalle immagini del salone di Ginevra è qualcosa di fantastico!Non vedo l'ora di vederla e toccarla con mano!

bhe insomma

bigstandaudisalonedigin.jpg


tutta questa plasticaccia grigia (ma è tutta uguale?? :?: non si capisce dalla foto) mi fa venire la pelle d'oca..

]
Ma è una foto in bianco e nero?


No no è proprio l'interno cosi, a colori eh :asd) :asd)
 
mikko":ygeppb6d ha detto:
soloalfa":ygeppb6d ha detto:
La percezione di qualità degli interni che traspare dalle immagini del salone di Ginevra è qualcosa di fantastico!Non vedo l'ora di vederla e toccarla con mano!

bhe insomma

bigstandaudisalonedigin.jpg


tutta questa plasticaccia grigia (ma è tutta uguale?? :?: non si capisce dalla foto) mi fa venire la pelle d'oca..

imho molto meglio questi

bigstandvolkswagensalon.jpg



addiritura dalle foto si percepisce che la qualità degli interni è qualcosa di fantastico?
allora domani corro subito dall'oculista perchè non riesco a vederla...
anzi, questa plancia mi fa veramente :cesso)
 
Audi A1 ed A1 e-tron: nuove immagini ufficiali - Salone di Ginevra 2010

La due giorni svizzera del marchio Audi si chiude con una valanga di immagini ufficiali, tradizionale corollario della calcolata sovraesposizione mediatica. La A1, ad esempio: esposta in tre esemplari, ha suscitato l’effetto del miele con le api per la magnetica attrazione stimolata in qualsiasi curioso scorgesse le sue forme. Così, le estenuanti code formatesi per entrare nel suo abitacolo hanno ricordato le lungaggini delle poste italiane, con l’ulteriore presenza di regolari capannelli di critici a commentarne qualsiasi dettaglio tecnico-estetico.
Minuzie folkloristiche a parte, il debutto della compatta tedesca è accompagnato da ulteriori dettagli per comprendere lo sforzo compiuto dai tecnici. La carrozzeria, ad esempio, pesa 221 chili, nonostante l’utilizzo di metalli ad alta resistenza, mentre il coefficiente di penetrazione aerodinamica è pari a 0.32. Proseguendo nel “dare” i numeri, scopriamo che il bagagliaio ha misure comprese fra 267 e 920 litri, e la distribuzione dei pesi ha un’incidenza sull’anteriore compresa fra il 61 ed il 63 a seconda del propulsore utilizzato.
La gamma motori, invece, propone quattro unità TSI e TDI con potenze comprese fra 86 e 122 cavalli, che verranno pian piano affiancate da nuove e più prestanti motorizzazioni fra cui la già annunciata S1. E l’altrettanto attesa versione eco-compatibile, che potrebbe trarre spunto dal sistema ibrido EREV sviluppato per la A1 e-tron.


Nuova Gallery: http://www.autoblog.it/galleria/audi-a1 ... ufficiali/






 
Guardate questa simpatica "somiglianza"......... :smokin)
 

Allegati

  • Mitsubishi_mpu_mar2010_qrt_salone.gif
    Mitsubishi_mpu_mar2010_qrt_salone.gif
    22.2 KB · Visualizzazioni: 387
  • 786.jpg
    786.jpg
    30.3 KB · Visualizzazioni: 379
Audi A1 Competition Kit: immagini e video

Ammettiamo di essere rimasti sorpresi che questo kit Competition per la Audi A1 sia passato così in sordina. Allora ecco immagini e video delle modifiche previste per la nuova piccola dei Quattro Anelli. Realizzato per ricordare i momenti leggendari della casa nella storia del motorsport, momenti come quelli di Walter Rohrl all’attacco della Pikes Peak con l’Audi Quattro Sport S1. I pacchetti di accessori sia per l’esterno che per l’interno della vettura si integrano alla perfezione, ricordando con i colori proprio quegli anni di successi sportivi.
Motivi ornamentali sulle prese d’aria, i colori sulla consolle centrale, le maniglie delle portiere e anche lo specchio retrovisore, intendono fornire un’aria sportiva alla A1. Così anche i tappetini con grafica dedicata, il volante sportivo multifunzione in pelle rossa come il pomello del cambio e l’impugnatura del freno a mano. Dopo il salto, il video ufficiale.







[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/_W9huO1C49o&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/_W9huO1C49o&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it_IT&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Molto belli i cerchi e gli interni con i particolari bianchi ed arancio non mi piace invece molto la livrea della macchina troppo da pista, a me comunque questa macchina piace e anche parecchio sia dentro che fuori.
 
al140":5o4b74p5 ha detto:
Molto belli i cerchi e gli interni con i particolari bianchi ed arancio non mi piace invece molto la livrea della macchina troppo da pista, a me comunque questa macchina piace e anche parecchio sia dentro che fuori.

si, effettivamente...col numero... ci manca l'acquila sopra il cofano.... per il resto anchio la penso come te. Dovrebbe essere un bel prodotto!!
:ciao)
 
Prezzi Audi A1: il listino inglese

Ecco i prezzi della Audi A1 in Inghilterra: la nuova piccola tedesca sarà proposta negli allestimenti SE, Sport ed S-Line e con motori 1.2 TFSI 86 Cv, 1.4 TFSI 122 Cv e 1.6 TDI 105 Cv con prezzi compresi tra 13.145 a 18.280 Sterline, che al cambio attuale corrispondono ad una forbice di prezzo compresa tra 14.600 € e 20.300 €, tasse comprese. Nel dettaglio, le versioni 1.4 TSI 122 Cv sono le uniche a poter contare sul cambio doppia frizione S-Tronic 6 rapporti in alternativa al manuale 6 rapporti, mentre il 1.2 TFSI ed il 1.6 TDI hanno cambi manuali a 5 rapporti, ma non è ancora nota la lista accessori completa, nè dettagli sul fantomatico Competition Kit presentato in sordina al salone di Ginevra.
Se questi prezzi fossero simili a quelli Italiani, la A1 confermerebbe la volontà di Audi di abbassare notevolmente la soglia di ingresso nel mondo dei quattro anelli: dai listini ufficiali, attualmente la A3 1.4 16V Attraction 125 Cv è la più economica disponibile a 25.730 €.
 

Allegati

  • big_AudiA1_listinoInghilterra_02.JPG
    big_AudiA1_listinoInghilterra_02.JPG
    30.8 KB · Visualizzazioni: 628
  • big_AudiA1_listinoInghilterra_01.JPG
    big_AudiA1_listinoInghilterra_01.JPG
    15.6 KB · Visualizzazioni: 633
ma pure se alza i listini di un millino a versione ciao ciao Mito :ciao) :ciao) :ciao)


Mini non la considero nemmeno visto che è a fine vita! :OK)
 
cuoresportivo86":1vrh4dq8 ha detto:
Prezzi Audi A1: il listino inglese

Ecco i prezzi della Audi A1 in Inghilterra: la nuova piccola tedesca sarà proposta negli allestimenti SE, Sport ed S-Line e con motori 1.2 TFSI 86 Cv, 1.4 TFSI 122 Cv e 1.6 TDI 105 Cv con prezzi compresi tra 13.145 a 18.280 Sterline, che al cambio attuale corrispondono ad una forbice di prezzo compresa tra 14.600 € e 20.300 €, tasse comprese. Nel dettaglio, le versioni 1.4 TSI 122 Cv sono le uniche a poter contare sul cambio doppia frizione S-Tronic 6 rapporti in alternativa al manuale 6 rapporti, mentre il 1.2 TFSI ed il 1.6 TDI hanno cambi manuali a 5 rapporti, ma non è ancora nota la lista accessori completa, nè dettagli sul fantomatico Competition Kit presentato in sordina al salone di Ginevra.
Se questi prezzi fossero simili a quelli Italiani, la A1 confermerebbe la volontà di Audi di abbassare notevolmente la soglia di ingresso nel mondo dei quattro anelli: dai listini ufficiali, attualmente la A3 1.4 16V Attraction 125 Cv è la più economica disponibile a 25.730 €.
ricordo che le auto in inghilterra costano meno :ka) :ka) la mia costa circa 23000 sterline che al cambio denotano una forbice di 5000 euro rispetto al prezzo italiano :mecry)
 
Tutti quei soldi per una Polo rimarchiaa mi sembrano assurdi, alto che buon prodotto. Qua stiamo a criticare feroicemente Fiat per la MiTo su base GPunto e non diciamo niente, anzi magnifichiamo il gruppo VW che propina in continuazione rimarchiamenti vari col marchio Audi.

Mha....
 
Audi A1: il listino prezzi per la Germania

Audi ha comunicato il listino prezzi dell’inedita A1 per il mercato tedesco, dove debutterà nel corso dell’estate. Al momento del lancio, l’Audi A1 sarà disponibile nelle motorizzazioni 1.2 TFSI da 86 CV e 1.6 TDI da 105 CV, entrambe abbinate agli allestimenti Attraction e Ambition. I prezzi dell’A1 partono dai 15.800 euro della versione 1.2 TFSI Attraction. In pratica, l’utilitaria di Ingolstadt costa esattamente 500 euro in più della Mini in allestimento One da 75 CV e 550 euro in più della Volkswagen Polo in versione 1.4 Comfortline a 3 porte.
Invece, il listino prezzi dell’Audi A1 con il 1.6 TDI parte da 18.800 euro, mentre le versioni in allestimento Ambition costano esattamente 1.400 euro in più, ovvero 17.200 euro per l’A1 1.2 TFSI e 20.200 euro per l’A1 1.6 TDI. La dotazione di serie della vettura comprende 6 airbag, ESP, climatizzatore automatico, computer di bordo, autoradio MP3 e volante sportivo a tre razze. Per quanto riguarda il nostro Paese, Audi Italia non ha ancora diramato il listino ufficiale dell’Audi A1 che non dovrebbe discostarsi molto da quello vigente in Germania.
 
Top