Andamento nervoso in piena accelerazione, Alfa 147GTA..

^Luca72GTA^":83257kbi ha detto:
Skyrider":83257kbi ha detto:
giangirm":83257kbi ha detto:
curiosità: la GTA non ha una pressione indicata di 2,2 sia anteriore che posteriore come le altre versioni?
Cosa viene prescritto rispetto ai 2,2 che ha messo LucaGTA ?

2,5 ant./2,3 post medio carico, 2,8 / 2,6 pieno carico; per le 225/45-17


Confermo. Ma io avevo fatto solo una prova pre-pista ad Adria . Non ho mai detto che quella era la pressione corretta ( infatti poi le ho rimesse a 2.5 ant e 2.3 post ). Quello che mi ha dato un pò fastidio è stato il tono della risposta del nostro nuovo utente alfistavero. Ma forse sono io troppo permaloso oltre che inesperto sulla GTA :OK)

Non mi pare che tu abbia scritto così nei post precedenti. mi pare invece che tu abbia scritto che adesso lavori solo sulle pressioni -non disdegnando di rammentare a tutti noi che, col caldo, bisogna ridurle, seppure di poco- e che adesso hai tutti i pneumatici a 2.2 bar, misurati con una precisione estrema. Dici anche che ti va bene così (se poi ci vuoi spiegare il motivo della tua soddisfazione, te ne saremmo grati e magari impareremmo anche qualcosa :OK) ). Nessun accenno a prove in ottica test in pista (che comunque non giustificherebbero alcuna diminuzione di pressione, almeno secondo me...ma sono più che disponibile a capirci qualcosa e ad imparare..)
 
Facciamo così per il bene comune.. Io ho sbagliato e dopo le prove che non ho descritto, le ho rimesse a 2.5 ant e 2.3 post.
E tu hai ragione così chiudiamo il discorso ;) Prima di far giustamente, arrabbiare i moderatori, ricordando però che non ho iniziato però finisco volentieri :OK)

Ah giusto per la cronaca, in pista le avevo abbassate perchè era molto caldo quando andai chi era in turno con noi ( Ferrari F430 Scuderia nera ) , e girava spesso su quella pista conoscendo asfalto e temperature, ci aveva consigliato di abbassarle perchè poi si sarebbero alzate girando in pista e si avrebbe perso aderenza.. Ecco da dove è nato il mio errore :OK)
 
^Luca72GTA^":2qevwulv ha detto:
Facciamo così per il bene comune.. Io ho sbagliato e dopo le prove che non ho descritto, le ho rimesse a 2.5 ant e 2.3 post.
E tu hai ragione così chiudiamo il discorso ;) Prima di far giustamente, arrabbiare i moderatori, ricordando però che non ho iniziato però finisco volentieri :OK)

Ah giusto per la cronaca, in pista le avevo abbassate perchè era molto caldo quando andai chi era in turno con noi ( Ferrari F430 Scuderia nera ) , e girava spesso su quella pista conoscendo asfalto e temperature, ci aveva consigliato di abbassarle perchè poi si sarebbero alzate girando in pista e si avrebbe perso aderenza.. Ecco da dove è nato il mio errore :OK)


scusa se intervengo nuovamente. però credo che tu stia facendo parecchia confusione. 430 Scuderia e 147 GTA sono due vetture molto differenti. e ancor più lo sono i pneumatici che le due auto utilizzano. inoltre, credo -in base alle informazioni che mi dai- che il driver della 430 abbia ragionato in base alla sua auto e alle gomme (quasi sicuramente di tipo racing) che utilizzava in quel momento. conosco un paio di addetti alle pulizie che lavorano vicino allo stabilimento della Ferrai, a Maranello: cercherò di informarmi e di farti sapere. comunque, consigilerei te -e tutti coloro che vogliano dar retta a uno che usa il buon senso (anche se non ha competenza specifica in materia)- di attenersi alle prescrizioni contenute nei libretti di uso e manutenzione dell'auto che si possiede e, almeno nel caso di pneumatici "normali", eventualmente di alzare di qualche decimo le pressioni, piuttosto che abbassarle. Proprio per i motivi che il driver della 430 ti ha spiegato a suo tempo: perchè abbassando la pressione la gomma si deforma maggiormente, le dissipazioni di energia per isteresi aumentano e si trasformano in calore che fanno crescere la temperatura del pneumatico; che a sua volta scalda l'aria all'inerno del pneumatico che fa crescere la pressione, etc, etc. i pneumatici, TUTTI i pneumatcici, hanno un range di temperature in cui il rendimento è ottimo. al di fuori di questo range, le prestazioni decadono. oltretutto, l'accoppiamento con le sospensioni dell'auto li costingono a lavorare in una certa maniera, con la conseguenza che ci possono essre dei punti + caldi e altri + freddi...tutte cose che qualcuno, prima di far scrivere sul libretto le pressioni, ha visto, valutato, considerato.
 
Era una F430 Scuderia di "serie", il classico signore sui 40, amante della pista che ci girava spesso, ma nessuna gomma speciale o altro.. giusto per precisare :OK)

Ah salutami i signori delle pulizie in "Ferrai" ;)
 
147nos":1nb02tnh ha detto:
Mi rivolgo all'attenzione soprattutto di tutti i possessori di 147GTA.. che ogni giorno guidano questa belva e ormai ne conoscono ogni reazione.. per discutere sulle sensazioni che mi da la macchina e capire se sono nelle norma o meno. :spin)

Allora inizio da zero..
..praticamente non soddisfatto dell'handling della mia 147GTA, ....una cronica tendenza a mio parere a "impennarsi" all'avantreno rendendo nevrotica l'accelerazione; lo sterzo va tenuto ben saldo e la sensazione è che le ruote anteriori che devon scaricare a terra 250cv si alleggeriscano troppo peggiorando sia la performance, perchè l'auto tende a sgommare di più, che la direzionalità! :ignore)
Io vengo da 100mila km percorsi su una 147 1.6ts 120 e devo dire che ero stracontento dell'handling,

vabbè, dai: cerchiamo di aiutare un affezionato (e appassionato) alfista.
allora, ho preso contatto con il giardiniere che cura il verde della pista di Balocco, il quale mi ha detto che ha sentito dire che per porre rimedio a quei problemi occorre controllare i supporti motopropulsore, sostituendo il tassello lato motore e mettendo quello, più rigido, del GTV 3.0; di togliere i cerchi da 18, che hanno una maggiore impronta a terra che determina una maggiore variazione del punto di applicazione della forza a terra, e controllare gli angoli (soprattutto le variazioni di convergenza a scuotimento +40 mm, che devono essere comprese entro 1 mm.). vedrai che le cose migliorano.
p.s. sono quasi certo che queste informazioni fornite dal giardiniere verranno utilizzate da molti sedicenti esperti in tecnica e, soprattutto, in storia dell'alfa romeo per vantarsi al bar con gli amici....e dire: "te l'avevo detto, io, che dovevi fare così.." oppure "dovevi darmi retta...":D
 
^Luca72GTA^":1l85ai9e ha detto:
Era una F430 Scuderia di "serie", il classico signore sui 40, amante della pista che ci girava spesso, ma nessuna gomma speciale o altro.. giusto per precisare :OK)

Ah salutami i signori delle pulizie in "Ferrai" ;)

provvederò quanto prima a salutarteli; nonchè a fare il tuo nome, nel caso gli servisse un esperto di pneumatici... :OK) :OK) :fluffle)
 
huoooo guarda che succede qui... :asd) :asd) :asd)

mi vien da sorridere...
che Alfistavero, sia un utente "nuovo"... mi sa' che sto' sospettando che non sia affatto così...
che Alfistavero conosca la GTA, sempre stante il mio sospettino... mi sa' che la conosce un po' benino... del tipo.. la conosce da prima che esistesse ufficialmente :asd) :asd)

qualcosa mi dice, sempre se il sospetto mi conduce giusto, che le pressioni scritte sul libretto... mi sa' che alla fine...deve aver fatto qualche battutina sarcastica di troppo.. e per punizione l'hanno fatto scendere dai muletti, chiuso dietro una scrivania e gliele hanno fatte scrivere a manina su TUTTI i libretti a lui :crepap) :crepap)

se gli "addetti alle pulizie in Ferrari" è qualche comune amico che lavora per la grande P..... in questo momento mi sa' che è in Finlandia
(sempre se il sospetto è giusto)

ma... "il giardiniere" di Balocco.. è il pazzo scatenato che portava in giro le Spider e la Brera tbi settimana scorsa?
quello non è appostissimo di testa mi sa, e mi sa' che i giardinieri quelli veri.. lo odiano un po' :asd) :asd) :asd) :asd)
è la prima volta in assoluta che nella presentazione di un circuito e nello scarico di responsabilità ci sono regole per non rovinare l'erba
mi sa' che è colpa sua :crepap) :crepap)



a en passant.. sulla press degli pneumatici
settimana scorsa... quando ci portava allegramente in giro sul misto Alfa a Balocco l'Ing.Martino...
le pressioni delle 8C le faceva guardando e controllando lui stesso.. e più di una volta nell'arco della giornata..
(bhè è anche vero che non è che si risparmiavano le gomme in quelle due giornate :asd) :asd) )



per le battutine.. si scherza ne...
che fa caldo!
:crepap) :crepap)
 
Xanto.net":xdymhusv ha detto:
huoooo guarda che succede qui... :asd) :asd) :asd)

mi vien da sorridere...
che Alfistavero, sia un utente "nuovo"... mi sa' che sto' sospettando che non sia affatto così...
che Alfistavero conosca la GTA, sempre stante il mio sospettino... mi sa' che la conosce un po' benino... del tipo.. la conosce da prima che esistesse ufficialmente :asd) :asd)

qualcosa mi dice, sempre se il sospetto mi conduce giusto, che le pressioni scritte sul libretto... mi sa' che alla fine...deve aver fatto qualche battutina sarcastica di troppo.. e per punizione l'hanno fatto scendere dai muletti, chiuso dietro una scrivania e gliele hanno fatte scrivere a manina su TUTTI i libretti a lui :crepap) :crepap)

se gli "addetti alle pulizie in Ferrari" è qualche comune amico che lavora per la grande P..... in questo momento mi sa' che è in Finlandia
(sempre se il sospetto è giusto)

ma... "il giardiniere" di Balocco.. è il pazzo scatenato che portava in giro le Spider e la Brera tbi settimana scorsa?
quello non è appostissimo di testa mi sa, e mi sa' che i giardinieri quelli veri.. lo odiano un po' :asd) :asd) :asd) :asd)
è la prima volta in assoluta che nella presentazione di un circuito e nello scarico di responsabilità ci sono regole per non rovinare l'erba
mi sa' che è colpa sua :crepap) :crepap)



a en passant.. sulla press degli pneumatici
settimana scorsa... quando ci portava allegramente in giro sul misto Alfa a Balocco l'Ing.Martino...
le pressioni delle 8C le faceva guardando e controllando lui stesso.. e più di una volta nell'arco della giornata..
(bhè è anche vero che non è che si risparmiavano le gomme in quelle due giornate :asd) :asd) )



per le battutine.. si scherza ne...
che fa caldo!
:crepap) :crepap)

sospetto errato: non è in finlandia, ma è qui. almeno oggi.
per favore, non confondere il giardiniere con il "ciaparàtt" che usava Spider e Brera, e che molti in questo forum hanno avuto il (dis)piacere di conoscere di persona qualche temp (=anno) fà.
ciao fioeu, sperèm di riuscire a fare quello che abbiamo deciso di fare (non ho più avuto occasione di sentire quel pasarone di adaide...) :celebrate)
 
^Luca72GTA^":1zttu635 ha detto:
Era una F430 Scuderia di "serie", il classico signore sui 40, amante della pista che ci girava spesso, ma nessuna gomma speciale o altro.. giusto per precisare :OK)

Ah salutami i signori delle pulizie in "Ferrai" ;)

giusto se dobbiamo precisare :p

la F430 Scuderia di "serie" non esiste..
se era Scuderia, la Scuderia è la versione alleggerita e potenziata e viene venduta solo ed esclusivamente con semi-slick (pZero Corsa)

quindi le gomme "speciali" ce le aveva eccome...

se era una F430 o una F430F1, invece (sempre di serie) in genere montano delle RE050A, ma sono cmq in versione speciale (con mescola apposita) e non le "solite" che si trovano sulle altre macchine...

sempre per la precisione, dici di "non aver iniziato" (a parte che non c'è ancora nulla di che)
ma in effetti un po' tutti hanno visto solo che hai consigliato e dato come soluzione quella di metterle tutte e quattro a 2.2
... tutte le precisazioni.. sono venute .....dopo :asd) :asd) :asd) :asd)
(come dire.. "...azz mi stanno cazziando tutti, mi sa' che ho detto una cazzata.. vediamo come portare a riva la barchetta")
e non mi pare che il tono di Alfistavero sia stato nulla di che...
quello che ho visto è stata solo una domanda... ha chiesto, visto la tua sicurezza se conoscevi determinate cose tecniche...
non mi è parso affatto un voler fare lo "sborone" anzi a veder da fuori, in realtà.. quello che sembrava volerlo fare... quasi quasi sembrava...

;) ;) :asd) :asd)


cmq niente di che.. ma meglio cercare di ascoltare e capire.. chi certe cose le fa di mestiere e da una vita e con anche l'aiuto degli strumenti idonei ad avere risultati oggettivi
;) ;) :fluffle) :fluffle)

vediamo quindi di mantenere la discussione solo su interessantissimi discorsi tecnici
;) :fluffle) :fluffle)
 
Ma se leggi tutto ho ammesso di aver sbagliato comunque se alfistavero lo conosci già mi ritiro tranquillamente dalla discussione ;)

Ripeto solo una cosa , io sono prontissimo ad accettare critiche e consigli e ad ammettere gli errori, solo che non mi è piaciuto il suo tono iniziale. Tutto qui :OK)

Ultima cosa , il di "serie" riferito alla F430 ( messo di proposito fra virgolette..) era inteso che non era preparata corse o per qualche monomarca ( ammesso ci sia ) ecc ecc :OK)
 
^Luca72GTA^":35bn5h37 ha detto:
Ma se leggi tutto ho ammesso di aver sbagliato comunque se alfistavero lo conosci già mi ritiro tranquillamente dalla discussione ;)

Ripeto solo una cosa , io sono prontissimo ad accettare critiche e consigli e ad ammettere gli errori, solo che non mi è piaciuto il suo tono iniziale. Tutto qui :OK)

Ultima cosa , il di "serie" riferito alla F430 ( messo di proposito fra virgolette..) era inteso che non era preparata corse o per qualche monomarca ( ammesso ci sia ) ecc ecc :OK)
:OK)

tu hai messo "di serie" per poi giustificare quello che scrivevi dopo "nessuna gomma speciale o altro""
che è appunto sbagliato ;) :asd)

e come già spiegato, esce di serie già con gomme speciali per track day, quindi il discorso di cui si parla è ancora più corretto come esposto da alfistavero ;)
:OK)
 
Xanto.net":19nkxjma ha detto:
^Luca72GTA^":19nkxjma ha detto:
Ma se leggi tutto ho ammesso di aver sbagliato comunque se alfistavero lo conosci già mi ritiro tranquillamente dalla discussione ;)

Ripeto solo una cosa , io sono prontissimo ad accettare critiche e consigli e ad ammettere gli errori, solo che non mi è piaciuto il suo tono iniziale. Tutto qui :OK)

Ultima cosa , il di "serie" riferito alla F430 ( messo di proposito fra virgolette..) era inteso che non era preparata corse o per qualche monomarca ( ammesso ci sia ) ecc ecc :OK)
:OK)

tu hai messo "di serie" per poi giustificare quello che scrivevi dopo "nessuna gomma speciale o altro""
che è appunto sbagliato ;) :asd)

e come già spiegato, esce di serie già con gomme speciali per track day, quindi il discorso di cui si parla è ancora più corretto come esposto da alfistavero ;)
:OK)

:OK) :OK)

A proposito ma non si è ancora presentato alfistavero.. che sia The Stig ??? dai Xanto svelaci il mistero.. oppure è Internik sotto falso nome :D :D
 
alfistavero":2di6qu0e ha detto:
vabbè, dai: cerchiamo di aiutare un affezionato (e appassionato) alfista.
allora, ho preso contatto con il giardiniere che cura il verde della pista di Balocco, il quale mi ha detto che ha sentito dire che per porre rimedio a quei problemi occorre controllare i supporti motopropulsore, sostituendo il tassello lato motore e mettendo quello, più rigido, del GTV 3.0; di togliere i cerchi da 18, che hanno una maggiore impronta a terra che determina una maggiore variazione del punto di applicazione della forza a terra, e controllare gli angoli (soprattutto le variazioni di convergenza a scuotimento +40 mm, che devono essere comprese entro 1 mm.). vedrai che le cose migliorano.
p.s. sono quasi certo che queste informazioni fornite dal giardiniere verranno utilizzate da molti sedicenti esperti in tecnica e, soprattutto, in storia dell'alfa romeo per vantarsi al bar con gli amici....e dire: "te l'avevo detto, io, che dovevi fare così.." oppure "dovevi darmi retta...":D

Che bella sorpresa, guarda un pò chi abbiamo il piacere di avere tra noi! :D
Grazie per l'affezionato e appassionato alfista.. :hail) :hail) :hail) è proprio così! :OK)
Alla fine l'intervento è stato abbastanza impegnativo sulla mia 147 ma siamo tornati ad avere una 147gta buona, se però posso ancora migliorare.. ci mettiamo al lavoro! ;)
Quindi:
1. controllare gli angoli (soprattutto le variazioni di convergenza a scuotimento +40 mm, che devono essere comprese entro 1 mm)
Vedo di tornare dal mio gommista e fargli presente ciò.. ;)
Per queste mi ero affidato al meccanico ma mi ha ridato l'auto fuori convergenza al posteriore.. della serie, avevi ragione, i più non sanno fare le convergenze come si deve, anche fra le risaie putroppo.. :cry:
2. controllare i supporti motopropulsore, sostituendo il tassello lato motore e mettendo quello, più rigido, del GTV 3.0
Sarà fatto, non credo sia una spesa importante.. ;)
3. togliere i cerchi da 18
Questa la sapevo da sempre.. è la prima cosa che mi dissi.. :cry:
Per le pressioni di gonfaggio invece mi attesto sempre sui 2,5 davanti e 2.3 dietro anche perchè in auto vado o solo o in due al max.. ;)

Grazie per le dritte! :grazie) :grazie) :grazie)

^Luca72GTA^":2di6qu0e ha detto:
A proposito ma non si è ancora presentato alfistavero.. che sia The Stig ??? dai Xanto svelaci il mistero..
Mmhhh non è the Stig ma poco ci manca, chi ha avuto il piacere di girare in pista sulle GTA con lui potrà confermare.. :asd)
 
147nos":1e7a23te ha detto:
alfistavero":1e7a23te ha detto:
vabbè, dai: cerchiamo di aiutare un affezionato (e appassionato) alfista.
allora, ho preso contatto con il giardiniere che cura il verde della pista di Balocco, il quale mi ha detto che ha sentito dire che per porre rimedio a quei problemi occorre controllare i supporti motopropulsore, sostituendo il tassello lato motore e mettendo quello, più rigido, del GTV 3.0; di togliere i cerchi da 18, che hanno una maggiore impronta a terra che determina una maggiore variazione del punto di applicazione della forza a terra, e controllare gli angoli (soprattutto le variazioni di convergenza a scuotimento +40 mm, che devono essere comprese entro 1 mm.). vedrai che le cose migliorano.
p.s. sono quasi certo che queste informazioni fornite dal giardiniere verranno utilizzate da molti sedicenti esperti in tecnica e, soprattutto, in storia dell'alfa romeo per vantarsi al bar con gli amici....e dire: "te l'avevo detto, io, che dovevi fare così.." oppure "dovevi darmi retta...":D

Che bella sorpresa, guarda un pò chi abbiamo il piacere di avere tra noi! :D
Grazie per l'affezionato e appassionato alfista.. :hail) :hail) :hail) è proprio così! :OK)
Alla fine l'intervento è stato abbastanza impegnativo sulla mia 147 ma siamo tornati ad avere una 147gta buona, se però posso ancora migliorare.. ci mettiamo al lavoro! ;)
Quindi:
1. controllare gli angoli (soprattutto le variazioni di convergenza a scuotimento +40 mm, che devono essere comprese entro 1 mm)
Vedo di tornare dal mio gommista e fargli presente ciò.. ;)
Per queste mi ero affidato al meccanico ma mi ha ridato l'auto fuori convergenza al posteriore.. della serie, avevi ragione, i più non sanno fare le convergenze come si deve, anche fra le risaie putroppo.. :cry:
2. controllare i supporti motopropulsore, sostituendo il tassello lato motore e mettendo quello, più rigido, del GTV 3.0
Sarà fatto, non credo sia una spesa importante.. ;)
3. togliere i cerchi da 18
Questa la sapevo da sempre.. è la prima cosa che mi dissi.. :cry:
Per le pressioni di gonfaggio invece mi attesto sempre sui 2,5 davanti e 2.3 dietro anche perchè in auto vado o solo o in due al max.. ;)

Grazie per le dritte! :grazie) :grazie) :grazie)

^Luca72GTA^":1e7a23te ha detto:
A proposito ma non si è ancora presentato alfistavero.. che sia The Stig ??? dai Xanto svelaci il mistero..
Mmhhh non è the Stig ma poco ci manca, chi ha avuto il piacere di girare in pista sulle GTA con lui potrà confermare.. :asd)

ciao
vedi di stare sul collo del gommista e cura che ti faccia per benino gli scuotimenti (a proposito: avete pensato come fare per "schiacciare" di 40 mm. la macchina davati e dietro?), che sono la cosa più importante. e cura soprattutto il posteriore, perchè la maggior parte dei problemi che senti davanti e sullo sterzo, potrà sembrare strano ma vengono da dietro!!

E TOGLI 'STI ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! DI CERCHI DA 18 (CHE ROMPONO SOLO LE BALLE)!!!!!!!!!!!!!!

P.S. il meccanico non fa le convergenze; quelle, le fa il gommista...e poi il meccanico non fa il collaudatore
 
alfistavero":bxrfsjzl ha detto:
ciao
vedi di stare sul collo del gommista e cura che ti faccia per benino gli scuotimenti (a proposito: avete pensato come fare per "schiacciare" di 40 mm. la macchina davati e dietro?), che sono la cosa più importante. e cura soprattutto il posteriore, perchè la maggior parte dei problemi che senti davanti e sullo sterzo, potrà sembrare strano ma vengono da dietro!!

E TOGLI 'STI ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! DI CERCHI DA 18 (CHE ROMPONO SOLO LE BALLE)!!!!!!!!!!!!!!

P.S. il meccanico non fa le convergenze; quelle, le fa il gommista...e poi il meccanico non fa il collaudatore

Eh la cosa più difficile da verificare penso siano gli scuotimenti.. :cry:
Il posteriore da quando l'avevo presa a ora, per una ruota sballata dietro, mi faceva anche andare peggio davanti.. ma ora va molto meglio rispetto a prima, tira un sacco di meno.. :OK)
Per i cerchi da 18 non sò come fare :cry: , ne sono innamorato esteticamente.. :sic)
P.S: si il meccanico in effetti fa il meccanico ma se si serve di gommisti incapaci! :wall)
In effetti il meccanico poi.. non fa neanche il collaudatore e questo si ricollega al mio private message, e a cosa ci sarebbe stato da fare il giorno che son venuto su al ritiro.. :(
 
squalettoge":1zqdt4v5 ha detto:
altro che stig ..vedrem se alistavero svelera la sua idendita anche se la soluzione taglia e cuci rileva che mangia tanto riso mi sa....
veramente, il riso è agli ultimi posti della mia scala di gradimento quanto a pietanze....
 
alfistavero":159z34l6 ha detto:
squalettoge":159z34l6 ha detto:
altro che stig ..vedrem se alistavero svelera la sua idendita anche se la soluzione taglia e cuci rileva che mangia tanto riso mi sa....
veramente, il riso è agli ultimi posti della mia scala di gradimento quanto a pietanze....
meglio i gelatri o la pizzasoffice
 
squalettoge":2158fiv1 ha detto:
meglio i gelatri o la pizzasoffice
Eh, magari poi facciamo un bel resoconto dei gusti e preferenze culinarie dell'utente alfistavero, magari comprensivi di curva glicemica e valori delle transaminasi per amor di completezza...
Per il momento che si torni a parlare delle reazioni inconsulte della sua auto lamentate da nos, grazie... :ammonito) :ammonito)
 
Top