teknomotion
Nuovo Alfista
Io non sento e non ho sentito nessun tik-tak sulle 159 e Brera che ho provato.. :ka) invece sulla Serie 3 della dita ce ne sono,ed i materiali non sono il max... :shrug03)
Goldrake65":dflxrxkj ha detto:Sarà anche scomodissimo mettere le cose nel baule della 159, ma io non conosco nessuno che abbia mai comprato una macchina tenendo conto della comodità di carico del baule. Mi sembra buttata la per caso questa critica. Se però è molto importante avere un baule comodo da caricare si può sempre prendere in considerazione il Doblò. :asd) :asd) :asd) :asd)
Tattao":qavelpvi ha detto:tone":qavelpvi ha detto:Non so se avete letto quello che ho scritto, cioè io ho una 147 e ho avuto svariate alfa negli ultimi 3 anni. Siccome ho sia una serie 3 sw (mio papà) e una 159 sw (mio zio). Come baule la 159 è più spaziosa è vero ma è scomodissimo mettere le cose nel baule perchè troppo basso. Gli interni della 159 come spazi sono similari a quelli della serie 3 e fidatevi la qualità non è proprio la stessa cosa, la Bmw è meglio. Non c'è un abisso ma i materiali e i mille tic tac sulla 159 (come sulla mia147) non sono di certo di gran qualità. La bmw è più silenziosa. Cmq sono due gran macchine e visto che le ho entrambe ho voluto dire la mia.....
scusa ma la 159 "di tuo zio" non doveva ancora essere in arrivo?.... :nono)
E cmq non fare confonti con la 147 e le altre Alfa fino alla GT compresa: la 159 cosi' come la Brera sono davvero di un altro livello come qualita' e finitura degli interni.
E non tirarmi fuori i "mille tic e tac" e, vera castroneria, i materiali!!!! :?: : si vede ke non sei mai stato su una 159 e ke parli senza aver provato le cose......ti invito volentieri a provare la mia e poi darai i giudizi ke credi.....ma non parliamo x sentito dire ogni volta.....
amabile":333nonzp ha detto:Certo avevi cominciato male................ma alla fine ti sei ripreso.
Ciao.
belfagor":3fu58lal ha detto:finalmente una persona che sostiene quello che dico io da mesi.Qui non si sta mettendo in dubbio la bontà della nuova alfa si dice soltanto che bmw sta ancora una spanna sopra...le 159 che ho guidato sono quelle utilizzate dal conce per le prove..ora magari gli scricchiolii dipendono dal fatto che sono , come dire, un pò strapazzate...ma ci sono...sulla bmw di mio figlio invece no...sulle 159 in conce i cofani motori sono leggermente disallineati...mentre queste cose non succedono su bmw..si tratta di dettagli non immediatamente percepibili così come le lievi asimmetrie nella fascia centrale di simil alluminio ma sono queste le cose che al momento fanno la differenza..poi è vero:i materiali sono migliorati di molto...ma non stiamo con le bende agli occhi..perchè l'effetto sarebbe quello di fare sedere sugli allori il management alfa..il miglioramento deve essere continuo..pensate cosa sarebbe successo se in alfa fossero rimasti convinti che la qualità della 156 era pari a quella delle "tedesche"...come in molto qui sostenevano
Felix7":1wy2r93f ha detto:belfagor":1wy2r93f ha detto:finalmente una persona che sostiene quello che dico io da mesi.Qui non si sta mettendo in dubbio la bontà della nuova alfa si dice soltanto che bmw sta ancora una spanna sopra...le 159 che ho guidato sono quelle utilizzate dal conce per le prove..ora magari gli scricchiolii dipendono dal fatto che sono , come dire, un pò strapazzate...ma ci sono...sulla bmw di mio figlio invece no...sulle 159 in conce i cofani motori sono leggermente disallineati...mentre queste cose non succedono su bmw..si tratta di dettagli non immediatamente percepibili così come le lievi asimmetrie nella fascia centrale di simil alluminio ma sono queste le cose che al momento fanno la differenza..poi è vero:i materiali sono migliorati di molto...ma non stiamo con le bende agli occhi..perchè l'effetto sarebbe quello di fare sedere sugli allori il management alfa..il miglioramento deve essere continuo..pensate cosa sarebbe successo se in alfa fossero rimasti convinti che la qualità della 156 era pari a quella delle "tedesche"...come in molto qui sostenevano
Senti Belfagor, il regolamento lo vieta, ma ti posterei tanti bei link di altri forum e poi vedi come sono fatte bene queste benedette serie 1. Te li potrei comunque spedire in privato, così apriresti un po' gli occhi anche tu!
Goldrake65":1i1le3k6 ha detto:Si continua a guardare la cazzatina dell'allineamento di alcuni particolari, cosa a me che non risulta, e ci si dimentica però del fatto che la serie 3 ha dei grossi limiti:
1) Sicurezza passiva. Infatti, il pianale deriva da quello della serie vecchia e a detta dell'ing. Massai la serie 3 attuale è solo un forte ristyling del modello vecchio. :cesso) :cesso)
2) Ha doti dinamiche non all'altezza del rango e del prezzo richiesto da BMW. Infatti, per stare dietro, E DICO DIETRO alla 159 in tenuta, stabilità e frenata, necessita di assetto sportivo e ruote ribassate.
:KO) :KO)
D'altronde, è un limite comune anche alle Mercedes tutte ed Audi A8
Se siete contenti di una serie 3 con doti simili ad una Skoda o ad una Citroen mi compiaccio con voi. Significa che sapete accontentarvi di poco. Chi è abituato alle Alfa Romeo non si accontenta di doti stradali normali ma cerca il massimo, e lo trova nelle Alfa.
belfagor":2w6xa7v2 ha detto:ancora un atteggiamento sbagliato...non dimentichiamoci l'obiettività , qui si sta parlando comunque dell'eccellenza della produzione automobilistica e si continua a considerare tale auto come uno scassone inguidabile...con prestazioni deludenti, una plancia pietosa. Ma a questo punto tutti i clienti bmw sono degli idioti giusto? La trazione posteriore, la ripartizione perfetta dei pesi, la finitura eccellente, robette come l'active steering sono fantasie...non capisco perchè ci si ostina con questa denigrazione che a mio avviso è inutile. Occorre conoscere l'avversario..capire i punti di forza e cercare di superarlo non stare con le bende agli occhi! L'alfa lo ha fatto, (è impressionante la somiglianza di alcuni sistemi interni come i meccanismi di movimentazione dei sedili) ma deve continuare..perchè ancora non ci siamo...
belfagor":2pxu9wfw ha detto:CUT ...la finitura eccellente.. CUT
ho una 118d con 3000 e dico soli 3000 km e purtroppo anche a me è partito il rumore al montante sinistro!!!!!
a me scricchiola praticamente fisso qualcosa dalla parte dello specchietto sinistro
Anche la mia 120D ha qualche fastidioso scricchiolio e questo fin da subito. Figuriamoci come sarà fra qualche anno !!!
Nella zona d'accostamento tra montante destro e plancia, fà un TAC sulle asperità.
Inoltre sembra anche qualcosa provenire dai pannelli porta-guarnizione finestrini, sempre sulle asperità.
Non mi sembra regolare che un'auto pagata oltre 30000 euro abbia di queste cose. Ma le riviste che ci dovrebbero informare, non scrivono niente nelle prove !!!??
-giro il volante, sia in movimento che da fermo, e senti un cric-croc dentro...
-loschiemale del sedile dietro ha iniziato da un gg all'altro a fare uno "stlac stlac" ogni volta che si prende un'asperità.
Così da un dì x l'altro...
E ciliegina sulla torta...il motore ha iniziato ad avere dei sussulti, tipo in coda fermo (la mia è automatica), piede sul freno e avanzi pian piano, il motore da 2 o 3 scossoni e fa sobbalzare la macchina!
"...Lei non deve confrontare la sua vecchia Compact con la sua attuale macchina .... Quella era una Serie 3...adesso ha una Serie 1, sono due categorie differenti, non può aspettarsi che abbiano la stessa qualità..."
Goldrake65":15f3sfqo ha detto:Si va per pregiudizi vero?
Io mica ho parlato di prove o convinzioni personali, quelle le avete esposte voi per la verità. Ho solo fatto delle considerazioni dopo aver analizzato i dati scaturiti da due “prove test” di Quattroruote. In una vi erano la serie3 SW e la passat SW. In un'altra le due 159 SW, 1.9 E 2.4 M-Jtdm. Ebbene, comparando i risultati dei test nelle prove di tenuta, stabilità e soprattutto frenata ho notato una lieve superiorità delle due Alfa 159. Con una piccola precisazione però: la serie 3 320d SW della prova era equipaggiata con assetto sportivo e pneumatici ribassati!!! :KO) :KO) :KO)
In queste condizioni uno si aspetterebbe di vedere l'auto equipaggiata con assetto sport e pneumatici ribassati primeggiare alla grande in doti stradali, ma questo non è avvenuto per la serie 3. E' vero, ha avuto gioco facile nei confronti della Passat SW però. Ma a questo punto penso che se solo la Passat SW avesse avuto un minimo di assetto e dei pneumatici adeguati avrebbe fatto vedere i sorci verdi alla serie 3 SW. E badate bene, non sto parlando di accelerazione e cavolate simili che dipendono solo dalla potenza del motore, sto parlando di doti stradali quali tenuta, stabilità, frenata e handling. E la Passat SW non ha nessuna velleità sportiva.
Aspetto di vedere i test con le 159 in assetto sportivo e pneumatici ribassati. La differenza diventerà abissale. :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
P.S. Sto parlando di test svolti da Quattroruote. Se poi volete contestare anche Quattroruote ACCOMODATEVI PURE!!!
Mi sembra che in Italia sia la rivista più seria. :OK) :OK)