alfa vs bmw

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per il discrso non quotato ok.

rugantino82":2zf1221w ha detto:
io volevo dirti che
la trazioni anteriori potenti sono piene di elettronica tanto quanto le trazioni posteriori, se non sbaglio le bmw sono dotate di controllo trazione stabilità e chi più ne ha più ne metta.

Per questo sono d'accordo, ma c'è la differenza di base che una TA senza controlli va in crisi molto prima di una TP senza controlli.. per una questione fisica!
E secondariamente perchè sullo stesso asse motrice c'è pure la direzionalità.. e quando si perde una delle due cose.. si perde pure l'altra!
 
Diabolik":nwkjw0ft ha detto:
quando invece vedi in giro gente che afferma che 250cv davanti rendono un'auto inguidabile, beh questo è un po' meno sensato: la mia macchina è guidabilissima, anche meglio della GTA, se la si sa guidare

Ma non puoi spingerla al massimo per limiti fisici. O meglio.. puoi spingerla al massimo, ma sarà un massimo inferiore a 250cv messi dietro.

Fai i 400 da fermo con due auto da 250cv ipoteticamente identiche (altrimeniti poi entrano in gioco anche i rapporti, il peso la ripartizine.. etc etc), una TA una TP con o senza elettronica fa poca differenza. La TA Resta dietro. Per forza. E' un limite fisico.
 
Che è quella che dicevo prima .. dell'autodelta.
Auto ELABORATA contro auto di serie, se pur spinta.[/quote]

appunto.....io mi riferisco all'autodelta!!!!meglio ancora perchè ha ancora + cavalli(quindi ancora + INGUIDABILE) 328 cv!! e non 250, danno 1 secondo ad una m3.....
tu puoi dire quello che vuoi che non è di serie ok....ma è dimostrato che una TA può adnare più forte di una TP....e poi il circuito conta...ma non stiamo parlando di monza e nurburdring, parliamo di un circuito pieno di curve,dificile(come detto uno dei migliori per testare le auto).....INSOMMA LA TP è avvantaggiata.....e invece no.....ben 1 secondo anche con 20 cv in meno.......batte persino la Impreza 4x4!

poi nel granturismo le auto hanno poco da condividere con le auto di serie ma anno il telaio e il tipo di sospensioni no? se un'auto è progettata bene...va, se no....NON VA.....e la 156 anche se COMPLETAMENTE diversa sempre ha scaricato 300cv sulle ruote anteriori.....e il risultato si è visto...

se non ha vinto quest'anno è perchè anche la 156 come la 147 ha gli anni suoi....

Guarda che le Bmw non sono tutte a trazione integrale, nemmeno le più potenti ne tantomeno l'M3. Ci sono specifiche versioni (xd o xi) e si contano nelle dita di una mano (suv maledetti esclusi).
Evidentemente tanto male non vanno...

apunto, sarei curioso di vedere una BMW trazione anteriore che fa....

io non capisco perchè non riuscite a elogiare il lavoro svolto dalle marche italiane.......le alfa possono scricchiolare e fare quel cavolo che volete....ma sono GRANDI auto, e VANNO anche con la TA.....questo è il punto, mentre magari altre case partono già con TP o T4x4 perchè magari non starebbero in strada facilmente con la tipologia di sospensioni che usano di serie....con questo non voglio dire che non sono buone auto ma magari partono già con quelle trazioni per avere vita più facile

per quanto riguarda le gomme......ho preso la scaglietti perchè è pesante,di solito si scelgono gomme + grandi per una massa maggiore......cmq sia SE una ferrari o lamborghini monta i 19 un motivo c'è.....se una bmw da 200cv con mpack monta i 19, non c'è motivo,poi è ovvio che uno dice che una una tenuta da paura.....
per la moda del cerchio grande cacciata dalle tedesche intendevo dire che per noi EUROPEI(lascia stare in america che montano i 22) le auto tedesche sono state le prime.....come detto prima, la golf già montava i 17 mentre la 147 + nuova solo 15 e 16 di serie!...ora la 147 monta i 18....ma bmw monta anche i 19! e così via.....

Mi sa che l'amco è pure scarso in matematica.. non che io sia una cima.. ma è abbastanza elementare che se aumenti (o diminuisci) la circonferenza del cerchio va fuori scala il tachimetro... che è stato tarato su un altro cerchio!
Se modifichi il diametro del cerchio di un pollice (mantenedo uno penumatico uguale) la velocità segnata dal tachimetro cambia di circa il 7% (a parita di giri del mozzo). Quindi..

ma cosa dici....il tachimetro avrà un leggero scarto,+ preciso o - preciso.....ma se la gomma è OMOLOGATA a libretto il tachimetro è tarato anche per quella gomma.....cosa cavolo dici -.- allora io se monto i 18 sulla mia non supero i 200 di km ad esempio? ahhaha......
 
allora sul fatto che in partenza la TA resta dietro sono d'accordo, visto che in partenza il peso della macchina si sposta sul dietro.
sul fatto che in curva la TA va in crisi prima della TP non ne sono convinto.
Sicuramente è meglio che parte il retrotreno quindi ci rimane direzionalità sull'anteriore, piuttosto che vedere il muso che va dritto, mollare il gas e pregare che vada in traiettoria.
sul video di top gear 147 gta autodelta vs m3....beh....dove andava in crisi l'alfa ci andava pure il bmw.........
 
rugantino82":14hxleoh ha detto:
allora sul fatto che in partenza la TA resta dietro sono d'accordo, visto che in partenza il peso della macchina si sposta sul dietro.
sul fatto che in curva la TA va in crisi prima della TP non ne sono convinto.
Sicuramente è meglio che parte il retrotreno quindi ci rimane direzionalità sull'anteriore, piuttosto che vedere il muso che va dritto, mollare il gas e pregare che vada in traiettoria.
sul video di top gear 147 gta autodelta vs m3....beh....dove andava in crisi l'alfa ci andava pure il bmw.........


il bello è che crisi o non crisi una TRAZIONE ANTERIORE gira più veloce di una TP o 4x4.....i limiti ci sono, ma automaticamente ci saranno delle 'compensazioni' altrimenti non mi spiego come una gta autodelta con 20cv in meno vada meglio di una m3
 
voglio ricordare che la pista è una pista DIFFICILE.....non è monza dove conta quasi solo il motore.....una TA è svantaggiata.....

il pilota ovviamente è sempre lo stesso......il 'famoso' STIG (chissà ki è.....sarà mica shumi :asd) ) quindi si esclude anche un eventuale vantaggio da parte del pilota alfa, più bravo o no....ecc ecc......
 
Selespeed":22almk5a ha detto:
appunto.....io mi riferisco all'autodelta!!!!meglio ancora perchè ha ancora + cavalli(quindi ancora + INGUIDABILE) 328 cv!! e non 250, danno 1 secondo ad una m3.....

e l e t t r o n i c a
Togliendo l'elettronica la GTA non è guidabile spingendo! Che ti piaccia o no.
Se poi ci vai pianino, grazie a 'sta cippa :p
Quando affondi, una TA soffre di sottosterzo da paura già normalmente, figuriamci poi su potenze elevate.
Difatti è tutto uno stridere di gomem e sottosterzare.
Quella macchina riesce ad andar bene grazie all'elettronica. Togli quella e di curve non gira una a verso a meno di non andare piano, cosa che con tutte le altre 'avversarie' non accade. Grazie Fisica.

tu puoi dire quello che vuoi che non è di serie ok....ma è dimostrato che una TA può adnare più forte di una TP....e poi il circuito conta...ma non stiamo parlando di monza e nurburdring, parliamo di un circuito pieno di curve,dificile(come detto uno dei migliori per testare le auto).....INSOMMA LA TP è avvantaggiata.....e invece no.....ben 1 secondo anche con 20 cv in meno.......batte persino la Impreza 4x4!

In quella situazione il merito, lo ripeto, è dell'elettronica.. che fa si che la GTA riesca a girare le curve spingendo.
La pista influenza molto. Auto molto potenti sul misto stretto non sempre sono avvantaggiate.. e molto dipende anche dalla taratura dell'elettronica!
In caso di Autodelta presumo che l'antispin e ESP sia tarato in modo differente dal quello di serie, anche se è una supposizione basata su quello che vedo nel filmato.

poi nel granturismo le auto hanno poco da condividere con le auto di serie ma anno il telaio e il tipo di sospensioni no? se un'auto è progettata bene...va, se no....NON VA.....e la 156 anche se COMPLETAMENTE diversa sempre ha scaricato 300cv sulle ruote anteriori.....e il risultato si è visto...

Telaio ma non mi sembra, ma non sono certo al 100%. Sospensioni assolutamente no.. tutta un'altra cosa rispetto alla serie.. così come tutto il resto.

se non ha vinto quest'anno è perchè anche la 156 come la 147 ha gli anni suoi....

nn c'entra niente.. auto di serie e quelle non hanno niente in comune.. non ha senso paragonarle.

apunto, sarei curioso di vedere una BMW trazione anteriore che fa....

Sicuramente molto meglio di una 147 a TP!
Semplicemente perchè una BMW avrebbe una ripartizione dei pesi favorevole.. ed inoltre ha un telaio progettato per ospitare anche la trazione davanti.
Quindi non andrebbe peggio di uan comune TA, forse forse un pelo meglio.
Al contrario, per gli stessi motivi, una 147 a TP sarebbe molto svantaggiata.

io non capisco perchè non riuscite a elogiare il lavoro svolto dalle marche italiane.......le alfa possono scricchiolare e fare quel cavolo che volete....ma sono GRANDI auto, e VANNO anche con la TA.....questo è il

nessuno ha negato questo, mi pare. Anche se resta comprovato che in molti casi montano componenti di me*da e il montaggio lo fanno col culo.
E non dire di no.

punto, mentre magari altre case partono già con TP o T4x4 perchè magari non starebbero in strada facilmente con la tipologia di sospensioni che usano di serie....con questo non voglio dire che non sono buone auto ma magari partono già con quelle trazioni per avere vita più facile

Ma via via.. smettiamola con questo luogo comune che non stanno in strada! Stanno in strada parecchio meglio di tante TA!
E non dire che partono con quelle trazioni per essere avvantaggiate, perchè nn è così Oltretuto contraddici anche quello di cui sei convinto : la TA è meglio? Allora la TP dovrebbe essere uno svantaggio. Se la TP è un vantaggio.. allora la TA è peggio. Deciditi. :specchio)

se una bmw da 200cv con mpack monta i 19, non c'è motivo,poi è ovvio che uno dice che una una tenuta da paura.....

Il motivo è l'estetica. Un cerchio grande non influenza la tenuta!!!
Influenza la direzionalità e la precisione in inserimento, ma non la tenuta!!

ma cosa dici....il tachimetro avrà un leggero scarto,+ preciso o - preciso.....ma se la gomma è OMOLOGATA a libretto il tachimetro è tarato anche per quella gomma.....cosa cavolo dici -.- allora io se monto i 18 sulla mia non supero i 200 di km ad esempio? ahhaha......

mi sa che tu non hai molto chiaro cme funzionano le cose.. quindi vedi di ridere poco!
il tachimetro ha uno scarto in più o in meno di normale.
Il tachimetro è tarato con un cerchio (solitamente con i 16" si ha la migliore corrispondenza velocità effettiva > tachimetro); se tu cambi cerchio con uno più grande o più piccolo, o una gomma con una a spalla più altra o più bassa.. il tachimetro SA UNA SEGA! Per il tachimetro quello che conta sono i giri che fa l'albero!!!! Che sono sempre quelli!
Se tu cambi cerchio, cambi la circonferenza di rotolamento: con un giro del mozzo un cerchio più grande (maggior rotolamento) farà più strada di uno più piccolo.. quindi la velocità effettiva a parità di giri non puo' essere la stessa!

Ragazzi imparate perlomeno a documentarvi sulle cose quando nn le conoscete, invece di sparare a caso! E' buona norma per evitare brutte figure.

Visto che nn hai presente anche solo questa minima cosa.. inutile continuare a parlare di dinamica di vetture TA e TP.. meglio lasciar stare.
 
raga non è che arriviamo al punto di puntarci i missili contro??? :asd) :asd) no dai.....
 
guarda che TU ti sbagli.....ma che ti pensi che se sotto la 147 da 15 metto un 18....HO UN CERCHIO + GRANDE?ahahahah....vabè va....HAI RAGIONE..... :rotolo)

e poi una gomma + LARGA non incide sulla TENUTA?!?! ok....HAI RAGIONE...... :rotolo)

nel granturismo la base di partenza sono le auto ORIGINALI.....NON è VERO CHE NON HANNO NIENTE IN COMUNE se no molte case automobilistiche non spenderebbero soldi per far uscire anche solo un MODELLO di quell'auto per poi omologarla per gare......una 156 granturismo si avvantaggia SICURAMENTE dell'ottima base che ha la 156 stradale......se è come dici tu allora che le fanno a fare ste gare??? fanno un'auto TUTTA nuova solo per quelle e non se ne parla +

e poi COSA CAVOLO SCRIVI.......io dico che la TA è meglio?!?!? ma dove l'ho detto.......ti faccio solo NOTARE che una TA non è cmq una MERDA come dici tu.......ancora di più un'alfa TA che almeno con sospensioni a quadrilatero alto sta in strada anche con 320cv.....e da 1 seocondo alla tua amata BMW trazione posteriore........e poi che ne sai che usa l'elettronica, in pista si DISATTIVANO i controlli sai? i piloti sono piloti, mica sono pivelli......
 
Ragazzi, scusate l'intrusione. Sono un ex-alfista, ed ora un felice possessore di una BMW.
Vorrei dire la mia, se non sono di disturbo.
La storia, la logica e la fisica dicono che la TP è oggettivamente meglio per i motivi più volte sottolineati da Extreme.
Una TP è SEMPRE meglio perché permette di scaricare meglio la potenza a terra e permette di lasciare le anteriori solo per la direzionalità, unendo una ottimale distribuzione dei pesi e un piacere di guida che non esiste con la TA.
Il fatto che oggi esistano auto con 150-200 cv ed oltre a TA, è possibile SOLO perché l’elettronica rende guidabili queste vetture e permette di risparmiare sulla meccanica necessaria per una TP, certamente molto più costosa.
Ma nelle auto di un certo livello, parlo di BMW, Mercedes, fino ad arrivare alle supersportive, dove cioè non solo c’è una tradizione che viene rispettata (al contrario dell’alfa romeo) ma si pretende anche il meglio per i propri clienti, c’è la TP. Ci sarà un motivo oppure no?
Oggi più che mai che i controlli elettronici rendono impossibile il sovrasterzo di potenza, la TP è la soluzione per tutti. Perché unisce piacere di guida, distribuzione dei pesi ottimale e direzionalità in curva.
E poi scusate se ve lo dico, ma state parlando di FIAT. Le vere Alfa Romeo sono morte con l’ultima Alfa che ho avuto io: una gloriosa Alfa 75 2.0 TwinSpark. Quella sì che era una vera Alfa Romeo!
Non a caso una TP…
 
qui non si sta parlando di quale è meglio o no....questo è quello che forse neanche extreme ha capito....

si è partiti dalle doti 'stradali' che hanno le alfa....e che VANNO benissimo ANCHE SE sono trazioni anteriori.....e i due esempi lo dimostrano

gta e granturismo......semplice no?

non credo che in pista STIG abbia usato il controllo di trazione.....e on credo neanche che nel granturismo ci sia.....se no i piloti a che servono? vado anche io a fare il pilota
 
Mah... da quello che mi ricordo mi pare che le TP nel granturismo usano una zavorra. Le TA no. Chissà perchè. Forse sono già abbastanza penalizzate anche senza zavorra?
 
non lo so il regolamento.....se c'è sicuramente cerca di rendere il più competitivo possibile il campionato.....quindi...

ma non andate oltre......300cv sull'anteriore in PISTA....sono stati efficaci?....questo è il punto della questione......come i 328 della 147 GTA...
 
Selespeed":1ygkcrb8 ha detto:
guarda che TU ti sbagli.....ma che ti pensi che se sotto la 147 da 15 metto un 18....HO UN CERCHIO + GRANDE?ahahahah....vabè va....HAI RAGIONE..... :rotolo)

Guarda che non ho bisogno della ragione in quanto tale. Ma il non capire un concetto basilare come questo mi mette in dubbio che tu possa dirmi cose oggettivamente valide sulla dinamica del veicolo nelle differenti trazioni. Anche se posso sempre sbagliarmi, ci mancherebbe.

e poi una gomma + LARGA non incide sulla TENUTA?!?! ok....HAI RAGIONE...... :rotolo)

Senti, mettiti d'accordo con te stesso prima. Se mi parli di CERCHIO io faccio riferimento al cerchio più grande e stessa larghezza.
E cerchio + grande con stessa impronta a terra NON influenza la tenuta.
Se metti cerchio più grande e più impronta a terra allora influenzi la tenuta. Così come se vari molto la spalla.

Per questo che ti dicevo che dubito di poter parlare con te delle dinamiche del veicolo...

nel granturismo la base di partenza sono le auto ORIGINALI.....NON è VERO CHE NON HANNO NIENTE IN COMUNE se no molte case automobilistiche non spenderebbero soldi per far uscire anche solo un MODELLO di quell'auto per poi omologarla per gare......una 156

Guarda davvero. Prima di scrivere informati su cio' che scrivi. Allora: se mi parli di 156 che vince su 320 stai parlando di campionato WTCC ovvero una campionato superturismo in cui le auto in gioco hanno molto poco in comune con le stradali.
leggiti un po' qui.. è molto basilare come cosa (e con pure qualche errore).. ma almeno spiega a grandi linee
http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_del_mondo_turismo

Tra l'altro pare che nel 2009 le vetture WTCC dovranno essere tutte TP per regolamento.. mi è parso di leggere.

e poi COSA CAVOLO SCRIVI.......io dico che la TA è meglio?!?!? ma dove l'ho detto.......ti faccio solo NOTARE che una TA non è cmq una MERDA come dici tu.......

Dove ho scritto che la TA è una me*da? Non mi pare. Ho ribadito più volte che è una trazione non adeguata a potenze superiori ad un tot.
Ed ho ribadito certi comportamenti dinamici della TA che per una vettura sportiva non vanno bene.

ancora di più un'alfa TA che almeno con sospensioni a quadrilatero alto sta in strada anche con 320cv.....e da 1 seocondo alla tua amata BMW trazione posteriore........e poi che ne sai che usa l'elettronica, in pista si DISATTIVANO i controlli sai? i piloti sono piloti, mica sono pivelli......

Sto continuando a parlare con te, nonostante ti ostini a far un gran casino.. mi sembra quasi di parlare al vento. Ma vorrei cercare di farti imparar qualcosa..
Quella prova dimostra che quella GTA è stata in strada grazie ai controlli! Controlli elettronici. Senza di quelli non puo' essere guidata efficacemente in curva. Certo l'autobloccante aiuta.. e tutto il resto.. ma il lavoro grosso lo fa l'elettronica.
Già con una GTA normale, in un test sempre di top gear, si afferma che senza controlli non è guidabile.
Ma stiamo parlando di alfa vs bmw adatte alla strada o alla pista?
Se parliamo di strada, quella non è una vettura adatta a girare ins trada, per tutti i motivi già scritti e riscritti.

Nelle vetture *da pista* i controlli sono spesso vietati direttamente.
Nelle vetture stradali, preparate meno, i controlli ci sono.
In quel caso ti ripeto che i controlli elettronici ci sono. E si sente anche dal rumore del motore e dal rumore delle gomme che i controlli ci sono e sono attivi... forse tu non l'hai visto il video..il link che ho messo riporta un video non più visibile.
http://www.youtube.com/watch?v=bPxeouwzIM8

Qui si vede.
Allora se lo guardi e lo ascolti, sentirai che la potenza viene tagliata in curva e le gomme della vettura (in pieno sottosterzo, che strano) fanno un rumore saltellante che è dovuto in parte anche al taglio della potenza (oltre alla spalla bassa in perdita di aderenza).

Ora se vuoi capire come funziona, bene. Se proprio vuoi esser cieco e mantenere la tua posizione, buon per te. Io ci ho provato. :ka)
Ma dammi retta.. prima di scrivere cerca di capire le cose su cui stai scrivendo.

Oltretutto siamo andati profondamente oltre il topic.
Torniamo InTopic prima che il mod intervenga e chiuda tutto.
Torniamo a Alfa Vs Bmw.
 
siamo PIENAMENTE IN TOPIC.......alfa 156 vs 320 e 147 vs m3.....più sfida di così si muore!!!

secondo te in pista STIG ha girato con i controlli attivi?.....ma sbaglio o sono la PRIMA COSA da disattivare quando si gira in pista?!?!
dove l'hai letto che ha i controlli attivi? lo dicono? dimmi a che minuto lo dicono.......
oppure essendo PILOTA stig....e anche bravo, poi conosce a memoria quella pista....magari PARZIALIZZA BENE no?!?!
lo stridere delle gomme non è detto che sia solo per colpa delle ruote anteriori, tutte le gomme stridono in pista quando si va VELOCI come in quel caso......


per quanto riguarda il campionato vinto dalla 156.....bhe non vedo niente di strano nel regolamento, dove dice che sono completamente diverse le auto?!?!? io leggo che tutto è cmq DERIVATO dall'originale......e poi diverse o no cmq la 156 era una TA con i suoi limiti....

per le gomme.....è ovvio che intendo che più si sale di CERCHIO e più la gomma è larga.....una golf con 225/40 17 se ha la stessa tenuta di una 147 con 195/55 15(non la so la misura esatta) è messa male!!!

il fatto del contakm sei tu che non hai capito...lo scarto c'è...tipo la 147 è più precisa con i 17, ma di certo non perdo 20km/h effettivi o di contakm!!! e poi come detto......se il cerchio è riportato a libretto è OVVIO che l'auto lo sopporta e non puoi avere uno scarto esagerato!!
come dici tu quindi se uno mette i 18 alla 147 va fuori taratura.....magari vado a 150 in autostrada....tanto con lo scarto sono a 130 :rotolo)
 
Selespeed":1fssn5vp ha detto:
secondo te in pista STIG ha girato con i controlli attivi?.....ma sbaglio o sono la PRIMA COSA da disattivare quando si gira in pista?!?!
dove l'hai letto che ha i controlli attivi? lo dicono? dimmi a che minuto lo dicono.......

Te lo ridico un'altra volta. Guarda il filmato e nel contempo ascoltalo.
Si sente il cut della centralina sull'alimentazione, in particolare al min 2:04.

Inoltre al minuto 1:41 puoi vedere come la ruote fumano per un attimo, già surriscaldate dal pieno sottosterzo. In quel momento, con l'autobloccante già a lavoro c'è un pattinamento delle ruote (esattamente nel momento dell'apertura in uscita) che la centralina mette subito a cuccia.

oppure essendo PILOTA stig....e anche bravo, poi conosce a memoria quella pista....magari PARZIALIZZA BENE no?!?!

No.
Se avesse voluto parzializzare (non che non riusciva.. non voleva) l'effetto sarebbe stato diverso, la guida ancora più pulita.
Solo che avrebbe fatto meno scena.. e quella doveva fare.

lo stridere delle gomme non è detto che sia solo per colpa delle ruote anteriori, tutte le gomme stridono in pista quando si va VELOCI come in quel caso......

In quella situazione sono le anteriori, visto che l'auto è perennemente in sottosterzo ad ogni curva. E non leggero.. **pieno** soottosterzo.

auto?!?!? io leggo che tutto è cmq DERIVATO dall'originale......e poi diverse o no cmq la 156 era una TA con i suoi limiti....

Appunto.. **derivato** ma derivato non significa come quello di serie e poi modificato.

per le gomme.....è ovvio che intendo che più si sale di CERCHIO e più la gomma è larga.....una golf con 225/40 17 se ha la stessa tenuta di una 147 con 195/55 15(non la so la misura esatta) è messa male!!!

Non è ovvio affatto. Non è scritto da nessuna parte che salendo di cerchio si sale di larghezza. Esistono 205/50R15 e 205/55R16, 215/50R16 e 215/50R17.. e così via.

il fatto del contakm sei tu che non hai capito...lo scarto c'è...tipo la 147 è più precisa con i 17, ma di certo non perdo 20km/h effettivi o di contakm!!!

o ma allora sei proprio testardo eh!?
vuoi riscrivere anche la matematica oppure pensi che forse potresti non aver capito tu?
Più sali di velocità e più la differenza aumenta.
In modo estremo, anche se poi entra in gioco pure la spalla dello pneumatico, passando da un 16" (con cui è tarato il contakm dell'auto X) ad un 19" potresti ritrovarti ad avere uno scarto anche del 20%.
A parte che la 147 è più precisa con i 16 che con i 17..

e poi come detto......se il cerchio è riportato a libretto è OVVIO che l'auto lo sopporta e non puoi avere uno scarto esagerato!!

Io non so più come dirtelo. Vuoi capire prima di scrivere?!?!
il fatto che sia riportato a libretto non significa che il tachimetro sappia quale cerchio stai montando.. ce la fai a fartelo entrare in testa??
Non voglio essere offensivo, ma davvero non vuoi capire, stai sbagliando di brutto!
Il fatto che sia a libretto, significa SOLO che puoi montarlo. STOP.

come dici tu quindi se uno mette i 18 alla 147 va fuori taratura.....magari vado a 150 in autostrada....tanto con lo scarto sono a 130 :rotolo)

Esattamente. Volevi essere ironico e sfottere ma non volendo hai scritto le cose come stanno. Il tachimetro ti segnerebbe 150 quando in realtà staresti sui 132 effettivi.
Puoi non crederci se ti fa piacere, ma è così.
Se non ti fidi di quello che dico io, cerca in rete.. di sicuro trovi qualcosa.. è una cosa piuttosto elementare.
 
sei tu che non capisci che la taratura va fatta sicuramente tenendo in considerazione tutti i cerchi che l'auto può ospitare(magari si trova un valore medio non credi?!?!?) perchè altrimenti è una presa per il culo totale.......si parlava nel topic qui sul forum che forse la 2.0 è tarata per il 16, la 1.9 per i 15....i i cerchi che aveva di serie....allora se metto i 18 sulla 1.9(parlo di topic aperti all'inizio del forum qunado appunto questi cerchi erano di serie) arrivo a 250 di km :asd)

e poi lo scarto anche se del 7% non è 'importante' come rilevato dal mio amico, l'auto è muscia, non è scattante come prima OVVIO.....
è una 323 con di serie i 17, quindi come dici tu tarata sicuramente con i 17, è una coupè......i 18 li ha tolti perchè 170cv(tra l'altro anche modificata l'auto, centalina filtro e scarico) sono POKI per quelle gomme, si sente molto che l'auto si siede, come pure io sento che la mia è seduta rispetto ad una già con i 16.....

per la prova di STIG.....ma che ne sai tu che non è lui che toglie il piede dall'accelleratore?!?!?! ma ti sei fissato che ha i controlli attivi -.-.....tra l'altro appunto chi ti ha detto che quello è il giro di prova in cui ha segnato il tempo e non come hai detto tu un giro per far SCENA?!?!.....nella prova della 147 gta normale mi pare fanno fare una curca con solo fumo dalle ruote anteriori......ma è VOLUTO....ovvio.....

per la 156 s2000....DERIVA....è quello che ho detto io, la partenza è quella dell'auto di serie, se è ottima l'auto di serie sarà una valida auto anche quella dapista.....leggi quello che ho scritto!
e poi se di serie la 156 ha sospensioni a quadrilatero alto non credo che le abbandonino in gara......dato che sono le migliori non credi?!?!e grazie all'avantreno che ha la 156 è stato possibile gestire anche i 300cv......
 
Selespeed":1pe5fis5 ha detto:
sei tu che non capisci che la taratura va fatta sicuramente tenendo in considerazione tutti i cerchi che l'auto può ospitare(magari si trova un valore medio non credi?!?!?) perchè altrimenti è una presa per il culo totale.......si parlava nel topic qui sul forum che forse la 2.0 è tarata per il 16, la 1.9 per i 15....i i cerchi che aveva di serie....allora se metto i 18 sulla 1.9(parlo di topic aperti all'inizio del forum qunado appunto questi cerchi erano di serie) arrivo a 250 di km :asd)

Senti ascolta, te lo dico l'ultima volta poi non te lo spiego più, perchè a pregare non vado neanche in chiesa.. figurati se devo diventar matto per farti capire uan cosa ovvia. Se la vuoi capire la capisci o te la cerhci su internet, altrimenti continua pure a fare figurcce quando dici questa cosa a qualcuno che un minimo ci ragiona.

Il tachimetro non puo' essere tarato per più misure di cerchi.
N O N E' P O S S I B I L E
Il tachimetro ha una taratura su un certo cerchio. E quella rimane che tu ci metta i cerchi da 10" o i cerchi da 20".
Sentiti preso per il culo se vuoi.. ma è così. Non c'è nessuno che ti prende per il culo.. semplimente è un discorso matematico.
Il mozzo gira sempre alla stessa velocità ed è li che viene fatta la rilevazione. Se metti un cerchio più grande nello stesso giro con un 19 fai più strada che con un 15. non ci sono cazzi.
Ed il tachimetro sbarella di conseguenza.. o meglio il tachimetro funziona correttamente per come è stato tarato!
Quindi se monti cerchi di differente misura rispetto alla taratura avrai una velocità superiore o inferiore a quella segnata.
Se ti hai voglia di ragionare un minimo per un minuto bene, altrimenti fatti prendere pure per *****, che ti devo dire.

e poi lo scarto anche se del 7% non è 'importante' come rilevato dal mio amico, l'auto è muscia, non è scattante come prima OVVIO.....

Ma lo capisci che varia in base alla velocità? una percentuale sarà sempre la stessa, ma il valore calcolato sarà più alto all'aumentare della velocità!
- a 100Km/h uno scarto del +-7% significano 7Km/h
- a 200Km/h uno scarto del +-7% significano 14Km/h
se ci aggiungi poi un minimo di errore nel leggere il tachimetro...

è una 323 con di serie i 17, quindi come dici tu tarata sicuramente con i 17, è una coupè......i 18 li ha tolti perchè 170cv(tra l'altro anche modificata l'auto, centalina filtro e scarico) sono POKI per quelle gomme, si sente molto che l'auto si siede, come pure io sento che la mia è seduta rispetto ad una già con i 16.....

che la macchina subisca modifiche nell'accellerazione o in prontezza *è chiaro*, ma questo è un discorso slegato dalla velocità letta/velocità effettiva!!

per la prova di STIG.....ma che ne sai tu che non è lui che toglie il piede dall'accelleratore?!?!?! ma ti sei fissato che ha i controlli attivi -.-.....tra

MA ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!! Ma ci sei mai lo hai mai fatto entrare l'antispin sulla tua macchina!? E sei mai arrivato al limitatore?!?
Si sente la differenza tra una parzializzazione ed un cut da centralina!!!
Non mi son fissato, ASCOLTA! Dio cristo!

l'altro appunto chi ti ha detto che quello è il giro di prova in cui ha segnato il tempo e non come hai detto tu un giro per far SCENA?!?!.....nella prova

Vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

della 147 gta normale mi pare fanno fare una curca con solo fumo dalle ruote anteriori......ma è VOLUTO....ovvio.....

nella GTA normale fanno quella curva senza controllo di trazione.
LA ruota **interna** (ovvero quella scarica) fuma perchè+ perde aderenza e non essendo dotata di autobloccante.. la ruota gira per i cazzi suoi perchè non c'è l'abs che la pinza e/o la centralina che taglia.
E per fare quello.. bastano molti meno dei 250cv, anche nella TP.. figurati nella TA.

per la 156 s2000....DERIVA....è quello che ho detto io, la partenza è quella dell'auto di serie, se è ottima l'auto di serie sarà una valida auto anche quella dapista.....leggi quello che ho scritto!
e grazie all'avantreno che ha la 156 è stato possibile gestire anche i
300cv......

Toprno a ripeterti che un0auto da pista, e poi una WTCC, non c'incastrano un fico secco con le auto stradali.
Sono tutta un'aòtra cosa e non puoi fare un paragone sensato.

Nulla.. inutile.. io queste cose non so più come dirtele e fartele capire.
Se non ci arrivi da solo cerca su internet, tutto.
Se non vuoi arrivarci a capire.. che ti devo di'... io ci ho provato (anche troppo)..

Adesso data l'ora, vado a nanna.. non ce la facio a riscrivere le stesse cose una dietro l'altra.. sono almeno 3 reply che tento di farti capire 'ste cose.

Domattina a mente lucida, data l'ora attuale, rileggi un po' e vedi se le cose ti sono più chiare.. se non lo sono.. dammi retta. evita di argomentare dicendo cose sbagliate con la presunzione di avere la verità in mano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top